Re: Merlo marbizzaro

Aniello Di Bello ha scritto:
Ho capito...vi sbagliate col Passero Solitario allora!

a me capitò alcuni anni fa di prendere un merlo strano ...al mattino col buio nn ci badammo piu di tanto ,poi col sorgere del sole guardammo questo merlo strano ...sembrava un'incrocio tra un merlo e uno storno ....era un passero solitario [meaculpa.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

Lorenzo mi sà che era un passero solitario femmina e basta!
Cmq per la Cappellaccia una volta mi sono sbagliato anch'io devo essere sincero anche se sono un attento osservatore e un "ornitologo per passione"!
 
Re: Merlo marbizzaro

Uccelli mitologici non esistono perchè altrimenti sarebbero conosciuti quindi non crediamo alle leggende popolari perchè stando ai racconti dei miei paesani ci sono i serpenti con le corna....quelli che saltano sulla schiena delle vacche....quelli che volano...spiriti vari...etc etc!
Siamo al 2011!
 
Re: Merlo marbizzaro

giovannit. ha scritto:
A parte tutto il resto, io vorrei sapere come si fa a distinguere un merlo dal collare o un passero solitario (ambedue protetti) da un turdus merula (abbattibile) a volo allo spollo o quando si butta sul seccone. O una cappellaccia (protetta) da un'alauda arvensis (lodola, abbattibile) quando si caccia alla borrita. Scommetto che tanti cacciatori non saprebbero riconoscerli neanche dopo l'abbattimento!
Uno spera che i guardiacaccia veri e i sicofanti della LIPU, WWF (e altri anticaccia con patacca di sorveglianza presa coi punti del supermercato) siano altrettanto poco esperti di ornitologia e non si accorgano che il "merlo" o l'"allodola" attaccati ingenuamente ai laccioli sono in realta' specie protette.

Sbagliando s'impara :D
 
Re: Merlo marbizzaro

giovannit. ha scritto:
Mah! Quando ero giovane e sparavo alle lodole alla borrita non gli facevo neanche fare un metro di volo (adesso invece sai le padelle che farei!!!)... Non credo che sarei stato capace di riconoscere le cappellacce appena alzate dalle lodole. Figurati poi se gli lasciavo il tempo di cantare!!! Poi, leggendo questa discussione, mi accorgo che ci sono parecchi che non saprebbero distinguere una merla verace da una merla dal collare o un passero solitario anche dopo averli abbattuti...
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] BRAVO CE NE SONO PARCCHI CONCORDO
 
Re: Merlo marbizzaro

giovannit. ha scritto:
Mah! Quando ero giovane e sparavo alle lodole alla borrita non gli facevo neanche fare un metro di volo (adesso invece sai le padelle che farei!!!)... Non credo che sarei stato capace di riconoscere le cappellacce appena alzate dalle lodole. Figurati poi se gli lasciavo il tempo di cantare!!! Poi, leggendo questa discussione, mi accorgo che ci sono parecchi che non saprebbero distinguere una merla verace da una merla dal collare o un passero solitario anche dopo averli abbattuti...


hai ragione caro Giovanni...
 
Re: Merlo marbizzaro

Va bene facciamo così il primo cacciatore che ne cattura uno mette una foto qui e poi.....
vedrai che risate!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] .

ciao
 
Re: Merlo marbizzaro

io penso di aver capito di cosa parlate: teoricamente noi le chiamiamo le merle rosciole non sono altro che merli di ricalo che invece di esser scuri hanno un colore più marroncino e rossiccio da noi si ammazzano più o meno alle gelate di fine novembre dicembre ed hanno quella colorazione rossiccia a volte con pochi puntini sul petto...possono assomigliare a un tordo solo per il colore più rossiccio...ma quella che siano incroci è una grossa Ca.z.z.a.ta....assolutamente anche perche fino a 2 mesi fà ne avevo una in voliera regalata da un amico che l'aveva ferita alla punta d'ala e gli era campata allora lo tenuta un pò nella mia grande e poi lo liberata ma comunque sia è un merlo in tutto e per tutto e non è assolutamente un merlo dal collare ....fà quel classico verso simile a quelli dei sasselli striscia diciamo ma è una merla di passo e basta...saluti luca.( con simpatia ma rimango dell'opinione che le licenze qualcuno le prende con i punti della benzina)
 
Re: Merlo marbizzaro

anconetani ha scritto:
io penso di aver capito di cosa parlate: teoricamente noi le chiamiamo le merle rosciole non sono altro che merli di ricalo che invece di esser di passo da noi si ammazzano più o meno alle gelate di fine novembre dicembre ed hanno quella colorazione rossiccia a volte con pochi puntini sul petto...possono assomigliare a un tordo...ma quella che siano incroci è una grossa Ca.z.z.a.ta....assolutamente anche perche fino a 2 mesi fà ne avevo una in voliera regalata da un amico che l'aveva ferita alla punta d'ala e gli era campata allora lo tenuta un pò nella mia grande e poi lo liberata ma comunque sia è un merlo in tutto e per tutto e non è assolutamente un merlo dal collare ....fà quel classico verso simile a quelli dei sasselli striscia diciamo ma è una merla e basta...saluti luca.

Eh sì, dal momento che anche il nome di questo uccello appunto è merlo marbizzaro (cioè merlo simil tordo detto così alla spartana :mrgreen: ) il ragionamento non fa una grinza, se fosse una specie a sé stante sicuramente sarebbe facilmente individuabile; stavo pensando: non potrebbero essere semplicemente anche merli comuni ma con colorazioni diciamo diverse da quelle solite (ad esempio mettiamo il caso dei rari casi di albinismo nel piumaggio), oltre magari ad essere soggetti giovani e/o femmine?
 
Re: Merlo marbizzaro

botahv79 ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Mah! Quando ero giovane e sparavo alle lodole alla borrita non gli facevo neanche fare un metro di volo (adesso invece sai le padelle che farei!!!)... Non credo che sarei stato capace di riconoscere le cappellacce appena alzate dalle lodole. Figurati poi se gli lasciavo il tempo di cantare!!! Poi, leggendo questa discussione, mi accorgo che ci sono parecchi che non saprebbero distinguere una merla verace da una merla dal collare o un passero solitario anche dopo averli abbattuti...


hai ragione caro Giovanni...

A me il setter un giorno ha fermato una cappellacia, è partita e l'ho scambiata per una quaglia.
Alla borrita uguale se si spara rapidi qualche rischio di sbagliare c'è. dal capanno è impossibile visto l'apertura alare della cappellaccia si riconosce bene..
 
Re: Merlo marbizzaro

io ad essere sincero l'ho detto dall'inizio che è la femmina di merlo..nessuno mi ha creduto però!..
già lo sapevo xkè da me gli anziani dicono la stessa cosa, che è un incrocio..
un giorno con un vecchietto ci sono stato un ora per farglielo capire!!..
 
Re: Merlo marbizzaro

keccolino91 ha scritto:
è una merla e basta..ne giovane ne vecchia!

kekkolino che vorresti di che dalle tue parti non sanno riconosce una merla?
Sta merla dovra avere qualche caratteristica per essere additata come merlamarbizzata no? Tutte le merle femmina le chiamate merlemarbizzate? [42]
 
Re: Merlo marbizzaro

falco8 ha scritto:
keccolino91 ha scritto:
è una merla e basta..ne giovane ne vecchia!

kekkolino che vorresti di che dalle tue parti non sanno riconosce una merla?
Sta merla dovra avere qualche caratteristica per essere additata come merlamarbizzata no? Tutte le merle femmina le chiamate merlemarbizzate? [42]
Tordo prendi un tordo bottaccio e immagginalo con le penne di colore simile a quello del merlo femmina.
 
Re: Merlo marbizzaro

marbizzu ha scritto:
falco8 ha scritto:
keccolino91 ha scritto:
è una merla e basta..ne giovane ne vecchia!

kekkolino che vorresti di che dalle tue parti non sanno riconosce una merla?
Sta merla dovra avere qualche caratteristica per essere additata come merlamarbizzata no? Tutte le merle femmina le chiamate merlemarbizzate? [42]
Tordo prendi un tordo bottaccio e immagginalo con le penne di colore simile a quello del merlo femmina.

Meglio ancora: prendi la tua ragazza e immaginala con gli attributi di Megan Fox... mentre la "prendi"!!!!! [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]

Scherzooo!!!! Non ti offendere!!!! :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Merlo marbizzaro

si..gli anziani dalle mie parti la femmina di merlo la chiamano così..io la chiamo merlo..ormai si studia ed alcune cose si sanno una volta si viveva nell'ignioranza e dicevano che era un incrocio..
ma la merlamarbizzara non esiste assolutamente..io vado appresso mio padre da quando ero un moccioso e non ho mai visto questo mitologico uccello..poi possibile che questo incrocio avviene solo al sud???mah..per me è assurdo e sono tutte storielle paesane..
 
Re: Merlo marbizzaro

keccolino91 ha scritto:
si..gli anziani dalle mie parti la femmina di merlo la chiamano così..io la chiamo merlo..ormai si studia ed alcune cose si sanno una volta si viveva nell'ignioranza e dicevano che era un incrocio..
ma la merlamarbizzara non esiste assolutamente..io vado appresso mio padre da quando ero un moccioso e non ho mai visto questo mitologico uccello..poi possibile che questo incrocio avviene solo al sud???mah..per me è assurdo e sono tutte storielle paesane..


mai sentito neanche da me infatti....
 
Re: Merlo marbizzaro

io provengo piu' po meno dalle parti di chi ha scritto il post o di chi ne ha parlato,conosco un sacco di cacciatori e mai e dico mai ho sentito parlare di incroci ne di merli marbizzari...boh,magari sono storielle paesane,pero' vi ricordo che la nostra terra e' meta tutti gli anni di caciiatori di tutte le regioni che vengono a sparare tordi e allodole,possibile che nessuno di questi abbia mai sentito dai locali di sta cavolo di merla marbizzara?boh,eppure cacchio veniamo dalla stesso posto...non diciamo cretinate su,non e' mica un cardellino che si incrocia coi canarini...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto