In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Si Luca scusami,ho sbagliato persona,non rispondeva a te Lorenzo ma a Fabio.:)

--- AGGIUNTA AL POST ---

Stermi
Io sono piu`d'accordo con L'habitat,perche`se penso a come era 30- 40 anni la piana tra Firenze e Pistoia,e come e`ridotta adesso,penso che sia la cosa piu`giusta.
Se dai un'ambiente sano agli animali la cosa cambia radicalmente.
Pero`non mi so spiegare quelle foto,e quei sequestri.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Luca
In Toscana e` gia`come dici perche`i 5 giorni sono solo per chi caccia la selvaggina migratoria,dal 01/10 al 30/11.
Si marcano regolarmente i tre giorni,poi gli ulteriori due si marca anche la casella da appostamento.
In pratica se ti beccano col cane il quarto ti danno la benedizione.
Dove ce 'hai l'azienda in Croazia?
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Luca
[/COLOR]In Toscana e` gia`come dici perche`i 5 giorni sono solo per chi caccia la selvaggina migratoria,dal 01/10 al 30/11.
Si marcano regolarmente i tre giorni,poi gli ulteriori due si marca anche la casella da appostamento.
In pratica se ti beccano col cane il quarto ti danno la benedizione.
Dove ce 'hai l'azienda in Croazia?[/QUOTE]

Colombaccio è così dappertutto la legge (anche perché io caccio in toscana) ma non mi fare dire certe cose che non si può... Lo sai come funziona no per qualcuno.... Se non lo sai te lo dico in pvt... Non ce l'ho in croazia ma in toscana :) Si capisce male dal testo... Comunque non è mia è dove caccio, è di tutti i residenti... Ma l'esempio sulla pressione è lo stesso in tutto il mondo... Ti ho ftt l'esempio perché è una realtà più vicina e dove si può fare rapidamente i conti su pressione-presenza animale....
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Va bene oh!
Siamo italiani,se li beccano pagheranno,ma non dobbiamo pagare tutti per quattro disonesti,anche se con le cose venatiche e`cosi`.
Penso che ormai dopo tanti anni qualcosa abbia imparato anch'io su quelle cose che mi vuoi dire in pvt.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Sarà forse come dite voi, ma io tutti sti cacciatori che si possono permettere di andare 5 giorni su 5 non li conosco, devono pur lavorare. Posso capire 3 giorni, ma 5 mi sembra un po esagerato. Se poi vogliamo dire che tutti e 5 giorni ci sono cacciatori in campo che rompono le balle ai selvatici continuamente allora vi do ragione, ma in ogni caso le cause delle esigue presenze di selvatici vanno cercate altrove. Che ne pensate dell'attuale gestione dell'ambiente in Italia, dei boschi tagliati per l'eolico, per il fotovoltaico, delle costruzioni che nascono come funghi un po dappertutto e della agricoltura super intensiva. Ci sarebbe da discutere in eterno, altro che estero
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Va bene oh!
Siamo italiani,se li beccano pagheranno,ma non dobbiamo pagare tutti per quattro disonesti,anche se con le cose venatiche e`cosi`.
Penso che ormai dopo tanti anni qualcosa abbia imparato anch'io su quelle cose che mi vuoi dire in pvt.

Ecco, era ironica come cosa... So benissimo che lo sai meglio di me :) ... Pagheranno... Si pagheranno... E' quel heranno al posto del ANO che mi sombussola un po' i piani... Perché poi come dici tu, PAGHIAMO tutti soprattutto nel nostro campo... Vedi che poi non siamo così distanti come visioni? :) Basta ragionarci un attimo su... :) Rimane solo la questione carnieri da sistemare poi la pensiamo uguale o comunque non abbiamo visioni distantissime ecco tutto...

--- AGGIUNTA AL POST ---

Sarà forse come dite voi, ma io tutti sti cacciatori che si possono permettere di andare 5 giorni su 5 non li conosco, devono pur lavorare. Posso capire 3 giorni, ma 5 mi sembra un po esagerato. Se poi vogliamo dire che tutti e 5 giorni ci sono cacciatori in campo che rompono le balle ai selvatici continuamente allora vi do ragione, ma in ogni caso le cause delle esigue presenze di selvatici va cercata altrove. Che ne pensate dell'attuale gestione dell'ambiente in Italia, dei boschi tagliati per l'eolico, per il fotovoltaico, delle costruzioni che nascono come funghi un po dappertutto e della agricoltura super intensiva. Ci sarebbe da discutere in eterno, altro che estero

Sull'ambiente Hunter mi trovi d'accordo, è dall'inizio che lo dico... Sui 5 gg avrei da recriminare... Conosco liberi professionisti che piuttosto non mangiano ma ottobre e novembre e parte di gennaio non lavorano pur di andare a caccia... Per me è assurdo, diventa un'altro lavoro e non divertimento però ci sono... Tu mi dirai, sono una minoranza... E io ti dico ok... Però non conosco bene le stime ma essendo giovane, e non vedendo giovani dalle mie parti ma solo persone dai 50 in su credo che il cacciatore medio abbia dai 50 ai 75 anni (la media!!!!!) quindi se fai due conti più o meno è (o forse è meglio dire ERA) età pensionabile... Quindi cosa vuol dire? Andiam a caccia 5gg su 5gg ottobre-novembre-dicembre-gennaio... Ma li capisco anche perché la passione è tanta e la voglia anche solo di passare due ore all'aperto c'è... Però ci si fa un danno da soli... In più come dici tu, se i posti son pochi anche se non ci si va 5gg su 5gg nello stesso posto è facile che vada altra gente ogni giorno e quindi l'animale è disturbato... Tutto qui... La gestione ambientale sappiamo a chi è in mano, a gente che non sa la differenza tra un topo e un merlo, tra un pino e un pioppo, cosa pretendiamo??? :) Saluti a tutti...
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Luca scusa ,ma il post dove ti ha risposto Lorenzo dicendoti che sembra un calendario da campo di concentramento cosa proponi?
Ripeto per l'ennesima volta che non sono contro la caccia all'estero,ma per un controllo sui carnieri che si fanno.
E`perfettamente inutile che tu mi dica che vanno due giorni a settimana,ma se fanno 4-500 tordi in tre,oppure le camionate che hanno sequestrato tempo fa,oppure quella "cofanata" di beccacce turche,fai un po di conti te.
Poi,se si parla di habitat con me sfondi una porta aperta,perche`da noi e`proprio quello che manca,e di conseguenza,fa mancare i selvatici,credi davvero che stringendo ancora su queile 50 giornate che abbiamo sul tesserino,o sugli orari,o sulle specie cacciabili(gia`poche rispetto ad altri Paesi) si risolva il problema?
Io caccio solo i colombacci d'Ottobre,poi andro`si e no altri 10 giorni,quindi il problema mi tocca poco,ma penso agli altri cacciatori,che fanno altre cacce,spollo e rientro ai tordi,quaglie col cane,tortore,ecc.

Caro Giacomo La mia ( non di luca ) era una provocazione derivata dai post precedenti , tipo chi offre di meno !!! e la simpatica risposta di Lorenzo è stata esattamente quello che mi sarei aspettato . Comunque ti dico la mia e deve essere letta per intero non solo quello che fà comodo per metterla in caciara , se fossimo in un paese serio dove esistesse possibilita di concertazione se ad una riduzione della pressione venatoria in termini di giornate od orari ( vedi tordi in puglia ) corrispondesse un'attività che comporti alcuni giorni a febbraio per i tordi , ( caccio per un mese 2 giorni a settimana e i 4 giorni persi li recupero a febbraio ) non vedo lo scandalo se non quello che fanno alcuni che leggono limitazioni . Ti dico che quanto si potrebbe proporre è esclusivamente in funzione di quanto ricevo in cambio . Anche se oggi i governanti ed i kc non permettono nulla in meglio . Su tordi in puglia una proposta fattibile , cioè quella di ripristinare la chiusura ai turdidi sino al 31 gennaio è bannata dai più ..io la leggo cosi' , tu leggila come restrizione , poi fai 2 calcoli , ci metti pure il terzo giorno a scelta e seriamente mi dici se rinunciare a 10 rientri possa valerne la pena.
Un'abbraccio Fabio
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Caro Fabio io leggo i commenti e rispondo secondo i miei punti di vista e/o esperienza maturata sul campo,cercando di non aizzare ne volere polemiche,perche`tutti cacciatori siamo,e tutti si vorrebbe quello che di meglio ci possono dare leggi e direttive,e ricorda che di meglio ce ne sarebbe tanto se in Italia non si legiferasse a comodo.
Ti volevo dire che e`difficile scendere a patti con la politicaccia,ed e` altrettanto difficile che quello che ti viene tolto ti sia reso,per questo ti consiglio di andare a leggere quello che ha scritto Ciromenotti,nella stanza dei tordi in Puglia.
Poi se ci riusciremo o meno non lo so`.
Ciao Fabio!
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Giorni fissi a scelta pretimbrati sul tesserino se scegli il lunedi sabato e domenica e ti becco il mercoledi' rivai a caccia dopo un anno .Durante il passo stop alla 15 , dal 15 novembre 2 giorni fissi per tutti come la sardegna , cambio kc , caccia a tordi sino al 10 feb.
Se vogliamo una caccia di qualità all'estero si autoregolano i cacciatori , da noi debbono imporcelo...altrimenti : cosa lasceremo ai nostri eredei ? ...na beata minchia !!!

Sono pienamente d'accordo ragazzi....!!Io praticamente a caccia vado solo la domenica e qualche volta il giovedì se non sono di servizio ma capita di dover rientrare alle 9 e mezza a casa poichè il limite di capi è stato raggiunto!!Idem per la stanziale, da noi hanno il porco vizio di battere e ribattere la stessa brigata di pernici sino a distruggerle tutte per poi l'anno successivo sentire lamentele del tipo "Quest'anno non ci sono niente pernici!" grazie al ca**o.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Marco in continente invece quei 4 polli di lancio li sterminano fino al 31 gennaio sai che gliene frega se finiscono tutti tanto l'anno dopo riaprono le gabbie e li rilanciano senza probleremi una settimana prima dell'apertura
 
Re: Caccia all' estero

Ho notato che sono sempre piu numerosi gli annunci di caccia all'estero e le agenzie che le organizzano. Ciò mi addolora perchè è sintomo che il nostro Paese sottrae anno dopo anno risorse alla caccia, accorciando il calendario venatorio, diminuendo le specie cacciabili, aumentando le tasse....
Dunque la caccia finirà per diventare una passione per una elite di facoltosi? Dico questo perchè credo che non sia alla portata di tutti affrontare le spese per cacciare all'estero; inoltre per me la caccia è indissolubilmente legata alla cornice territoriale (i miei luogi): probabilmente se venisse meno questa cornice, cesserebbe anche la passione! Ovviamente questo è il MIO modo di vedere le cose.Voi che ne pensate?
Inoltre mi piacerebbe sapere cosa serve per cacciare all'estero,cioè se basta pagare o è necessario una sorta di PDA europeo, se bisogna prendere la licenza di caccia del paese in cui si va ecc.
Grazie, con l'augurio di poter affermare la nostra libertà cacciando dove siamo nati e dove le nostre radici sono più profonde!

P.S. Con tutto questo non voglio dire che, avendo le possibilità economiche, non mi piacerebbe affrontare un'avventura di caccia in un altro paese.

Ti posso dire che all' estero la selvagina è in stato di salute buono anche li è comunque in lieve calo,il tutto x un semplice motivo all' estero i cacciatori sono molto pochi (francia esclusa) e a caccia vanno molto poco,nei paesi dell' est i ilocali possono cacciare in genere solo la domenica o il sabato a seconda delle nazioni,possono cacciare solo nella loro società di caccia,la proprietà privata è sacra,una sorta di riserva o Atc molto piu ristretto,
in tutti gli stati della comunità europea è necessario la carta europea x l'espatrio dell' arma,x gli stati non cee necessita inoltre l' espatrio dell' arma rilasciato dalla quastura,d'obligo il passaporto anche se non x tutti gli stati,è comunque utile informarsi da chi organizza la caccia,necessario è il Permesso di caccia o PDA dello stato ospitante,le regole cambiano x ogni paese,in genere nei paesi dell' est puoi cacciare nelle riserve destinate a stranieri,o prendere una quota in una riserva di concessione statale,in francia ecc.oltre al permis de chasse devi anche pagare la quota del comparto di caccia (sorta di ATC) che ti permette di esercitare la caccia in zone demaniali e/o private ma in ogni caso x cacciare in proprietà privata devi avere il permesso del proprietario o del conduttore del fondo agricolo o forestale,le varie licenze variano da stato a stato da permessi settimanali ad annuali,in genere è chi organizza la caccia che si occupa di tutto

--- AGGIUNTA AL POST ---

io ribatto sempre sul solito punto, mi sbagliero'........ma se 30 anni fa' eravamo 2.000.000 con la caccia aperta 5 giorni su 5, potevamo cacciare ovunque e senza la scelta forzata della forma di caccia, ognuno poteva fare la caccia che voleva e dappertutto e gli animali c'eran per tutti,
perche' ora che siam rimasti 3 gatti, rinchiusi negli atc di residenza o poco piu', parecchi rinchiusi nel capanno per colpa dell' opzione B, vogliamo
ridurci ancora a 3 giorni fissi a settimana per ritrovarsi tutti insieme nel solito posto e lo stesso giorno, NO GRAZIE........chi vuole farlo lo faccia pure, risparmiate i soldi di benzina, cartucce e colazioni e vi ci fate una bella cacciata all' estero dove sparano una volta ogni 10 giorni, ma io preferisco scegliere, se piove il mercoledi', rimando a giovedi' e lo stesso per gli altri giorni, se sparo poco me ne frego, ma voglio andare a caccia, almeno questa poca liberta' che c'e' rimasta lasciatemela stare.........
quando avrete trovato il modo di ridurre parchi inutili e mangiasoldi, zps, zrc, aree contigue, riserve private, strade e cemento che son le vere cause del problema.
allora, se questo persiste, parliamo pure di ridurre le giornate, poi potremo tagliarci un braccio o cecarci un occhio per sparare peggio, le soluzioni son tante..........

--- AGGIUNTA AL POST ---


non smettero' mai di esser daccordo con te.........

--- AGGIUNTA AL POST ---


a fabio........sembra il calendario d' un campo di concentramento codesto, perche' invece dello stop di un anno, non li mandi ai lavori forzati.
riguardo al cal.ven. sardo, se a loro piace se lo tengan pure, ma credo che molti cacciatori sardi farebbero volentieri a cambio con uno qualunque del resto d'italia, e non venirmi a dire che si sono autoregolamentati, cambiare i KC per prenderlo tra le mele............preferisco lasciarli come sono allora..............

30 anni fa eravamo in 2.000.000 con poche macchine e poche cartucce e c'era da lavorare in settimana... e molti molti meno giovani pensionati.
comunque sarei favorevolissimo a due giorni fissi a settimana,in pratica non mi cambierebbe nulla.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Luca scusa ,ma il post dove ti ha risposto Lorenzo dicendoti che sembra un calendario da campo di concentramento cosa proponi?
Ripeto per l'ennesima volta che non sono contro la caccia all'estero,ma per un controllo sui carnieri che si fanno.
E`perfettamente inutile che tu mi dica che vanno due giorni a settimana,ma se fanno 4-500 tordi in tre,oppure le camionate che hanno sequestrato tempo fa,oppure quella "cofanata" di beccacce turche,fai un po di conti te.
Poi,se si parla di habitat con me sfondi una porta aperta,perche`da noi e`proprio quello che manca,e di conseguenza,fa mancare i selvatici,credi davvero che stringendo ancora su queile 50 giornate che abbiamo sul tesserino,o sugli orari,o sulle specie cacciabili(gia`poche rispetto ad altri Paesi) si risolva il problema?
Io caccio solo i colombacci d'Ottobre,poi andro`si e no altri 10 giorni,quindi il problema mi tocca poco,ma penso agli altri cacciatori,che fanno altre cacce,spollo e rientro ai tordi,quaglie col cane,tortore,ecc.

Quali sono i paesi che cacciano piu di 50 gg all' anno ?e in che modo cacciano con quali formalità,che rapporto cacciatori / territorio hanno
E comunque sicuramente nei pressi di Pistoia l' Abitat sarà proibitivo x la selvaggina ma non certo dalle mie parti anzi come ho + volte scritto è migliorato ma a densità di selvatici(cignale escluso) non ci siamo proprio,comunque anche all' estero l' habitat è variato,ma non è variata la quantità di selvaggina presente,sia stanziale che migratoria,forse sanno gestire meglio di noi il tutto,in Croazia ad esempio hanno gia diminuito a tre i capi di becca da poter abbatere giornalmente ed è stata vietata anche la cesena, xche da qualche anno meno presente sul territorio,starna naturalmente Superprotetta,e no facciamo i soliti discorsi ..con la mancia fai come vuoi ecc. alla frontiera ti controllano anche i peli del culo,e se non sei in regola so cazzi, cè anche chi rischia ma........
Cicalone dicci un po se all'Imbarco a Bastia ti trovano ..che so una cartuccia in piu o uno zillo in auto,no dico in auto,non parliamo poi di selvaggina non consentita al momento o proibita,che ti fanno.
 
Re: Caccia all' estero

Cicalone dicci un po se all'Imbarco a Bastia ti trovano ..che so una cartuccia in piu o uno zillo in auto,no dico in auto,non parliamo poi di selvaggina non consentita al momento o proibita,che ti fanno.


Il culo e pure bello largo ma mi e' capitato di vederlo fare anche a dei toscani in Sardegna a Olbia che rientravano con il portabagagli pieno di tordi e.....senza tesserino regionale ...beccati in porto dall'Autorita' Portuale
 
Re: Caccia all' estero

E chi ci va 50 giorni all'anno?
Se diminuiscono i capi,chi e` che parte e va spendere un discreto gruzzolo in quei Paesi?
Fino a due anni fa cacciavano cesene in Romania fino ad Aprile.
Quanti sono i pensionati che possono andare 5 giorn alla migratoriai nel periodo consentito?
Mi dici i Paesi che hanno limitazioni di tempo, orari, e giorni di silenzio venatorio?
Mi dici i Paesi che vanno a caccia dalla seconda di Settembre al 31/01,in qualche regione anche meta`Dicembre?
 
Re: Caccia all' estero

E chi ci va 50 giorni all'anno?
Se diminuiscono i capi,chi e` che parte e va spendere un discreto gruzzolo in quei Paesi?
Fino a due anni fa cacciavano cesene in Romania fino ad Aprile.
Quanti sono i pensionati che possono andare 5 giorn alla migratoriai nel periodo consentito?
Mi dici i Paesi che hanno limitazioni di tempo, orari, e giorni di silenzio venatorio?
Mi dici i Paesi che vanno a caccia dalla seconda di Settembre al 31/01,in qualche regione anche meta`Dicembre?

A volte mi chiedo se leggi,ciò che scrivo,ma probabilmente non sono chiaro,e comunque ti ripeto,all' Est in quasi tutti i paesi o almeno x quelli che conosco e ho cacciato, le giornate di caccia consentite sono in alcuni casi solo la domenica,in altri il Sabato e la domenica ai nocivi.
x gli stranieri è concesso cacciare tutti i giorni nelle apposite riserve a loro destinate,e poi non si puoi guardare il calendario di altri paesi ,ti posso dire ad esempio che l' anno 2010 un mio carissimo amico detentore di una quota all' interno della croazia,non ha mai potuto cacciare xche la neve ha fatto capolino i primi di novembre e se ne è andata i primi di marzo a caccia praticamente chiusa,ecco il perche di calendari allungati nel tempo rispetto l' italia,Tutti i paesi che conosco anche la liberale Francia ha i Suoi bei giorni di silenzio venatorio x la stanziale il martedi e il venerdi come x noi,asppetto alla becca vietato,cone da noi,e nei piu comparti vietata la migratoria minore,vietati i richiami.
E ricordiamoci della cosa piu importante che In proprietà privata non puoi esercitare la caccia se non con il consenso del proprietario,questo in tutti o quasi i paesi dell' ovest,
dimmi ora ti sembra di essere sacrificato in italia e chissà perche scarseggia sempre la materia prima? gestione differente?
E Che ti devo di probabilmente i pensionati e i turnisti,e i vagabondi che si destreggiano x le campagne 5 gg a settimana saranno tutti in questo mio stesso ATC.
 
Re: Caccia all' estero

Grillaia
Quando andrai in pensione,se si potra` ancora andare a caccia,te andrai tre giorni,e gli altri due ti dedicherai all'orto?
Se la gente e`in pensione o lavora a turni che deve fare?
Probabilmente vengono tutti nel tuo atc,perche`io di cacciatori ne vedo veramente pochi a giro.
Qui davvero un ci s'intende,non sono contro la caccia all'estero,ma su un controllo dei carnieri,in quanto ai tempi possono andare anche un giorno a settimana,ma se mi fanno i carnieri che sono su youtube e`inutile!
Qui il consenso si chiede all'atc,e in molti casi si comportano peggio che il proprietario del terreno.
Se sono sacrificato in Italia,lo sono solamente per le leggi assurde che ci sono,e a parte la gestione,ripeto per l'ennesiavolta che e`l'ambiente che manca,cementificato e avvelenato,e la materia prima va da altre parti,se ridai un ambiente sano,la materia prima ritorna.
 
Re: Caccia all' estero

E chi ci va 50 giorni all'anno?
Se diminuiscono i capi,chi e` che parte e va spendere un discreto gruzzolo in quei Paesi?
Fino a due anni fa cacciavano cesene in Romania fino ad Aprile.
Quanti sono i pensionati che possono andare 5 giorn alla migratoriai nel periodo consentito?
Mi dici i Paesi che hanno limitazioni di tempo, orari, e giorni di silenzio venatorio?
Mi dici i Paesi che vanno a caccia dalla seconda di Settembre al 31/01,in qualche regione anche meta`Dicembre?


Guarda, mi costringi di nuovo ad intervenire ( e non ce l'ho assolutamente con te) su un tuo post perchè tu non contento della brutta figura fatta da te in precedenza riesco tranquillamente a smentire tutte queste tue affermazioni.
Dettate dal NON CONOSCERE (ma dal reiterare nel parlare a vanvera) di caccia all'estero.
Potendoti DI NUOVO dire che trattasi di belinate.
Punto primo: le cesene in Romania ad aprile negli ultimi 20 anni NON sono mai state aperte.
Punto secondo: Paesi con limitazione di giornate, orario e giorni venatori all'estero ? Caro mio PRATICAMENTE TUTTI !!! : Marocco, Tunisia, Spagna, Scozia, Portogallo... ecc ecc.
Punto terzo: In praticamente TUTTA la Spagna (esclusa extremadura) il tordo si caccia dai primi di novembre al 31/1, dunque calendario più restrittivo del nostro.
 
Re: Caccia all' estero

Allora Grifo.
Te che sai piu`di me:
Fino a due anni fa sul cacciatore c'era uno(non mi ricordo chi)che parlava di caccia alle cesene in Romania in quel mese,io che non so`.bugiardo io bugiardo lui.
Come spieghi quei carnieri che ci sono su youtube,e i sequestri che ogni tanto(perche`i controlli vengono fatti ogni tanto)vengono effettuati?
Secondo me state difendendo l'indifendibile,se io spendo e vado all'estero non vado per tre beccacce o 20 tordi,vado per tirare,poi che ci siano o no e`un'altro discorso
Se chiamate gestire il cacciare 2 giorni a settimana,per farli fermare e poi sparacchiare dall'alba al tramonto,quella per me non e`gestione ma e`furberia per attirare cacciatori paganti,e`come andare al super mercato.
Mi hai rammentato pochi Paesi della CE,tempo fa su Diana Andrea Aromatico fece una carrellata sulla caccia in altri Pesi della UE,e non mi pare che scrisse di Pesi dove c'erano limitazioni schifose tipo Italia,anzi,poi se negli ultimi tempi ci sono state restrizioni in qualche Paese,meglio,ma si son tirati la zappa sui piedi perche`guadagneranno meno,sai,il Dio quattrino!
Esempio lampante:
In una riserva in prov.di Firenze sparano i settimana ai tordi,un ambiente fatto apposta e mantenuto per farli fermare,ma in quella settimana fuoco e fiamme tutti i giorni qui rientra anche l'ambiente perche`se ben mantenuto porta selvaggina.
Intorno alla riserva vuoto assoluto.Quindi l'ambiente e`la base di tutto e in Italia purtroppo non esiste piu`ma non come dice qualcuno perche`da noi siamo troppi e si caccia troppo,perche`se sento bischerate rispondo a tono.
Inoltre a me non piace pagare per andare a caccia,10 tordi un tot 20 tordi un'altro tot,ecc. se ho voglia di sparare vado al piattello,come ho scritto 1000 volte preferisco un tordo succhiellato la mattina a buiccio,che 100 magari dove c'e`anche quello che ti carica il fucile,tipo caccia alla grouse in Irlanda.
Poi lo sai cosa faccio,siccome non so e non conosco,questo e`l'ultimo post che scrivo sulla caccia all'estero,ma siccome son duro come una pina verde resto della mia idea
Ciao Grifo!
 
Re: Caccia all' estero

Se sei duro come una pina verde e resti immobile come un paracarro sulle tue convinzioni NON perdo tempo a smontare le tue assolute convinzioni, che, sono ancora una volta sono errate nel metodo cioè prendendpo per oro colato, non la realtà, ma quello che ti raccontano, tipo le cesene di aprile... finalmente abbiamo saputo che la tua affermazione è data e fondata sul nulla.
Tu sei uno che beve le palle di armeria: 7 cacciatori tornano a casa con 1000 tordi (magari in reatà sono 800 )e ti fermi lì a strapparti le vesti !
Se analizzzi 1000 pezzi diviso 7 uguale 142 totali a testa, 142 diviso 4 giorni di caccia uguale 35.
Le medie di cui tutti si lamentano negli ultimi anni in Spagna.
SVEGLIA !!!
 
Re: Caccia all' estero

Io sono sveglio!
Te continui con la Spagna,il Portogallo,e la Francia,io ti faccio presente che L'EU e`a fatta di 27 Stati,non mi interessano (o quasi) le Nazioni dove svernano,ma quelle dove in primavera tornano a nidificare,ed e`li il marcio.
In quanto alle medie te tu le puoi fare anche su dieci cacciatori,io so cose molto diverse,e di solito(passi per le cesene) non scrivo mai a vanvera.il mio zio e un mio cugino potrebbero testimoniare su qualche carniere in Spagna in due x tre giorni di caccia.
Ora un scrivo piu`davvero
Ancora non mi hai giustificato i sequestri............aldila`dei motivi sanitari.
 
Re: Caccia all' estero

27 PAESI, ma i cacciatori italiani vanno in quelli da me citati, il resto è nulla.
Io non devo giustificare i sequestri. Se un gruppo 5 di cretini passa con il suo carnierino di 500 allodole in 5 giorni rumeni, passa per la Ungheria o la ex Iugoslavia dove le allodole sono vietate queste vengono sequestrate e i cretini sollevati del peso di 3 o 4.000 euri a testa invitati a informarsi (come te vista la tua disinformazione in materia) e a prendere l 'aereo la volta prossima.
Insomma ben gli sta !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto