Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mauro78
Autore
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
1,134
Punteggio reazioni
544
Età
46
Località
Cinisello B. MI/prov.di caserta
Ciao a tutti finalmente dopo tanti anni ho deciso di iniziare con la ricarica. L'ultima cartuccia l'ho ricaricata circa 30 e più anni fa ed era un bossolo sur calibro 32 (mi ricordo ancora la dose di MB 0.80x16) senza neanche il contenitore ma con quella roba rossa di cui adesso mi sfugge il nome.

Comunque ho appena preso una lee load II che so che non è il massimo però per iniziare va bene.
So già che le pesate di polvere dovrò farle a parte e che alla fine dovrò ripassare l'orlo con trapano a colonna. Detto ciò adesso avrei bisogno di un po di dosi per il calibro 12 e alcune per il 20. Le due polveri scelte sono l'A1x32 e la Sipe. I bossoli sono riciclati al TAV e la chiusura per forza a 58 (la Lee chiude solo a 58 mi pare di aver capito).

Allora mi servirebbero sia per una che per l'altra polvere una dose estiva e una invernale di cui una per tordi e una per colombacci/anatre (quindi piombo 10 e piombo 5/7). Non mi piacciono i cartuccioni quindi vorrei dosi tra 30 e 35 grammi per il 12. Per il 20 invece solo un paio di cariche per tordi/allodole

Ho scelto queste due polveri perchè con l'A1 ho già una carica testata quest'anno sul campo che va alla grande soprattutto con il freddo freddo in piombo 7 e mezzo che uso un po per tutta caccia. La Sipe invece mi sta simpatica mi ricorda i racconti di mio papà che mi diceva che si caricava 10 cartucce alla volta per il calibro 16 e comunque credo sia un ottima polvere con un range di caricamento dai 30 ai 36 grammi.

Attendo vostri consigli. Grazie
Mauro
 
Re: dosi A1- Sipe

Ragazzi mi hanno consigliato la sipe da spararla in preapertura, ma io la tiro con soddisfazione da novembre in poi quando l'aria si fa più fresca.. voi che ne dite? Qualcuno che la spara con buoni risultati con questo caldo rovente?? Grazie a tutti voi. Dimenticavo: cal.20!
 
Re: dosi A1- Sipe

in apertura, ho usato con soddifazione lo stesso assetto di sipe con chiusura stellare convertito in chiusura tonda variando l'altezza del bossolo (più corto) e se ricordo bene aumentando di poco l'altezza del contenitore, tutto il resto invariato.
Nelle note di quella dose c'è scritto " preapertura:carica morbida e costante", ho smesso di usare la sipe solo per le difficoltà di caricamento con i comuni dosatori volumetrici
 
Re: dosi A1- Sipe

se fai una ricerca escono vagonate di dosi...

Ciao l'ho fatta ma forse non sono stato capace a farla bene perchè ne ho trovate poche (calibro 12 chiusura a 58) e datate e visto che i lotti recenti forse sono diversi cercavo qualche notizia più fresca.

Grazie comunque
Mauro
 
Re: dosi A1- Sipe

Ciao l'ho fatta ma forse non sono stato capace a farla bene perchè ne ho trovate poche (calibro 12 chiusura a 58) e datate e visto che i lotti recenti forse sono diversi cercavo qualche notizia più fresca.

Grazie comunque
Mauro

Ne puoi fare una semplice... Sipe 1.62x32 g per tordi.. Se usi bossoli riciclati (te lo sconsiglio) puoi anche mettere una borra in sughero per recuperare un po' di mm.. Innesco 616.... La sipe cerca freddo
 
Re: dosi A1- Sipe

Ciao a tutti finalmente dopo tanti anni ho deciso di iniziare con la ricarica. L'ultima cartuccia l'ho ricaricata circa 30 e più anni fa ed era un bossolo sur calibro 32 (mi ricordo ancora la dose di MB 0.80x16) senza neanche il contenitore ma con quella roba rossa di cui adesso mi sfugge il nome.

Comunque ho appena preso una lee load II che so che non è il massimo però per iniziare va bene.
So già che le pesate di polvere dovrò farle a parte e che alla fine dovrò ripassare l'orlo con trapano a colonna. Detto ciò adesso avrei bisogno di un po di dosi per il calibro 12 e alcune per il 20. Le due polveri scelte sono l'A1x32 e la Sipe. I bossoli sono riciclati al TAV e la chiusura per forza a 58 (la Lee chiude solo a 58 mi pare di aver capito).

Allora mi servirebbero sia per una che per l'altra polvere una dose estiva e una invernale di cui una per tordi e una per colombacci/anatre (quindi piombo 10 e piombo 5/7). Non mi piacciono i cartuccioni quindi vorrei dosi tra 30 e 35 grammi per il 12. Per il 20 invece solo un paio di cariche per tordi/allodole

Ho scelto queste due polveri perchè con l'A1 ho già una carica testata quest'anno sul campo che va alla grande soprattutto con il freddo freddo in piombo 7 e mezzo che uso un po per tutta caccia. La Sipe invece mi sta simpatica mi ricorda i racconti di mio papà che mi diceva che si caricava 10 cartucce alla volta per il calibro 16 e comunque credo sia un ottima polvere con un range di caricamento dai 30 ai 36 grammi.

Attendo vostri consigli. Grazie
Mauro

Ciao....La sipe puoi caricarla con la dose standard di 1.50 x 32 gr di pb 10/11 SG 25 invertendo 616 al 615 in base al periodo...Generalmente 615 x il caldo e 616 quando è più freddo.
Per i colombacci ti consiglio una dose super collaudata che è 1.55x34gr di piombo 7 o 6 con SG 22. In estate ho notato che rende maggiormente con il baschieri z2m da 24.

per quanto riguarda l'A1x32 ho avuto sempre grandi soddisfazioni da questa: 1.70x33 cx2000 e borra bior gualandi da 22 o dispersore gualandi. questa da sparare col freddo, con brina o in presenza di tramontana fredda.

spero di esserti stato di aiuto
 
Re: dosi A1- Sipe

Ciao....La sipe puoi caricarla con la dose standard di 1.50 x 32 gr di pb 10/11 SG 25 invertendo 616 al 615 in base al periodo...Generalmente 615 x il caldo e 616 quando è più freddo.
Per i colombacci ti consiglio una dose super collaudata che è 1.55x34gr di piombo 7 o 6 con SG 22. In estate ho notato che rende maggiormente con il baschieri z2m da 24.

per quanto riguarda l'A1x32 ho avuto sempre grandi soddisfazioni da questa: 1.70x33 cx2000 e borra bior gualandi da 22 o dispersore gualandi. questa da sparare col freddo, con brina o in presenza di tramontana fredda.

spero di esserti stato di aiuto
buon giorno a tutti io carico la sipe 1,15 x25 615 inn.bossolo 70 / ckiusa a59mm borra sg 25 stellare p.n8 estiva
 
Re: dosi A1- Sipe

ciao ,io posso suggerirti due dosi in cal 12 che utiizzo e mi piacciono molto
A1--616/cx 2000 --1,70x32-gt21 piombo 7 oppure 8 e stellare a 58
sipe--686--1,60x35-z2m24-piombo 5 st 58 questa è una garanzia sparata anche all'apertura sullle anatre e i colombacci,poi la usi tranquillamente anche a stagione avanzata
 
Re: dosi A1- Sipe

matte .. ma sei sicuro sia sipe ? madonna 1.60 x35 non ti scoppia il fucile? prima o poi si rompe il carrello

Personalmente quando leggo alcuni assetti non credo a ciò che sostengono molti autorevoli esperti quando dicono che Sipe ed S4 sono praticamente le stesse d'un tempo ad eccezione del trattamento antivampa. Ai miei tempi la Sipe era considerata (forse in modo errato) polvere di utilizzo prevalentemente invernale e l'assetto tipico per le mie parti (boss. cartone mm 65 con inn 6,45 1,55x32 borra feltro ed orlo tondo) era consigliato solo per temperature vicine allo zero ed aria secca. Questo assetto se sparato anche a Novembre ma con temperature miti dava luogo a "cannonate" con pressioni esagerate. Oggi leggo invece di assetti con 35/36 grammi per aperture con climi tropicali, che hanno favorito la colonizzazione delle mie zone da parte di stormi immensi di pappagalli!
 
Re: dosi A1- Sipe

ovviamente i tempi sono cambiati e i componenti le polveri e anche i mezzi per poter testare le cartucce,vai tranquillo è una cartuccia sicura e funziona alla grande,686 e z2m la contengono molto bene e la rendono una cartuccia favolosa,provare per credere senza troppi patemi d'animo.il fucile non scoppia sviluppa 730/740 bar di pressione e 415 di v1,come vedi siamo abbondantemente in sicurezza
 
Re: dosi A1- Sipe

Grazie Matteo! Però col Z2m 24 non riuscivo a chiuderla ho usato il 21... ma tu usi bossoli nuovi?

Comunque per il momento ho preparato queste cartucce, ho messo anche il clima con il quale dovrebbero andare...Vedremo!

Anigrina Lamellare
616
1.65
32.5
SG 22
Piombo 10
tordi passo e seguenti

A1
616
1.65
32
SG22
preapertura piombo 10

A1
615
1,75
34
SG19
Piombo 7 freddo colombacci

SIPE
615
1.45
32
SG25 BIOR
Piombo 10 caldo

SIPE
615
1.60
35
Z2m21
Piombo 5 nik anatre (carica Matteo ma con 615)

SIPE
615
1.55
34
Z2m21+cartoncino
Piombo 7
colombacci caldo/autunno
 
Re: dosi A1- Sipe

ciao Mauro io uso un bossolo nuovo nobel sport bianco T3-686-SIPE 1,60x35-z2m 24 piombo 5 nero e cortini T2 st 58
poi ho preparato sempre con SIPE bossolo fiocchi 616-1,55 x 33-skeet da 23-piombo 6 nero e st 58(da provare)
poi con- AL- t3 cheddite cx 2000-1,70x34-z2m 21 piombo 5 nik st 58(da provare)
 
Re: dosi A1- Sipe

ciao Mauro io uso un bossolo nuovo nobel sport bianco T3-686-SIPE 1,60x35-z2m 24 piombo 5 nero e cortini T2 st 58
poi ho preparato sempre con SIPE bossolo fiocchi 616-1,55 x 33-skeet da 23-piombo 6 nero e st 58(da provare)
poi con- AL- t3 cheddite cx 2000-1,70x34-z2m 21 piombo 5 nik st 58(da provare)

Ciao Matteo volevo dirti che la sipe 155x34 ieri è andata non bene ma di più! i colombacci facevano i fumetti, quindi grazie per il consiglio. Invece la dose con 160x35 piombo 5 non è andata bene probabilmente deve esssere usata più avanti.

Tu hai provato la AL?

Ciao
Mauro

- - - Aggiornato - - -

ciao Mauro io uso un bossolo nuovo nobel sport bianco T3-686-SIPE 1,60x35-z2m 24 piombo 5 nero e cortini T2 st 58
poi ho preparato sempre con SIPE bossolo fiocchi 616-1,55 x 33-skeet da 23-piombo 6 nero e st 58(da provare)
poi con- AL- t3 cheddite cx 2000-1,70x34-z2m 21 piombo 5 nik st 58(da provare)

Ciao Matteo volevo dirti che la sipe 155x34 ieri è andata non bene ma di più! i colombacci facevano i fumetti, quindi grazie per il consiglio. Invece la dose con 160x35 piombo 5 non è andata bene probabilmente deve esssere usata più avanti.

Tu hai provato la AL?

Ciao
Mauro
 
Re: dosi A1- Sipe

ciao io non ho utilizzato l'AL perchè sviluppa 800 bar per via del cx 2000 la userò come rinfresca,invece la sipe 1,60x35 ha funzionato come sempre,sparata al mattino presto con 12 gradi ma sicuramente più adatta la 34 che hai utilizzato tu come si è scaldata l'aria ,quindi sicuramente azzeccata la tua scelta.la sipe io l'ho scoperta solo l'anno scorso ma amore a prima vista la 34 con sipe te l'ha consigliata l'utente jack è il suo il merito,comunque è bello condividere alcune soddisfazioni sulla ricarica.
 
Re: dosi A1- Sipe

Ciao....La sipe puoi caricarla con la dose standard di 1.50 x 32 gr di pb 10/11 SG 25 invertendo 616 al 615 in base al periodo...Generalmente 615 x il caldo e 616 quando è più freddo.
Per i colombacci ti consiglio una dose super collaudata che è 1.55x34gr di piombo 7 o 6 con SG 22. In estate ho notato che rende maggiormente con il baschieri z2m da 24.

per quanto riguarda l'A1x32 ho avuto sempre grandi soddisfazioni da questa: 1.70x33 cx2000 e borra bior gualandi da 22 o dispersore gualandi. questa da sparare col freddo, con brina o in presenza di tramontana fredda.

spero di esserti stato di aiuto

Ciao Jack ho caricato la sipe 155x34 Z2m 24 ed è andata benissimo!! Volevo ringraziarti per il consiglio. Invece ho provato l'A1 con due diverse cariche 616 170x32,5 e 615 175x34 e pur non andando male non arrivava dove arrivava la sipe. Secondo me era troppo caldo e umido la riproverò col freddo!

Ciao
Mauro
 
Re: dosi A1- Sipe

caro matteo.. mi rimangio pubblicamente ciò che ho scritto sulla dose troppo corposa di SIPE.. ho caricato 1.55x34 in t2 fiocchi con 615 e z2m24 st. a 58 ...è evidente che il propellente è cambiato eccome.. vabbè morale della favola ..non troppo convinto avevo chiuso 8 cartucce.. mi son detto proviamo.. ho spento due germani a distanze di tutto rispetto.. quindi la cartuccia è andata davvero benissimo .. la consiglio a chi ricarica..[eusa_dance.gif]
 
Re: dosi A1- Sipe

Io uso molto la Sipe, e ho provato sia la vecchia "50 anni fa" che quella recente, la dose boss.70mm pl 615 1,55x34 z2m24 o gt24 sia bossolo nuovo o riciclato stellare a 57,8mm fino a quando non si abbassano le temperature è una garanzia sia con il pb. 7,5 / 7 / 6 dopo se vuoi che renda ancora bene metti un 616 e porta la polvere a 1,60 lasciando il resto invariato vedrai che non delude
 
Re: dosi A1- Sipe

Io uso molto la Sipe, e ho provato sia la vecchia "50 anni fa" che quella recente, la dose boss.70mm pl 615 1,55x34 z2m24 o gt24 sia bossolo nuovo o riciclato stellare a 57,8mm fino a quando non si abbassano le temperature è una garanzia sia con il pb. 7,5 / 7 / 6 dopo se vuoi che renda ancora bene metti un 616 e porta la polvere a 1,60 lasciando il resto invariato vedrai che non delude

Usando il piombo 10 per fare una cartuccia robusta a tordi cosa bisogna variare?
 
Re: dosi A1- Sipe

Usando il piombo 10 per fare una cartuccia robusta a tordi cosa bisogna variare?

Io sinceramente non sono mai sceso sotto il 7,5 anche perchè non caccio i tordi e queste cartucce l'ho usate prevalentemente per i colombi salvo qualche fagiano, forse toglierei un grammo di pb, però è solo un mio pensiero non ho riscontri sul campo e probabilmente userei un 616 come innesco.

- - - Aggiornato - - -

Comunque è molto valida anche la dose di Matteo, boss. 70 pl inn. 686 1,60x35 st.58mm io la faccio con il piston skeet da 23 pb.6 a me ha dato qualche problemino solo con temperature intorno allo zero poi ha sempre fatto il suo dovere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto