Se uso il 615 al posto del 686 è ok ve?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se uso il 615 al posto del 686 è ok ve?
Paperella............Si..se con il 615 bussa un po chiudila a 60mm.
comunque aspettiamo Marco cosa dice
La bellezza delle rosate nn sempre viaggia di pari passo con la bonta' della cartuccia....insieme ad un amico del forum si carico' la Hi Skor 800x con una dose di 28gr da sparare alle tortore:alla placca si rimase a bocca aperta:eccezionale,ma sulle tortore da far piangere!!!!
MARCO
Questo puo' accadere( nel caso specifico erano cartucce molto lente, quindi rosate strette e poca penetrazione) ma mai il contrario, fiacca alla placca e buona a caccia.
Poi tieni presente che le condizioni meteo cambiano e quindi ............. meglio provare a caccia.
CON AFFETTO
Altra eccellente cartuccia da usare nel periodo preapertura fino ai primi freddi x colombacci ed animali importanti:
PSB 2 Special-1,50x30
Bossolo verde T3/70 cheddite
Innesco cx 2000
Borra Baschieri da 15
Stellare a 59,8
Magnifica nelle belle giornate di ottobre,dove la uso su colombacci al transito nei giorni di passo
Ho anche i dati di banco....Pmax 800 bar V/o 410 m/s il tc nn mi si legge bene perche' nn stampo' bene
Spero di avervi fatto cosa gradita
MARCO
Magari avessi avuto il 5........................ma secondo te x un colombaccio,che piombo useresti???Piombo numero ????
Quello che avevi a scuola te.....???
5 ??
Saluti Padellone !!!!
Altra eccellente cartuccia da usare nel periodo preapertura fino ai primi freddi x colombacci ed animali importanti:
PSB 2 Special-1,50x30
Bossolo verde T3/70 cheddite
Innesco cx 2000
Borra Baschieri da 15
Stellare a 59,8
Magnifica nelle belle giornate di ottobre,dove la uso su colombacci al transito nei giorni di passo
Ho anche i dati di banco....Pmax 800 bar V/o 410 m/s il tc nn mi si legge bene perche' nn stampo' bene
Spero di avervi fatto cosa gradita
MARCO
Ciao Con la Mg2.lotto 2009,ottenni una buona cartuccia caricando cosi':Ragà, con la MG2 sempre in cal. 20 avete qualche ricetta già collaudata?
Con quali polveri le vorresti fare??Marco ,Ragazzi qualcosa x tordi in ORLO TONDO????Grazie.Un abbraccio.Giuse
Per la dose di al la sg è da 21mm. Se passi al bossoli 70 non puoi lasciare tutto invariato..in TEORIA si deve salire di circa 5ctg di polvere,ma secondo me lascerei nel 70mm la polvere a 1,25 e nel 67mm a 1,20!!quest'anno ho cominciato anche io a caricare per il 20 e devo dire che per il momento non mi posso lamentare.La cartuccia che in assoluto mi ha dato enormi soddisfazioni e stata questa:
S4 bossolo 67 T1 615 1,05x24 SG25 piombo 10 stellare a 58.La chiusura veniva leggermente infossata ma credetemi con questa cartuccia ho avuto risultati superlativi.
Un'altra cartuccia che è andata bene la carico così:
AL bossolo 67 T1 615 1,25x25 SG22 piombo 9 stellare a 58,caricata anche in bossolo da 70 con contenitore SG25 chiusa a 60 entrambe andavano bene.
Ho caricato anche la PSB1 bossolo T2 cx1000 1,25x26 z2m piombo 9 chius stellare a 60 ma non mi ha convinto poco costante.Che suggerimenti mi potreste dare per cartucce da usare con un clima più freddo con le polveri che ho citato?Secondo voi l'S4 caricata in bossolo 67 T1 615 1,10x25 borra LB6+sugh. da 16 piombo 10 stellare a 58 mm potrebbe andare bene?Aspetto suggerimenti
Ciao Con la Mg2.lotto 2009,ottenni una buona cartuccia caricando cosi':
Bossolo Plastica NSI T3/70
Inn 686
Borra LB6 con sugh interno da 10 mm
Stellare a 59,8
MG2- 1,40x28,5 pb 6 nik
Con i lotti attuali nn ti saprei dire,ma nn credo si discosti molto come dosaggi
MARCO
Sipe,S4,tecna 2011,mbx32,jk6/b eurenko,csb1.Grazie.GiuseCon quali polveri le vorresti fare??
MARCO