Re: ARMILLARIA MELLEA

rusticola ha scritto:
Tanto per sapere, ma come siamo messi quest'anno a chiodini, stanno uscendo? Nel mio girovagare con i cani non ne ho ancora trovati. Cordialita'

ora ci sono, tra sabato ed ieri pomeriggio trovati in grande quantità circa 10 kg ma selezionando i giovani e senza raccogliere quelli troppo aperti, soprattutto nei fossi a nord con ceppi e alberi di acacia, peccato che non ho fatto le foto
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

botahv79 ha scritto:
pure qui e' stra pieno questi li ho trovati sul noce di casa, ne ho regalati a tutti praticamente, ce ne saranno stati 7-8 kg, ho pure gli alberi da frutto pieni...

Avere i chiodini in giardino non è una cosa proprio bella.
Al di là della comodità di raccoglierli direttamente a casa, rischi di trovarti, a breve, senza noci e senza frutta.
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

lando ha scritto:
botahv79 ha scritto:
pure qui e' stra pieno questi li ho trovati sul noce di casa, ne ho regalati a tutti praticamente, ce ne saranno stati 7-8 kg, ho pure gli alberi da frutto pieni...

Avere i chiodini in giardino non è una cosa proprio bella.
Al di là della comodità di raccoglierli direttamente a casa, rischi di trovarti, a breve, senza noci e senza frutta.


infatti son tutte piante morte che tengo solo per i funghi stefanuccio.....
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

botahv79 ha scritto:
pure qui e' stra pieno questi li ho trovati sul noce di casa, ne ho regalati a tutti praticamente, ce ne saranno stati 7-8 kg, ho pure gli alberi da frutto pieni...

Bota a roba meio dea foto resta cmq a bossa de moro taca i funghi [up.gif]

Bei funghi! Complimenti!
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

lando ha scritto:
botahv79 ha scritto:
pure qui e' stra pieno questi li ho trovati sul noce di casa, ne ho regalati a tutti praticamente, ce ne saranno stati 7-8 kg, ho pure gli alberi da frutto pieni...

Avere i chiodini in giardino non è una cosa proprio bella.
Al di là della comodità di raccoglierli direttamente a casa, rischi di trovarti, a breve, senza noci e senza frutta.

effettivamente qualche pianta ti sta marcendo, cmq io ho un albicocca tagliata da anni ma sul ceppo niente da fare non ne escono, un vicino a 3 case distanza invece ci fa le cassette sui ceppi, assurdo
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

Andre ha scritto:
botahv79 ha scritto:
pure qui e' stra pieno questi li ho trovati sul noce di casa, ne ho regalati a tutti praticamente, ce ne saranno stati 7-8 kg, ho pure gli alberi da frutto pieni...

Bota a roba meio dea foto resta cmq a bossa de moro taca i funghi [up.gif]

Bei funghi! Complimenti!


cabernet novello de produsion mia.....a te pol dirlo....
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

questi li ho trovati oggi mentre girovagavo per vedere qualche rimessa ovviamente senza schioppo.ne ho trovati molti di piu' tra domenica e lunedi.
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

OGGI ALLE 13.00 IN PAUSA PRANZO SOTTO L'ACQUA E CON I VESTITI DA UFFICIO
C'è CHI VA AL BAR E CHI INVECE COME NOI APPREZZA LA NATURA E I FRUTTI CHE CI REGALA...........I CHIODINI DI ULIVO SONO SPETTACOLARI

[lol.gif]
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

lando ha scritto:
Lore,
lo so già che poi mi mandi affanculo...
ma i chiodini di ulivo sono i più tossici...... vacci piano.

C'HO SO' LANDO!
i chiodini sono tutti tossici e vanno trattati con cura e mangiati con moderazione, io li sbollento sempre e butto l'acqua che scaricano..............ma quello d'ulivo perchè è più tossico degli altri?
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

brillo ha scritto:
lando ha scritto:
PERCHE' non lo so, ma è certo che hanno un tenore di tossicità maggiore rispetto agli altri che crescono su piante diverse.

a landooooooooo!!!!!!!!!!!!!
pppppprrrrrrrrrrrrrr [Trilly-77-24.gif]

Mi prenserai quando sarai sul cesso.................... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

lando ha scritto:
brillo ha scritto:
lando ha scritto:
PERCHE' non lo so, ma è certo che hanno un tenore di tossicità maggiore rispetto agli altri che crescono su piante diverse.

a landooooooooo!!!!!!!!!!!!!
pppppprrrrrrrrrrrrrr [Trilly-77-24.gif]

Mi prenserai quando sarai sul cesso.................... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]


sei uno jettatore thie [thumbsdown.gif]
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

Lo sapete che l'armillaria mellea è il fungo responsabile del sapore di tappo nel vino? Si insinua nelle fibre del sughero.
 
Re: ARMILLARIA MELLEA

Infatti, l'armillaria mellea è un fungo parassita dell'apparato radicale di molte piante arboree, (tra cui la quercia da sughero) comprese molte piante coltivate tipo: ciliegio, susino, albicocco, mandorlo, pesco ecc. che uccide in particolari condizioni, invadendo le radici poco al di sotto della corteccia con le sue rizomorfe, che spesso salgono attraverso la zona cambiale delle piante verso il fusto, insinuandosi nella corteccia.
Sui libri di fitopatologia Armillaria mellea è = marciume radicale fibroso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto