Re: benelli crio comfort

Bigio Follonica ha scritto:
Bravo brandano !!!!. La canna crio lasciala perdere.....

Poi devi essere troppo preciso e se non li chiappi dai la colpa alla crio barrel ...:) !!!.

Sul discorso dei beretta semiauto mi trovi d' accordo .....

Bigio

O Bigio , preferisco padellare ,ma avere una CRIO barrel piuttosto che fare 10 su 10 senza!!ahahahahahah!!! [Trilly-77-24.gif]
Credi davvero che la canna crio porti piu' stretto a parita' di strozzature?o almeno , nella caccia pratica hai avuto questa sensazione?
Credi che la canna Crio normale ( Non so se la tua è ancora migliore) abbia davvero queste caratteristiche?
 
Re: benelli crio comfort

Si e' una normale crio barrel da 70 con bindella in ferro e non in carbonio e ha i fori x eliminare l' impennamento....!!!.

Secondo me si Brandano a parità di strozzatura porta più stretto.... Anche facendo prove di rosata su 40 metri ,ho visto una bella concentrazione e penetrazione....!!!.

Naturalmente te la consiglio la crio barrel ,era un tono scherzoso quando ti scrivevo di scattarla.... ( non so se si era capito o frainteso)....

Bigio
 
Re: benelli crio comfort

Bigio credo che tu sia un bravo ragazzo e ti invito a rileggerti tutta la discussione dal mio primo intervento in poi . E trai tu le conclusioni !!! In una discussione anche se in buona fede non si possono fare solo battute e prese di culo. Se ne possono fare qualcuna ma poi bisogna andare al sodo e portare qualcosa di costruttivo alla discussione. Io non giudico nessuno, gia' mai per una cosa cosi' futile. Ma non mi puoi chiedere di passare da bischero,questo no !!! non lo permetto ne a te ne a un'altro.

Ps : Non sono un'attabrighe e penso prima di scrivere. Neanche tu penso sia un cattivo ragazzo ,ma quando scrivi non pensi. Quel tuo " ma sto a casa mia " ne è la conferma.

Spero di incontrarti al prossimo raduno di Migra cosi potremo scambiarci le nostre opinioni viva voce e davanti a una tavola imbandita. Ciaoo!!!!...... senza rancore sempre ..........
 
Re: benelli crio comfort

auto5 ha scritto:
Scusate se mi intrometto, visto che state parlando di forature volevo porvi una domanda;sono in possesso di un beretta con canna forata 18,3 e ho riscontrato che anche con delle cariche da 34 gr cominciano ad essere un bel schiaffo e un'altra cosa è che montando lo strozzatore tre stelle le rosate sono molto strette anzi troppo strette e sono passato ad uno strozzatore quattro stelle ottenendo qualche miglioria,altri consigli grazie


Giampiero


Con tutte le discussioni questo utente non se l'è cagato nessuno......ti rispondo io vai !!
La foratura 18'3 e una foratura normalissima ....se il fucile è un semiaut. a presa gas ...non esiste sistema con piu' confort di sparo ...adesso bisognerebbe sapere che marca sono queste 34 grammi e che strozzatori usi ???
 
Re: benelli crio comfort

Confermo ancora se ricordo bene di averlo fatto, che molte canne crio non uccidono, ad alcuni amici gli sono state sostituite dalla Benelli dopo varie e non poche insistenze, personalmente l'ho felicemente venduta. Le prime crio invece vanno molto bene. Dico questo dopo decine e decine di prove comparative che abbiamo effettuato con i miei amici.
Siccome un Benelli meccanicamente non teme confronti, basta sostituire la crio con una canna normale, ne ho montata una senza strozzatori, senza bindella, forata 18,3 camera 70, lunga 70cm stelle due, la mia preferita e quando vado fuori monto una Breda Custom con strozzatori Briley a parete sottile, queste si che sono canne e non parlatemi più di criobarrel, mai più......

Marseille
 
Re: benelli crio comfort

marseille ha scritto:
Confermo ancora se ricordo bene di averlo fatto, che molte canne crio non uccidono, ad alcuni amici gli sono state sostituite dalla Benelli dopo varie e non poche insistenze, personalmente l'ho felicemente venduta. Le prime crio invece vanno molto bene. Dico questo dopo decine e decine di prove comparative che abbiamo effettuato con i miei amici.
Siccome un Benelli meccanicamente non teme confronti, basta sostituire la crio con una canna normale, ne ho montata una senza strozzatori, senza bindella, forata 18,3 camera 70, lunga 70cm stelle due, la mia preferita e quando vado fuori monto una Breda Custom con strozzatori Briley a parete sottile, queste si che sono canne e non parlatemi più di criobarrel, mai più......

Marseille
+

MA la Benelli ha sostituito le canne Crio con altre canne Crio o con canne tradizionali?
 
Re: benelli crio comfort

Permettetemi una domanda a tutti i possessori di canne crio e varie. Qui sopra si parla di crio e di criobarrel, ma che differenza c'è fra le due?
Poi alcuni sostengono che queste canne possono avere la bindella in carbonio oppure in acciaio. Quali sono i fucili crio che hanno la bindella in acciaio?
Grazie a chi vorrrà cotesemente rispondermi.
 
Re: benelli crio comfort

ggramoli ha scritto:
Permettetemi una domanda a tutti i possessori di canne crio e varie. Qui sopra si parla di crio e di criobarrel, ma che differenza c'è fra le due?
Poi alcuni sostengono che queste canne possono avere la bindella in carbonio oppure in acciaio. Quali sono i fucili crio che hanno la bindella in acciaio?
Grazie a chi vorrrà cotesemente rispondermi.

Io ho il Super Black Eagle 2: canna con bindella in acciaio e scritta "CRIOBARREL".
Lo stesso per l'Argo
 
Re: benelli crio comfort

Io ho il benelli super sport e sulla canna c'e' scritto " CRIO BARREL " la bindella e' in ferro e non in carbonio.... In più e' forata x eliminare l' impennamento....

E' ' una 70 Forat. 18.4 e va benissimo....!!!.

Bigio
 
Re: benelli crio comfort

franuliv ha scritto:
Anch'io nel mio Crio Comfort sulla canna ho la scritta CRIOBARREL ed è forata 18.4 e mi trovo bene...

Per Franco... sono curioso di saperlo anch'io quale sia la differenza... [26] [42]

Nessuna differenza ...Inglese : criobarrel - italiano : canna crio......sta a indicare che quella canna Benelli è criogenica......la dicitura crio credo che sia sulla cassa del fucile ....in pratica sia cassa che canna sono marcate crio.....i Benelli che non hanno canna criogenica non trovarete la dicitura crio da nessuna parte. Credo proprio che sia cosi'
 
Re: benelli crio comfort

Precisiamo, criocomfort monta la canna crio, in inglese come ben dice centox.... Barrel stà per "canna" quindi criobarrel = canna crio. Quelle con bindella in carbonio sono più recenti, quelle con bindella in acciaio sono le prime e sono quelle che vanno bene. Pare, dico pare, che la Benelli per far fronte alla richiesta abbia sostituito l'apparecchiatura per fare il trattamento criogenico con una più grande, da lì qualcosa non è andato come dovrebbe, non vorrei essere polemico, ma come mai sul nuovo e tecnologico "Vinci" monta una normale canna e non crio????? 2+2=4.
La benelli ha sostituito le canne che non andavano dei miei amici sempre con canne crio, precisamente, due sono state ritrattate e due sostituite con stesso numero di matricola.
Precisiamo un'altra cosa, le bindelle ovviamente in acciaio non vengono "elettrosaldate"ma saldate al forte in forno, con lega che può essere castolin, ottone, argento.... Comunque bassofondente per non alterare la struttura dell'acciaio con un'elettrosaldatura che normalmente è ad alta temperatura.

Marseille
 
Re: benelli crio comfort

marseille ha scritto:
Precisiamo, criocomfort monta la canna crio, in inglese come ben dice centox.... Barrel stà per "canna" quindi criobarrel = canna crio. Quelle con bindella in carbonio sono più recenti, quelle con bindella in acciaio sono le prime e sono quelle che vanno bene. Pare, dico pare, che la Benelli per far fronte alla richiesta abbia sostituito l'apparecchiatura per fare il trattamento criogenico con una più grande, da lì qualcosa non è andato come dovrebbe, non vorrei essere polemico, ma come mai sul nuovo e tecnologico "Vinci" monta una normale canna e non crio????? 2+2=4.
La benelli ha sostituito le canne che non andavano dei miei amici sempre con canne crio, precisamente, due sono state ritrattate e due sostituite con stesso numero di matricola.
Precisiamo un'altra cosa, le bindelle ovviamente in acciaio non vengono "elettrosaldate"ma saldate al forte in forno, con lega che può essere castolin, ottone, argento.... Comunque bassofondente per non alterare la struttura dell'acciaio con un'elettrosaldatura che normalmente è ad alta temperatura.

Marseille


Scusami allora io che ho quella con bindella in carbonio è quella che non va bene?
 
Re: benelli crio comfort

Non è detto, perchè montarono bindelle in carbonio dell'ultima generazione anche quando le crio andavano bene, inoltre la bindella in carbonio è montata su settori a slitta con sotto al mirino una vite di fermo, ottima soluzione e che non interferisce sull'elasticità della canna, in pratica è come se non ci fosse perchè non vincola la canna in nessun punto.
Poi se vedi che per più volte in varie situazioni e con buone cartucce colpisci l'animale e questo, specie sui tiri un pò sforzati e non solo, perde piume e se ne và, in pratica non rimane e se un tuo amico con altra canna e altro fucile e stesse cartucce fulmina regolarmente, allora e solo allora puoi imputare la canna, è quanto è successo a me e non solo a me, rammento che sono un ottimo colpitore e allenato; infatti la situazione è scomparsa cambiando la canna con conseguente vendita della crio, che non ho inviato alla Benelli perchè avevo altre due canne.

Marseille
 
Re: benelli crio comfort

Quanto scritto sopra non mi convince, per la mia esperienza sulle canne crio. Mio fratello ha comprato una delle prime canne crio, va bene, ma ha la bindella in carbonio.
Io l'ho comprata successivamente a lui sempre con bindella in carbonio, e faceva solo feriti. Sono stato alla Benelli per far controllare il fucile, e insieme ai loro tecnici abbiamo scoperto che aveva strozzatori assurdi, e cioè:
-cilindrica strozzatura -2 decimi
-quattro * strozzatura 1 decimo
-tre stelle strozzatura 4 decimi (gli altri strozzatori non erano in dotazione).
Ho chiesto di cambiarmi gli strozzatori in garanzia, mi hanno portato un intero carrello di strozzatori appena arrivato dalla Spagna, dove vengono costruite le canne, tra cui scegliere. Tutto inutile gli strozzatori erano tutti uguali e tutti sballati.
A quel punto ho restituito il crio all'armiere rimettendoci dei soldi, questi immagino che abbia dato la fregatura a un altro cacciatore e così via.
Il fatto, sopra affermato, che ora le canne crio con bindella in carbonio vanno bene, mi lascia molto perplesso. Se io oggi vado da un armiere e compro una crio, chi mi garantisce che sia l'ultimo tipo e che l'armiere non l'abbia in negozio o in magazzino da qualche anno?
Inoltre l'affermazione che ora le canne crio vanno veramente bene è sempre da verificare perchè mi risulta che circa il 50% degli acquirenti sono molto soddisfatti e l'altro 50% lo ridanno via.
 
Re: benelli crio comfort

Allora facendo parte del 50 % dei soddisfatti mi devo ritenere fortunato ????

Anche perché ho speso 1900 euro x il super sport....

Se la mia crio barrel con bindella in acciaio non ammazzava ma faceva solo feriti come dite .... Beh c'era da piangere :)...

Sono contento anche degli strozzatori optima plus crio di 3 generazione ,lunghi 90 mm....!!!. Misurati al calibro .... Perfetti....!!!. Ovvero devono essere 2 decimi in meno rispetto alla foratura della canna se non erro....!!!.

Bigio
 
Re: benelli crio comfort

No caro Bigio sei proprio fuori strada. Tu avrai ovviamente misurato la larghezza dell'invito (cioè a inizio strozzatore, che non centra nulla con la strozzatura vera e propria che si misura alla bocca dello strozzatore). La larghezza dell'invito più vicina è a quella della canna e meglio è, ovviamente c'è un limite che dipende dalle tolleranze di lavorazione. Per le tolleranze che usa la Benelli i due decimi sono il minimo possibile.
Se usassi gli strozzatori Briley (lavorazione più precisa della Benelli) avresti una differenza all'invito di un decimo.

Circa la canna crio, se ne hai trovata una che va bene, tienila stretta.
 
Re: benelli crio comfort

Grazie Franci x le precisazioni riguardo gli strozzatori....!!!. La mia crio barrel ammazza eco faccio dei gran tiri.... Sto pensando ad uno strozzatore a parete sottile briley .... Un 4 stelle....

Bigio
 
Re: benelli crio comfort

Se il tuo crio va bene ha un grande valore e non va assolutamente modificato con l'aggiunta di strozzatori diversi o altro. Perlomeno questo è il mio parere personale che deriva da decine di anni di cacce e di fucili di tutti i tipi.
Tieni presente che un decimo di differenza nell'invito è veramente pochissimo importante. Ora che hai trovato il tuo fucile ci sono ben altre cose a cui badare (cartucce in primis).
 
Re: benelli crio comfort

marseille ha scritto:
da lì qualcosa non è andato come dovrebbe, non vorrei essere polemico, ma come mai sul nuovo e tecnologico "Vinci" monta una normale canna e non crio????? 2+2=4.


Marseille non sei il primo che tira in ballo questa cosa.
Ma dico come vi viene in mente una cosa del genere?
lo capite che il Vinci NON è un fucile sullo stesso piano del crio o criocomfort?

Essere nato per ultimo non significa essere il top di gamma ....ed infatti il vinci non lo è.
E' semplicemente un fucile in polimero di fascia media, cosa diversa del crio che è e rimane il fucile di fascia alta di benelli (ecco perchè costa di piu ecco perchè ha la canna crio)

Voi la fate semplice ma alla fin fine contate 2+2=5
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto