Turdus

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
10,029
Punteggio reazioni
2,088
Località
Valbrona (Como)
Ciao, oggi ho ricevuto l'accalorata, incazzatissima, sconfortata testimonianza di un utente della Liguria, sull'ennesima trombata che ci colpirà nuovamente (dico "ci", perchè anche se colpirà la Liguria farà male a tutti i cacciatori), l'ennesima porcata ai nostri danni perpretata dall'innominabile (per qualcuno) "grande associazione venatoria".
Orsù dunque, nessuno ne sa niente?
 
Re: Calendario venatorio ligure

IL calendario presentato dalla regione Liguria all'ISPRA per il parere obbligatorio è qualcosa di allucinante con limitazioni ed esclusioni di ogni genere, tanto per dirne alcune: eliminazione dell'allodola dalle specie cacciabili, eliminazione di gran parte degli anatidi (es: fischione, moriglione, moretta ecc.), apertura per tutte le specie praticamente al 1 ottobre (compresa quaglia); colombaccio dal 1 ottobre al 31 dicembre in forma vagante e nei periodi: terza domenica di settembre al 30 settembre e dal 1 al 31 gennaio esclusivamente da appostamento; cesena, tordo bottaccio, tordo sassello dal 1 ottobre al 20 gennaio in forma vagante; dal 20 al 31 gennaio per due giornate fisse a carniere giornaliero dimezzato; ci sono poi altre amenità legate a carnieri giornalieri e annuali allucinanti e immotivati .
Stiamo cercando di capire che grado di condivisione abbia avuto dai rappresentati regionali delle AAVV, dato che sembra che la cosa sia da chiarire e non dico altro................ (Ciromenotti stà facendo le opportune verifiche del caso).
La spiegazione iniziale e politica di questo obbrobrio sembra sia quella della paura dei ricorsi e del mercanteggiamento politico.
Vedremo gli eventuali sviluppi della cosa.
Un saluto.

Emiliano Amore
 
Re: Calendario venatorio ligure

Infatti, sembra che una prima bozza condivisa e decente fosse stata approvata, poi il golpe di una nota AAVV ha cambiato le carte in tavola. Dato che questa AAVV raccoglie nelle sue file la moltitudine di stanzialisti ed ungulatisti, il discorso è presto fatto. Grazie mille per la tua precisazione.

Ciao
Maurizio
 
Re: Calendario venatorio ligure

Purtroppo è la verità, mi hanno fatto leggere giusto ieri sera la bozza presentata all'Ispra.......evito ogni commento perchè potrei essere veramente offensivo nei riguardi di qualcuno (altro che pubblicizzare la parola Migratoria associata al termine Ufficio...).
Solidarietà agli amici cacciatori Liguri.
 
Re: Calendario venatorio ligure

La fine della nostra caccia.
Non ho altro da aggiungere.
Anzi, sì.
Qualcuno ha giocato sporco.
E pure molto !



ciao Grifonero,
Scusami ma questa rassegnazione é insopportabile, perché non adoperiamol'arma dell'ossigeno che abbiamo a disposizione ; priviamo le aavv del tesseramento e poi vediamo se continuano con la politica dello struzzo.
cordialmente
France49
 
Re: Calendario venatorio ligure

La migratoria è finita..mi dissero anni fà..
e da buon capannista gli dissi..finche mi ci fanno andare non mollo..
ma ormai siamo agli sgoccioli.
tenere richiami, capanni e sacrificarsi un anno intero per poi vedere questi calendari è troppo demoralizzante, ma sopratutto è mortidficante sapendo che è SOLO per MOTIVI POLITICI E CH CI SONO AA.VV che remano contro alla migratoria!!
ebbene si, la migratoria se la sono venduta per caprioli e cinghiali..dove ormai qui da noi la fanno da padrona.
pochissimi migratoristi, pochissima voce in capitolo, le ass. venatorie ti remano contro (tranne UNA/DUE) e la regione quando sente parlare di migratoria si gira dall'altra parte.
tirate voi le conclusioni.

con delusione,
Davide
 
Re: Calendario venatorio ligure

La migratoria è finita..mi dissero anni fà..
e da buon capannista gli dissi..finche mi ci fanno andare non mollo..
ma ormai siamo agli sgoccioli.
tenere richiami, capanni e sacrificarsi un anno intero per poi vedere questi calendari è troppo demoralizzante, ma sopratutto è mortidficante sapendo che è SOLO per MOTIVI POLITICI E CH CI SONO AA.VV che remano contro alla migratoria!!
ebbene si, la migratoria se la sono venduta per caprioli e cinghiali..dove ormai qui da noi la fanno da padrona.
pochissimi migratoristi, pochissima voce in capitolo, le ass. venatorie ti remano contro (tranne UNA/DUE) e la regione quando sente parlare di migratoria si gira dall'altra parte.
tirate voi le conclusioni.

con delusione,
Davide


Qui siamo solo noi ANUU a difendere quello che le altre associazioni rifiutano.
Purtroppo quello che hai scritto è solo e pura verità.
Le altre ass. venatorie fanno SOLO POLITICA !
Teniamo in piedi una Bandiera di tradizione e di Amore che anche i nostri presunti amici odiano.
La delusione per vedere lentamente morire quella che era una GRANDE passione di popolo è enorme.
Del cerbiatto e della scrofa del bosco nonmenefrega un emeritoCAZZZO !
Piuttosto prendo un aereo, piuttosto mi alzo alle 3 e salgo in pianura, ma non mi faranno andare a caccia con una belin di carabina ib mano, fanculo !
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ragazzi, scusate la mia assenza da marzo ad oggi, ma ho avuto qualche problemino. Comunque per chi ha voglia di lottare, ma lottare veramente, è quasi pronto qualcosa di importante e intrigante. L'unica cosa che vi chiedo è di non pagare la quota dell'atc di residenza e nemmeno l'assicurazione e poi ci sentiamo tra qualche giorno. Spero di non deludervi, abbiate pazienza, prendero' 3 giorni di ferie per capire meglio come funziona la cosa e poi ci faremo sentire. Grazie, se qualcuno vuole aiutarmi il mio cell 3341800915
 
Re: Calendario venatorio ligure

Come premessa dico che io non sono ne' politicizzato ne' vicino ad associazioni venatorie, sono semplicemente malato di caccia.... cio' posto, vorrei organizzare una protesta e publicizzarla su un quotidiano ligure ( sto aspettando una risposta ). Il tutto molto semplice da mettere in atto, piu' facile di quanto non sembri. Si tratterebbe di aprire una casella postale dove ogni cacciatore indignato aderente alla protesta invia la fotocopia della tessera elettorale e il vecchio cedolino della assicurazione. Una volta raccolti un po' di entrambi, li divido, allego una lettera ( scritta da un mio amico avvocato ) e invio le copie all'assessore Briano, al ministero delle politiche agricole, alle associazioni venatorie. Naturalmente tutto a costo zero e senza coinvolgere le associazioni venatorie. Deve essere semplicemente la protesta dei CACCIATORI LIGURI, incazzati, ma non rassegnati da questo schifo di politica venatoria appoggiata da AAVV incompetenti e inconcludenti..... Possibilmente senza offendermi.....potete darmi un' opinione? Grazie.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Come premessa dico che io non sono ne' politicizzato ne' vicino ad associazioni venatorie, sono semplicemente malato di caccia.... cio' posto, vorrei organizzare una protesta e publicizzarla su un quotidiano ligure ( sto aspettando una risposta ). Il tutto molto semplice da mettere in atto, piu' facile di quanto non sembri. Si tratterebbe di aprire una casella postale dove ogni cacciatore indignato aderente alla protesta invia la fotocopia della tessera elettorale e il vecchio cedolino della assicurazione. Una volta raccolti un po' di entrambi, li divido, allego una lettera ( scritta da un mio amico avvocato ) e invio le copie all'assessore Briano, al ministero delle politiche agricole, alle associazioni venatorie. Naturalmente tutto a costo zero e senza coinvolgere le associazioni venatorie. Deve essere semplicemente la protesta dei CACCIATORI LIGURI, incazzati, ma non rassegnati da questo schifo di politica venatoria appoggiata da AAVV incompetenti e inconcludenti..... Possibilmente senza offendermi.....potete darmi un' opinione? Grazie.

Senza polemica, ma lo sai vero che quello che sta accadendo nella Vs. Regione è frutto del volere di determinate categorie di cacciatori?
Pensi che una protesta del genere possa in qualche modo "scalfire" questi egoismi (che io appellerei in altra maniera)?
 
Re: Calendario venatorio ligure

Qui non si tratta piu' di categorie, dobbiamo decidere se seguire la strada che portera' a appendere il fucile al chiodo o quella di diventare tutti selecontrollori. Io preferisco lottare per poter continuare ad andare a caccia, andare al passo, cacciare lo storno, insomma riavere quanto ingiustamente mi è stato tolto..... se poi le proteste qualcuno le intende scrivere e incazzarsi con una tastiera del pc, allora è giusto che tutto vada cosi'...... chi è causa del suo male pianga se stesso e amen. Non credo che i cacciatori Liguri siano meno attaccati alla loro passione di quelli Lombardi, Veneti e Toscani, ma è ora di tirare fuori le palle, nessuno ci regalera' niente, ne' i politici ne' le AAVV, ma nemmeno noi dobbiamo regalare niente a loro, vogliono i nostri voti e le nostre tessere? Allora capiscano che in questo modo non le avranno piu'. A proposito, GENERALI ASSICURAZIONI, si chiama RC del CACCIATORE, costa 51,00 euro e copre come la base di quella AV che ci frega piu' di tutte le altre, per intenderci, quella che ha piu' tesserati. Ciao
 
Re: Calendario venatorio ligure

mmmh...
la mia opinionela medito..poi te la scrivo..
per ora, Nicola, voglio farti un paio di domande..
secondo te, quanti "scontenti" ci sono che vanno a caccia qui in liguria? e su quanti cacciatori liguri?e soprattutto, che tipo di caccia fanno?
grazie per le risposte.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Bella domanda, provo a risponderti solo a sensazione, gli scontenti erano tanti e lo saranno ancora di piu' con il nuovo calendario. La caccia in Liguria era fino a qualche anno fa prevalentemente alla migratoria, beccaccia e cinghiale, quest'ultima in forte espansione a discapito delle altre. Poi varia ancora da ponente a levante, il problema è che se non facciamo qualcosa prima delle prossime elezioni, ci ridanno qualche bella mazzata oltre a quelle del prossimo calendario. Questo puo' essere un piccolo autocensimento e un modo per far capire che non siamo ne' pochi ne' rassegnati. In fondo non si chiede di fare centinaia di chilometri e andare a manifestare, magari in pochi, ma di andare alla posta e spedire una busta. Se ognuno di noi va alla sua armeria e raccoglie il consenso di 10 cacciatori e perche' no anche qualche familiare, sarebbe gia un ottimo risultato, se andasse bene si potrebbe proporre alle altre Regioni sempre tramite il solito tam tam di internet.....non dico che sia la soluzione ai nostri problemi, ma almeno un inizio prima della fine......
 
Re: Calendario venatorio ligure

be cari amici purtroppo l'italia e' divisa puo' darsi che da voi l'apertura al 1/10 e altrove il 16 settembre da me non ancora esce ma sicuramente a quanto sentito dire anche il 1/10 io non pago nulla x adesso poi vedremo specialmente le assicurazioni con le associazioni non mi vedranno mai piu'.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Sono sicuro che è molto meno stressante digitare qualche tasto anzichè proporre cose concrete, poi arrivano le ferie, i weekend al mare, i funghi, la pesca e poi.......ops siamo arrivati a fine agosto e qualcuno si accorge che anche quest'anno ci hanno privato dei nostri diritti.......e allora si riparte con messaggi incazzati, minacce, ma intanto si deve pagare l'assicurazione, l'atc. perche' altrimenti si perde la pre apertura, ma nel frettempo, ancora una volta si sono presi gioco di noi, ma non possiamo piu' fare nulla.....anzi si, possiamo rimetterci a raccontare del passo, del vento di scirocco che a ottobre proprio non ci voleva, della pioggia anzichè della tramontana e poi.......la giornata fantastica, il passo si è rotto, dura 2 giorni e poi.......ancora incazzati con la regione vicina perche' loro cacciano una specie e noi no, con il politico che ci aveva promesso lo storno e con le AAVV che come sempre ci hanno tradito.....arriva fine gennaio, alcune regioni cacceranno ancora 9 giorni, cacceranno uccelli che se li metti in pentola, devi, come minimo, buttare via tutta la cucina, se non cambiare casa dalla puzza....ma qualcuno grida vittoria, altri partono per altri paesi UE dove la vittoria nemmeno se la sono sudata.... cacciano febbraio e marzo tordi, colombi, beccacce, cesene...... ma noi ricominciamo a minacciare, ribellarsi ad ogni promessa che sappiamo non verra' mantenuta e aspettiamo un nuovo settembre, senza accorgersi che ci saremo privati ancora un anno di un nostro diritto...........ANDARE A CACCIA........
 
Re: Calendario venatorio ligure

Triste davvero il tuo commento...Purtroppo non si discosta dalla realtà neanche per un pò.
I liguri sono molto pochi in questo forum.
Forse su altri la presenza è maggiore.
Cmq le battaglie da fare sono anche altre.
Togliere il potere ai cinghialai selecensitori (tutti allo stesso livello senza privilegi)
Mandare a casa presidenti di ambiti dalle spiccate vocazioni "ungulatesche".
Andare a caccia senza pagare l'ambito(migratoristi e stanzialisti) poi fare una class action.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Indiscrezioni pessime.
I migratoristi liguri vadano a ringraziare burlando e la briano e la giunta regionale rosso verde political correct.
NOI della ANNU non siamo complici di questo schifo.
Per chi vuole approfondire giovedì 21 giugno alle ore 21.00 presso il Municipio di Genova VOLTRI assemblea.
Saremo come al solito tanti, quest'anno credo, ancor + incazzzati.
 
Re: Calendario venatorio ligure

ECCOLO!

CAPO I
CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE
2012/2013

Articolo 1
(Caccia programmata)

1. Ai fini della razionale gestione delle risorse faunistiche sull’intero territorio della Liguria si applica il seguente regime di caccia programmata:

A) Periodi di caccia:
1) La caccia alla selvaggina stanziale è consentita in tutto il territorio della Liguria per tre giornate settimanali e precisamente:

-nella provincia di Imperia nelle giornate fisse di mercoledì, sabato e domenica, esclusa la Zona Alpi;

-nelle province di Genova, Savona e La Spezia in tre giorni a scelta del cacciatore, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì.

Per la zona faunistica delle Alpi resta valida la competenza della Provincia ai sensi del successivo punto E.

Nelle dette giornate, fisse o a scelta, è altresì consentita la caccia alla selvaggina migratoria, sia da appostamento che in forma vagante;

2) dal 1 ottobre al 30 novembre, ai sensi dell’articolo 18, comma 6, della l. 157/1992, sulla base delle consuetudini venatorie locali e delle osservazioni relative alle annate precedenti, la caccia alla selvaggina migratoria è consentita, ferma restando l’esclusione nei giorni di martedì e venerdì, per tre giornate fisse nei giorni di mercoledì, sabato e domenica, più una giornata a scelta, in tutto il territorio regionale, su conformi disposizioni emanate dalle Province, esclusivamente se praticata da appostamento raggiunto e lasciato con arma scarica ed in custodia e con il cane al guinzaglio;

3) non sono mai consentite né la posta né la caccia da appostamento, sia temporaneo sia fisso, sotto qualsiasi forma alla beccaccia e al beccaccino. A tal fine la caccia alla beccaccia è consentita esclusivamente in forma vagante con l’ausilio del cane da ferma o da cerca.
La caccia alla beccaccia si intende praticabile esclusivamente dal sorgere del sole sino alle ore 16,30;

4) è consentita la caccia, sia da appostamento che in forma vagante anche con l’impiego di cani, alla selvaggina migratoria per complessive tre giornate settimanali a scelta del cacciatore, ad esclusione del martedì e del venerdì e di eventuali ulteriori limitazioni. E’ fatto salvo quanto successivamente disposto per la caccia alla volpe, al fagiano, al cinghiale e ad altri ungulati.

B) Specie cacciabili e relativi periodi di caccia:

1) lepre comune, coniglio selvatico: dalla terza domenica di settembre alla seconda domenica di dicembre di ogni anno;

2) quaglia, tortora : dalla terza domenica di settembre al 31 ottobre;

3) pernice rossa e starna: dalla terza domenica di settembre al 30 novembre sulla base di piani di prelievo provinciali redatti dagli A.T.C e C.A.;

4) fagiano: dalla terza domenica di settembre al 31 dicembre; dal 1 al 31 gennaio sulla base di piani di prelievo provinciali redatti dagli A.T.C e C.A.;

5) beccaccia: dal 1 ottobre al 31 dicembre; dal 1 al 20 gennaio sono consentite due giornate settimanali, con un prelievo massimo di un capo al giorno. La caccia alla beccaccia nel mese di gennaio può essere esercitata solo in forma esclusiva. A tal fine, il cacciatore che intenda esercitare tale pratica, prima dell’inizio della giornata, deve cerchiare la parola “beccaccia” nell’apposito spazio sulla pagina del tesserino venatorio riservato alla specie e non può esercitare altre forme di caccia.

6) merlo: dal 1 ottobre al 31 dicembre; dalla terza domenica di settembre al 30 settembre solo da appostamento;

7) colombaccio: dal 1 ottobre al 31 dicembre; nei periodi: dalla terza domenica di settembre al 30 settembre e dal 1 al 31 gennaio esclusivamente da appostamento;

8) cesena, tordo bottaccio e tordo sassello: dal 1 ottobre al 31 dicembre; dalla terza domenica di settembre al 30 settembre solo da appostamento raggiunto e lasciato con fucile in custodia e cane al guinzaglio; dal 1 al 20 gennaio sono consentite due giornate settimanali solo da appostamento raggiunto e lasciato con fucile in custodia e cane al guinzaglio, con un prelievo massimo di 10 capi complessivi al giorno;

9) germano reale: dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio; specie cacciabile esclusivamente con cartucce atossiche nelle zone umide, intese quale habitat delle specie acquatiche;

10) alzavola, codone, folaga, gallinella d’acqua, pavoncella, fischione, mestolone, moriglione, marzaiola, beccaccino: dal 1 ottobre al 20 gennaio; specie cacciabili esclusivamente con cartucce atossiche nelle zone umide, intese quale habitat delle specie acquatiche;

11) cornacchia nera, cornacchia grigia, ghiandaia, gazza: dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio;

12) dal 1 ottobre al 30 novembre di ogni anno: fagiano di monte, (limitatamente ai soggetti maschi);

Caccia alla volpe:
è consentita ai singoli cacciatori dalla terza domenica di settembre di ogni anno alla seconda domenica di dicembre in ogni giornata aperta alla caccia. Nel periodo compreso tra il 1 ottobre di ogni anno ed il 31 gennaio dell’anno successivo può essere consentita la caccia a squadre, con specifiche autorizzazioni nominative rilasciate dalle Province, alle squadre appositamente costituite, con l’impiego di ausiliari, in località determinate, ed in ogni giornata aperta alla caccia.

Caccia alla pernice rossa ed alla starna:
per la pernice rossa e la starna le Province possono determinare limitazioni relative ad aree e periodi di caccia.

Caccia al fagiano di monte:
le Amministrazioni provinciali di Savona e di Imperia determinano, sulla base di appositi censimenti di campagna, il contingente del fagiano di monte che può essere abbattuto in relazione alla consistenza faunistica censita sul territorio e determinano le modalità di denunzia dei capi abbattuti ai fini della sospensione del prelievo.

C) Specie vietate per insufficiente o non dimostrata consistenza faunistica:
pernice bianca, lepre bianca, coturnice, cervo, daino e camoscio, ad esclusione per il daino delle province di Genova e Savona, e per il camoscio della provincia di Imperia.

D) Prelievo venatorio del cinghiale e prelievo degli ungulati in forma selettiva:

1) cinghiale: il prelievo venatorio del cinghiale è consentito nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, secondo le norme regolamentari emanate dalle Province e sino all’esaurimento dei contingenti di abbattimento dalle stesse stabiliti, nei seguenti periodi:

dal 1 ottobre al 31 dicembre di ogni anno con facoltà delle Province di poter variare le date di apertura e di chiusura, ai sensi dell’articolo 18, comma 2 della legge 11 febbraio 1992 n.157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio);

2) prelievo degli ungulati in forma selettiva:

L’approvazione di piani annuali di abbattimento in forma selettiva degli ungulati distinti per sesso e classi di età e indicanti i periodi di prelievo è conferita alle Province nel rispetto delle disposizioni previste dalle norme statali e regionali vigenti previo parere dell’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Di tali piani di abbattimento, ogni fine stagione venatoria, dovrà essere trasmessa, agli uffici competenti regionali, dettagliata relazione.

E) Zona delle Alpi:
l’esercizio della caccia nella zona faunistica delle Alpi è consentito su conformi disposizioni emanate dalle Province. Sui terreni ricadenti in Zona Alpi coperti in tutto o nella maggior parte dalla neve, l’esercizio venatorio è consentito esclusivamente per ungulati e tetraonidi secondo le disposizioni del presente calendario.

F) Zone di protezione speciale (ZPS):
Nelle ZPS, non ricomprese all’interno di zone di divieto venatorio, è consentito cacciare nel rispetto dell’articolo 7, comma 1, della l.r. 31 ottobre 2006 n. 35 (attuazione dell’articolo 9 della Direttiva Comunitaria 79/409 del 2 aprile 1979 sulla conservazione degli uccelli selvatici. Misure di salvaguardia per le zone di protezione speciale) e successive modifiche e integrazioni. Nel mese di gennaio, l’attività venatoria, è consentita nelle giornate di sabato e domenica.

- - - Aggiornato - - -

G) Orario di caccia:
La caccia a tutte le specie consentite dal presente calendario è autorizzata da un’ora prima del sorgere del sole sino al tramonto secondo l’orario di seguito riportato, con le eccezioni previste per la caccia di selezione agli ungulati che può terminare sino ad un’ora dopo il tramonto e per la beccaccia come disposto al punto 1. lett. A), 3) del presente calendario:

-dalla terza domenica di settembre al 30 settembre dalle ore 6,15 alle ore 19,15 (ora legale);
-dal 1 ottobre al 15 ottobre dalle ore 6,45 alle ore 18,45 (ora legale);
-dal 16 ottobre all’ultimo giorno di validità dell’ora legale dalle ore 7,00 alle ore 18,30 (ora legale);
-dal giorno di ripristino dell’ora solare al 31 ottobre dalle ore 6,00 alle ore 17,30;
-dal 1 novembre al 15 novembre dalle ore 6,15 alle ore 17,15;
-dal 16 novembre al 30 novembre dalle ore 6,30 alle ore 17,00;
-dal 1 dicembre al 15 dicembre dalle ore 6,45 alle ore 16,45;
-dal 16 dicembre al 31 dicembre dalle ore 7,00 alle ore 17,00;

-dal 1 gennaio al 15 gennaio dalle ore 7,15 alle ore 17,15;
-dal 16 gennaio al 30 gennaio dalle ore 7,00 alle ore 17,30.

H) Caccia con il falco e con l’arco:
la caccia con il falco è consentita esclusivamente per le località, le specie, i modi ed i giorni nei quali è consentito il cane da ferma. L’uso dell’arco è consentito per le località, i modi ed i giorni nei quali è consentito l’uso del fucile.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Speriamo.
Chi ha a cuore la caccia alla migratoria in Liguria sta lavorando e pure tanto.
Fosse per i soliti noti.... lasciamo perdere... e purtroppo mi riferisco anche al nostro ambiente...
 
Re: Calendario venatorio ligure

....quindici giorni fa scrissi su un altro sito che, in base ad alcune indiscrezioni, il calendario che stava per uscire sarebbe stato uno scempio e citando Federcaccia, scrissi che anche quest'anno, l'immensa federazione lo piantava in culo ai migratoristi. Mi rispose il responsabile migratoria Dott....non mi ricordo, dicendomi di informarmi meglio, perche' la prima bozza era stata impugnata da federcaccia e non era vero della chiusura dell'allodola, che il tordo sarebbe andato al 31/1 ecc ecc.... Ora, non mi ricordo il nome di questo fenomeno, ma come minimo lo devo ringraziare, perche' da questo momento possiamo dire che il merito di questo MERAVIGLIOSO calendario è da attribuire A FIDC ? La colpa non è mica la loro !!!! E' di chi ancora si tessera con l'associazione che tutela selecontrollori e lecchini...............
 
Re: Calendario venatorio ligure

Scusate... non capisco... vi sembra un buon calendario? Io parlo per tordo e beccaccia, le uniche forme di caccia che faccio. Posso dire che in 5 anni di pda non ho un'esperienza tale da poter parlare alla vostra stregua ma siccome sono anche io un cacciatore mi sento di dire la mia. Pratico il tordo nel mese di ottobre e da fine ottobre in avanti la beccaccia se non in gennaio ritorno a qualche rientro ai tordi. In questi 5 anni io ho segnato ogni uscita su un mio diario per far si che un giorno, possa basarmi anche sulle mie esperienze e non solo sulle esperienze di altri. Beh, in questi 5 anni il tordo o si cacciava al passo di ottobre o gli ultimi 10 giorni di gennaio quando sull'Appennino iniziavano le nevicate in bassa quota. Mi sbaglio? Se ci tolgono gli ultimi 10 giorni di Gennaio mi sembra uno schifo. Poi un'altra cosa. La beccaccia prevalentemente la caccio in provincia di massa durante il passo e in liguria una volta diciamo così, stanziali. Il numero di miei abbattimenti rimane stabile fino alla fine di novembre primi di dicembre poi, salvo qualche spostamento sporadico (esempio questo 24-25-26 dicembre più o meno) che mi ha fatto divertire, cala fino a fine gennaio quando qualche animale di risposta sul litorale a cercare riparo dai freddi... Chiudendo il 20 Gennaio tordo e beccaccia, a me, tolgono un mese di caccia non 10 giorni. Abbiamo già ristretto a 2 il numero di beccacce, ok, ci sto anche se parlando di quest'anno per ben 3 volte dopo due ore di caccia sono scappato via nonostante la bella entrata che mi poteva far sicuramente divertire di più! Ma non è per queste 3 uscite, non sono un sadico di carniere, è per le ulteriori limitazioni che continuano a flagellarci... Ora è diventata 1 sola in gennaio, poi diventerà una sola tutto l'anno, poi ci potrà andrà in croazia a cacciarla. Il tordo chiude il 20, poi chiuderà il 31 dicembre, poi non si sparerà più??? Voci attendibili ma di cui non posso far nomi per evidenti motivi di privacy danno in provincia di massa il merlo chiuso sempre entro pochi anni, è più di una proposta... Poi??? scusate ma qui stiamo cadendo nel ridicolo tutti... La nostra voce conta quanto il 2 di picche a briscola quando briscola è denari... O ci si muove, o tra poco mi sa che andiamo al piattello e chiuso tutto li... Mio padre se chiudono il merlo chiude baracca e burattini, non rinnova, non tiene più gabbie ne curerà più il capanno... Che senso ha la caccia al capanno senza il merlo mi dice? Solo sentirlo in batteria ti mette in pace con il mondo... E lo capisco come lo capiranno molti di voi... Saluti a tutti...
 
Re: Calendario venatorio ligure

No Luca, mi sa che ci sono stati frintesi...
QUI QUL CALENDARIO NON PIACE A NESSUNO.
ma vorrei chiederti, come ho chiesto a nicola (e per ora non ho avuto tante risposte chiare) quale è secondo te il modo migliore di protesta, di farsi sentire...
grazie!

- - - Aggiornato - - -

No Luca, mi sa che ci sono stati frintesi...
QUI QUL CALENDARIO NON PIACE A NESSUNO.
ma vorrei chiederti, come ho chiesto a nicola (e per ora non ho avuto tante risposte chiare) quale è secondo te il modo migliore di protesta, di farsi sentire...
grazie!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto