Re: ai cultori del cal.28

ilsesto56 ha scritto:
CACCIATORE 4X4 ha scritto:
MUARMAULIN ha scritto:
Ho delle ottime dosi testate dagli amici che ti dicevo sopra. Adesso sono in Spagna a colombacci......Il 23/08 rientro e poi ti dico.....Ieri ho provato lo strozzatore * della Gemini, credimi, ho fatto dei tiri notevoli con Tecna 0,90-0,95 x 21 e 1,05 x 22 piombo 7.....OTTIME! Avevo anche caricato SP8 (24 gr. 6 ramato) e SP2 (28 gr. 5 ramato) picchiano un po' ma mi sembrano valide. Poi ti dico anche per queste. Ora vado perchè domani sveglia alle 4.30 e si caccia fino alle 20.30 e oltre......Qui in Estremadura viene giorno circa un'ora dopo ma il sole tramonta poi un'ora dopo rispetto a noi!
Buonanotte.

ma stai sparando le ZURIDOS ed i colombacci???? stai usando solo il calibro 28 o anche il 410 ?? memorizza gli assetti xche prossimamente mi voglio prendere un semiautomatico cal 28 [20]
Gianfranco non ha portato il semi auto 410 perchè qualcuno [badair.gif] non glielo ha ancora dato [6] quindi solo il Benellino, meno male che almeno le cartucce vanno bene [lol.gif]
Ciao
Paolo
Ciao Paolo, forse ci si vede il 5/9 vendemmia di Marco permettendo........Comunque la cartuccia in assoluto più valida è stata quella con la Tecna in bossolo 70 con il CX1000 contenitore Gualandi piombo 7 nero 0,90x21 stellare finita a 61,2....IMPRESSIONANTE una volta "capito" gli anticipi! Ciao, speriamo a presto.
Per la cronaca avevo anche il 20 con una cartuccina SIPE in bossolo 67 Fiocchi e 615 chiusura stellare 1,15x25 sempre piombo 7 nero messa a punto con Alessandro. VALIDISSIMA! A riprova che i cartuccioni hanno spesso più che altro un effetto "placebo" facendoci sentire più sicuri.......
Per quanto riguarda il 410 .....il nostro comune amico è convinto, bisogna solo combinare l'incontro che, come ti dicevo, dovrebbe essere il 5/9.....a proposito....i DVD........Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

PER CACCIATORE 4X4:

"ma stai sparando le ZURIDOS ed i colombacci???? stai usando solo il calibro 28 o anche il 410 ?? memorizza gli assetti xche prossimamente mi voglio prendere un semiautomatico cal 28 "

Sopratutto COLOMBACCI, poche ZURIDOS (due temporali le hanno allontanate) molte TURCHE che, anche se un po' snobbate, non essendo quelle del campanile....., ma toste e veloci, regalano belle fucilate. Gli assetti sono memorizzati.......Ciao.
Per il 410 se ne parla a settembre.
 
Re: ai cultori del cal.28

anche io ho comprato lo strozzatore una stella della gemini e devo dire che l'effetto sui piattelli è devastante,molto meglio del tre stelle,spero di provarlo quanto prima a caccia,DOC
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
beretta team ha scritto:
ciao Gianfranco com'e andata l'apertura in spagna,sei ritornato o sei ancora li?... nn ho avuto piu tue notizie... vabbe appena puoi aspetto tue risposte un saluto a presto

Prometto che entro la fine della prossima settimana vi posto un po' di foto e faccio un resoconto. Purtroppo il fermo lavoro ora va recuperato....Nel complesso, a parte albergo e vitto, e qualche limatura a livello organizzativo, mi sono divertito e sono tornato soddisfatto. Sopratutto ho avuto modo di provare sul campo le mie cartucce ricavandone belle soddisfazioni......E non mi pare poco.....Ciao.
WAW non vedo l'ora di vedere le foto che posterai....
 
Re: ai cultori del cal.28

DOC ha scritto:
anche io ho comprato lo strozzatore una stella della gemini e devo dire che l'effetto sui piattelli è devastante,molto meglio del tre stelle,spero di provarlo quanto prima a caccia,DOC

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao DOC
Paolo
 
Re: ai cultori del cal.28

ilsesto56 ha scritto:
DOC ha scritto:
anche io ho comprato lo strozzatore una stella della gemini e devo dire che l'effetto sui piattelli è devastante,molto meglio del tre stelle,spero di provarlo quanto prima a caccia,DOC

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao DOC
Paolo
Ciao Paolo amico mio,noto che ridi di me ma forse nn sai che io sono uno che quando mi impegno in una cosa lo faccio fino ad averne il massimo,nn dimenticare che ho un buon maestro,un tale ALEX 69 nn so se lo conosci....nn so se riuscirò a raggiungere i vostri livelli mancandomi la materia prima x la sperimentazione,però nn sottovalutare l'allievo, [allah.gif] [20] [rk01_050.gif] un caro saluto e in bocca al lupo x l'apertura,Nico
 
Re: ai cultori del cal.28

DOC ha scritto:
ilsesto56 ha scritto:
DOC ha scritto:
anche io ho comprato lo strozzatore una stella della gemini e devo dire che l'effetto sui piattelli è devastante,molto meglio del tre stelle,spero di provarlo quanto prima a caccia,DOC

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao DOC
Paolo
Ciao Paolo amico mio,noto che ridi di me ma forse nn sai che io sono uno che quando mi impegno in una cosa lo faccio fino ad averne il massimo,nn dimenticare che ho un buon maestro,un tale ALEX 69 nn so se lo conosci....nn so se riuscirò a raggiungere i vostri livelli mancandomi la materia prima x la sperimentazione,però nn sottovalutare l'allievo, [allah.gif] [20] [rk01_050.gif] un caro saluto e in bocca al lupo x l'apertura,Nico

Caro Nico non ridevo certo di te (ma per la serie te l'avevo detto io che ci voleva) visto che è piu di un anno che io e Ale l'abbiamo e solo con quello siamo riusciti ad avere prestazioni in linea con il calibro e comunque inferiori al sovrapposto di Ale.
Ti ringrazio per l'augurio che ricambio, anche mi sono già anticipato un pochino e ho messo pure qualche numero da parte per i tempi bui (in Italia).
Sai che io sparo solo con il 410 e visto che la cana non andava in calore sono partito con armi e bagaglio appresso (50 IMR e 50 SP3) con risultati persino eccessivi. [rk01_050.gif] [rk01_050.gif]
Ciao
Paolo
 
Re: ai cultori del cal.28

lo so che era benevola la tua [Trilly-77-24.gif] ma secondo te come mai maurmalin è rimasto più entusiasta dalle cariche con la tecna sui 21 grammi che con le 26 /28 con le sp forse sono troppo x il benellino????beato te che hai iniziato gia,cmq prendi quello che puoi che qua la situazione è un schifo,nico
 
Re: ai cultori del cal.28

DOC ha scritto:
lo so che era benevola la tua [Trilly-77-24.gif] ma secondo te come mai maurmalin è rimasto più entusiasta dalle cariche con la tecna sui 21 grammi che con le 26 /28 con le sp forse sono troppo x il benellino????beato te che hai iniziato gia,cmq prendi quello che puoi che qua la situazione è un schifo,nico

Sabato prossimo Gianfranco viene da noi, ci facciamo portare qualcuna delle cartucce e le banchiamo, comunque per me le cariche massime del calibro sono eccessive per le temperature che ha trovato in Spagna, le ritengo adatte a stagione inoltrata e con numerazioni di piombo a partire dal 7 sino al 4.
La Tecna in quell'assetto ha dato buone prestazioni anche al banco oltre che in pedana con il Benellino e non è una carica esasperata.
Qui sto facendo una cinquantina di tiri a quaglie la mattina e poco meno a tortore africane il pomeriggio, anche se buone sono decisamente inferiori agli anni precedenti, speriamo che sia solo un ritardo sul passo mentre anatre e trampolieri sono già presenti in quantità superiore ai precedenti.
Ciao
Paolo
 
Re: ai cultori del cal.28

Ciao Doc, mi sono piaciute di più le 21 e 22 grammi sia perchè le ritengo già dosi pesanti per il 28 (almeno per come la penso io) quindi figuriamoci i 24-28 o addirittura 30 grammi! Poi, come giustamente sostiene Paolo, queste dosi con le SP, anche se bancate e quindi sicuramente con pressioni nella norma, visto il caldo notevole, picchiavano non poco e mi davano l'impressione di lavorare meno bene delle "piccole" 21 e 22 grammi. Spero di aver modo di provarle con climi più freddi dove credo esprimeranno meglio il notevole potenziale......Ferma restando però la mia predilezione per le dosi più in linea con il calibro.....Come te del resto! Ciao da Gianfranco (MUARMAULIN e NON MAURMALIN... [eusa_naughty.gif] [protesta.gif] [Trilly-77-24.gif] [eusa_hand.gif])
 
Re: ai cultori del cal.28

Per Paolo: mi correggo, sabato 4 e non 5 come detto. Dovrei essere QUASI sicuro.......Porterò le cartucce per una doverosa verifica anche se credo, come dicevamo, molto abbia giocato il caldo...
Ci si vede sabato (99/100) ciao.
Gianfranco.
 
Re: ai cultori del cal.28

mannaggia alla distanza ,gianfranco,xchè nn vediamo di organizzare un fine settimana venatorio,tutti e quattro da qualche parte,rigorosamente col 28,magari anche all'estero,un3/4 giorni,cmq io al piattello ho trovato ottime la tecna 1x22 stellare bossolo cheddite da 70mm gualandi alto chiusa a 62mm pb 7emezzo,DOC
 
Re: ai cultori del cal.28

Volere è potere........anche se non sarà facile, ci possiamo provare! Magari questo sabato ne parliamo con Paolo e Alessandro......Pensa che avremo da provare un semiauto Remington 1100 cal. 28 e FORSE un nuovo arrivo dalla Turchia in sintetico sempre semiauto cal. 28! Non c'è un bel volo Bari-Pisa? [Trilly-77-24.gif] Concordo, anche la 1x22 è una GRANDE dose! Ciao DOC.

Gianfranco.
 
Re: ai cultori del cal.28

Allora ???? che fine avete fatto???
Ventottisti ci siete???
Stasera sono passato in armeria e l'armiere mi ha fatto vedere un cal.28 dell'agm a recupero di gas...qualcuno ne ha mai sentito parlare???
Quello che più mi ha dato fastidio è il prezzo ...550 euri!!!!
Ora, sarà pure un fucile di poco valore, ma una differenza di 1000 euro tra lui e il benelli......acci loro!!!!! Ovviamente il grilletto va un pò duro e non ha il kick off(spero si scriva così), quindi per caricare le cartucce nel serbatoio bisogna premere il pulsante alla "sinistra" e non a destra del fucile.
 
Re: ai cultori del cal.28

a prescindere dai mille euro di differenza,sappiamo bene che il risparmio su un prodotto si ottiene o sottopagando la manodopera=manodopera di scarso profilo,oppure risparmiando sui materiali e le finiture,xcui fino a che i nostri benelli beretta franchi ecc,saranno fatti in italia io comprerò solo italiano ,potrei derogare solo x un baikal ma i russi hanno grandi tradizione di armi spartane ma terribilmente funzionali,cmq io del mio benellino sono + contento e anche delle cartuccine elaborate dai miei amici toscani,a proposito una bella carica con la s4 e con la mbx36?????? DOC
 
Re: ai cultori del cal.28

DOC ha scritto:
a prescindere dai mille euro di differenza,sappiamo bene che il risparmio su un prodotto si ottiene o sottopagando la manodopera=manodopera di scarso profilo,oppure risparmiando sui materiali e le finiture,xcui fino a che i nostri benelli beretta franchi ecc,saranno fatti in italia io comprerò solo italiano ,potrei derogare solo x un baikal ma i russi hanno grandi tradizione di armi spartane ma terribilmente funzionali,cmq io del mio benellino sono + contento e anche delle cartuccine elaborate dai miei amici toscani,a proposito una bella carica con la s4 e con la mbx36?????? DOC

Meglio della S4 è la A1 (= a quella che hai), sempre che il Benellino la ricarichi
quello che avevo si rifiutava (venduto subito) invece quello di Ale ricarica.
Bossolo Fiocchi T1 verde cane 65/615
Polvere A1 Grammi 0,80
Borra Gualandi MC 38
Piombo gr. 17 n° 11.
OS. H. finita 56,30
pressione 658 bar velocità 380 m.sec TC 3158
La MB prossimamente. [marameo.gif]
Ciao
Paolo
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
Volere è potere........anche se non sarà facile, ci possiamo provare! Magari questo sabato ne parliamo con Paolo e Alessandro......Pensa che avremo da provare un semiauto Remington 1100 cal. 28 e FORSE un nuovo arrivo dalla Turchia in sintetico sempre semiauto cal. 28! Non c'è un bel volo Bari-Pisa? [Trilly-77-24.gif] Concordo, anche la 1x22 è una GRANDE dose! Ciao DOC.

Gianfranco.

Se non ricordo male la Remington montava la canna cal. 28 sulla carcassa del modello 1100 cal. 12. Il risultato: il peso del fucile era intorno ai 3,3Kg. Praticamente andavi a caccia con un cal. 12 che camerava cartucce cal. 28.

Saluti Cafiso
 
Re: ai cultori del cal.28

Cafiso ha scritto:
MUARMAULIN ha scritto:
Volere è potere........anche se non sarà facile, ci possiamo provare! Magari questo sabato ne parliamo con Paolo e Alessandro......Pensa che avremo da provare un semiauto Remington 1100 cal. 28 e FORSE un nuovo arrivo dalla Turchia in sintetico sempre semiauto cal. 28! Non c'è un bel volo Bari-Pisa? [Trilly-77-24.gif] Concordo, anche la 1x22 è una GRANDE dose! Ciao DOC.

Gianfranco.

Se non ricordo male la Remington montava la canna cal. 28 sulla carcassa del modello 1100 cal. 12. Il risultato: il peso del fucile era intorno ai 3,3Kg. Praticamente andavi a caccia con un cal. 12 che camerava cartucce cal. 28.

Saluti Cafiso

Dici bene Cafisio, ma il fortunato possessore del 28 ha messo tappo e tupo serbatoio in lega leggera ed ha portato il perso sotto i 3 kg (ca 2,9) l'arma digerisce qualsiasi grammatura ed è piacevole allo sparo anche se é ancora pesante per i fanatici dell'ultraleggero! (de gustibus) a me piace tantissimo così. Pensa che farò l'operazione inversa (appesantimento) con il semiauto Benelli 28 perchè, secondo me, TROPPO leggero! Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
Cafiso ha scritto:
MUARMAULIN ha scritto:
Volere è potere........anche se non sarà facile, ci possiamo provare! Magari questo sabato ne parliamo con Paolo e Alessandro......Pensa che avremo da provare un semiauto Remington 1100 cal. 28 e FORSE un nuovo arrivo dalla Turchia in sintetico sempre semiauto cal. 28! Non c'è un bel volo Bari-Pisa? [Trilly-77-24.gif] Concordo, anche la 1x22 è una GRANDE dose! Ciao DOC.

Gianfranco.

Se non ricordo male la Remington montava la canna cal. 28 sulla carcassa del modello 1100 cal. 12. Il risultato: il peso del fucile era intorno ai 3,3Kg. Praticamente andavi a caccia con un cal. 12 che camerava cartucce cal. 28.

Saluti Cafiso
Dici bene Cafisio, ma il fortunato possessore del 28 ha messo tappo e tupo serbatoio in lega leggera ed ha portato il perso sotto i 3 kg (ca 2,9) l'arma digerisce qualsiasi grammatura ed è piacevole allo sparo anche se é ancora pesante per i fanatici dell'ultraleggero! (de gustibus) a me piace tantissimo così. Pensa che farò l'operazione inversa (appesantimento) con il semiauto Benelli 28 perchè, secondo me, TROPPO leggero! Ciao.
anche io sono convinto che il benellino sia troppo leggero e necessiti di un appesantimento,fammi sapere come riesci a realizzarlo,inoltre mi piacerebbe avere anche uno strozzatore interno esterno con i fori di compensazione che dici sarebbe possibile farsene fare qualcuno ?????? DOC
 
Re: ai cultori del cal.28

"inoltre mi piacerebbe avere anche uno strozzatore interno esterno con i fori di compensazione"

Ciao DOC, vedo di trovare il telefono di quell'armeria di Firenze (non ricordo il nome..) che lo costruisce per il Franchi...chissà!
Ciao, ti faccio sapere.
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
"inoltre mi piacerebbe avere anche uno strozzatore interno esterno con i fori di compensazione"

Ciao DOC, vedo di trovare il telefono di quell'armeria di Firenze (non ricordo il nome..) che lo costruisce per il Franchi...chissà!
Ciao, ti faccio sapere.

MUARMAULIN, qull'armeria si chiama : L'ARMAIOLO, questo è il sito
http://www.larmaiolo.it/
Ciao
 
Re: ai cultori del cal.28

JK6 ha scritto:
MUARMAULIN ha scritto:
"inoltre mi piacerebbe avere anche uno strozzatore interno esterno con i fori di compensazione"

Ciao DOC, vedo di trovare il telefono di quell'armeria di Firenze (non ricordo il nome..) che lo costruisce per il Franchi...chissà!
Ciao, ti faccio sapere.

MUARMAULIN, qull'armeria si chiama : L'ARMAIOLO, questo è il sito
http://www.larmaiolo.it/
Ciao

Sono sicuro che c'era un artigiano bravissimo a farli si chiamava Novelli
Non sono certo che sia più in attività
Occorrerebbe sentire l'Armeria Marcello di Compiobbi (Fiesole)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto