M
Autore
Buongiorno vorrei sapere se è possibile clonare questa cartuccia,grazie https://www.rc-cartridges.com/rc_atomic_line_cal.20_steel_hp-70.html
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pietro sono d'accordo con te, però non capisco quale sia la loro sofisticata linea di chiusura, credo sia una semplice chiusura a 2-3-4 passaggi, niente che non si possa riprodurre a casa nostra con le dovute attrezzature, giusto? Dimmi se sbaglio
Buongiorno, la precisione nelle cartucce commerciali effettivamente non lo riscontrata, credo che quello sia un "rischio calcolato" il fatto è che in base alle cariche che vanno a fare possono modificare leggermente le polveri per vivacizzarle o progressivarle, quindi già si capisce perché non è possibile replicarle, qualche anno fa sezionai delle munizioni di una nota armeria toscana che andavano benone e trovai dentro della gm3 con dei marcatori fucsia che avevano evidentemente messo per modificare leggermente la polve
Buongiorno, jzcia come fai a sapere di quale munizione sto parlando? Come fai a dire che è prima? Di certo la prima non ha marcatori fucsia..... quindi pensi che le case produttrici fanno polveri un po' a caso e se non vengono come dovrebbero si testano in canna manometrica e si danno alle armerie con delle specifiche tutte sue? Secondo il mio punto di vista non è così, secondo me le armerie si fanno fare polveri adatte alle grammature richieste e il produttore mette appunto una polvere che può modificare leggermente nella vivacità e nella progressività per creare dosi Minime con massimo rendimento, e per chi carica migliaia di cartucce, mettere dentro dosi minime puo fare una grande differenza di prezzo finale, tutto questo per risparmiare sui costi di ricarica e guadagnare di più alla fine, dietro a tutte ste cose ci sono i soldi se ancora non se capito....... Saluti
Prima mi dici che le case passano alle armerie polveri fuori vivacità, poi che le case anno da render conto alla Gazzetta ufficiale per la vivacità "tipo" poi che la polvere in questione è prima ma non gm3 modificata per poi finire con il maschietto di gm3 con acquila, per quanto riguarda il maschietto mi sento di escluderlo anche se la mano sul fuoco non la metterei, per il resto scusa la franchezza ma sono solo congetture le tua......
Prima mi dici che le case passano alle armerie polveri fuori vivacità, poi che le case anno da render conto alla Gazzetta ufficiale per la vivacità "tipo" poi che la polvere in questione è prima ma non gm3 modificata per poi finire con il maschietto di gm3 con acquila, per quanto riguarda il maschietto mi sento di escluderlo anche se la mano sul fuoco non la metterei, per il resto scusa la franchezza ma sono solo congetture le tua......
Quello che tentavo di far capire è che gli impasti di polvere a fine lavorazione possono differere tra un lotto e l'altro. Il "lotto standard" è registrato in gazzetta ufficiale, e non è solo questione di vivacità (Chi cerca trova), Che ci siano armerie che fanno i mischietti può succedere. Che le mischiano le case produttrici mi sembra meno probabile.
Volevo far capire che se un lotto di polvere viene più progressivo o più vivace del "delta" del lotto tipo le case non possono venderlo al pubblico ma se lo vendono ad una casa caricatrice gli danno le specifiche di caricamento di quel lotto. Da qui le differenze di caricamento tra le case e noi ricaricatori casalinghi.
Può darsi però che come dici siano mie congetture. Prova ad approfondire.
Mi spiace che non sei intervenuto nell'altro forum visto che ne fai parte, poteva veni fuori una bella discussione, le tue congetture avevano un fondo di verità come le mie del resto, quello che importa è che ora sappiamo come sta la storia, tutto il resto sono solo "CONGETTURE"!!!!!!!
Mi stai dicendo cose che so gia abbassa bene e prove che ho già fatto a parte la prova della canna manometrica, la nostra diatriba era sulla differenza tra cartucce aziendali e casalinghe e se ahi letto il messaggio di Gianluca ti sei reso conto che tutti e due abbiamo detto cose giuste e sbagliate, poi se ci vogliamo credere o no questo è un altro conto, se questa discussione non ti interessa non vedo perché continui a rispondere, mi sembri un po' troppo pieno di te