In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Sinceramente a me piaceva di piu alla vecchia maniera... almeno ci si ritrovava tutti insieme a bere il caffe al centro ed a raccontarci le mattine di caccia appena trascorse... poi c'erano sempre quei simpativi ultra ottantenni che ne sapevano sempre una piu del diavolo... magari non si prendeva il presiccio... ma che risate!! :)

Si peró chi non aveva il tempo di andare al centro alla fine si attaccava....con il risultato che c'era chi a fine anno non prendeva nessuno presiccio mentre qualche pensionato o gli "amici" si ritrovavano con 2 presicci per specie. Il problema è che come al solito hanno voluto fare "una scarpa e un sopël" senza sistemare definitivamente la cosa e anzi forse peggiorandola.
 
Si peró chi non aveva il tempo di andare al centro alla fine si attaccava....con il risultato che c'era chi a fine anno non prendeva nessuno presiccio mentre qualche pensionato o gli "amici" si ritrovavano con 2 presicci per specie. Il problema è che come al solito hanno voluto fare "una scarpa e un sopël" senza sistemare definitivamente la cosa e anzi forse peggiorandola.

Concordo sulla prima parte della tua risposta. Sulla seconda parte che cosa non funziona?
 
Maurizio non funziona nel senso che non c'è stata una capillare opera di informazione nei confronti dei cacciatori (basti pensare il fatto di indicare il recapito telefonico per essere avvisati)..non c'è stato il coraggio da parte della Provincia di prendere totalmente in mano la gestione dei Centri di distribuzione...non c'è stata organizzazione nel prevedere voliere per l'appastellamento...non c'è stata organizzazione nel predisporre un regolamento chiaro e sopratutto univoco....per farla breve c'è stata molta approssimazione.
 
Ok prendo atto non conoscendo nello specifico la situazione, comunque posso assicurare che la gestione della distribuzione dei presicci fatta con graduatoria in base al numero di richiami posseduti e la telefonata a casa per il ritiro, è una pratica che funziona.
Ti dirò di più, da noi per contrastare i furbetti che ogni hanno riportavano il capo morto, ritirato l'anno prima, questi saltano il giro; poi ci vanno di mezzo anche quelli che realmente hanno avuto il decesso, ma sono la minoranza.
 
E lo so Maurizio che è una pratica che funziona, non per nulla ho combattuto per anni perchè si arrivasse a fare le cose come Como o Bergamo sulla questione della distribuzione dei presicci. Ma i "poteri forti" sono duri da sconfiggere.....poi ora hanno anche il coraggio di lamentarsi perchè ormai i nodi stanno venendo tutti al pettine.
 
Si peró chi non aveva il tempo di andare al centro alla fine si attaccava....con il risultato che c'era chi a fine anno non prendeva nessuno presiccio mentre qualche pensionato o gli "amici" si ritrovavano con 2 presicci per specie. Il problema è che come al solito hanno voluto fare "una scarpa e un sopël" senza sistemare definitivamente la cosa e anzi forse peggiorandola.

Mah... Sarà ma chi non poteva andare prima perché lavorava (come me) non potrà andare neanche adesso... primo perché facilmente non riuscirei neanche a rispondere al telefono e secondo perché sono al lavoro... poi io dicevo che era meglio per la compagnia e le risate... con i tordi dei centri non ci fai le batterie. .
 
Mah... Sarà ma chi non poteva andare prima perché lavorava (come me) non potrà andare neanche adesso... primo perché facilmente non riuscirei neanche a rispondere al telefono e secondo perché sono al lavoro... poi io dicevo che era meglio per la compagnia e le risate... con i tordi dei centri non ci fai le batterie. .

Fabio puoi sempre delegare qualcuno che può ritirare il presiccio esibendo il tuo tesserino..se le cose venivano fatte con criterio dalla telefonata al ritiro poteva passare benissimo qualche ora (in questo modo uno aveva il tempo di organizzarsi).
 
Fabio puoi sempre delegare qualcuno che può ritirare il presiccio esibendo il tuo tesserino..se le cose venivano fatte con criterio dalla telefonata al ritiro poteva passare benissimo qualche ora (in questo modo uno aveva il tempo di organizzarsi).

Lo so Diego... proverò a delegare mia moglie. ... ahahahah divorzio assicurato!!! :D:D
 
Sinceramente a me piaceva di piu alla vecchia maniera... almeno ci si ritrovava tutti insieme a bere il caffe al centro ed a raccontarci le mattine di caccia appena trascorse... poi c'erano sempre quei simpativi ultra ottantenni che ne sapevano sempre una piu del diavolo... magari non si prendeva il presiccio... ma che risate!! :)


Secondo me il metodo migliore era quello self-service che utilizzavano i nostri nonni.....Te li prendevi tu, li mettevi in gabbia senza pensare ai centri di distribuzione, agli anellini inamovibili e via dicendo....
 
come dubitavo ... anzi peggio...la provincia dichiara che questo modo è ststo voluto dalle AVV ..e ci puo stare, ma il come fa pena...il compito di avviso è affidato a volontari
tramite telefonata...1a sola e non si sa nemmeno in che arco della giornata...(almeno un sms per chi ha il cell)...se la ricevi bene e devi correre ..altrimenti passerai all'anno successivo...ieri son state fatte quasi 200 telefonate...figuratevi che casino...gestire in un centro 3000 capannisti non è facile..
i soggetti non vengono tenuti appastellati...devono essere "smaltiti" in giornata...questo è un guaio...perchè in poche parole se a bs catturasero 5000 esemplari considerando le molte persone che non sanno e altre che sono state e verranno sviate da cambiamenti in corso..questo numero si abbassa non di poco...
poi i ns dirigenti si lamentano prchè il numero di catture di quest'anno lo han dato dimezzato...e loro, a detta della provincia,avrebbero scelto questa forma....mah...
son sempre diffidente che le cose confuse favoriscono solo a qualcuno...
ciao...
 
Secondo me il metodo migliore era quello self-service che utilizzavano i nostri nonni.....Te li prendevi tu, li mettevi in gabbia senza pensare ai centri di distribuzione, agli anellini inamovibili e via dicendo....

Quelli si che erano bei tempi!! I miei avi si tramandavano l arte di roccolare da una generazione all altra! L ultimo a roccolare è stato mio nonno, i tempi cambiano purtroppo! È in peggio
 
come dubitavo ... anzi peggio...la provincia dichiara che questo modo è ststo voluto dalle AVV ..e ci puo stare, ma il come fa pena...il compito di avviso è affidato a volontari
tramite telefonata...1a sola e non si sa nemmeno in che arco della giornata...(almeno un sms per chi ha il cell)...se la ricevi bene e devi correre ..altrimenti passerai all'anno successivo...ieri son state fatte quasi 200 telefonate...figuratevi che casino...gestire in un centro 3000 capannisti non è facile..
i soggetti non vengono tenuti appastellati...devono essere "smaltiti" in giornata...questo è un guaio...perchè in poche parole se a bs catturasero 5000 esemplari considerando le molte persone che non sanno e altre che sono state e verranno sviate da cambiamenti in corso..questo numero si abbassa non di poco...
poi i ns dirigenti si lamentano prchè il numero di catture di quest'anno lo han dato dimezzato...e loro, a detta della provincia,avrebbero scelto questa forma....mah...
son sempre diffidente che le cose confuse favoriscono solo a qualcuno...
ciao...

Ahahahah gia mi immagino ai centri le code di vecchietti immuni alla tecnologia.
"Ma.. dai mia via i durch stan??"
"Se.. ma i ta ciama al telefono quando l è el tó turno"
"Aaaaaa alura go de ciamá che x veder quando vegner zo??"
"No... i ta ciáma lur!!!"
"Aaaaa go capit........... alura pasero un oter de.."
E via via cosi.... :D:D
 
Ahahahah gia mi immagino ai centri le code di vecchietti immuni alla tecnologia.
"Ma.. dai mia via i durch stan??"
"Se.. ma i ta ciama al telefono quando l è el tó turno"
"Aaaaaa alura go de ciamá che x veder quando vegner zo??"
"No... i ta ciáma lur!!!"
"Aaaaa go capit........... alura pasero un oter de.."
E via via cosi.... :D:D

:D :D sicuro!
 
Il potere occulto ha vinto si ritorna indietro...facciamo come i gamberi...distribuzione alla vecchia per cui adesso al centro troverai tutte le 2000 persone dell'elenco ad aspettare...così invece di aspettare 1ora ora minimo ne farai 2 o 3 ....con perdita di ore di lavoro pazienza ecc...si fa prima se serve ad andare a comprarlo...
 
Il potere occulto ha vinto si ritorna indietro...facciamo come i gamberi...distribuzione alla vecchia per cui adesso al centro troverai tutte le 2000 persone dell'elenco ad aspettare...così invece di aspettare 1ora ora minimo ne farai 2 o 3 ....con perdita di ore di lavoro pazienza ecc...si fa prima se serve ad andare a comprarlo...

Sei sicuro?
 
Il potere occulto ha vinto si ritorna indietro...facciamo come i gamberi...distribuzione alla vecchia per cui adesso al centro troverai tutte le 2000 persone dell'elenco ad aspettare...così invece di aspettare 1ora ora minimo ne farai 2 o 3 ....con perdita di ore di lavoro pazienza ecc...si fa prima se serve ad andare a comprarlo...

No Aldo. . Adesso saranno tutti li ad aspettare la telefonata della provincia e così quei pochi che andranno ai centri faranno manbassa. . :)
 
No Aldo. . Adesso saranno tutti li ad aspettare la telefonata della provincia e così quei pochi che andranno ai centri faranno manbassa. . :)

Domani sono a casa dal lavoro e quindi andrò su al centro a vedere come funziona...
Se non ci fosse su nessuno li ritiro io e poi ce spartiamo noi qui del forum...

- - - Aggiornato - - -

Piccola info.
Se domani vado su al capanno, ovviamente senza fucili, posso appendere anche i fringuelli e le peppole?
Mi riferisco a uccelli tutti regolari!!!
 
CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA” - Roccoli aperti e distribuzione presicci a sorteggio ... Lac fa subito ricorso al TAR.

26 Settembre 2013


Sabato 21 di settembre è stato dato il via alla cattura di uccelli da richiamo nei 17 roccoli autorizzati dalla Provincia di Brescia come da delibera della Giunta della Regione Lombardia. Tutto... bene,benissimo se non fosse che il giorno precedente presso il TAR di Milano è stato depositato un ricorso dalla Lac con richiesta di sospensione monocratica. In pratica sarà il giudice del tribunale Amministrativo a decidere se sospendere la delibera regionale in via cautelativa e quindi anche l’attività dei roccoli oppure lasciarli lavorare fino alla sentenza. Francamente non vogliamo commentare questo ricorso,fiumi di inchiostro se ne sono andati discutendo di questo argomento ma nutriamo fiducia sul modo in cui è stata costruita la delibera al Pirellone e sulla imparzialità dei giudici. Quest’anno poi l’Amministrazione Provinciale aveva stabilito che la cessione dei richiami avvenisse ai cacciatori attraverso una graduatoria stabilità per sorteggio. Ogni cacciatore sarebbe quindi stato chiamato dal proprio Centro di riferimento (sono quattro a Palazzolo, Bedizzole Gardone V.T. e Vestone) per poter andare a prendere, a colpo sicuro, il presiccio a lui assegnato. Purtroppo però l’iniziativa, anche per la fretta con cui è stata ideata, non ha accolto il favore dei cacciatori che al momento della chiamata spesso rifiutano il richiamo. E’ stato quindi modificato il meccanismo di assegnazione e nella prima parte della giornata verranno chiamati, dai Centri, come da elenco gli aventi diritto. Se quest’ultimi non dovessero essere interessati o presentarsi entro un certo lasso di tempo i richiami verranno assegnati per estrazione, cioè con il vecchio metodo, tra i cacciatori presenti al Centro in quel momento. Tanta confusione quindi ma forse si è persa l’ennesima occasione di estendere anche a chi non ne aveva mai usufruito, il servizio della cessione gratuita dei richiami. * A Pavia l’apertura è per tutti il 29 settembre. L’amministrazione Provinciale di Pavia ha corretto la delibera con la quale autorizzava l’esercizio venatorio durante le prime due giornate, solamente ai soci residenti negli Atc ed i foranei che non avessero altri Atc ad eccezione di quello di Pavia. Trattandosi di un’illecita interpretazione della legge regionale Federcaccia Lombardia ha scritto una lettera, subito recepita dall’assessore regionale Fava, alla quale ne è seguita un’altra. In quest’ultima si diceva che se non fosse stata cambiata la delibera sarebbe stato fatto il ricorso al Tar e in caso di vittoria sarebbe seguita una causa legale per danni. La Provincia di Pavia, dopo aver esaminato pro e contro, ha deciso di modificare la delibera. In tanti si prendono merito di quanto successo ma come recita un saggio proverbio “La vittoria ha cento padri e la sconfitta è sempre orfana” Ognuno tragga le sue conclusioni! FIDC Brescia
 
Chiamato il responsabile per cui.....sarà così...farò un salto per vedere settimana prox come funziona....per quanto riguarda il fatto che i cacciatori non andranno perchè aspettano la chiamata...purtroppo c'è il passaparola..come l'ho saputo io...ormai lo sapranno tutti..per cui auguri a chi andrà al centro in questi giorni.....la bolgia....sono abituato alle 300-400 persone di tavernole quando passavano le cesene...ma 1000-2000 cominciano ad essere troppi anche per me....
 
Si ma è una cazzata enorme che l'iniziativa non ha accolto il favore dei cacciatori. Sta a vedere che la gente preferisce ogni volta la bolgia del sorteggio che invece esser contattato quando è il tuo turno, non perdendo così tempo. Io so già che per quest'anno farò a meno dei presicci anche perché avendo tolto il centro nel mio paese non riesco tra lavoro e famiglia ad andare fino a Gardone, per cosa poi, litigarmi un tordo con altri 1000 cacciatori. Buffoni!:(
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto