Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao Amedeo, io ho tre merli che da qualche giorno hanno iniziato a fare in cotesto modo, ma anche gli ultimi 4 tordini (di 10 giorni circa)ultimamente non vanno spediti come quelli precedenti, comunque defecano bene e sono molto vispi, io ho dato la colpa al caldo, per ora provo a non dargli nulla poi vedremo!
 
Ultima modifica:
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao tordo65 ma negli altri casi che ti sono capitati, crescendo migliorano o non sono recuperabili?

Ciao........ nella maggioranza dei casi sono irrecuperabili, a volte con una lievissima malformazione si può ulteriormente migliorarla
con vari stratagemmi cerotti vari ho addirittura steccatura ( si era già parlato in post precedenti ) ma non saranno mai perfetti,in passato le ho provate tutte......... ma ora sono giunto alla conclusione più drammatica !!!!!!!!!!!
Se può interessare posso dire che alcuni anni campano lo stesso e mi sono anche capitati ottimi cantori.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

In questi ultimi giorni, dopo quanti giorni di cova avete visto la prima schiusa? Vorrei saperlo per togliermi alcuni dubbi....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Vorrei chiedere se tolti i pullus a 7 giorni dal nido necessitano di una fonte di caldo anche durante il giorno? Capisco che la notte serve.

E poi per quanto tempo si lascia, fino a quando il pulcino e piumato?

Finalmente ho un pulcino da maschio di cattura e femmina bruna, schiuso solo lui da 3 uova. Ha 4 giorni oggi e penso di toglierlo al 7imo giorno, inanellarlo a allevarlo allo stecco.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao Mosti1, ci sta che con queste temperature sia sufficente coprirlo durante la notte senza fonti di calore io negli ultimi nidi non l'ho mai adoperata c'è da dire che erano nidi da 4 o 5 pulli! stai attento a non toglierlo troppo tardi perche quando sono soli crescono molto in fretta!

Nicola
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Oggi tolto altri 5 bruni , e negli ultimi tre giorni addirittura sei schiuse, le uova bianche ormai me le sono dimenticate!!!!!
ma sicuramente torneranno all'inizio dell'anno prossimo,tutto sommato direi un'ottima annata.

Sto cercando maschi satinè o portatori qualcuno di voi ne alleva ?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao Mosti1, ci sta che con queste temperature sia sufficente coprirlo durante la notte senza fonti di calore io negli ultimi nidi non l'ho mai adoperata c'è da dire che erano nidi da 4 o 5 pulli! stai attento a non toglierlo troppo tardi perche quando sono soli crescono molto in fretta!

Nicola


Grazie.................
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Cronaca di una disfatta....
dopo la prima covata completamente bianca, la seconda, incredibilmente al sedicesimo gg, nascono 2 pullus, incomoncia l'imbecco sotto la curiosità del maschio che non sembra proprio essere pericoloso. Il giorno successivo trovo uno dei 2 pullus a terra e la madre che lo sta beccando, perlomeno questo mi sembra stia facendo. Entro in voliera, tolgo il pullus, e incredulo che a buttarlo giù dal nido sia stata la madre, ingabbio il maschio. Questa mattina, ore 5, trovo la madre che sta facendo la stessa cosa con il secondo ed ultimo pullus, tra l'altro morto e gia freddo. A questo punto chiedo qualsiasi consiglio e riflessione da parte dei più esperti, infarmandovi che trattasi di coppia nuova alla prima deposizione, alimentata con camole grilli lombrichi chiocciole.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Cronaca di una disfatta....
dopo la prima covata completamente bianca, la seconda, incredibilmente al sedicesimo gg, nascono 2 pullus, incomoncia l'imbecco sotto la curiosità del maschio che non sembra proprio essere pericoloso. Il giorno successivo trovo uno dei 2 pullus a terra e la madre che lo sta beccando, perlomeno questo mi sembra stia facendo. Entro in voliera, tolgo il pullus, e incredulo che a buttarlo giù dal nido sia stata la madre, ingabbio il maschio. Questa mattina, ore 5, trovo la madre che sta facendo la stessa cosa con il secondo ed ultimo pullus, tra l'altro morto e gia freddo. A questo punto chiedo qualsiasi consiglio e riflessione da parte dei più esperti, infarmandovi che trattasi di coppia nuova alla prima deposizione, alimentata con camole grilli lombrichi chiocciole.

probabilmente i pullus avevano qualche cosa che non andava agli occhi della madre, sul fatto dei 16 giorni probabilmente ti sei sbagliato , bisogna vedere quando la femmina ha iniziato a covare, probabilmente ha iniziato dopo l'ultimo uovo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ha incominciato fra il secondo e il terzo uovo, come aveva già fatto per la prima covata che era bianca, ma quello non mi preoccupa troppo visto che è alla sua prima deposizione e potrebbe essere una questione di temperatura corporea. Il resto invece mi spaventa un pochino.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Forse ho fatto una grande c.................a.

Ho messo su un pullus di 7 giorni un anello di misura K, dopo aver cercato sull internet per trovare la giusta misura mi sono piu confuso perche una dice un modo e l'altro dice un altro.

Misura interna dell anello e di 3.66mm............allora ho fatto un gran sbaglio ho no? Sul sito dell British bird council ho trovato informazione che l'anelli per i tordi bottacci sono della stessa misura di quelli per i frosoni. Qualcuno alleva frosoni e tordi bottacci e usa gli stessi anelli? Ho misurato la gamba della madre e ho trovato che il massimo (cioe d'avanti a dietro siccome da destra a sinistra e meno larga) e di 3.5 mm.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Forse ho fatto una grande c.................a.

Ho messo su un pullus di 7 giorni un anello di misura K, dopo aver cercato sull internet per trovare la giusta misura mi sono piu confuso perche una dice un modo e l'altro dice un altro.

Misura interna dell anello e di 3.66mm............allora ho fatto un gran sbaglio ho no? Sul sito dell British bird council ho trovato informazione che l'anelli per i tordi bottacci sono della stessa misura di quelli per i frosoni. Qualcuno alleva frosoni e tordi bottacci e usa gli stessi anelli? Ho misurato la gamba della madre e ho trovato che il massimo (cioe d'avanti a dietro siccome da destra a sinistra e meno larga) e di 3.5 mm.

Secondo me frosoni e tb hanno gambe di misure diverse,per cui,visto che sei ancora in tempo,taglia quell'anello e mettine uno giusto x tb
ciao Claudio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ieri sono stato dal mio amico con cui allevo tb e mi ha fatto notare che la coppia di tb presiccia (maschio e femm entrambi presicci) ha deposto ancora 3 uova. Eravamo indecisi sul da farsi essendo questa la 3° covata e la coppia è di 1° anno,poi abbiamo optato di lasciare covare.Secondo voi abbiamo sbagliato essendo il clima abbastanza caldo? Premetto che siamo attorno ai 600-650m di altezza.
Accetto consigli nel caso, togliamo tutto e rimandiamo all'anno prox.ciao grazie Claudio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ieri sono stato dal mio amico con cui allevo tb e mi ha fatto notare che la coppia di tb presiccia (maschio e femm entrambi presicci) ha deposto ancora 3 uova. Eravamo indecisi sul da farsi essendo questa la 3° covata e la coppia è di 1° anno,poi abbiamo optato di lasciare covare.Secondo voi abbiamo sbagliato essendo il clima abbastanza caldo? Premetto che siamo attorno ai 600-650m di altezza.
Accetto consigli nel caso, togliamo tutto e rimandiamo all'anno prox.ciao grazie Claudio

ma che vuoi che gli succeda, l'importante è che la voliera sia un po schermata dal sole, io sto a 216m ed una coppia sta allevando 3 pullus da 3 giorni a poco meno di 40 c° con un umidità da paura, e tra una settimana ne dovrebbero nascere altri.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Secondo i nostri regolamenti l'anello del tordo bottaccio (e tordo sassello) deve essere 4,5 interno se non sbaglio, comunque gli sta bello largo!

Nicola

Si si, di questo sono conoscente, pero il fatto che lo standard inglese dice che si puo inanellare i tordi con gli stessi anelli che si metteno su i frosoni mi tranquillizza. Tanto come dici tu anelli di misura interna di 4.5mm sono abbastanza largi e questo lo posso comfermare anch'io siccome la mamma del pulcino ha un anello belga con la lettera I che gli sta molto largo. Ho notato anche che la misura I non c',e sull elenco Inglese.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ma che vuoi che gli succeda, l'importante è che la voliera sia un po schermata dal sole, io sto a 216m ed una coppia sta allevando 3 pullus da 3 giorni a poco meno di 40 c° con un umidità da paura, e tra una settimana ne dovrebbero nascere altri.

concordo!!! non si sta parlando si sasselli e cesene..........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto