agricolo 56

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Aprile 2012
Messaggi
249
Punteggio reazioni
9
Località
Messina
Una nota armeria, del Sud, pubblicizza la vendita del Beretta Urika 2 , canna 66 3 stelle, a 900 € mentre a 1000 tondi vendono la versione ligth sempre canna 66 ma con strozzatori interni, dalle mie parti quest prezzi non esistono, neanche per una versione fuori produzione come l'Urika 2, mi chiedo allora se è un affare o sono prezzi che rientrano nella norma:confused:
 
Secondo me è un prezzo ottimo. Dalle parti mie c'è Belleggia che di urika ne vende quanti ne vuoi. L'anno scorso se non vado errato l'urika basic €900,00 e €1100,00 l'urika 2. Calcolando che l'urika 2 di listino 1400 e qualcosa giá è un buon prezzo 1100, figuriamoci il tuo.
 
Ottima armeria ed anche super fornitissima. Sicuramente un punto di riferimento per tutti i Cacciatori e Tiratori. Gestita da persone molto disponibili, competenti e soprattutto serie. Se contattate questa armeria chiedete di Luigi (figlio del titolare) , ragazzo davvero affidabile ed inoltre e' anche un utente del nostro Forum. Io ho acquistato da loro un A 400 Shadow nuovo, mi hanno trattato bene, facendomi un ottimo prezzo e un' ottima valutazione della permuta. Ciao Agricolo 56, con loro puoi stare tranquillo.
 
Il prezzo è buono anche perché è andato fuori produzione
mio con canna 71 mc ( stonecoat gold) stessa meccanica, lo dato via per disperazione non ammazzava manco a pagarlo idem un amico con canna da 66 mc
Se avessi avuto la possibilità di prenderlo con strozzatura fissa non avrei esitato
 
Il prezzo è buono anche perché è andato fuori produzione
mio con canna 71 mc ( stonecoat gold) stessa meccanica, lo dato via per disperazione non ammazzava manco a pagarlo idem un amico con canna da 66 mc
Se avessi avuto la possibilità di prenderlo con strozzatura fissa non avrei esitato
Fammi capire: non ammazzava con canna 71 e 66 , io prenderei canna 66 *** fissa, io ho un 20 echo che va molto bene, padelle a parte,con canna 66 usando normalmente il tre stelle per tordi e il cinque nel bosco a beccacce, funziona alla grande, ma che ci posso fare, sarà che ho sparato per 30 anni con l'altair (302) ma nel bosco con l'inerziale qualche problemino, legato all'otturatore, me me esiste quindi, essendo tornato a cacciare le beccacce, quasi a tempo pieno, sono assai tentato a passare nuovamente al recupero e mi pare che queste siano delle buone occasioni.
 
Il prezzo è buono anche perché è andato fuori produzione
mio con canna 71 mc ( stonecoat gold) stessa meccanica, lo dato via per disperazione non ammazzava manco a pagarlo idem un amico con canna da 66 mc
Se avessi avuto la possibilità di prenderlo con strozzatura fissa non avrei esitato
Stessa cosa per me tutti feriti e sanguinanti con vari tipi di cartucce strozzature dato via per disperato presi un vecchio 301 canna fissa 66 3 stelle.........stesse cartucce cadevano stoppati......anche il mio urika aveva canna 71
 
Pwrsonalmente non lo consiglio almeno che tu non voglia fare una trafila e iniziare a comprare vari strozzatori e fare prove, il mio quando lo ho venduto hodato in totale 10 strozzatori, 5 di serie e altri 5 presi per fare le prove, tutte negative...
La tre stelle fissa a beccacce riusciresti ad usarla ?
 
Sarei interessato a capire se altri hanno avuto esperienze negative, ora non lo posseggo ma con il tempo un cal. 20 automatico potrebbe entrare in rastrelliera..
 
Una barzelletta che si sente molto spesso tipo quella che tutte le canne ammazzano.

- - - Aggiornato - - -

Poi ce chi la sa raccontare e chi no..

Beh, chi m'ha venduto il ventino raccontava in giro che non era buono neanche per le allodole!

Cambiarlo sarà l'ultimo di miei pensieri... [20]
 
Ben volientieri,........le ultime dal 391 in poi le ho cedute tutte con estrema convinzione sia del 20 che del 12 ad eccezzione delle greystone.
Compara una fissa breda o serie 300 12 o 20 che sia con i tubi dell'acqua nuovi e poi ne discudiamo ( prove pratiche no verbali) e non lo dico io ma persone del settore armiero sicuramente piu preparati di noi utenti.
Poi ripeto chi si accontenta gode, beato lui, a me di correre dietro gli animali feriti non mi va.Troppe persone ho visto e sentito eloggiare il proprio fucile e poi sbattere a terra tutto gio che faceva cadere perchè vivo.......
Questo discorso è come mettere in discussione le Breda SP, le Trap o tutta le serie BMB o QC della nostra produzione armiera, e pure questo non lo affermo io ..
 
Le breda SP?!! :shock:
Una volta qualche pseudo esperto le tirò fuori, ma erano Beretta. Poi qualcono, più di uno, fece notare che erano ca77ate belle e buone... E furono bannati...

Morale: meglio bannato che lecchino! [17]
 
Certo Beretta SP ma il nocciolo non cambia per un errore di battitura. Immagino che dall'alto del tuo pensiero anche le S.Etienne sono tutte cazzate e che non esistono canne migliori di altre, l'importante è crederci.
Se ti porti dietro rancori tuoi non ci possiamo fare niente, però a quanto vedo sei molto esperto di canne quindi ti do ragione e continuati la discussione da solo che sicuramente ti darai le tue ragioni e io le mie.
Ciao
 
Per esperienza (quella vera) sono convinto che ci sono buone canne e canne mediocri siano SP o sant'etienne o optima o steelium o breda o cogne o tribore...

Tutte queste, le migliori, alla fine si equivalgono.

Ps: canne che feriscono solamente non ne ho mai viste. Se tu ne hai una te la pago a caro prezzo! ;)
 
Che casino ragazzi, io nonostante i miei 43 anni di licenza, di armi ne capisco veramente poco, ho iniziato con 2 sovrapposti Franchi per poi passare, nel 1984, all'altair special canna 62,5 cilindrica con stampigliata la"r" nel cerchio, io l'ho usata quasi sempre con strozzatore, originale Breda in dotazione 0,50 o 5 cm, lo toglievo e mettevo il coprifiletto praticamente solo a cinghiali, arma che mi ha veramente entusiasmato, a tutt'oggi nessun problema nonostante il gran numero di colpi.
Quando decisi di passare al 20, per via dell'età e per farmi un regalo di pensione, ho comprato l'echo grey e onestamente quando non padello, cosa assai frequente,funziona abbastanza bene, poi la selvaggina che sanguina o viva capita sempre, credo con qualsiasi fucile, il mio problema è che nel bosco mi capita spesso che si sposti l'otturatore, io caccio le becche in zone ricche di arbusti di erica e ginestre e basti che strisci con energia ecco che non ti spara, quindi via con l'imprecazioni, questo con l'altair non mi è mai successo.
Ora sono seriamente tentato dalle offerte di questa armeria, al punto di programmare una visita approfittando di un viaggio che farò a breve a San Giovanni Rotondo , ma certamente le vostre opinioni!!!!!!!!
 
Agricolo questi sono i commenti su tali canne da chi le ha possedute......io, un amico qui del forum che basta che fai una ricerca ha postato molto a riguardo e un altro forumista che ti ha risposto prima, per ultimo o per primo poi ce l'esperienza vera di magnum che ti ha detto tutto ma neanche possiede tale fucile, le somme puoi tirarle da solo
Ciao
 
Io utilizzo da 5 anni solo e soltanto un urika 2 e la mia esperienza, con 2 o 3.000 cartuce l'anno e' stata che inizilamente avevo una 66 con strozzatori interni ed era pessima (( dopo 39 licenze e vari fucili utilizzati 12 e 20 l'unico periodo negativo sono stati i 3 mesi in cui ho utilizzato questa canna). Dopo ho acquistato una 66 3 stelle e una 71 2 stelle e mi sono trovato benissimo.
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto