Re: ai cultori del cal.28

DOC ha scritto:
nn dimenticatevi del sud che soffre x la distanza ma vi segue sempre appassionatamente,evviva i maniaci della ricarica,vs.DOC

Ciao DOC, vino recuperato, domenica sbronza [42] [lol.gif]
Ciao
Paolo
 
Re: ai cultori del cal.28

salve a tutti vorrei tanto sapere se qualcuno conosce qualche carica già collaudata da voi x poter tirare all'apertura a qualche tortora e colombaccio? gli anni passati ho provato l'extra rossa e la bornaghi 24 grammi e ho avuto medi risultati,potete aiutarmi?? tenendo conto che possiedo una doppietta siace 28/70 con canne 71 cm***/* e questa la uso x tiri più complicati tipo in riserva a fagiani starne,e a migratoria a colombacci tortore e un'altra 28/65 con canne 67cm ****/** che la uso x tiri ravvicinati a piccola migratoria ............. ragazzi io non tanto mi fido delle cartucce di fabbrica infatti x le allodole,tordi etc.le carico io stesso.....ora mi hanno dato una carica di tecna 1,02x21,5 e 1,05x24 ma non l'ho provata ancora voi che ne pensate .aspetto vostre risposte non vedo l'ora.........grazie a tutti un saluto
 
Re: ai cultori del cal.28

Ciao. Se usi bossolo Cheddite da 70 mm con la CX1000 e chiusura stellare 0,95x21 con la borra contenitore è una carica superlativa. Con i 24 grammi ci andrei cauto perchè è da considerarsi già una dose massima per la TECNA attuale e andrebbe provata al banco...Ciao.
Gianfranco.
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
Ciao. Se usi bossolo Cheddite da 70 mm con la CX1000 e chiusura stellare 0,95x21 con la borra contenitore è una carica superlativa. Con i 24 grammi ci andrei cauto perchè è da considerarsi già una dose massima per la TECNA attuale e andrebbe provata al banco...Ciao.
Gianfranco.
io ho già caricato una cinquantina di cartucce 24gr con la tecna per provarle. Se la prova al banco la fate in breve tempo aspetto. ciao grazie
 
Re: ai cultori del cal.28

Ciao. Guarda che dipende dal lotto di polvere che TU hai! Qualsiasi prova, fatta con un lotto non uguale al tuo, non ha alcun valore di raffronto per la tua carica.... Il tuo lotto potrebbe essere molto progressivo se "vecchio" e permetterti addirittura i 28 grammi ma .....se, più probabilmente, è recente, occore confrontarlo con i dati di banco di uno lotto IDENTICO. Prova a vedere i dati sulla latta di polvere e a metterli sul sito, magari qualcuno ha fatto delle prove con quel lotto. Se poi non trovi nulla, prova con un velocimetro e se otterrai buone velocità intorno indicativamente ai 400 m/s ( e non inferiori ai 375 circa), in presenza di buone/ottime rosate, diciamo che, IN MANIERA EMPIRICA MA ACCETTABILE, avrai testato positivamente le tue cartucce e, con una buona arma, di fabbricazione recente e con cameratura adeguata, le potrai sparare tranquillamente. Metti anche la componentistica e l'assetto preciso che hai usato...sicuramente aiuterà..... Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
Ciao. Se usi bossolo Cheddite da 70 mm con la CX1000 e chiusura stellare 0,95x21 con la borra contenitore è una carica superlativa. Con i 24 grammi ci andrei cauto perchè è da considerarsi già una dose massima per la TECNA attuale e andrebbe provata al banco...Ciao.
Gianfranco.
Ciao ti ringrazio x l'informazione..x caso puoi consigliarmi qualche carica con la tcna o mb o altri tipi di polvere x tirare a qualche colombaccio all'apertura con clima mite tenendo conto che in questo momento posso effettuare solo orlature tonde..aspetto risposte, un saluto!
 
Re: ai cultori del cal.28

Bossolo Fiocchi 70mm con 615 o Cheddite 70mm con CX1000: TECNA 1x22 - con borra contenitore o bior Gualandi. Chiusa possibilmente con bobina acciaio. Cartuccia finita mm 65,5/66,00. Piombo 7 (o giù di lì....).
E' una cartuccia che ho sparato molto in Irlanda a colombacci (pb 7) ed in Spagna a tordi (pb 10). OTTIMA.
Attualmente faccio 0,90x21 con bossolo Cheddite 70mm (CX1000) , contenitore Gualandi e chiusura stellare a 61/61,2. L'ho provata al piattello con l'8 nik e mi ha soddisfatto moltissimo con seconde canne veramente notevoli. La proverò con i colombacci spagnoli il 19/08....Potresti provare, credo, con la tonda, 0,95/1,00 x 21.
Ho tenuto conto della stagione calda......con freddo intenso potresti aumentare di 5 cg. la polvere oppure di 0,5 gr. il piombo.....oppure fare una stellare/tonda più marcata....... comunque PROVA-PROVA-PROVA!
Ciao.
Gianfranco.
 
Re: ai cultori del cal.28

grazie gianfranco proverò sicuramente, ma ke pensi se ne carico 50 con il contenitore h38 possono aiutarmi x tiri di recupero oppure gia va bene la strozzatura 2 stelle? un saluto mille grazie.............dimenticavo poi magari voglio sapere com'èandata li in spagna :) in bocca al lupo
 
Re: ai cultori del cal.28

Guarda, con il contenitore h37 non ho mai riscontrato delle rosate più concentrate di quelle con il contenitore normale....olttretutto, essendo più basso, con i 22 gr., ti crea sicuramente dei problemi di altezza del bossolo nel senso che lo dovresti rifilare alla giusta altezza. Secondo me, il gioco non vale la candela!
Per la Spagna ti terrò informato.....Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

ERRATA CORRIGE:

Scusami ma ho fatto confusione scambiando l' H38 (quello che chiamo normale) con l'H37.....quello con il contenitore più capiente....Quindi, per rispondere alla tua domanda direi che, a parità di strozzatura, il contenitore H38 concentra maggiormente, anche se in maniera non eclatante, rispetto alla BIOR. Se vuoi sparare lungo e concentrare le rosate, per mia esperienza, parlando di cartucce equilibrate con resa regolare, stringe di più una BIOR in canna * che una cartuccia con contenitore H38 o H37 o H41 tirato in una canna ***! provare per credere..... La ** comunque, anche con la BIOR, è già una canna strozzata.....vedi un po' tu in base anche alle cacce e alle condizioni di tiro....purtroppo la perfezione assoluta non si può mai avere....la ** è però, a mio avviso, un buon compromesso....Personalmente uso la ***, ma, dopo ciò che ho visto al TAV di Pisa con gli amici Alessandro (ALEX) e Paolo (Ilsesto56), che amano tirare "strinto" con *, mi sono preso lo strozzatore * della Gemini.......poi ti dirò! Ciao.
Gianfranco.
 
Re: ai cultori del cal.28

Non sò se è l'argomento giusto, ho comprato delle cartucce cal 28 alla Dimar di Arezzo per merli e tordi.
sono le seguenti:

Fiocchi HP gr. 24 pb 10 euro 0,29
Fiocchi GLP gr. 17 pb 10 euro ?
Baschieri e Pellagri gr 26 pb 9.5 euro 0,40
RC 28 gr 18 pb 11 euro 0,26.

inoltre avevano altri tipi delle stesse marche da 18 a 30 grammi e in più avevano delle cartucce Eurocom e Winchester (queste ultime solo in pb 6 e 7) sempre in cal. 28.
Non ho trovato invece le Cheddite Super 28 che gà conoscevo.
qualcuno conosce quelle che hanno? come vi siete trovati? con quale tempo vanno?
gradirei saperlo perchè quest'anno ho il primo appostamento fisso e userò prevalentemento il 28 finora quasi mai usato.
grazie in anticipo e ciao
 
Re: ai cultori del cal.28

ciao a tutti ragazzi! ho 18 anni e per me è la prima stagione,ho un benelli m2 cal 20 ma volevo avvicinarmi al calibro 28 non sò però se in sovrapposto o semiauto,di sovrapposti a poco prezzo ho visto l' yldiz, sapete dirmi niente su sto fuciletto o su qualche altro schioppo che non costi tanto?? mi avvicinerò poi alla ricarica. Un complimento a voi 28isti che sapete come divertirvi !!!!
 
Re: ai cultori del cal.28

Lollo91 ha scritto:
ciao a tutti ragazzi! ho 18 anni e per me è la prima stagione,ho un benelli m2 cal 20 ma volevo avvicinarmi al calibro 28 non sò però se in sovrapposto o semiauto,di sovrapposti a poco prezzo ho visto l' yldiz, sapete dirmi niente su sto fuciletto o su qualche altro schioppo che non costi tanto?? mi avvicinerò poi alla ricarica. Un complimento a voi 28isti che sapete come divertirvi !!!!

nuovo puoi comprare il fucile Marca INVESTARM MOD.100 CALIBRO 28 CANNE 71CM 3 STELLE 1 STELLA OPPURE SU RICHIESTA CANNE 65CM CILINDRICA E 2 STELLE.....il prezzo non dovrebbe superare i 430 euro gira un pò di armerie ed informati sul prezzo.......pesa circa kg 2,7 con canne 71cm ed è inbasculato calibro 20 ma sempre su richiesta puoi prenderlo imbasculato calibro 28 ed avrai un'ulteriore allegerimento dello stesso............a mio avviso è il miglior fucile qualità prezzo che cè sul mercato....
 
Re: ai cultori del cal.28

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
Lollo91 ha scritto:
ciao a tutti ragazzi! ho 18 anni e per me è la prima stagione,ho un benelli m2 cal 20 ma volevo avvicinarmi al calibro 28 non sò però se in sovrapposto o semiauto,di sovrapposti a poco prezzo ho visto l' yldiz, sapete dirmi niente su sto fuciletto o su qualche altro schioppo che non costi tanto?? mi avvicinerò poi alla ricarica. Un complimento a voi 28isti che sapete come divertirvi !!!!

nuovo puoi comprare il fucile Marca INVESTARM MOD.100 CALIBRO 28 CANNE 71CM 3 STELLE 1 STELLA OPPURE SU RICHIESTA CANNE 65CM CILINDRICA E 2 STELLE.....il prezzo non dovrebbe superare i 430 euro gira un pò di armerie ed informati sul prezzo.......pesa circa kg 2,7 con canne 71cm ed è inbasculato calibro 20 ma sempre su richiesta puoi prenderlo imbasculato calibro 28 ed avrai un'ulteriore allegerimento dello stesso............a mio avviso è il miglior fucile qualità prezzo che cè sul mercato....



Concordo con quanto ha detto "cacciatore 4x4"; l'Investarm è un ottimo fuciletto, con un buonissimo rapporto qualità prezzo.

Se proprio vogliamo trovargli un difetto è un pochino pesante per il calibro.

Ti faccio anche presente che l'Investarm è un pieghevole, non è un basculante "standard".

In ogni caso io non prenderei mai in considerazione un fucile Turco ( parere strettamente personale ).

Mi permetto anche di darti un altro consiglio; se è la tua prima stagione di caccia aspetta a comprare tanti fucili:

- prova a sparare, e vedi come vanno le cose, (visto che parti con un 20);
- verifica quali tipi di caccia ti piacciono di più, e quali praticherai più frequentemente;

A questo punto avrai tutti gli elementi per valutare al meglio quale tipo di fucile, e quale calibro acquistare.

Non seguire solo l'istinto o la moda, ragionaci sopra .......

Ciao
 
Re: ai cultori del cal.28

Storm ha scritto:
CACCIATORE 4X4 ha scritto:
Lollo91 ha scritto:
ciao a tutti ragazzi! ho 18 anni e per me è la prima stagione,ho un benelli m2 cal 20 ma volevo avvicinarmi al calibro 28 non sò però se in sovrapposto o semiauto,di sovrapposti a poco prezzo ho visto l' yldiz, sapete dirmi niente su sto fuciletto o su qualche altro schioppo che non costi tanto?? mi avvicinerò poi alla ricarica. Un complimento a voi 28isti che sapete come divertirvi !!!!

nuovo puoi comprare il fucile Marca INVESTARM MOD.100 CALIBRO 28 CANNE 71CM 3 STELLE 1 STELLA OPPURE SU RICHIESTA CANNE 65CM CILINDRICA E 2 STELLE.....il prezzo non dovrebbe superare i 430 euro gira un pò di armerie ed informati sul prezzo.......pesa circa kg 2,7 con canne 71cm ed è inbasculato calibro 20 ma sempre su richiesta puoi prenderlo imbasculato calibro 28 ed avrai un'ulteriore allegerimento dello stesso............a mio avviso è il miglior fucile qualità prezzo che cè sul mercato....

Se proprio vogliamo trovargli un difetto è un pochino pesante per il calibro.

Ti faccio anche presente che l'Investarm è un pieghevole, non è un basculante "standard".

In ogni caso io non prenderei mai in considerazione un fucile Turco ( parere strettamente personale ).

Mi permetto anche di darti un altro consiglio; se è la tua prima stagione di caccia aspetta a comprare tanti fucili:

- prova a sparare, e vedi come vanno le cose, (visto che parti con un 20);
- verifica quali tipi di caccia ti piacciono di più, e quali praticherai più frequentemente;

A questo punto avrai tutti gli elementi per valutare al meglio quale tipo di fucile, e quale calibro acquistare.

Non seguire solo l'istinto o la moda, ragionaci sopra .......

Ciao

La caccia che farò è per lo più alle allodole con mio padre, e ai tordi nei fossi.Comunque grazie dei consigli e grazie mille
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
ERRATA CORRIGE:

Scusami ma ho fatto confusione scambiando l' H38 (quello che chiamo normale) con l'H37.....quello con il contenitore più capiente....Quindi, per rispondere alla tua domanda direi che, a parità di strozzatura, il contenitore H38 concentra maggiormente, anche se in maniera non eclatante, rispetto alla BIOR. Se vuoi sparare lungo e concentrare le rosate, per mia esperienza, parlando di cartucce equilibrate con resa regolare, stringe di più una BIOR in canna * che una cartuccia con contenitore H38 o H37 o H41 tirato in una canna ***! provare per credere..... La ** comunque, anche con la BIOR, è già una canna strozzata.....vedi un po' tu in base anche alle cacce e alle condizioni di tiro....purtroppo la perfezione assoluta non si può mai avere....la ** è però, a mio avviso, un buon compromesso....Personalmente uso la ***, ma, dopo ciò che ho visto al TAV di Pisa con gli amici Alessandro (ALEX) e Paolo (Ilsesto56), che amano tirare "strinto" con *, mi sono preso lo strozzatore * della Gemini.......poi ti dirò! Ciao.
Gianfranco.

Salve Gianfranco, volevo porti un'altra domanda, per caso hai mai caricato cartucce con la polvere M410? Ne ho sentito parlare molto bene e volevo avere un consiglio a riguardo, so solo che è una polvere progressiva e che è molto usata per caricare cartucce magnum. Conosci qualche carica già provata che vada bene per l'apertura e non solo? per tirare sempre a qualche tortora o colombaccio. Aspetto tue risposte, ti ringrazio per le informazioni precedenti e prossime! Un saluto Mariano!
 
Re: ai cultori del cal.28

Ho delle ottime dosi testate dagli amici che ti dicevo sopra. Adesso sono in Spagna a colombacci......Il 23/08 rientro e poi ti dico.....Ieri ho provato lo strozzatore * della Gemini, credimi, ho fatto dei tiri notevoli con Tecna 0,90-0,95 x 21 e 1,05 x 22 piombo 7.....OTTIME! Avevo anche caricato SP8 (24 gr. 6 ramato) e SP2 (28 gr. 5 ramato) picchiano un po' ma mi sembrano valide. Poi ti dico anche per queste. Ora vado perchè domani sveglia alle 4.30 e si caccia fino alle 20.30 e oltre......Qui in Estremadura viene giorno circa un'ora dopo ma il sole tramonta poi un'ora dopo rispetto a noi!
Buonanotte. [5a] [5a] [5a] [eusa_hand.gif]
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
Ho delle ottime dosi testate dagli amici che ti dicevo sopra. Adesso sono in Spagna a colombacci......Il 23/08 rientro e poi ti dico.....Ieri ho provato lo strozzatore * della Gemini, credimi, ho fatto dei tiri notevoli con Tecna 0,90-0,95 x 21 e 1,05 x 22 piombo 7.....OTTIME! Avevo anche caricato SP8 (24 gr. 6 ramato) e SP2 (28 gr. 5 ramato) picchiano un po' ma mi sembrano valide. Poi ti dico anche per queste. Ora vado perchè domani sveglia alle 4.30 e si caccia fino alle 20.30 e oltre......Qui in Estremadura viene giorno circa un'ora dopo ma il sole tramonta poi un'ora dopo rispetto a noi!
Buonanotte. [5a] [5a] [5a] [eusa_hand.gif]

ma stai sparando le ZURIDOS ed i colombacci???? stai usando solo il calibro 28 o anche il 410 ?? memorizza gli assetti xche prossimamente mi voglio prendere un semiautomatico cal 28 [20]
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
Ho delle ottime dosi testate dagli amici che ti dicevo sopra. Adesso sono in Spagna a colombacci......Il 23/08 rientro e poi ti dico.....Ieri ho provato lo strozzatore * della Gemini, credimi, ho fatto dei tiri notevoli con Tecna 0,90-0,95 x 21 e 1,05 x 22 piombo 7.....OTTIME! Avevo anche caricato SP8 (24 gr. 6 ramato) e SP2 (28 gr. 5 ramato) picchiano un po' ma mi sembrano valide. Poi ti dico anche per queste. Ora vado perchè domani sveglia alle 4.30 e si caccia fino alle 20.30 e oltre......Qui in Estremadura viene giorno circa un'ora dopo ma il sole tramonta poi un'ora dopo rispetto a noi!
Buonanotte. [5a] [5a] [5a] [eusa_hand.gif]

Conosco l'Extremadura (Zona di Zalamea de la Serena) perchè la frequento annualmente per i tordi e non è raro, in quella stagione, imbattersi in branchetti di colombacci che sono ghiotti delle ghiande delle querce (che lì chiamano "anzine"), ma avevo chiesto agli accompagnatori se si potevano cacciare i colombacci ed in quale periodo, la loro risposta è stata : nelle nostre riserve no, perchè non sono abbondanti, altrove non sò!
Capisco il business, ma non capisco cosa ci perdevano loro a dirmi dove.
Se ti chiedo in quale zona stai cacciando puoi darmi una risposta anche per MP? perchè capirei se tu non volessi divulgare a tutto il forum la tua zona di caccia, Grazie.
 
Re: ai cultori del cal.28

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
MUARMAULIN ha scritto:
Ho delle ottime dosi testate dagli amici che ti dicevo sopra. Adesso sono in Spagna a colombacci......Il 23/08 rientro e poi ti dico.....Ieri ho provato lo strozzatore * della Gemini, credimi, ho fatto dei tiri notevoli con Tecna 0,90-0,95 x 21 e 1,05 x 22 piombo 7.....OTTIME! Avevo anche caricato SP8 (24 gr. 6 ramato) e SP2 (28 gr. 5 ramato) picchiano un po' ma mi sembrano valide. Poi ti dico anche per queste. Ora vado perchè domani sveglia alle 4.30 e si caccia fino alle 20.30 e oltre......Qui in Estremadura viene giorno circa un'ora dopo ma il sole tramonta poi un'ora dopo rispetto a noi!
Buonanotte.

ma stai sparando le ZURIDOS ed i colombacci???? stai usando solo il calibro 28 o anche il 410 ?? memorizza gli assetti xche prossimamente mi voglio prendere un semiautomatico cal 28 [20]
Gianfranco non ha portato il semi auto 410 perchè qualcuno [badair.gif] non glielo ha ancora dato [6] quindi solo il Benellino, meno male che almeno le cartucce vanno bene [lol.gif]
Ciao
Paolo
 
Re: ai cultori del cal.28

beato te che già sei a caccia,cmq le cartucce che hai sparato della tecna sono con orlatura tonda o stellare?? perché io posso usufruire solo di orlature tonde con orlatore in acciaio...........io ho caricato 50 cartucce con la carica che mi desti te della tecna 1.00 x 21 con il piombo 8... ke ne pensi?? un saluto ed in bocca al lupo ciaoooooo........
 
Re: ai cultori del cal.28

beretta team ha scritto:
beato te che già sei a caccia,cmq le cartucce che hai sparato della tecna sono con orlatura tonda o stellare?? perché io posso usufruire solo di orlature tonde con orlatore in acciaio...........io ho caricato 50 cartucce con la carica che mi desti te della tecna 1.00 x 21 con il piombo 8... ke ne pensi?? un saluto ed in bocca al lupo ciaoooooo........

Direi che dovrebbe andare bene, visto che con la stellare e con quel caldo ho fatto 0,90 x 21 con risultati più che soddisfacenti.
Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

beretta team ha scritto:
ciao Gianfranco com'e andata l'apertura in spagna,sei ritornato o sei ancora li?... nn ho avuto piu tue notizie... vabbe appena puoi aspetto tue risposte un saluto a presto

Prometto che entro la fine della prossima settimana vi posto un po' di foto e faccio un resoconto. Purtroppo il fermo lavoro ora va recuperato....Nel complesso, a parte albergo e vitto, e qualche limatura a livello organizzativo, mi sono divertito e sono tornato soddisfatto. Sopratutto ho avuto modo di provare sul campo le mie cartucce ricavandone belle soddisfazioni......E non mi pare poco.....Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

JK6 ha scritto:
MUARMAULIN ha scritto:
Ho delle ottime dosi testate dagli amici che ti dicevo sopra. Adesso sono in Spagna a colombacci......Il 23/08 rientro e poi ti dico.....Ieri ho provato lo strozzatore * della Gemini, credimi, ho fatto dei tiri notevoli con Tecna 0,90-0,95 x 21 e 1,05 x 22 piombo 7.....OTTIME! Avevo anche caricato SP8 (24 gr. 6 ramato) e SP2 (28 gr. 5 ramato) picchiano un po' ma mi sembrano valide. Poi ti dico anche per queste. Ora vado perchè domani sveglia alle 4.30 e si caccia fino alle 20.30 e oltre......Qui in Estremadura viene giorno circa un'ora dopo ma il sole tramonta poi un'ora dopo rispetto a noi!
Buonanotte. [5a] [5a] [5a] [eusa_hand.gif]

Conosco l'Extremadura (Zona di Zalamea de la Serena) perchè la frequento annualmente per i tordi e non è raro, in quella stagione, imbattersi in branchetti di colombacci che sono ghiotti delle ghiande delle querce (che lì chiamano "anzine"), ma avevo chiesto agli accompagnatori se si potevano cacciare i colombacci ed in quale periodo, la loro risposta è stata : nelle nostre riserve no, perchè non sono abbondanti, altrove non sò!
Capisco il business, ma non capisco cosa ci perdevano loro a dirmi dove.
Se ti chiedo in quale zona stai cacciando puoi darmi una risposta anche per MP? perchè capirei se tu non volessi divulgare a tutto il forum la tua zona di caccia, Grazie.

Ti fornirò quanto prima tutti i dati. Colombacci ce ne sono per tutti! Ciao.
Gianfranco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto