Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Grazie Diego. Ora si scatenerà l'inferno, ma la modalità non è chiara. Come faccio a segnarla dopo l'abbattimento ? se non è abbattuta ma ferita ? Credo che giusto sarebbe segnare dopo averla " incarnierata " . Nella modalità indicata non và bene affatto.
 
Grazie Diego. Ora si scatenerà l'inferno, ma la modalità non è chiara. Come faccio a segnarla dopo l'abbattimento ? se non è abbattuta ma ferita ? Credo che giusto sarebbe segnare dopo averla " incarnierata " . Nella modalità indicata non và bene affatto.

fabio, certamente si segnera' quando l' abbattimento sara' accertato, al momento della raccolta, ma almeno per la toscana, di sicuro dovranno modificare i tesserini, perche' a come son fatti ora, si puo' segnare una volta sola...........
 
Esatto, sono le solite cose all'italiana fatte per creare confusione e verbali in caso di controllo, noi in Veneto è già da parecchi anni che abbiamo l'obbligo di segnare il capo di migratoria appena incarnierato, ma come è scritto sulla modifica postata da Diego è da capire effettivamente quando effettivamente bisognerà segnare il capo.....

Ciao,Marco.
 
" Subito dopo l'abbattimento " .... non lascia dubbi. Diciamo che una cosa del genere era nell'aria, ma visto che la richiesta è stata presentata e voluta anche dalla succursale della Federcaccia, almeno potevano rendere la cosa chiara e ragionevolmente praticabile. Dove stanno le nostre aavv quando si legifera in materia venatoria .... non si sa.
 
Parlo per me che caccio da appostamento fisso, come faccio a verificare l'abbattimento finchè non esco a raccogliere l'eventuale capo? logica vuole che l'annotazione vada effettuata quando ho accertato (quindi raccolto il capo).
Oltretutto se vogliamo fare il pelo e il contropelo grammaticale, se l'intento era quello di fare annotare subito dopo lo sparo bastava scrivere "al momento dell'abbattimento" e non "dopo l'abbattimento".
Certo ora tutti i tesserini venatori dovranno essere aggiornati con questa modifica, sicuramente il nostro lombardo (che era in fase quasi di consegna) non è predisposto per l'annotazione a capo.
 
Diego al momento dell'abbattimento è impossibile ..... se tengo il fucile in mano ... non tengo la penna. Quel " subito dopo " ... invece non lascia possibilità diverse d'interpretazione ..... un capo abbattuto posso anche raccoglierlo a fine cacciata, ma lo debbo segnare subito dopo che grammaticamente significa un lasso di tempo breve successivo all'azione.
 
Ecco il significato di " subito " dal dizionario : Senza indugio, immediatamente, prontamente.

Quindi ..... se si prende alla lettera il comma 12 bis dell'art. 31 della 157 ..... è inapplicabile in ambito venatorio per il fattore che l'abbattimento potrà avvenire anche allo sparo, ma accertato solo al momento che la preda viene scovata e raccolta. Quindi c'è un lasso di tempo non considerato da chi ha discusso la legge e da chi l'ha proposta
 
" Subito dopo l'abbattimento " .... non lascia dubbi. Diciamo che una cosa del genere era nell'aria, ma visto che la richiesta è stata presentata e voluta anche dalla succursale della Federcaccia, almeno potevano rendere la cosa chiara e ragionevolmente praticabile. Dove stanno le nostre aavv quando si legifera in materia venatoria .... non si sa.

mi spieghi un po' questa succursale e la richiesta che io non l' ho vista.....
 
il solito pastrocchio all'italiana....allo spollo la mattina o al rientro la vedo di difficile applicazione l'immediatezza .....magari il fatto di obbligare i cacciatori a "segnare" i capi realmente abbattuti e "incarnierati" a livello statistico può essere utile non è brutta cosa....in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Infatti "prontamente" da quando accerto l'abbattimento..ergo quando esco dal capanno e lo raccolgo.
Che mi contestino il contrario.

Tutti ti contestano il contrario, perchè è contestabile e espresso male nella legge. Non potrai mai raccogliere selvaggina se prima non l'hai abbattuta .... non potrai dire di averla abbattutta se prima non accerti. Bastava semplicemente sostituire a capo abbattuto con a capo raccolto .... e la cosa era risolta e senza possibilità d'interpretazioni diverse ... per queste cose ci sono le nostre aavv che immediatamente faranno correggere l'insana definizione
 
Quindi all'attrezzatura di caccia dobbiamo, aggiungere tavolino da sistemare nei pressi della posta, dove appoggiare tesserino occhiali da lettura (nel mio caso), penna e una lucetta in caso di abbattimenti alle prime luci dell'alba. Ma andassero a fan.........
 
mi spieghi un po' questa succursale e la richiesta che io non l' ho vista.....

Ci sono state richieste ancora più restrittive in materia venatoria presentate dalle associazioni animaliste compresa l'affiliata Legambiente. Queste richieste sono pervenute in virtù della discussione sulla modifica alla comunitaria che ha partorito il comma 12 bis. Se passavano ... ovviamente molti avrebbero appeso il fucile al chiodo.
 
Si ma sterminator se sei a capanno a fermo e ammazzi un tordo, di solito non si esce a raccoglierlo subito, rischio di disturbare gli uccelli che ho attorno...mettiamo che dopo un'ora arrivi una guardia e ti prenda su il tordo sotto la pianta duro come uno stoppino e te non l'hai segnato perché non ancora raccolto e questi dice: in base alla modifica di legge n° ecc. Tu dovevi segnare il capo subito dopo l'abbattimento. ..intanto ti fa il verbale dopo sono affari tuoi a suon di avvocati a dimostrare l'interpretazione di legge ...ci vogliono complicare sempre più la vita, la goccia scava molto più di una trivella...
 
Finché, Marco, siamo come spezzatino se ne approfitterenno sempre nel senso che noi andiamo per categorie per cui una peggiorativa per la migratoria non smuove ne cinghialai che selezionatori o stanzialisti, ognuno bada al proprio e quando esce una modifica l'esclamazione è " fiiu per fortuna non mi ha toccato la mia caccia"
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto