Re: benelli crio comfort

Grammoli ha detto una cosa giustissima: l'importante sono gli strozzatori, non il trattamento criogenico; i Briley vanno bene perche' sono piu' precisi e gli originali Benelli (montati su alcune canne crio) fanno pena. Ecco perche' ci sono lamentele e....soddisfazioni enormi.
Comunque, propongo una cosa a chi ha una canna crio con bindella in carbonio che fa solo feriti, una di quelle pessime: ci incontriamo, io mi prendo la Crio che non funziona ed in cambio posso dare a scelta una canna 65 originale Benelli senza bindella a strozza fissa 18,3 o 18,4 tre stelle o due stelle! Poi l'anno prossimo ci rivediamo e verifichiamo se la Criobarrel funziona o meno! Ciao
 
Re: benelli crio comfort

La canna del "Vinci" va bene, affermato e scontato, le criobarrel è terno al lotto, a proposito, non è neanche questione di strozzatori, che sostituiti con altri la crio che non va non andava lo stesso. Fortunato colui che ha una crio buona.
Sugli strozzatori sono d'accordo con GGRamoli, una schifezza, non c'è ne uno che spara dritto e non solo.

X Sutica, 2+2 può anche fare 5 o 6 o 7, fascia bassa o non il Vinci va meglio del crio, parlando ovviamente solo della canna, ma se ad un fucile non va la canna che è l'elemento più importante che cavolo di fucile è.... Personalmente il Vinci non lo acquisterei MAI, ma avendolo provato a lungo (non mio ovviamente) non posso dire che non va bene e affermo ha un'ottima canna.
E il 2+2=4 sta a significare che Benelli non poteva sputtanarsi immettendo sul mercato un'arma innovativa con una canna che non va, sanno bene che diverse crio non sono come da aspettativa, dopo averne acquistati tre di cui un 20, poi subito rivenduti e che facevano feriti a josa, l'unico che va bene è quello con canne che ho acquistato aftermarket, mi ci rode anche perchè nei vari passaggi non è che non ci ho rimesso nulla, anzi..... Una canna mi è costata da sola mezzo Vinci e forse qualcosa in più, (Breda Custom) ma questa ammazza e non fa feriti, montata su meccanica Benelli è fucile che non è secondo a nessuno.
Vogliate scusarmi ma non entrerò più nell'argomento.

Marseille
 
Re: benelli crio comfort

marseille ha scritto:
La canna del "Vinci" va bene, affermato e scontato, le criobarrel è terno al lotto, a proposito, non è neanche questione di strozzatori, che sostituiti con altri la crio che non va non andava lo stesso. Fortunato colui che ha una crio buona.
Sugli strozzatori sono d'accordo con GGRamoli, una schifezza, non c'è ne uno che spara dritto e non solo.

X Sutica, 2+2 può anche fare 5 o 6 o 7, fascia bassa o non il Vinci va meglio del crio, parlando ovviamente solo della canna, ma se ad un fucile non va la canna che è l'elemento più importante che cavolo di fucile è.... Personalmente il Vinci non lo acquisterei MAI, ma avendolo provato a lungo (non mio ovviamente) non posso dire che non va bene e affermo ha un'ottima canna.
E il 2+2=4 sta a significare che Benelli non poteva sputtanarsi immettendo sul mercato un'arma innovativa con una canna che non va, sanno bene che diverse crio non sono come da aspettativa, dopo averne acquistati tre di cui un 20, poi subito rivenduti e che facevano feriti a josa, l'unico che va bene è quello con canne che ho acquistato aftermarket, mi ci rode anche perchè nei vari passaggi non è che non ci ho rimesso nulla, anzi..... Una canna mi è costata da sola mezzo Vinci e forse qualcosa in più, (Breda Custom) ma questa ammazza e non fa feriti, montata su meccanica Benelli è fucile che non è secondo a nessuno.
Vogliate scusarmi ma non entrerò più nell'argomento.

Marseille


EHH no Marseille ora mi dici (se lo sai ) cosa montano sul Montefeltro beccaccia . Dato che la canna è una 61 cm con bindella in carbonio....non ha nessuna dicitura criobarrel ma monta a quanto ho letto strozzatori criogenici ( cil. - **** - *** ). Essendo affezionatissimo Beretta e mai avuto problemi con le canne ... Con Greystone poi mi sa' che siamo su un'altro pianeta . Ho acquistato il Beccaccia 20 giorni fa' ( d'occasione ) per la caccia con il cane. Vedo che sei abbastanza informato sui fucili Benelli quindi e se su quel fucile qualcosa non andasse delucidami su gli interventi che uno puo' fare sia nel settore canna che nel settore strozzatori per eventualmente migliorare la situazione se mi accorgessi di qualche problema di penetrazione e potenza ,sai non vorrei ritrovarmi a perdere gli animali come fagiani e lepri per colpa del fucile anche se ho un cane che recupera in modo perfetto .

Ps : Prima di acquistarlo ho consultato un mio amico che ha un Beccaccia e fa solo la caccia alla regina. E non mi ha informato di nessun problema riguardo gli abbattimenti .
Anche io essendo gia' chiusa la vagante ho provato il fucile un paio di mattine allo spollo ai tordi ...e non ho notato anche con strozzatore Cil. nessun problema di abbattimento anche con animali presi di seconda canna. Ma sai un tordo o una beccaccia non è una lepre o un fagiano li ci vuole la " fucilata ".... a breve mi riprometto di provare alla placca la regolarita' di rosata .ciao !
 
Re: benelli crio comfort

Ad ognuno il proprio parere, Marseille, per l'amor di dio
Io la mia canna crio non la cambierei con nessuna altra
forse sono stato fortunato anche io :mrgreen:
 
Re: benelli crio comfort

Ma io ero intervenuto sull'argomento x togliermi un Po di dubbi , se acquistarlo o no, ma qui i dubbi aumentano fi brutto. Ma la cosa che nn capisco io e', ma se dalle prove alla placca risultano più potenza di penetrazione e rosate buone come può non essere efficace sulla selvaggina?secondo me la vera domanda da fare a ventili e' questa
 
Re: benelli crio comfort

Sono convinto e mi sono già adoperato x trovare l'occasione giusta , devo vendere prima il calibro 20 ed il confort , voglio un solo fucile l'anno prossimo e deve essere il crio confort!!!!
 
Re: benelli crio comfort

Brandano ha scritto:
Ma io ero intervenuto sull'argomento x togliermi un Po di dubbi , se acquistarlo o no, ma qui i dubbi aumentano fi brutto. Ma la cosa che nn capisco io e', ma se dalle prove alla placca risultano più potenza di penetrazione e rosate buone come può non essere efficace sulla selvaggina?secondo me la vera domanda da fare a ventili e' questa

Non so chi ti abbia detto simili cose, che sono contradditorie. Se il fucile va bene alla placca puoi stare tranquillo che va bene anche a caccia.
Circa il mio che andava male a caccia l'ho provato alla placca e andava male anche alla placca, le rosate erano sguarnite perchè, nel caso mio, erano sballati gli strozzatori.
Avendo trovato strozzatori inadeguati non sono nemmeno in grado di dare un giudizio sulla canna vera e propria.
 
Re: benelli crio comfort

Le prove sulle riviste dicono quanto ho scritto... Poi siamo daccordo che ogni fucile
Fa storia a se, pero' via spero di essere fortunato e di trovare una canna crio senza difetti.
 
Re: benelli crio comfort

sutica ha scritto:
Caro Beppe, sei simpatico pure tu, come altri detrattori della criogenica, ma vi invito a riportare meno "assolutismi" e rimandi ,ridicoli a dir poco, quali quelli in stile (e cito il tuo link) "non vi dice nulla il fatto che sul Vinci non montano una crio?" x rispetto di altri che la pensano MOLTO DIVERSAMENTE, che ce l'hanno, che l'hanno avuta, che l'hanno usata, provata, comparata e che forse ci pigliano a sufficienza o hanno abbastanza esperienza x esprimere un giudizio diverso e serenamente convinto in positivo.

Semplicemente ho riportato il parere di un indiscusso esperto ..... questo senza nulla togliere alle esperienze positive di altri. X quanto mi riguarda sono fermo a "forte devianza statistica" ed al fatto che:
- in valle le crio sono poco utilizzate e questo in PRATICA vuole dire molto;
- che in armeria di usate ve ne sono molte in vendita;
- la mia, NON è riuscita particolarmente bene, e x me il fucile va valutato in originale, con le componenti che ha;
- dopo 36licenze e migliaia di anatidi abbattuti e una decina di benelli penso di poter giudicare non gli altri ma quello che ho, vedo, rilevo, discuto.


Ormai è lapalissiano (e parlo dotto come piace a te) che le innumerevoli lamentele circa il crio (non ne leggo da diverso tempo se non dai soliti dell'"anticrio" ormai assai ridotti nel numero....ma tenaci vedo) erano in gran parte panzane partorite o da persone pervase dal sacro fuoco della saccenza balistica, o da persone che ancora non han chiara la differenza tra un comfort e un criocomfort (esempio), o in ultimo caso da persone che semplicemente si son trovate male (loro non il fucile!)

E chiunque sia, costui non è/sarebbe forse libero di esprimere un parere che su altri forum è ancora ben più esacerbato e duro sulla criogenica ?? La saccenza è di chi si crede un colpitore senza aver visto altri a fianco ..... .


Orbene con quest'ultima categoria c è ben poco da dire...come diceva qualcuno c è a chi piace la carne e a chi il pesce...de gustibus...nulla di male, nulla di strano.
Triste vedere pero che le piu acerrime critiche (e panzane) venivano scritte non da questa categoria ma dalle restanti due.
E non cavate fuori la scusa "prima c era il problema e ora l hanno risolto" perchè fareste la figura dei poracci...eddai su...un po di umiltà...come dici te un po di rispetto per chi si trova bene...si Beppe perchè siamo stanchi di sentire ste frescacce che ogni volta so sempre piu grosse...
ti racconto una storia:
Te che frequenti anche altri forum dovresti sapere che una persona di indiscussa (ed in lei credo se non altro per le "palle" che ha dimostrato nella vicenda) conoscenza (e per di indiscussa intendo uno di cui è facile leggere su riviste del settore o manuali) incuriosita da voi detrattori volle comprare una di queste criobarrel....si ma non una qualsiasi...una di quelle di cui voi vi lamentate,una di quelle venute "male" insomma....e cosi l'ebbe (ma la storia la sai) da uno che asseriva che la canna non ammazzava...all'arrivo della canna si accorse che il teorico del "non ammazza" aveva montato uno strozzatore beretta di certo non adatto alla canna (eppure a leggere i suoi post sembrava propio un professore di balstica ;-) )...ma non solo...la canna era per misure,diametri e coni per - fet -ta ....e non solo...i piattelli li fumava.
La morale...ognuno tragga la propia.

Sei completamente fuori strada, ma voglio evitare polemiche x rispetto ed educazione.
Le panzane le lascio ad altri ..... ed a chi confonde centrite con balistica e di prove ne fa poche con OMOGENEITà E MISURANDO.



Non me ne volere Beppe, di nuovo, non l ho con te è che davvero...detto inter nos...ce semo rotti er cxxxo de senti frescacce; che poi detto tra me e te famo du conti: il crio è un fucile che costa bei soldoni...ma possibile che tutta sta gente che sta sempre a sbavà dietro vecchi a300 a 150 euro dal vecchietto sotto casa se sia mai comprata un criocomfort a 1700/1800 euro?
...mmmmh che sia successo come ne "la volpe e l'uva"?
....il dubbio è forte!

TE SEI ROTTO DE SENTI FRASCACCE ..... mi spiace, ma sul tema specifico resta il FATTO che TANTI della criogenica NON VOGLIONO SENTIR PARLARE, qui come in altri forum, e hanno il DIRITTO DI SCRIVERE CIò CHE PENSANO.
Poi vieni in botte che te faccio vedè io dove si arriva lontano con altri fucili ..... .
 
Re: benelli crio comfort

Salve a tutti è già un po di tempo che vi leggo e devo dire che è sempre un piacere veder snocciolare argomenti di balistica e non solo da persone che hanno avuto esperienze + o - simili non è la prima volta che sento parlare male della tanto discussa canna Crio, volevo solo riferirvi la mia esperienza in merito.
Posseggo un Benelli Raffaello da 6 anni e solo da 4 l'ho munito di canna Crioda 70 cm primo modello "quella con la filettatura degli strozzatori alla fine", devo dire che non ho avuto nessun problema di di quelli mensionti dagli utenti del forum ho fatto diverse prove "amatoriali" di rosata ed ho notato una distribuzione a mio dire omogenea e abbastanza centrata comparata con un'altro fucile che quanto ha doti balistiche non credo sia scarso (sovrapposto Breda Vega special Trap canne 76 cm camerate 70mm strozzature ***/*) utilizzando sempre se stesse cartucce. Anche sul percorso di caccia o sui selvatici non ho mai notato differenze balistiche tra le 2 armi certo sempre tenendo presente la differenza di strozzatura x es. il Benelli con lo strozzatore int/est da 5cm che porta la canna a 75cm e strozzatura * arriva dove arriva il Breda Vega Special Trap in seconda canna vale a dire con 76cm *.
Probabilmente io sono stato fortunato ma ad oggi posso solo parlare benne della mia canna Crio, se fa feriti è perché sono stato io a forzare il tiro e con la cartuccia giusta x il clima non ha paura di fare il proprio dovere, il 90% delle volte sparo munizioni 32g gm3 per clima mite e S4 x quando fa freddo, la mia caccia principale sono tordi, merli, allodole, sia al passo che allo schizzo, anche con grammature + pesanti la Crio lavora bene sia con 38g che con 42g che di solito uso sui colombacci, oltre tale grammatura non sono mai andato.
Scusatemi se mi sono dilungato troppo spero di essere stato chiaro ed utile nei confronti di chi ha ancora dei dubbi su tale canna.

P.S. x Bigio Follonica complimenti hai comprato veramente una bell'arma penso che a oggi sia il top della produzione Benelli.

Ciao Davide
 
Re: benelli crio comfort

Grazie Davide !!!. Sono ancora più contento e convinti della spesa fatta ,anche se alta.... Se un fucile di 2000 di plastica (polimero ) non aveva una canna che ammazzava,beh mi schiacciavo le @@ da solo ...:). Ogni volta che ci sparo mi sorprendo sempre di più.... Tiri con 4 stelle ( suo ,non briley) che io con altri fucili facevo con strozzatori 3 o anche 2 stelle.... Ma quello che mi fa più piacere e' che i feriti sono nulli....( almeno che non gli tronco un ala).... Fanno la classica " pallina".... Fumati in aria...!!!. Scusatemi se ad ogni abbattimento ( x fortuna diversi in questi giorni) mi vengono in mente tutti coloro che hanno avuto brutte esperienze con la crio barrel e mi chiedo " non ammazza la canna crio ???"....

Sui tordi prova superata e gli di un bel 10 ( la lode e' presto,c ho sparato 10 giorni scarsi)....

Vediamo l' anno prossimo a colombi....

X ora devo dire che questo suoer sport e' un gran bel fucile....

Bigio
 
Re: benelli crio comfort

Bigio, il rendimento della canna (che ho provato sia alla placca, che a caccia) e' dovuta proprio allo strozzatore da 9 cm, costruito peraltro con cura: ha un lungo profilo con conicita' progressiva-quindi deforma molto poco i pallini, oltre ad avere una minima tolleranza(scalino) con l'anima di canna.
Svelato l'arcano! Ciaaaooo
 
Re: benelli crio comfort

La tua descrizione heavy duty mi convince !!!. Ecco i miei ringraziamenti.... A gli esperti di balistica può sembrare banale o semplice,x me non lo era....,tanto da pensare che fosse una crio diversa dalle altre....!!!. Invece in più ha solo i fori....

Bigio
 
Re: benelli crio comfort

Premettendo che: io faccio poco testo sono un tiratore entro i trenta metri (ahi me mio limite fisico e umano). Sicuramente dopo quello che ho letto mi ritengo fortunato dato che il mio ccomfort (produzione 2009) nn mi ha mai dato problemi l'unico accorgimento è stato quello di utilizzare strozzatori ported per esser comodo a cambiare marcia con facilità senza l'uso di chiavi ecc. detto questo quando ho avuto occasione di tirare al limite ho raccolto qualche risultato. X Bigio : sei il più benellista che io conosco BRAVO!! organizza una festa per festeggiare il tuo nuovo acquisto!! io mi faccio 300 km ma ci vengo!! [up.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: benelli crio comfort

garganè ha scritto:
Premettendo che: io faccio poco testo sono un tiratore entro i trenta metri (ahi me mio limite fisico e umano). Sicuramente dopo quello che ho letto mi ritengo fortunato dato che il mio ccomfort (produzione 2009) nn mi ha mai dato problemi l'unico accorgimento è stato quello di utilizzare strozzatori ported per esser comodo a cambiare marcia con facilità senza l'uso di chiavi ecc. detto questo quando ho avuto occasione di tirare al limite ho raccolto qualche risultato. X Bigio : sei il più benellista che io conosco BRAVO!! organizza una festa per festeggiare il tuo nuovo acquisto!! io mi faccio 300 km ma ci vengo!! [up.gif] [up.gif] [up.gif]

Tutti a scrocco da Bigio!!!
 
Re: benelli crio comfort

eh si gargane'....l'idea di un raduno,ritrovo di soli benellisti....mi piacerebbe nolto....Sono un benellista convinto (pur avendo altri fucili)....di benelli ne ho 2 :

- 121
- super sport

in passato ho avuto il comfort che stupidamente ho venduto.....

io mi trovo a meraviglia con questi fucili,amo il loro funzionamento affidabile e autopulente....

.li trovo molto ben rifiniti e maneggevoli,con astine fini e non grosse come altri modelli di concorrenza...

Il rinculo che tanti vanno dicendo ,io non lo avverto....se poi sparate 50-53-56 grammi ,beh e' logico che un po' si sente alla spalla....ma anche con altri fucili,tali cartucce non producono rinculo inesistente......Ognuno ha i suoi gusti,x me benelli e' il top.,il super sport e' il top della benelli ( parlo di fucile pratico ,pronta caccia,e non da fuciliera come il bimillionaire o altri a tiratura limitata che costano 10 mila euro)....

bigio
 
Re: benelli crio comfort

garganè ha scritto:
Premettendo che: io faccio poco testo sono un tiratore entro i trenta metri (ahi me mio limite fisico e umano). Sicuramente dopo quello che ho letto mi ritengo fortunato dato che il mio ccomfort (produzione 2009) nn mi ha mai dato problemi l'unico accorgimento è stato quello di utilizzare strozzatori ported per esser comodo a cambiare marcia con facilità senza l'uso di chiavi ecc. detto questo quando ho avuto occasione di tirare al limite ho raccolto qualche risultato. X Bigio : sei il più benellista che io conosco BRAVO!! organizza una festa per festeggiare il tuo nuovo acquisto!! io mi faccio 300 km ma ci vengo!! [up.gif] [up.gif] [up.gif]

Garganè, dai un'occhiata alla collezione Benelli di Norby, nella discussione sul cal. 20, dimmi se non è benellista quanto o più del grande Bigio! :wink:
 
Re: benelli crio comfort

grazie x il " grande " ecohunter.....non lo sono !!!,:)

come me ci sono altri (tanti) cacciatori " fissati" x i benelli.....( io anche x le cartucce devo ammettere)....

Anche i miei compagni di caccia hanno tutti benelli....un motivo ci sara' !!!!.

Non escludo gli altri....dico che il benelli e' semplicemente il migliore....


bigio
 
Re: benelli crio comfort

ma secondo voi perchè il confort che posseggo( comprato usato) ha la canna con bindella in fibra smontabile e gli strozzatori tradizionali da 50mm.NON c'è scritto CRIO barrel quindi nn è canna crio.
Preso dal dubbio ho guardato sul sito benelli dove è riportato con canna con bidella in ferro saldata x capirsi!
conoscete qualche altro esemplere cosi'? è normale che sia cosi' e sul sito non hanno fatto qualche aggiornamento?
 
Re: benelli crio comfort

Brandano ha scritto:
ma secondo voi perchè il confort che posseggo( comprato usato) ha la canna con bindella in fibra smontabile e gli strozzatori tradizionali da 50mm.NON c'è scritto CRIO barrel quindi nn è canna crio.
Preso dal dubbio ho guardato sul sito benelli dove è riportato con canna con bidella in ferro saldata x capirsi!
conoscete qualche altro esemplere cosi'? è normale che sia cosi' e sul sito non hanno fatto qualche aggiornamento?

Il confort non ha canna Crio , è il crio confort che l'ha !!! il confort ed il crio confort sono 2 fucili diversi , per intenderci uno è con caassa tipo montefeltro , l'altro è tipo raffaello , ciò non toglie che la canna del Crio vada bene anche al confort ( senza crio davanti )

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto