In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

ZICCHIO71 ha scritto:
ternano73 ha scritto:
Caro Zicchio, se posso permettermi, penso di non raccontarti niente di nuovo, favorevole al monocanna ma credo che ti potresti fare qualche nemico...

No no raccontamelo, visto che tu hai parlato di sezioni che giocano con i tesserini sarei curioso di sapere come funziona...

Per quello che riguarda il tipo di fucile la mia era solo una provocazione...
mai visto gente con due tesserini? :roll:

azz ma solo da me se ne vedono di tutti i colori!
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Pankreas ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
ternano73 ha scritto:
Caro Zicchio, se posso permettermi, penso di non raccontarti niente di nuovo, favorevole al monocanna ma credo che ti potresti fare qualche nemico...

No no raccontamelo, visto che tu hai parlato di sezioni che giocano con i tesserini sarei curioso di sapere come funziona...

Per quello che riguarda il tipo di fucile la mia era solo una provocazione...
mai visto gente con due tesserini? :roll:

azz ma solo da me se ne vedono di tutti i colori!
Ma che scherzi sembra che stai a parlà de fantascenza........ [42]
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

ternano73 ha scritto:
Con i miei amici cacciatori durante le cene che spesso ci riuniscono nel corso dell'anno, sento dire da vecchi cacciatori, che uno dei motivi per cui il passo in Italia sia calato è il fatto che siccome gli animali volino maggiormente di notte non si fermino da noi causa il gran numero di centri abitati illuminati a giorno che scoraggino quest'ultimi a fermarsi nel nostro territorio, volevo allargare questa discussione con Voi, grazie.- [26]

E' vero la mia esperienza 35enne di frequentazione di un bosco litoraneo della provincia di Roma, mi ha fatto notare una diminuzione del passo, delle gg positive e dei carnieri, nei capanni storici fuori questo bosco non era raro fare nei gg di passo anche 60-70 tordi al giorno, ma anche nei più scarsi non meno di 20 tordi, mi sono sempre accontentato dei più scarsi per non dover passare la notte nel capanno, ma 20 tordi per me erano più che sufficienti, anche perchè dopo avrei fatto la scaccia lungo i fossi e ne avrei presi ancora tanti.
Detto questo dò ragione a Ternano, davanti questo bosco è sorto un grosso comprensorio a 500 mt dal mare con una illuminazione sempre più crescente e non solo, dai discorsi che sento e che faccio con gli avventori di quel bosco molti sempre gli stessi da 30 anni, la sensazione è proprio questa, non si riesce a fare più lo spollo mattutino, questo significa che non si buttano nella macchia durante la notte, le giornate buone si inizia a sparare intorno alle 8.00 mentre io ricordo, che qualche anno fà si iniziava già a lusco e brusco in modo molto intenso e senza tregua fino alle 10.30-11, mentre poco lontano in un fosso medio-basso una volta adesso le cose vanno molto meglio,Roma e il litorale romano sono una distesa di luci, la cosa influisce molto, ne sono certo.
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

francesco70 ha scritto:
[sconvolto.gif] Con due tesserini? Bisogna essere diabolici!!!!
Ma la gente non ha da lavorare?

ciao

Ne ho visti e più di quanto si creda, non ho mai voluto, perchè non necessario data la possibilità di cacciare 5gg dal 1°ottobre al 30 novembre, un rischio **** ci si può sbagliare o incontrare lo stesso agente in 2gg di seguito, se volessi andare 4 gg non ne timbrarei 1, ma tutta questa disponibilità di ferie non ce l'ho, meglio giocare sulle interpretazioni del passo nella scelta dei gg.
Riguardo di chi dice di fare i gg fissi dico che si autocastra, un migratorista sà che molte giornate buone sono perse dai gg di silenzio un freno già esiste, semmai una autoregolamentazione sarebbe auspicabile per la stanziale onde evitare i forzati del carniere, i morti di fame che vanno a ciccia e non a caccia.
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Gianni ha scritto:
ternano73 ha scritto:
Con i miei amici cacciatori durante le cene che spesso ci riuniscono nel corso dell'anno, sento dire da vecchi cacciatori, che uno dei motivi per cui il passo in Italia sia calato è il fatto che siccome gli animali volino maggiormente di notte non si fermino da noi causa il gran numero di centri abitati illuminati a giorno che scoraggino quest'ultimi a fermarsi nel nostro territorio, volevo allargare questa discussione con Voi, grazie.- [26]

E' vero la mia esperienza 35enne di frequentazione di un bosco litoraneo della provincia di Roma, mi ha fatto notare una diminuzione del passo, delle gg positive e dei carnieri, nei capanni storici fuori questo bosco non era raro fare nei gg di passo anche 60-70 tordi al giorno, ma anche nei più scarsi non meno di 20 tordi, mi sono sempre accontentato dei più scarsi per non dover passare la notte nel capanno, ma 20 tordi per me erano più che sufficienti, anche perchè dopo avrei fatto la scaccia lungo i fossi e ne avrei presi ancora tanti.
Detto questo dò ragione a Ternano, davanti questo bosco è sorto un grosso comprensorio a 500 mt dal mare con una illuminazione sempre più crescente e non solo, dai discorsi che sento e che faccio con gli avventori di quel bosco molti sempre gli stessi da 30 anni, la sensazione è proprio questa, non si riesce a fare più lo spollo mattutino, questo significa che non si buttano nella macchia durante la notte, le giornate buone si inizia a sparare intorno alle 8.00 mentre io ricordo, che qualche anno fà si iniziava già a lusco e brusco in modo molto intenso e senza tregua fino alle 10.30-11, mentre poco lontano in un fosso medio-basso una volta adesso le cose vanno molto meglio,Roma e il litorale romano sono una distesa di luci, la cosa influisce molto, ne sono certo.
Caro gianni devi sapere che dalle mie parti non è cambiato molto da 30 anni a oggi ma la situazione del pasoo è prossoche identica a quella che hai nel bosco citato,
pero ho notato che negli anni che il romito era bruciato(romito =fascia costiera da livorno a quercianella,circa 15 km di boscaglia)e non l' ho notato solo io ma altre persone me lo hanno ricordato,in quanto bruciato e chiuso all' attivita venatoria,il passo era notevolmente aumentato.in pratica fino a che non è stato riaperto all'attivita venatoria ,in zone attigue si era ricominciato a fere dei carnieri discreti.probabilmente quei 15 Km di capanni in meno ?
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

LORENZOPT ha scritto:
Pankreas ha scritto:
il paragone di coloro ke passano col rosso non regge lorenzo, infatti a passare col rosso sono davvero pochissimi scemi rispetto alla stragrande maggioranza dei patentati...

viceversa credo ke la percentuale dei cacciatori ke non rispetta le regole è molto alta, perkè al di là delle belle parole ke vengono scritte sui forum la realtà dimostra ke la maggioranza se ne sbatte delle regole e se può va a caccia tutti i giorni!

sinceramente non conosco nemmeno un cacciatore ke avendo la possibilità non va a caccia tutti i giorni...ma magari questo succede solo dalle mie parti :D

e qual è secondo voi l'unico modo per far cessare questa radicata abitudine?
io credo ke sia l'introduzione delle 3 giornate fisse...ke secondo me andrebbero a penalizzare solo ki non ha nulla da fare tutto il giorno, perkè ki lavora ci va sabato e domenica...quindi non vedo il problema...

il semaforo era solo un esempio, non certo un fatto paragonabile.........
non ho ancora capito, se la tua e' invidia verso chi, magari dopo aver lavorato tutta la vita, ora e' in pensione e puo' scegliere meritatamente di andare a caccia quando vuole invece di rinchiudersi in qualche bettola, oppure e' masochismo..........
vorrei che tu capissi che il bello e' andare a caccia, non fare ciccia a tutti i costi, ma ANDARE A CACCIA, sinceramente mi sembra che regga meno il tuo esempio di non andare nel posticino segreto per trovarci piu' uccelli la volta dopo.
personalmente non mi interessa nulla, mi piace andare a caccia quando e come posso e preferisco fare 10 tordi in 10 volte che gli stessi in una volta sola...........
avere a disposizione 3 giorni a scelta non e' un privilegio, ma un diritto, anche per chi magari il sabato o la domenica lavora e per tutti quelli che vivano la caccia al di la' dello sparare per forza..........
ora non intervengo piu' in questo topic perche' voglio troppo bene alla caccia e certi discorsi mi mandano il sangue alla testa..........non sono piu' in grado di scrivere pacatamente senza incazzarmi.............
ciao,Lorenzo.

Bravo Lornzo!!!!
Noi ancora un s'e`capito che cosi`facendo ci si taglia le palle da soli.
Ma perche`siamo cosi`????
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Ho l' impressione è che chi opta x le 5gg è xche ci va tutti i giorni o sbaglio?
personalmente non ho alcun problema anche xche caccio solo sabato e domenica,
raramente fra settimana, preferisco consumare i giorni di ferie x recarmi all' estero
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Proponete proponete restrizioni,poi vu vedete che culo che ci fanno,mono canna?
meglio un fucile a tappini,almeno gli si da piu`possibilita`.
Io non sono ne un sparatore ne un'ammazzasette,ma queste cose mi fanno rabbrividire.
Iovado a caccia 5 giorni a settimana al capanno,da ottobre al 6-7 novembre,poi quasi smetto,quindi non diciamo bischerate,gia`ne abbiamo anche troppe di restrizioni senza senso,e guardiamo di essere solidali tra noi,e denunciamo senza chiacchiere,chi fa il furbo, chi va a caccia con piu`tesserini,e sopra tutto chi glieli da`.
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Giacomo se dovessi denunciare tutti quelli che truccano tesserini ne hanno due ecc.
Azz .nell' ATC 9 e 14 rimaremmo in ben pochi !!!
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

grillaia ha scritto:
ferretti davide ha scritto:
Allora ragazzi facciamo una cosa....
1) perche' ci sono cacciatori che cacciano 5 giorni alla settimana, facciamo solo 1 giorno fisso
2) perche' ci sono cacciatori che non rispettano le quote, facciamo 1giorno fisso
3)perche' ci sono cacciatori che...e che cazz.......!!!!...

e' mai possibile che dobbiamo condizionare la caccia perche' c'e' gente che non rispetta le regole.....,ma e' la solita mentalita' Italiana....!!!..

Perche' non facciamo la preapertura...?
perche' altrimenti chi va a capanno a tortore spara alle lepri e ai fagiani allora niente preapertura.....

Mi viene da pensare a una cosa.....,ma che ci fanno la "guerra i verdi"..?..tanto ci castriamo noi ...solo un po' di pazienza....!!... [meaculpa.gif] ....ciao Davide...
La mentalità Italiana Davide è purtroppo quella di non rispettare le regole.
In toscana terra di grandi vagabondi,tra turnisti,disoccupati,cassaintegrati,figli di papa,finti malati,giovani pensionati(li rimanderei tutti a lavorare ,mio padre compreso),assenteisti,addirittura cè chi prende l' aspettativa,ecc.vanno a caccia quasi tutti 5 gg. a settimana, escogitando artifizi ,penna al gel,inchiosto lift top,x timbrare il tesserino,in modo da risultare in regola,senza contare tutti quelli,e sono sempre i soliti mi passano con l'auto davanti casa,che tutte le mattine inderogabilmente da novembre a fine gennaio ,prima di andare al lavoro si fanno la posta alla becca

Grillaia!!!
Ma che **** stai dicendo?
Ma te secondo me tu sei malato,ma come tu ti permetti di dire certe cose?
Ma te chi tu sei?
Che fai?
Ma te i cani dove li porti a fare la giratina,e a trovare beccaccini e la prima quaglia?
Lo sai che in terreno libero ora un ci si puo`andare?
Perche`te tu prendi le ferie per andare all'estero e uno deve stare a casa?
Guarda di essere piu`serio e smetti di scrivere cazzate.
E da ora faccio come lorenzo,non scrivo piu`in questo topic,perche`mi fate ridere!!!!!!
Grillaia scusa lo sfogo,ma non son mai d'accordo con te.
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

colombaccio51 ha scritto:
grillaia ha scritto:
ferretti davide ha scritto:
Allora ragazzi facciamo una cosa....
1) perche' ci sono cacciatori che cacciano 5 giorni alla settimana, facciamo solo 1 giorno fisso
2) perche' ci sono cacciatori che non rispettano le quote, facciamo 1giorno fisso
3)perche' ci sono cacciatori che...e che cazz.......!!!!...

e' mai possibile che dobbiamo condizionare la caccia perche' c'e' gente che non rispetta le regole.....,ma e' la solita mentalita' Italiana....!!!..

Perche' non facciamo la preapertura...?
perche' altrimenti chi va a capanno a tortore spara alle lepri e ai fagiani allora niente preapertura.....

Mi viene da pensare a una cosa.....,ma che ci fanno la "guerra i verdi"..?..tanto ci castriamo noi ...solo un po' di pazienza....!!... [meaculpa.gif] ....ciao Davide...
La mentalità Italiana Davide è purtroppo quella di non rispettare le regole.
In toscana terra di grandi vagabondi,tra turnisti,disoccupati,cassaintegrati,figli di papa,finti malati,giovani pensionati(li rimanderei tutti a lavorare ,mio padre compreso),assenteisti,addirittura cè chi prende l' aspettativa,ecc.vanno a caccia quasi tutti 5 gg. a settimana, escogitando artifizi ,penna al gel,inchiosto lift top,x timbrare il tesserino,in modo da risultare in regola,senza contare tutti quelli,e sono sempre i soliti mi passano con l'auto davanti casa,che tutte le mattine inderogabilmente da novembre a fine gennaio ,prima di andare al lavoro si fanno la posta alla becca

Grillaia!!!
Ma che ca**o stai dicendo?
Ma te secondo me tu sei malato,ma come tu ti permetti di dire certe cose?
Ma te chi tu sei?
Che fai?
Ma te i cani dove li porti a fare la giratina,e a trovare beccaccini e la prima quaglia?
Lo sai che in terreno libero ora un ci si puo`andare?
Perche`te tu prendi le ferie per andare all'estero e uno deve stare a casa?
Guarda di essere piu`serio e smetti di scrivere cazzate.
E da ora faccio come lorenzo,non scrivo piu`in questo topic,perche`mi fate ridere!!!!!!
Devi sapere che a ..... abbiamo la fortuna di avere un zona addestramento cani che è un ex campo di aviazione ,oltretutto è zona palustre ,è li che trovo i beccacini,e sono perfettamente in regola,poi che centra se io vado allestero o meno,non ho l' esclusiva,ci puo andare chiunque,e chi dice che devi stare a casa,puoi anche andar x funghi o a far quello che ti pare,l' importante è che non si superino i 3gg di caccia in Italia,
poi basta co questo estero,all' estero la caccia è gestita qui da noi no ,il succo del discorso è questo
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

grillaia ha scritto:
Ho l' impressione è che chi opta x le 5gg è xche ci va tutti i giorni o sbaglio?
personalmente non ho alcun problema anche xche caccio solo sabato e domenica,
raramente fra settimana, preferisco consumare i giorni di ferie x recarmi all' estero


5 giornate.... [26] [26]
Guarda che la discussione era sui 3gg a scelta o fissi dopo il 15/11...
Troppo vin santo oggi eh???
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Sono arrivato all'eta' di 50 anni, 34 licenze,internet e' davvero un veicolo per confrontarci a 360°,prima le discussioni avvenivano fra pochi gruppi di cacciatori,nei bar,nelle case ,nelle armerie,nelle sedi delle associazioni,........ora l'informazione gira per tutta Italia ed e' un bel traguardo,....dico questo per evidenziare un attimo tutto quello che abbiamo scritto,le varie impressioni,le varie ideologie,chi vorrebbe la caccia tutti i giorni senza il martedi e il venerdi,(almeno dal 1 ottobre al 30 novembre,)chi vorrebbe i 3 giorni fissi,chi vorrebbe i 3 giorni a scelta,chi, mettendo in discussione la serieta' dei cacciatori Italiani, vorrebbe comunque interdire la frequenza delle uscite,chi per egoismo personale addita allo scarso carniere le troppe uscite dei colleghi in ferie,ai dipendenti pubblici,ai cassaintegrati,a chi possiede due tesserini,a chi furbescamente non segna le giornate,.....magari qualcuno ha posto come principale causa l'ambiente,(io sono uno di quelli)....e qualcun altro in forma provocatoria il fucile ad un colpo solo, e via dicendo......
queste idee sono formulate anche da esperienze personali e mi sembra di capire che il malcontento varia per zone d'Italia,numerosi interventi sono appunto condizionati da territori con ambienti estremamente diversificati(vedi Puglia,Emilia Romagna,Toscana,ecc...ecc....),
penso che questa sia una delle cause dei nostri dissapori e che non ne verremo mai a capo.....ognuno di noi ragiona in virtu' della zona dove caccia,quindi le condizioni sono viziate da questi elementi e tralasciamo l'origine della discussione,che secondo me e'molto interessante,il passo,chiacchiere sul passo,non e' detto che per la pressione venatoria il passo sia condizionato,ci sono le zone protette come ripetuto da alcuni di noi,chi monitorizza queste zone..?...chi puo' fornire dei dati in questi anni sul passo..?..noi come cacciatori possiamo solo affermare che i carnieri sono calati,che durante le nostre uscite abbiamo visto poco,che in questi ultimi anni abbiamo notato un calo di una determinata specie,ma sono specifiche di alcune zone e non capilarmente sul territorio,anche se sicuramente il cacciatore puo'dare degli elementi importanti,secondo me in Italia siamo ancora molto lontani e non all'altezza per poter dare dati importanti per determinare la sofferenza di una qualsiasi specie.....mentre in altri Stati sono all'avanguardia qui molti centri stanno in deficit e i dati sono latitanti.e viziati....vedi la sempre piu' campagna, profusa dall'A.C.M.A. ed altri enti a fornire dati....proprio perche' c'e' una carenza enorme e anche una cultura negativa nostra.........ciao Davide..
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Tutto vero quello che scrivi Davide....le opinioni sono tutte rispettebili anche xchè viviamo e cacciamo in realtà a volte completamente differenti....
Quello che però bisognerebbe non dimenticare quando si fanno valutazioni e conseguenti proposte...aihmè sempre restrittive....sono i dati europei sulla consitenza delle specie oggetto di caccia....
Bene quelli di tordi e colombacci danno queste specie in "leggero aumento"....
Mentrte x altre...beccaccia x esempio...vengono date "in calo".....
In questo thread si è parlato soprattutto di tordi....bene se la specie è in aumento...se noi cacciatori caliamo tutti gli anni mi sembra ovvio che se i carnieri latitano le cause vanno cercate altrove che alla pressione venatoria....
Poi un'altra cosa che emerge è che la "ricetta" dei giorni fissi viene da chi lavora....ovviamente non si parla di estenderla ad Ottobre xchè un migratorista lì prende ferie....
Credo che se x assurdo...e mi auguro che non accada mai x nessuno...qualcuno dalla stanza dei bottoni di Regioni e Provincie raccogliendo quello che è apparso in questa discussione, decidesse che x allentare la pressione venatoria dal 15/11 al 31/01 si potesse cacciare solo 3 gg fissi la settimana....Lunedì,Mercoledì e Giovedì....si scatenerebbe...giustamente...un bel putiferio!!!!
Quello che voglio dire è che in certi ambienti ci mettono un attimo a recepire proposte di restrizione e quasi sempre quello che esce sono soluzioni ancora + restrittive di quelle proposte....noi in Emilia Romagna ne sappiamo qualcosa...vero Davide????
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Se le statistiche scientifiche dicono che i tordi è i colombacci sono in aumento questo è senz'altro positivo. Il problema è capire perchè in alcune zone non si fermano più ammesso e concesso che il passo, a parte le normali oscillazioni annuali, sia invariato.
Il degrado del territorio? La pressione venatoria? La caccia tecnologica? La concentrazione della selvaggina nelle aree protette?
Forse un pò di tutto questo, ma il problema è dove e come intervenire: a meno che non ci vada bene così e ci rassegnamo ad una caccia da nomadi, sempre alla ricerca di nuove frontiere.
Ma questa è vera caccia? Ha qualcosa a che vedere con le nostre tradizioni?
E che cosa abbiamo noi da proporre di alternativo e realmente praticabile?
Le lamentele e i discorsi da bar è da quando sono piccolo che li sento e non producono nulla.
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

rom1964 ha scritto:
Se le statistiche scientifiche dicono che i tordi è i colombacci sono in aumento questo è senz'altro positivo. Il problema è capire perchè in alcune zone non si fermano più ammesso e concesso che il passo, a parte le normali oscillazioni annuali, sia invariato.
Il degrado del territorio? La pressione venatoria? La caccia tecnologica? La concentrazione della selvaggina nelle aree protette?
Forse un pò di tutto questo, ma il problema è dove e come intervenire: a meno che non ci vada bene così e ci rassegnamo ad una caccia da nomadi, sempre alla ricerca di nuove frontiere.
Ma questa è vera caccia? Ha qualcosa a che vedere con le nostre tradizioni?
E che cosa abbiamo noi da proporre di alternativo e realmente praticabile?
Le lamentele e i discorsi da bar è da quando sono piccolo che li sento e non producono nulla.


Vedi Romeo....30 anni fà... a 12 anni... me ne andavo da solo in centro a Bologna fino alle 22...tra 10 anni quando mio figlio ne avrà lui 12 non glielo permetterò....
La stessa cosa è successo alla caccia....30 fà gli uccelli trovavano ospitale le nostre terre oggi sempre meno...asfalto,cemento ovunque....
Puoi anche pensare che andare 3gg fissi risolva il problema ma non sarà così.....
Lo potete chiamare come volete ma il progresso ha portato questo....
Nessuno vuole ripetitori di cellulari sopra la testa...ma tutti abbiamo il cellulare in tasca e ci inc...quando capitiamo in zone dove non c'è campo...
Nessuno vuole inceneritori o gassificatori vicino casa....ma tutti produciamo rifiuti e siamo il paese dove la raccolta differenziata è più scarsa....
Abbiamo massacrato l'ambiente per decenni e ora l'ambiente ci presenta il conto...
Io da cacciatore mi impegno e cerco di far capire a tutti che mai la caccia potrà essere mezzo di rarefazione di animali....dire che bisogna andare a caccia di meno perchè sennò gli animali mancano è come dare ragione a chi vorrebbe ESTINGUERCI!!!!
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

ozannagh ha scritto:
grillaia ha scritto:
Ho l' impressione è che chi opta x le 5gg è xche ci va tutti i giorni o sbaglio?
personalmente non ho alcun problema anche xche caccio solo sabato e domenica,
raramente fra settimana, preferisco consumare i giorni di ferie x recarmi all' estero


5 giornate.... [26] [26]
Guarda che la discussione era sui 3gg a scelta o fissi dopo il 15/11...
Troppo vin santo oggi eh???

Andrea probabilmente non hai letto i mesaggi precedenti,parlavo di persone e sono tante che a caccia con artefizi o meno vanno tranquillamente a caccia 5 giorni,e sono irriducibili.
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

ozannagh ha scritto:
...dire che bisogna andare a caccia di meno perchè sennò gli animali mancano è come dare ragione a chi vorrebbe ESTINGUERCI!!!!
per quanto mi riguarda non ho mai detto ke la caccia estingue gli animali, dico solo(e ne sono convinto) ke una minore pressione venatoria porterebbe gli animali a fermarsi di + nelle nostre zone...
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Pankreas ha scritto:
ozannagh ha scritto:
...dire che bisogna andare a caccia di meno perchè sennò gli animali mancano è come dare ragione a chi vorrebbe ESTINGUERCI!!!!
per quanto mi riguarda non ho mai detto ke la caccia estingue gli animali, dico solo(e ne sono convinto) ke una minore pressione venatoria porterebbe gli animali a fermarsi di + nelle nostre zone...
Concordo al 100%
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

grillaia ha scritto:
Pankreas ha scritto:
ozannagh ha scritto:
...dire che bisogna andare a caccia di meno perchè sennò gli animali mancano è come dare ragione a chi vorrebbe ESTINGUERCI!!!!
per quanto mi riguarda non ho mai detto ke la caccia estingue gli animali, dico solo(e ne sono convinto) ke una minore pressione venatoria porterebbe gli animali a fermarsi di + nelle nostre zone...
Concordo al 100%

Ho già spiegato ampiamente il mio pensiero qui e sul thread del " rientro ad Ottobre"....
Non ho nient'altro da aggiungere...siamo su posizioni diametralmente opposte...
Ciao a tutti!!!!
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Dove si fermerebbero questi uccelli Pankreas?
Sulle case,nelle strade asfaltate,sopra i capannoni?
Dove si fermano i tordi?
Nei granturcheti,o nei campi a perdita d'occhio di sorgo,se non c'e`quasi piu`un'albero,o una macchia nelle pianure.
Ma lo capite si o no che non abbiamo piu`ambiente in Italia?
Questa e`la ragione per cui non si fermano,e/o non passano piu`da noi.
Come si spiega allora questa massiccia presenza di tordi di ripasso?
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Grillaia
A me un mi iinteressa se tu vai all'estero,per me tu ci puoi anche tornare di casa.
Non sopporto quelli che propongono restrizioni agli altri solo perche`loro non praticano quella caccia.
Vedi,io sono uno di quei cacciatori che pensano anche ai propri colleghi,come far cacciare ai lagaioli(e solo a loro) le marzaiole e altre anatre,fino a marzo.
Perche`nel periodo di passo la legge mi concede 5 giorni,e per il "mal di pancia"di qualcuno non ci psso andare?
Ripeto che non sono i 5 o i 3 giorni che farebbero ritornare i tordi, le lodole o altri uccelli come prima,ma e`l'ambiente che non c'e`piu,e chi non capisce questo e propone restrizioni(anche se per amore dei selvatici)e`fuori dal mondo.
Te porta i tuoi cani nella ZAC,e lascia stare la migratoria.
Io vado a caccia(ripeto)dal 28/09,al 05-06 /11,poi vado poco,meno di tre giorni a settimana,ma non mi sogno nemmeno di proporre restrizioni a chi vuole andare di piu`.
Ho discusso con il club del colombaccio(del quale faccio parte) perche`e`contro la pre-apertura,solo perche`non mi pareva giusto,imporre ad altri cacciatori,di non poter tirare una fucilata al magnifico
Solo con uno studio ben preciso sulla riproduzione in settembre del magnifico,sarei contrario a bestia sulla pre-apertura.
Ti saluto Grillaia.
Ora smetto di scrivere davvero qui.
Pero`non mi.......... stuzzicate sulla migratoria. :D
 
Re: CHIACCHERE SUL PASSO.

Pankreas ha scritto:
ozannagh ha scritto:
...dire che bisogna andare a caccia di meno perchè sennò gli animali mancano è come dare ragione a chi vorrebbe ESTINGUERCI!!!!
per quanto mi riguarda non ho mai detto ke la caccia estingue gli animali, dico solo(e ne sono convinto) ke una minore pressione venatoria porterebbe gli animali a fermarsi di + nelle nostre zone...

La pressione venatoria cè sabato e domenica, nel periodo di passo e nei posti più sputtanati, più ti allontani dalle città e meno gente cè, già da novembre circola meno gente, nei gg feriali incontri pochi cacciatori, molti alle 8,30 vanno via a lavorare, le zone non sono più quelle di 30 anni fà, così come le stagioni che non sono nette, sono diversi anni che ottobre assomiglia a settembre e novembre a ottobre, il freddo arriva a gennaio, alcune specie soffrono di questo scompiglio e si stanno adattando al nuovo corso, molte ci riescono altre nò.
Di sicuro in Umbria siete troppi per la superfice agrosilvopastorale che avete a disposizione, da sempre avete attinto fuori regione, una cosa è certa siete parecchio accaniti ed esagerati, me le ricordo io le bagnarole colme di cartucce per i fringuelli in bassa Sabina, noi ce l'avevamo con voi perchè non ci fatevate sparare ai tordi, facevate toppo casino. [sportschiri.gif] .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto