ricordiamoci che su richiesta da parte di un pubblico ufficiale, di consegnare l arma il titolare puo anche rifiutarsi. ed essere portato al comando più vicino.
 
Salve a tutti
Ai miei amici è capitato un brutto episodio
Sì trovavano a caccia o meglio appena arrivati sul posto di caccia scesi dalla macchina presi i fucili si recavano nei campi per tirare due fucilate premetto Ke il campo in questione è un azienda di proprietà d amici dove tutti noi abbiamo l autorizzazione x transitare e posteggiare i mezzi
Cmq appena fatti 10 Mt dalla macchina vengono braccati dalle guardie Ke li fermano correndo e strillando verso d loro una volta fermati chiesti i documenti scaricati i fucili tutto regolare
Vengono strappate dalle mani le armi da parte delle guardie e sequestrate xke dichiarano Ke loro erano in atteggiamento di caccia con richiamo acustico elettromagnetico eseguita la perquisizione personale e quella del mezzo e nn avendo trovato nessun richiamo verbalizzano il tutto si portano via i fucili e hanno preso anke assicurazione libretto e patente di ki guidava la makina xo gli altri cacciatori Ke si trovavano nella zona quindi nel raggio Dell accaduto continuavano a cacciare tranquilli anke sentendo qualke mezzo canto nn proprio naturale xo nn sono stati neanke controllati ma uno adesso a questa cosa come dovrebbe reagire come si dovrebbe comportare essere trattati come delinquenti xke si è chiusa la makina e si stava andando a caccia braccati come i più grandi latitanti ma dove siamo arrivati armi levate e sequestrate senza motivo ansi attribuendo un motivo nn valido e nn vero a persone Ke stavano andando a divertirsi Ke roba ragazzi

Ma erano guardie venatorie? secondo me era una rapina
 
sicuro i fucili li riprendono anke xke è come se io m sveglio una mattina e arresto tizio xke x me è uno **** ma dove sono le prove dove sta la **** con la quale io accuso tizio d spacciare io la penso così se sbaglio correggetemi


Non ci farei troppo la bocca se sono stati sequestrati e' probabile che ci sia un processo e sono corpo di reato, mettete in mezzo un buon avvocato perché le cose non sono semplici come dite
 
beccaccia 87 le cose sono 2: o i fucili erano con serbatoi a più di due colpi(in questo caso scrivevano così sul verbale) oppure gli hanno trovato il registratore (e in giro hanno detto che non lo avevano)perché se hanno scritto mezzi elettronici vietati sul verbale poi le guardie ne dovranno rispondere davanti a un giudice. Sicuramente le giostre non sono da considerare mezzo elettronico in quanto non produce suoni e canti. Nonostante tu sia stato dettagliato l'accaduto spiacevole per i tuoi tre amici mi lascia questi 2 dubbi e questi 2 soltanto perché si se si trattava di distanze la provinciale avrebbe scritto un'altra infrazione.
 
ciao rileggendo il tuo racconto, noto che dici che le guardie volontarie gli tolgono il fucile dalle mani, e qui gia non ci siamo. poi non trovando nessun richiamo elettronico non vedo la motivazione del sequestro

- - - Aggiornato - - -

se le cose sono andate cosi. il consiglio e di fare una belle denunzia alla procura e il tutto si risolverà positivamente

il fatto non sussiste.. manca la prova....con un ricorso il fatto si risolve......solo che spenderanno i soldi , fastidio e rotture di scatole varie ....roba da matti......h.d.t.......suzi.......
 
Allora infatti m sono dimenticato sono state sequestrate anke 3 cartucce i fucili erano regolari e ripeto il mio vecchio è andato a vedere cosa stesse succedendo e il richiamo elettronico nn c era caxxo mio cugino e mio zio okey ma il mio vecchio gli credo a okki chiusi
 
Mettiamo in chiaro un paio di cose: se sequestrano i fucili lo devono fare con una motivazione e dunque ci deve essere un verbale, oltre a quello del sequestro, dove ci stà scritto quale infrazione è stata rilevata ( con tanto di articolo della 157/92 comma ecc ecc......), senza di questo non possono legalmente sequestrare i fucili ( la motivazione dov'è????).

Se non sbaglio il verbale del sequestro deve essere controfirmato dal cacciatore, io no lo avrei mai firmato e avrei chiamato i Carabinieri, perchè senza la flagranza di reato non possono sequestrarmi l'arma...e poi se erano tutti in regola il reato dove sta????

Finchè non sapremo questo non potremmo mai capire come sono andate veramente le cose, e se effettivamente si sono svolte come ha spiegato l'amico Beccaccia 87 c'è stato un'abuso di potere bello e buono!!

Ciao,Marco.
 
Ripeto nn cè nessun corpo del reato nessun richiamo niente d niente sul.verbale da me letto c'è il sequestro d numero un fucile e basta nn hanno sequestrato nessun richiamo ma hanno scritto ke si esercitava la caccia con richiamo elettronico
 
Ma si può verbalizzare l uso di richiami senza che essi siano stati trovati ma soprattutto, senza prove di uso, manomissione,trasporto???
Io avrei chiamato i carabinieri/polizia e registrato.
Il volontario si è presentato con decreto e documenti e caso mai firmato?
 
Ripeto nn cè nessun corpo del reato nessun richiamo niente d niente sul.verbale da me letto c'è il sequestro d numero un fucile e basta nn hanno sequestrato nessun richiamo ma hanno scritto ke si esercitava la caccia con richiamo elettronico

E magari hanno firmato anche il verbale............allora, mi space dirlo, ma i tuoi amici si son fatti fregare......prima di consegnare i fucili a qualcuno ci penso 10 volte e solo se hanno riscontrato qualcosa non in regola e dopo aver letto se l'infrazione commessa prevede il sequestro delle armi-cartucce,

In giro ci sono dei tascabili dove per ogni infrazione è riportata esattamente l'ammontare della multa e se è penale con sequestro o meno.............ragazzi dobbiamo essere noi stessi i primi difensori dei nostri diritti!!!!!!

Ciao,Marco.
 
Ragazzi ho spostato qui in questa stanza perchè è quella giusta ... :D

Altra cosa ho cancellato due post che mi parevano alquanto fuori luogo ... se uno viene defraudato da un diritto o si sente truffato oppure subito soprusi/abusi la cosa migliore da fare è rivolgersi ad un avvocato senza doversi far giustizia da solo perchè tale azione ti fa perdere il porto d'armi e poi passi dalla ragione al torto con le conseguenze che potete immaginare.

Fate i bravi ragazzi ;-)

Ciao Francesco
 
Dal racconto si capisce davvero poco e quello che si capisce ha una parvenza kafkiana.
Sarebbe opportuno, se desideri consigli sensati, che tu postassi la scansione del verbale.

Bè m dispiace Ke si capisce poco eppure è semplice comprendere l accaduto visto Ke anke altre persone lo hanno capito nn x niente ma x rispetto dei verbalizzati x ora nn posto nessuna foto senza loro consenso
 
Qualcosina non torna neppure a me, senza offesa BECCACCIA ma e' impossibile che tutte queste infrazioni senza un motivo valido abbiano avuto un sopruso simile da parte delle guardie controllori, sinceramente se capitava una cosa simile a me anche se non e' mai simpatico, fucili nada se li vogliono controllare li tengo in mano io e vista la loro prepotenza, ok adesso stiamo un attimino qui che chiamo le forze dell'ordine piu' vicine e vediamo un attimino di chiarire, poi il verbale lo contesto immediatamente e procedo con una bella denuncia penale ai soggetti, vediamo se fanno ancora gli spiritosi.......
 
Straquoto!Supponendo l'effettiva realta' dell'accaduto cosi' come riportata,mi sembra quantomeno irreale che un titolare di pda ad oggi nel 2014, si faccia sequestrare il fucile con una leggerezza/inconsapevolezza tale!Ipoteticamente fosse capitato a me,come qualunque altro credo,di li' non si muoveva foglia finche' non interveniva altra forza di polizia a verbalizzare quanto stava accadendo: fine della questione!Un saluto.
 
Bè m dispiace Ke si capisce poco eppure è semplice comprendere l accaduto visto Ke anke altre persone lo hanno capito nn x niente ma x rispetto dei verbalizzati x ora nn posto nessuna foto senza loro consenso

Non ti ho chiesto nomi e cognomi, quelli li puoi "nerettare", cancellare.
Se speri di avere un consiglio, bisogna leggere cosa è stato verbalizzato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto