Cosa ne pensate del governo Monti ?

Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Però anche le casalinghe guardano nel borsellino prima di fare la spesa...Però, ieri, per un attimo, si è creduto che l'art. 18 modificato avrebbe riguardato anche gli statali, con grande spavento di quest'ultimi...pericolo scongiurato, ci sono sempre figli e figliastri, altro che equità sociale...però, nessuno mi ha risposto come si fa a licenziare individualmente i lavativi?????????? Quelli che vivono il rapporto di lavoro in maniera parassitaria anche rispetto ai propri colleghi?????
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Accordo vicino al traguardo. Licenziamenti più facili, cambiano i sussidi, vincoli sui contratti a termine, rafforzamento di apprendistato, formazione e contratti a tempo indeterminato. Niet di Cgil su articolo 18. Giovedì il round finale.



L'iter travagliato della riforma sul lavoro volge al traguardo. Paletti ai contratti a termine, alle partite Iva fittizie, agli stagisti 'a gratis'. Rafforzamento dei contratti a tempo indeterminato e valorizzazione della formazione. Ma aumenta la flessibilità in uscita...

Monti ci riesce, o quasi, a mettere tutti d'accordo sulla riforma del mercato del lavoro. Solo la CGIL si è dichiarata insoddisfatta dei punti cardine della riforma, soprattutto quello relativo all'articolo 18, che rappresenta una questione di principio per il sindacato. Il round di incontri iniziato ieri a Palazzo Chigi fra Governo e parti sociali si chiuderà nei prossimi giorni con la stesura definitiva del testo, ma i punti salienti sono stati ormai fissati e sul decreto è stata posta la parola fine.
La Riforma del mercato del lavoro, così come le misure per le liberalizzazioni e semplificazioni, sono il corollario delle misure di austerity per il riordino dei conti pubblici e fanno parte di quel pool di impegni presi dall'Italia nei confronti dell'Europa. Ecco i punti salienti nella trattativa.

LICENZIAMENTI E ARTICOLO 18
E' previsto il reintegro solo per i licenziamenti 'discriminatori', che viene esteso anche alle aziende con meno di 15 dipendenti; mentre non è più ammesso per i licenziamenti economici, per i quali è previsto solo l'indennizzo, che va da un minimo di 15 mensilità a un massimo di 27, facendo riferimento all'ultima retribuzione. Per i licenziamenti disciplinari la proposta del governo alle parti sociali è che sia previsto il rinvio al giudice che deciderà il reintegro o l'indennità con massimo 27 mensilità.

SUSSIDI
Nasce l'Assicurazione sociale per l'impiego (Aspi), che sostituisce l'attuale sussidio di disoccupazione e la mobilità. Lo strumento si applicherà a tutti i lavoratori dipendenti privati e ai lavoratori pubblici con contratto non a tempo indeterminato. I requisiti per accedervi prevedono 2 anni di anzianità assicurativa e almeno 52 settimane di lavoro nell'ultimo biennio.La durata sarà di 12 mesi, che salgono a 18 per i lavoratori sopra i 55 anni. L'importo massimo sarà di circa 1.119 euro con l'abbattimento delle indennità del 15%dopo i primi sei mesi e un ulteriore 15% di abbattimento dopo altri sei mesi. I nuovi ammortizzatori sociali verranno introdotti nel 2017.

CONTRATTI
Giro di vite anche per i contratti a termine. Le collaborazioni a progetto (Cocopro) saranno disincentivate attraverso una maggiorazione dell'1,4% sui contratti. In caso di assunzione definitiva parte di questo costo sarà restituito all'azienda. Inoltre dopo 36 mesi di contratti a tempo determinato scatterà l'assunzione a tempo indeterminato.
Largo ai contratti di apprendistato, per i quali sono invece previsti contributi bassissimi per favorire l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Al termine dell'apprendistato l'azienda potrà decidere se stabilizzare il lavoratore con un contratto a tempo indeterminato o se terminare il rapporto di lavoro.

PARTITE IVA
Stretta sulle partite Iva fittizie. Tutte le volte che la collaborazione duri più di sei mesi in un anno, da cui il collaboratore ricavi più del 75% dei corrispettivi e comporti la fruizione di una postazione di lavoro presso il committente.

STAGE NON RETRIBUITI
Non sarà più possibile per le aziende proporre stage non retribuiti ai giovani che abbiano completato un ciclo di formazione, "ad esempio dopo il dottorato". Lo stagista, in questi casi, andrà retribuito.

DIMISSIONI IN BIANCO
Previste nuove norme contro la pratica - illegale - di far firmare preventivamente al neoassunto un foglio di dimissioni senza data, allo scopo di allontanare il dipendente senza corrispondere alcuna indennità, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, rendendo il lavoratore facilmente ricattabile.



[h=3][/h]
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Però anche le casalinghe guardano nel borsellino prima di fare la spesa...Però, ieri, per un attimo, si è creduto che l'art. 18 modificato avrebbe riguardato anche gli statali, con grande spavento di quest'ultimi...pericolo scongiurato, ci sono sempre figli e figliastri, altro che equità sociale...però, nessuno mi ha risposto come si fa a licenziare individualmente i lavativi?????????? Quelli che vivono il rapporto di lavoro in maniera parassitaria anche rispetto ai propri colleghi?????




--------------------------------------------------------------
Quello dell'esclusione dei pubblici è stato un GROSSO errore. Era lì che dovevano battere di più. Hanno guardato all'Europa, per dare una risposta positiva e non hanno guardato in casa nostra.
Come si fa a licenziare individualmente i lavativi? Semplice; scarso rendimento.
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Secondo me è un buon rimedio a tt ciò che i precedenti politici hanno fatto prima...logicamente la popolazione è colpita da tasse e imposte sempre più pesanti e porta il peso degli evasori fiscali..comunque senza quelle riforme che dovevano essere attuate prima saremmo peggio della grecia adesso.. bella
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

CEI : IL LAVORATORE NON E' MERCE DA BUTTARE.
" Il lavoratore non è una merce. Non lo si può trattare come un prodotto da dismettere, da eliminare per motivi di bilancio " ammonisce monsignor Bregantini, capo della commissione lavoro della conferenza episcopale italiana.
" In politica - spiega a " Famiglia cristiana "- l' aspetto tecnico sta diventando prevalente sull' aspetto etico, Bregantini teme che con la modifica dell' articolo 18 si crei " un' ondata di terrore " per paura di vedersi licenziati.
" Una siepe protettiva sui licenziamenti economici bisogna metterla " dice Brigantini che rivolge un appello " a livello parlamentare " e " culturale " per "creare una rete di diritti " più solida.
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

E' UNA RIFORMA CHE NON CHIAMEREI RIFORMA,NEL SENSO CHE SE QUESTA RIFORMA è FATTA PER INCENTIVARE IL LAVORO HA BEN POCO DI RIFORMA.
mI ASPETTAVO UN DIMEZZAMENTO DI TASSE PER GLI IMPRENDITORI CHE CREANO LAVORO CHE APRONO INDUSTRIE...
MI DOMANDO IN UN MOMENTO COSì CRITICO,IN CUI BISOGNA CREARE LAVORO COSA C'ENTRA UN PROVVEDIMENTO CHE FACILITA IL LICENZIAMENTO.
IO VENGO LICENZIATO PER MOTIVI ECONOMICI A DETTA DEL MIO DATORE, IL GIUDICE MI DICE CHE NON è COSì,(MAGARI MI LICENZIA PER FAR POSTO ALL'AMICO DELL'ASSESSORE COME AVVIENE SPESSO IN ITALIA)IO INVECE DI ESSERE REINTEGRATO PERCHè HO DIMOSTRATO DI AVERE RAGIONE,VENGO COMUNQUE LICENZIATO,ED INDENIZZATO,MA IL MIO LAVORO, I MIEI FIGLI ALL'UNIVERSITà,IL MIO MUTO,CHE FINE FACCIO?
E' UNA COSA GIUSTA QUESTA?MI SEMBRA FOLLIA!

PER QUANTO RIGUARDA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE TUTTI VEDONO COME IL MARCIO DELL'ITALIA(CORRUZIONE EVASIONE COLLUSIONE MAFIOSA,DI QUESTO SI PARLA A BASSA VOCE) E SI ALZA LA VOCE CON CHI COME I DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NON HANNO UN CONTRATTO DA 7 ANNI.

PAESE STRANO IL NOSTRO....
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Io so solo che la gente è stufa e purtroppo ancora non vedo buone prospettive, non faccio altri commenti ma rimpiango i tempi in cui quando uscivo riuscivo a capire di cosa e come parlasse la gente!!!!!!!!!!!!
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

La pressione fiscale è al 55%
ECONOMIA
Diritto di resistere contro misure illegittime
Venerdì, 23 marzo 2012 - 09:45:00
Di Vincenzo Lo Iacono

Lettera aperta ai CARI Politici, ai CARI Sindacati e al Clero.
L’Art. 21 della Costituzione sancisce il diritto al dissenso e il dovere di ribellarsi.
“Jus resistentiae”, il diritto di resistere contro provvedimenti, ordini e disposizioni illegittime.
Ed io, in delega di molti cittadini, faccio il mio dovere, visto che coloro che avrebbero dovuto tutelarci, ci hanno macellati per i loro interessi!

Intanto: Di fronte a questa ecatombe sociale, Voi - che ne siete i fautori - dovete chiedere perdono al Signore, noi, invece, ai nostri figli per avervelo permesso!

Ed ecco un altro VILE ricatto. Dai quotidiani del 22 marzo 2012; Il Ministro Fornero dice:“ Precoci in pensione a 57 anni, ma con il contributivo, perché queste pensioni hanno dentro ancora una parte di eccesso di generosità rispetto ai contributi versati …” poi conclude:”L’ora della verità e’ arrivata ………! “.

Questa affermazione, già fortemente e più volte ingiusta, pronunciata da Lei diventa: BLASFEMA!! Ma come è possibile che parla di “ Eccesso di Generosità ” quando i lavoratori e i pensionati ITALIANI risultano i meno pagati e i più tassati d’Europa? Come è possibile che proprio Lei denunci un eccesso di GENEROSITA’??? Lei che appartiene a quella CASTA che, per il suo arbitrario, immotivato, immorale sfarzo, mantiene in essere un ECCESSO di GENEROSITA’ che é uno scandalo MONDIALE!!
Questa non è solo ipocrisia ma pura malvagità nella quale muore la speranza e il rispetto di tutti i cittadini, in questo specifico caso dei cosiddetti “Precoci”, ovvero di coloro che hanno violentato se stessi sacrificando la loro fanciullezza rinunciando, quindi, ai sogni e alle fantasie della loro tenera età - spesso anche lontani da casa - per servire la famiglia e il Paese. E, dopo tanto patire, invece di essere trattati - ALMENO - come gli altri, si ritrovano perseguitati e violentati ripetutamente da leggi che non solo gli allontanano i requisiti pensionistici - addirittura in una realtà di precarietà di lavoro - non solo gli indebolisce anche gli ammortizzatori sociali, ma li costringe - se prima non vengono licenziati per ingiusta causa - a lavorare di più per ritrovarsi alla fine pure più poveri!!
Questa sarebbe quella tanto decantata EQUITA’ Sociale??? Questo sarebbe un Paese CIVILE?? Questa sarebbe la VERA DEMOCRAZIA??? E che fine hanno fatto i tanti Buoni, o quelli che sembrano BUONI???

Da decenni, la politica italiana, mentre continua a DIRE: La Famiglia è la cellula sacra della società! Nei FATTI, invece, la scaraventa in una grave sofferenza sociale figlia dei loro stessi errori acuiti con infame freddezza nel manipolare a loro piacimento le leggi, i diritti e la libertà dei cittadini, addirittura incuranti di seminare un pericoloso malessere popolare dal quale si alzano seri moniti: “Quando si massacrano le famiglie con disumano cinismo, sarebbe anche giusto ricordare a questi carnefici che prima o poi dovranno fare i conti ANCHE con la giustizia divina!”.

Eppure, a questi Cari FARAONI gli abbiamo dato la libertà di beneficiare di stipendi e pensioni più alti al Mondo, li abbiamo riveriti, abbiamo sopportato di essere tra i più poveri in Europa per farli vivere nei privilegi, gli abbiamo dato la libertà di curarsi GRATIS nelle migliori cliniche mentre noi dobbiamo pagare - o rinunciare -, gli abbiamo dato la libertà di sperperare mentre noi dobbiamo indebitarci, ma di certo: NON gli abbiamo dato al libertà di affamarci fino a toglierci la libertà e la gioia di vivere!!!

L’ora della verità è arrivata!! - dice ancora la Fornero -, Speriamo che sia vero, ma ancor di più che sia la nostra ora! quella in cui troveremo il coraggio di dire BASTA!! Basta a quegli uomini che - mentre per i bilanci di Stato affamano gli onesti - dagli stessi bilanci, quegli stessi uomini, attingono senza freni ne pudore per vivere nello spreco.
La Storia - la vera grande maestra di vita!- ci detta quanto sia vero che: Se non ti interessi di Politica , prima o poi la politica si interesserà di te! A questa frase di John F. Kennedy, a noi comuni mortali non resta che aggiungere con profonda amarezza ed immenso sgomento quanto provato sulla nostra pelle:
“Peccato che la Politica ITALIANA, quelle poche volte che si interessa al cittadino, spesso, molto spesso, troppo spesso, lo fa solo per fargli del male!!!!”.

Ed è sempre dalla Storia che ci rendiamo conto di quanto abbiamo in comune con un UOMO che, oppresso nei diritti - come noi, ma sessant’anni fa -, lottava per la LIBERTA’, Martin Luther King, specialmente quando affermava: “La grande tragedia sociale non è lo sfrontato stridente clamore dei malvagi, ma lo spaventoso silenzio dei cosiddetti buoni …. abbiamo anche la responsabilità morale di disobbedire alle leggi ingiuste … la giustizia ottenuta troppo tardi è giustizia negata … concordo con sant’Agostino nel ritenere che una legge ingiusta non è legge … il racconto lungo e tragico ci dice che raramente i privilegiati rinunciano ai loro privilegi di spontanea volontà, quindi spetta a noi aiutarli …”.

A questo noi aggiungiamo: Un Governo che pur di far vivere nei privilegi gli intoccabili soffoca la propria coscienza, offende la Costituzione e crea drammi alle famiglie fino a spingere i cittadini al suicidio: Non è un Governo Giusto!
Un Governo che si accanisce contro gli onesti cittadini allontanandogli i requisiti pensionistici, impoverendone la pensione, indebolendogli pure le tutele sociali e non provvede invece verso chi percepisce pensioni faraoniche, addirittura con SOLO qualche giorno o qualche mese di legislatura: Non è un Governo giusto!
Un Governo che nega ai - già miseri - pensionati 20 euro di aumento costringendoli pure con il RICATTO a pagare per ritirare la propria pensione e non tocca gli stipendi d’oro: Non è un Governo Giusto!
Un Governo che violenta e inganna i cittadini e che - invece di tagliare gli sprechi - taglia i loro diritti e con essi taglia la loro vita: Non è un Governo Giusto!
Un Governo che teme i forti e infierisce sui deboli: Non è un Governo Giusto!
Un Governo che plagia i Giusti affinché non tocchino gli interessi di alcuni: Non è un Governo Giusto!
Non resta che chiedersi: Fino a quando un pacifico cittadino può sopportare tanta provocazione, ricca di VIOLENZA, corruzione e tanta gratuita iniquità? Già oggi, per quanto tollerato, potremmo essere un Popolo di Santi, difatti, in questo ultimo periodo si rileva nelle vittime, depresse, disperate e impotenti, un singolare fervore DIVINO, nel quale si affidano al SIGNORE affinché provveda a dare il giusto merito a coloro i quali - per i propri interessi - hanno distrutto la loro vita e quella dei loro figli. Sinceramente? mi sono accodato anche io a questa nobile preghiera!!!! E voi: Cosa aspettate? PREGATE!!!!! E abbiate FEDE in DIO!!!!

In delega di tanti indignati prossimi alla pazzia, Vincenzo Lo Iacono

Dal GIORNALE.
__________________
IN ITALIA ,NULLA E' STABILE FUORCHE' IL PROVVISORIO
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

E' UNA RIFORMA CHE NON CHIAMEREI RIFORMA,NEL SENSO CHE SE QUESTA RIFORMA è FATTA PER INCENTIVARE IL LAVORO HA BEN POCO DI RIFORMA.
mI ASPETTAVO UN DIMEZZAMENTO DI TASSE PER GLI IMPRENDITORI CHE CREANO LAVORO CHE APRONO INDUSTRIE...
MI DOMANDO IN UN MOMENTO COSì CRITICO,IN CUI BISOGNA CREARE LAVORO COSA C'ENTRA UN PROVVEDIMENTO CHE FACILITA IL LICENZIAMENTO.
IO VENGO LICENZIATO PER MOTIVI ECONOMICI A DETTA DEL MIO DATORE, IL GIUDICE MI DICE CHE NON è COSì,(MAGARI MI LICENZIA PER FAR POSTO ALL'AMICO DELL'ASSESSORE COME AVVIENE SPESSO IN ITALIA)IO INVECE DI ESSERE REINTEGRATO PERCHè HO DIMOSTRATO DI AVERE RAGIONE,VENGO COMUNQUE LICENZIATO,ED INDENIZZATO,MA IL MIO LAVORO, I MIEI FIGLI ALL'UNIVERSITà,IL MIO MUTO,CHE FINE FACCIO?
E' UNA COSA GIUSTA QUESTA?MI SEMBRA FOLLIA!

PER QUANTO RIGUARDA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE TUTTI VEDONO COME IL MARCIO DELL'ITALIA(CORRUZIONE EVASIONE COLLUSIONE MAFIOSA,DI QUESTO SI PARLA A BASSA VOCE) E SI ALZA LA VOCE CON CHI COME I DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NON HANNO UN CONTRATTO DA 7 ANNI.

PAESE STRANO IL NOSTRO....[/QUOTE

Sul fatto dei licenziamenti economici comunque bisogna tener presente che qualsiasi imprenditore di piccole o medie o grandi aziende non puo fare come gli pare.
Possono anche licenziare si,ma le assunzioni vengono bloccate,perche se uno si azzarda a licenziare un lavoratore e poi ne assume un altro si becca un bella denuncia per falso il bilancio,quindi non buttiamoci con il morale a terra.
Anzi,mi voglio anche informare meglio perche credo che se uno viene licenziato per problemi economici,quando l azienda puo riassumere,considerando tutto il tempo burocratico che occorre deve richiamare per prima quelli licenziati
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

IO VENGO LICENZIATO PER MOTIVI ECONOMICI A DETTA DEL MIO DATORE, IL GIUDICE MI DICE CHE NON è COSì,(MAGARI MI LICENZIA PER FAR POSTO ALL'AMICO DELL'ASSESSORE COME AVVIENE SPESSO IN ITALIA)IO INVECE DI ESSERE REINTEGRATO PERCHè HO DIMOSTRATO DI AVERE RAGIONE,VENGO COMUNQUE LICENZIATO,ED INDENIZZATO,MA IL MIO LAVORO, I MIEI FIGLI ALL'UNIVERSITà,IL MIO MUTO,CHE FINE FACCIO?
E' UNA COSA GIUSTA QUESTA?MI SEMBRA FOLLIA!

PER QUANTO RIGUARDA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE TUTTI VEDONO COME IL MARCIO DELL'ITALIA(CORRUZIONE EVASIONE COLLUSIONE MAFIOSA,DI QUESTO SI PARLA A BASSA VOCE) E SI ALZA LA VOCE CON CHI COME I DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NON HANNO UN CONTRATTO DA 7 ANNI.

PAESE STRANO IL NOSTRO....
Per prima cosa: abbiamo troppo spesso un'immagine distorta della Pubblica Amministrazione: pare che siano tutti lavativi. Ma lo sono anche i Vigili del Fuoco? Lo sono le forze di pubblica sicurezza? Lo sono le/gli infermiere/i? La pubblica amministrazione è formata anche da queste persone...
Seconda considerazio: arriva il datore di lavoro, con il suo bel SUV da 100.000 euro (a nome della ditta, almeno non ci pago l'IVA - e per metà finanziato con Santa Evasione) e dice: "Ohi, ohi...c'è la crisi (la finanza comincia ad avere strani interessi sulle mie attività)...caro il mio dipendente, la vedi quella fila davanti al mio ufficio? Ecco è tutta gente disposta a guadagnare metà del tuo stipendio! Che facciamo licenzio o riduco il salario? In fin dei conti anche se hai 52 anni e non rendi più come una volta, ti do la possibilità di lavorare ancora. Alla tua età chi ti assume? Dovresti essermi eternamente grato!!...che cos'è quella faccia!? mica mi farai strani discorsi da comunista?...diritti...dignità...ma che c.azzo dici? Via! Via a casa! e tanti saluti alla moglie e ai figli.
Beh, l'ho un po' romanzata, ma il succo credo che sia chiaro.
Tira tira la corda si spezza!!!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Sul fatto dei licenziamenti economici comunque bisogna tener presente che qualsiasi imprenditore di piccole o medie o grandi aziende non puo fare come gli pare.
Possono anche licenziare si,ma le assunzioni vengono bloccate,perche se uno si azzarda a licenziare un lavoratore e poi ne assume un altro si becca un bella denuncia per falso il bilancio,quindi non buttiamoci con il morale a terra.
Anzi,mi voglio anche informare meglio perche credo che se uno viene licenziato per problemi economici,quando l azienda puo riassumere,considerando tutto il tempo burocratico che occorre deve richiamare per prima quelli licenziati

Speriamo sia così. Ma la Confindustria mi pare troppo entusiasta della riforma...
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Per prima cosa: abbiamo troppo spesso un'immagine distorta della Pubblica Amministrazione: pare che siano tutti lavativi. Ma lo sono anche i Vigili del Fuoco? Lo sono le forze di pubblica sicurezza? Lo sono le/gli infermiere/i? La pubblica amministrazione è formata anche da queste persone...
Seconda considerazio: arriva il datore di lavoro, con il suo bel SUV da 100.000 euro (a nome della ditta, almeno non ci pago l'IVA - e per metà finanziato con Santa Evasione) e dice: "Ohi, ohi...c'è la crisi (la finanza comincia ad avere strani interessi sulle mie attività)...caro il mio dipendente, la vedi quella fila davanti al mio ufficio? Ecco è tutta gente disposta a guadagnare metà del tuo stipendio! Che facciamo licenzio o riduco il salario? In fin dei conti anche se hai 52 anni e non rendi più come una volta, ti do la possibilità di lavorare ancora. Alla tua età chi ti assume? Dovresti essermi eternamente grato!!...che cos'è quella faccia!? mica mi farai strani discorsi da comunista?...diritti...dignità...ma che c.azzo dici? Via! Via a casa! e tanti saluti alla moglie e ai figli.
Beh, l'ho un po' romanzata, ma il succo credo che sia chiaro.
Tira tira la corda si spezza!!!

--- AGGIUNTA AL POST ---



Speriamo sia così. Ma la Confindustria mi pare troppo entusiasta della riforma...

Confindustria ha raggiunto il suo scopo! Il problema è davvero serio piu' di qyanto si crede!
Per quanto riguarda il Pubblico.....stendiamo un velo pietoso, Waxe.......purtroppo c'è molta gente ...ma davvero molta gente che con una carta fa il giro del palazzo per 8 ore, e la riprende il giorno dopo.....
Lascia stare le forze dell'ordine....lascia stare i Vigili del Fuoco....ma guarda nei palazzi!
C'è tantissima gente davvero brava , ma ci son dei lavativi.....che sarebbero da prendere a pedate sul culo !
Tutti noi quando andiamo all'Inps o in antri palazzi come prov o regione usciamo incazzati come bestie......
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

la solita discussione di chi non capisce nulla di politica.
Ma che ve la prendete a fare con Monti? Con berlusconi ve la dovete prendere è stato il suo governo a metterci sull'astrico,mica Monti.
é normale che adesso per risanare l'economia si devono mettere tasse e sacrifici,ma sempre meglio che fallire.
Certo da Monti mi sarei aspettato qualcosa in piu nei confronti della parte della popolazione d+ indigente.
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

la solita discussione di chi non capisce nulla di politica.
Ma che ve la prendete a fare con Monti? Con berlusconi ve la dovete prendere è stato il suo governo a metterci sull'astrico,mica Monti.
é normale che adesso per risanare l'economia si devono mettere tasse e sacrifici,ma sempre meglio che fallire.
Certo da Monti mi sarei aspettato qualcosa in piu nei confronti della parte della popolazione d+ indigente.

Ancora Berlusconi ???????? Ma la nostra crisi viene da lontano ,già dal dopo guerra , ecco cosa hanno combinato questi della prima repubblica
clientelismo, sprechi ,mafia e quant'altro i problemi sono nati dalla DC , DC-PSI , DC ,PSI,PCI, e vari compromessi storici altro che il Berlusca
ma dove siete vissuti ???
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

la solita discussione di chi non capisce nulla di politica.
Ma che ve la prendete a fare con Monti? Con berlusconi ve la dovete prendere è stato il suo governo a metterci sull'astrico,mica Monti.
é normale che adesso per risanare l'economia si devono mettere tasse e sacrifici,ma sempre meglio che fallire.
Certo da Monti mi sarei aspettato qualcosa in piu nei confronti della parte della popolazione d+ indigente.


Berlusconi è uno dei tanti che ci ha rovinato! é esistito anche il Governo Dini, I Governi Prodi ( ci ha "regalato" l'entrata in Europa e ben 8 finanziarie in 6 anni....)....
Inoltre Ripeto , Monti è un esecutore dei nostri POLITICI, lui fa quello che gli dicono di fare!!!
Della Popolazione a Monti&Compani non gli frega nulla......oggi la benza è a 1,99.....quanto possiamo andare avanti cosi???
Ieri un pieno di gasolio 98 €......a settembre un pieno costava 58€.....in 7 mesi +40€.....
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Ho fatto solo le scuole superiori , non ho fatto università.... ma penso che non era necessario arrivasse uno della Bocconi per fare ciò che sta facendo ...ero capace pure io....
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Sì è dittatura di FIOM-CGIL e di vecchi tromboni post-comunisti... la crisi che stiamo attraversando è a livello mondiale...la particolarità dell'Italia è dovuta all'esagerato debito pubblico originatosi nella così detta prima repubblica per scongiurare la salita al potere del vecchio PC col conseguente rischio di finire nel patto di Varsavia...a partire dagli anni 70 abbiamo avuto un welfare che non potevamo permetterci...ora togliere l'osso dalla bocca del cane è un po' complicato (vedi riforma delle pensioni)...naturalmente se a tutto ciò si aggiunge il costo della corruzione e evasione/elusione (naturalmente per la parte che eccede la media fisiologica europea i numeri che danno in TV sono gonfiati) è chiaro che siamo ad un livello massimo di sopportazione...è facile dare la colpa a questo o a quello, quì i colpevoli siamo tutti e tutti vi dobbiamo porre rimedio ognuno deve fare la propria parte; ognuno ha i governanti che si merita senza dare la colpa al "porcellum"...la prossima volta scegliamo meglio...io penso sempre che gli onesti sono/siamo in maggioranza.
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Roma, 25 mar. (Ign) - ''In linea teorica i pubblici non sono esclusi'' dalla riforma del lavoro, ''il Testo unico del 2001 estende a quasi tutto l'impiego pubblico anche l'applicazione dell'articolo 18, salvo i casi di eccedenza di organico superiori ai dieci dipendenti, per le quali è prevista una procedura speciale di mobilita'''. Lo dice in un'intervista a 'La Stampa' il senatore del Pd e giuslavorista Pietro Ichino, sottolineando che in tal senso ''l'ostacolo'' e' rappresentato dal fatto che ''se il giudice condanna l'amministrazione a pagare al lavoratore licenziato un risarcimento, il dirigente che ha adottato il provvedimento puo' essere ritenuto responsabile verso l'erario per il danno'' e nessun dirigente pubblico e' disponibile a ''correre questo rischio''.
Ecco perche', aggiunge, servirebbe una norma specifica ''che esentasse il dirigente, in questo caso, dalla responsabilità' erariale''. Per Ichino non c'e' la necessita' di cambiare le norme in vigore, salvo che per l'aspetto del danno erariale, ma serve piuttosto ''cominciare ad applicare'' le norme che gia' esistono. ''Quando una norma non viene mai applicata – aggiunge -, e' in qualche misura inevitabile che si perda il ricordo di che cosa essa dice esattamente''.
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

Ho la sensazione che sia partita la campagna elettorale, la coltivazione ostinata del propio orticello, ma dopo le amministrative tireranno le somme e coltiveranno l' orto di tutti, come, facendo le famose riforme costituzionali, via finanziamento, via la burocrazia, dimezzeranno dei politici, via le province, meno sperpero pubblico e meno tasse, privatizzando la sanità, la pensione, recupero dei circa famosi 200 miliardi di € di sommerso, miglior gestione della caccia ecc. ecc.
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

C'era solo un modo per combattere l'evasione una volta per tutte, ma non lo hanno fatto, perche'?
Una volta fatta la riforma l'evasione era debellata una volta per tutte (e con pene piu' severe) era definitivamente debellato il fenomeno, ma si vede che questo status di cose ancora giova a molti e il problema non si risolvera' mai.
E continuano a pagare i soliti bischeri

Qual'era?
Tutti scaricano tutto..... ci sarebbe la corsa allo scontrino......combattuta l'evasione di miliardi di euro
Fine del giocattolo e del problema

Poi lo stato e' bene che venda quel patrimonio ingente di immobili non sfruttati che ammonta a migliaia di milioni di euro....
Perche' non lo fanno??????????

A me questo governo fa' schifo, ma il bello lo dovrete ancora vedere.....quando le famiglie (tante tra le quali disoccupate o in cassa integrazione) a Giugno cominceranno a pagare l'ici (Imu) ..... senza considerare i generi che aumentano continuamente a causa dell'accise su gasolio e dell'Iva aumentata e che aumentera' ancora....

P.s. se poi si guarda la microcriminalita' in ogni citta' che sta' aumentando in maniera esponenziale, ti viene da chiederti, a cosa cavolo servono tutte queste tasse se non vengono rafforzati i corpi della sicurezza (Benzina fornita con il contagocce)..... eppoi si mandano i ragazzi a morire all'estero..... quando la guerra e' qui....seeeee ma bisogna farsi belli a cospetto dell'Europa.... che quando a bisogno di noi ci manda er pettinato (Monti) e quando non gliene frega una ceppa (v.sbarchi di clandestini in Sicilia) si dileguano come furetti....
E' questo il vantaggio??????
Se ne usciamo in 7/8 paesi come sarebbe ovvio, gli andrebbe peggio anche alla Kulona...

Ma ci volevano sti professori della Bocconi per aumentare le Tasse??? Ci sarebbe riuscito chiunque
 
Re: Cosa ne pensate del governo Monti ?

C'era solo un modo per combattere l'evasione una volta per tutte, ma non lo hanno fatto, perche'?
Una volta fatta la riforma l'evasione era debellata una volta per tutte (e con pene piu' severe) era definitivamente debellato il fenomeno, ma si vede che questo status di cose ancora giova a molti e il problema non si risolvera' mai.
E continuano a pagare i soliti bischeri

Qual'era?
Tutti scaricano tutto..... ci sarebbe la corsa allo scontrino......combattuta l'evasione di miliardi di euro
Fine del giocattolo e del problema

Poi lo stato e' bene che venda quel patrimonio ingente di immobili non sfruttati che ammonta a migliaia di milioni di euro....
Perche' non lo fanno??????????

A me questo governo fa' schifo, ma il bello lo dovrete ancora vedere.....quando le famiglie (tante tra le quali disoccupate o in cassa integrazione) a Giugno cominceranno a pagare l'ici (Imu) ..... senza considerare i generi che aumentano continuamente a causa dell'accise su gasolio e dell'Iva aumentata e che aumentera' ancora....

P.s. se poi si guarda la microcriminalita' in ogni citta' che sta' aumentando in maniera esponenziale, ti viene da chiederti, a cosa cavolo servono tutte queste tasse se non vengono rafforzati i corpi della sicurezza (Benzina fornita con il contagocce)..... eppoi si mandano i ragazzi a morire all'estero..... quando la guerra e' qui....seeeee ma bisogna farsi belli a cospetto dell'Europa.... che quando a bisogno di noi ci manda er pettinato (Monti) e quando non gliene frega una ceppa (v.sbarchi di clandestini in Sicilia) si dileguano come furetti....
E' questo il vantaggio??????
Se ne usciamo in 7/8 paesi come sarebbe ovvio, gli andrebbe peggio anche alla Kulona...

Ma ci volevano sti professori della Bocconi per aumentare le Tasse??? Ci sarebbe riuscito chiunque
quoto al 1000%.inoltre aggiungo che a chi difende questo pseudo-governo dicendo che ha fatto cose che nessuno altro ha avuto il coraggio di fare(tasse e sacrifici),che io e anche gli altri italiani onesti,le tasse le ha sempre pagate.quindi scusa assai assurda.saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto