Qui mi sa che a capire, o meglio a non sapere, non sono io, ma altri ... Qui non si piange addosso nessuno. Manco per il caxxo!!! Certe le cose le lascio agli epigoni "infroxiti" di politici che mettono in primo piano i diritti degli animali e le unioni gay rispetto all'impoverimento della classe media italiana ed alla sicurezza dei cittadini tout court, per esempio. Manco per il caxxo si piange !!! Il mio post è una denuncia, un grido d'allarme per far sì che i NOSTRI dati scientifici siano ribaditi e fatti valere nelle sedi opportune in maniera definitiva !!! Per chi non ne fosse a conoscenza, comunico che il Calendario Venatorio del Lazio da qualche anno è una sorta di compendio analitico in materia di specie avicole cacciabili, trasudante risultanze di studi scientifici inoppugnabili, lungo quanto una minienciclopedia. Nonostante ciò è costantemente oggetto di ricorso da parte di chi sappiamo, opposizioni reiterate nonostante precedenti pronunce a nostro favore. Si è costretti a pubblicarlo sempre all'ultimo minuto, per non rischiare la sospensiva, come peraltro già accaduto. Questo significa che l'enorme lavoro, svolto encomiabilmente dalle associazioni che hanno finanziato e sostenuto queste ricerche, VA FATTO VALERE, MESSO A FRUTTO ad ogni costo: non si può sottostare ad eterna minaccia di ricorso. Si deve lavorare su questo! Va spostato l'asse di intervento !!! Signori miei, qua i calendari ormai si fanno in tribunale. E per stare decentemente in tribunale occorrono validi rappresentanti legali. Tempo fa, feci una proposta: Al momento delle tessere, invece di spendere una parte dell'introito per gadgets idioti ed inutili quali coltellini made in China o magliette o calzerotti con il logo delle varie Associazioni da donare ai soci, dissi che forse era tempo di cominciare seriamente a pensare di devolvere quelle cifre a favore di uno Studio Legale di primo livello, che possa far valere i nostri diritti nelle sedi opportune, confutando con dati incontrovertibili tutte le fandonie propalate dai nostri oppositori. Questa fu ovviamente soltanto una proposta, e ben accette sarebbero altre che dovessero venir fuori, ma ricordate: è purtroppo finito il tempo in cui si poteva sperare nell'appoggio politico di qualche formazione partitica. Non abbiamo più i numeri per rivaleggiare con chi è contro la caccia, e questo i mestieranti della politica lo sanno perfettamente e si adeguano con cinico opportunismo. Se si vogliono difendere i pochi residui diritti che ancora abbiamo, ripeto, c'è da virare in altre direzioni. Almeno questo è il mio pensiero che esprimo evitando di quotare chicchessia: non mi interessano le polemiche sterili fra cacciatori. Mi interessa lanciare un GRIDO D'ALLARME. E questa è una prerogativa di chi COMBATTE, non di chi piange.
 
Compagneros a che nella ATC pianura milanese e saltato il banco, causa rimborsi ai dirigenti non dovuti sotto voce rimborso benzina, x commissioni pari a 25 mila euro, fosse solo quello ci e puzzato anche il rilascio dei polli nella stagione passata, qualcuno se li teneva in voliera e li molla va dietro casa e si faceva la riserva privata con gli amici di merende, vergognaaaaa, ora siamo commissariati. Viva l'Italia. Ciao compagneros.
E poi qualcuno crede alla novella del fatto che i soldi non ci sono..........povera italia davvero......
Comunque tranquillo che sei in buona compagnia...Da me negli anni scorsi sono emersi bilanci degli atc dove un fagiano veniva pagato anche 25 euro.........oppure la notizia emersa pochi giorni fà su arezzo sempre relative alle spese gonfiate nei ripopolamenti
https://www.google.it/url?sa=t&rct=...UBy3Z6D_yAefDP9E-aFqZg&bvm=bv.122129774,d.d2s
dove oppure le condanne su orvieto...
https://www.google.it/url?sa=t&rct=...JlurWZgPO_n36nloIAf4og&bvm=bv.122129774,d.d2s

I giornali come vedete li leggo eccome...proprio per questo forse quando sento dire certe cose, capisco come ci prendano per il cu*o invece che dire le cose come stanno.
Mi meraviglio semmai di chi continua a credere alle novelle sul perchè la caccia vada male in italia...però siamo in un paese libero quindi ognuno faccia quello che crede più opportuno...
Tra l'altro tutto ciò non è altro che la gestone totalitaria del sistema parassitario statle italiano...dove la maggioranza rubo quello che riesce a rubare per poi dare la colpa alla crisi se i soldi non ci sono...

- - - Aggiornato - - -

Facciamo così.....mandami la tua mail e io tutti i giorni ti inoltro la rassegna stampa che mi arriva dalla mia associazione riguardo gli articoli dei principali quotidiani in cui si parla di caccia....
E troverai cio' di cui sto parlando....
Chissà che da incredulo non diventi credente....

Guarda, puoi tranquillamente metterli qui che li leggerò più che volientieri in quanto anch'io, faccio il tifo per la caccia e per i cacciatori come te, magari impegnandomi meno perchè ogni volta che ho provato a farlo ho visto talmente tante di quelle cose da rovesciare subito scrivanie in tempo zero che la metà basterebbe.

L'anno scorso a settembre dopo diversi anni sono riandato ad una riunione della federcaccia nel mio comune per sentire che aria tirava...il vice presidente ci aveva detto con assoluta certezza che avrebbero richiuso la caccia al tordo il 20 gennaio (tra l'altro pure bello contento perchè secondo lui poteva andarci peggio...quindi lottando ZERO per far qualcosa contro questa ipotesi...) lo scrissi anche sul forum prendendomi una vagonata di critiche perchè non esisteva nessuna certezza a riguardo...critiche anche da tanta gente che realmente si opera come mi sembra di capire che fai tu, e poi puntualmente 2/3 giorni prima la caccia è stata al chiusa al 20 gennaio...

Con questo ammiro ugualmente chi si impegna come te e credo di avertelo detto già diverse volte, dico solo però che se davvero si volessero cambiare le cose, il 90% di coloro che sono in certi ambienti e hanno più di 50/60 anni andrebbero immediatamente tolti dai loro posti perchè ormai sono contagiati dal virus del soldi facile...nella caccia come nello stato.
Ecco,quando vedrò questo, allora mi impegnerò anche la notte per le cose a cui tengo, fino ad allora, secondo il mio personalissimo punto di vista....è solo tempo perso..e siccome per i servizi che ho pago già le tasse (tradotto il mio lo faccio anche senza buttare il tempo), di farmi anche prendere in giro (e di conseguenza incaxxarmi dell'altro) nel tempo libero, ne faccio volentieri a meno...

Ciao
 
E poi qualcuno crede alla novella del fatto che i soldi non ci sono..........povera italia davvero......
Comunque tranquillo che sei in buona compagnia...Da me negli anni scorsi sono emersi bilanci degli atc dove un fagiano veniva pagato anche 25 euro.........oppure la notizia emersa pochi giorni fà su arezzo sempre relative alle spese gonfiate nei ripopolamenti
https://www.google.it/url?sa=t&rct=...UBy3Z6D_yAefDP9E-aFqZg&bvm=bv.122129774,d.d2s
dove oppure le condanne su orvieto...
https://www.google.it/url?sa=t&rct=...JlurWZgPO_n36nloIAf4og&bvm=bv.122129774,d.d2s

I giornali come vedete li leggo eccome...proprio per questo forse quando sento dire certe cose, capisco come ci prendano per il cu*o invece che dire le cose come stanno.
Mi meraviglio semmai di chi continua a credere alle novelle sul perchè la caccia vada male in italia...però siamo in un paese libero quindi ognuno faccia quello che crede più opportuno...
Tra l'altro tutto ciò non è altro che la gestone totalitaria del sistema parassitario statle italiano...dove la maggioranza rubo quello che riesce a rubare per poi dare la colpa alla crisi se i soldi non ci sono...

- - - Aggiornato - - -



Guarda, puoi tranquillamente metterli qui che li leggerò più che volientieri in quanto anch'io, faccio il tifo per la caccia e per i cacciatori come te, magari impegnandomi meno perchè ogni volta che ho provato a farlo ho visto talmente tante di quelle cose da rovesciare subito scrivanie in tempo zero che la metà basterebbe.

L'anno scorso a settembre dopo diversi anni sono riandato ad una riunione della federcaccia nel mio comune per sentire che aria tirava...il vice presidente ci aveva detto con assoluta certezza che avrebbero richiuso la caccia al tordo il 20 gennaio (tra l'altro pure bello contento perchè secondo lui poteva andarci peggio...quindi lottando ZERO per far qualcosa contro questa ipotesi...) lo scrissi anche sul forum prendendomi una vagonata di critiche perchè non esisteva nessuna certezza a riguardo...critiche anche da tanta gente che realmente si opera come mi sembra di capire che fai tu, e poi puntualmente 2/3 giorni prima la caccia è stata al chiusa al 20 gennaio...

Con questo ammiro ugualmente chi si impegna come te e credo di avertelo detto già diverse volte, dico solo però che se davvero si volessero cambiare le cose, il 90% di coloro che sono in certi ambienti e hanno più di 50/60 anni andrebbero immediatamente tolti dai loro posti perchè ormai sono contagiati dal virus del soldi facile...nella caccia come nello stato.
Ecco,quando vedrò questo, allora mi impegnerò anche la notte per le cose a cui tengo, fino ad allora, secondo il mio personalissimo punto di vista....è solo tempo perso..e siccome per i servizi che ho pago già le tasse (tradotto il mio lo faccio anche senza buttare il tempo), di farmi anche prendere in giro (e di conseguenza incaxxarmi dell'altro) nel tempo libero, ne faccio volentieri a meno...

Ciao


Qui non metto niente xchè fare "copia incolla" di un allegato di 8-10 pag. tutti i giorni non mi sembra il caso.....
Ripeto...non entro nel merito delle singole realtà locali...xchè non conosco e non sono nessuno x giudicare cio' che non so....dico solamente che se anche lontanamente qualcuno vede nelle AAVV colpe per cio' che è successo nelle ultime 2 stagioni...quando i tordi erano in calendario fino al 31/01 e le Regioni sono state ILLEGITTIMAMENTE precettate dal CdM...come x altro stabilito dal TAR della tua Regione...allora alzo le mani...mi arrendo....bisogna essere maturi x informarsi...capire e giudicare...non sparare sempre a 0.....questo è un atteggiamento che non sopporto....e purtroppo è bello FLORIDO tra la nostra categoria....
Sul fatto che vorresti il ricambio generazionale sfondi una porta aperta.....ma ti sei mai chiesto quanto giovani si propongono...siamo allo 0 scarabocchio...o quasi...
 
Qui mi sa che a capire, o meglio a non sapere, non sono io, ma altri ... Qui non si piange addosso nessuno. Manco per il caxxo!!! Certe le cose le lascio agli epigoni "infroxiti" di politici che mettono in primo piano i diritti degli animali e le unioni gay rispetto all'impoverimento della classe media italiana ed alla sicurezza dei cittadini tout court, per esempio. Manco per il caxxo si piange !!! Il mio post è una denuncia, un grido d'allarme per far sì che i NOSTRI dati scientifici siano ribaditi e fatti valere nelle sedi opportune in maniera definitiva !!! Per chi non ne fosse a conoscenza, comunico che il Calendario Venatorio del Lazio da qualche anno è una sorta di compendio analitico in materia di specie avicole cacciabili, trasudante risultanze di studi scientifici inoppugnabili, lungo quanto una minienciclopedia. Nonostante ciò è costantemente oggetto di ricorso da parte di chi sappiamo, opposizioni reiterate nonostante precedenti pronunce a nostro favore. Si è costretti a pubblicarlo sempre all'ultimo minuto, per non rischiare la sospensiva, come peraltro già accaduto. Questo significa che l'enorme lavoro, svolto encomiabilmente dalle associazioni che hanno finanziato e sostenuto queste ricerche, VA FATTO VALERE, MESSO A FRUTTO ad ogni costo: non si può sottostare ad eterna minaccia di ricorso. Si deve lavorare su questo! Va spostato l'asse di intervento !!! Signori miei, qua i calendari ormai si fanno in tribunale. E per stare decentemente in tribunale occorrono validi rappresentanti legali. Tempo fa, feci una proposta: Al momento delle tessere, invece di spendere una parte dell'introito per gadgets idioti ed inutili quali coltellini made in China o magliette o calzerotti con il logo delle varie Associazioni da donare ai soci, dissi che forse era tempo di cominciare seriamente a pensare di devolvere quelle cifre a favore di uno Studio Legale di primo livello, che possa far valere i nostri diritti nelle sedi opportune, confutando con dati incontrovertibili tutte le fandonie propalate dai nostri oppositori. Questa fu ovviamente soltanto una proposta, e ben accette sarebbero altre che dovessero venir fuori, ma ricordate: è purtroppo finito il tempo in cui si poteva sperare nell'appoggio politico di qualche formazione partitica. Non abbiamo più i numeri per rivaleggiare con chi è contro la caccia, e questo i mestieranti della politica lo sanno perfettamente e si adeguano con cinico opportunismo. Se si vogliono difendere i pochi residui diritti che ancora abbiamo, ripeto, c'è da virare in altre direzioni. Almeno questo è il mio pensiero che esprimo evitando di quotare chicchessia: non mi interessano le polemiche sterili fra cacciatori. Mi interessa lanciare un GRIDO D'ALLARME. E questa è una prerogativa di chi COMBATTE, non di chi piange.

Gufo, tu non hai ragione, ma de più.
Però devi avere pazienza con chi, in tanti anni di forum, di questi "gridi di allarme" ne ha letti, ma ne ha anche scritti, a decine su decine...e di conseguenza ha abbastanza chiaro in quale buco nero verranno risucchiati.
Rendiamoci conto che il problema non è chi scrive un articolo tirando numeri a caso, quelli non li legge nessuno.
Il vero problema è che "i nostri" arrivano tutti di corsa ad indignarsi quando la LIPU o chi per essa fa una scoreggia, ma quando ci sono articoli a supporto e a spiegazione di quello che invece si sta facendo per contrastare la realtà storica attuale, ad intervenire e ad interessarsi son sempre i soliti tre gatti. E dico tre perché quattro sarebbe già un successo.
Ebbene, quello che tu chiedi, si sta già facendo. Peccato che nessuno, o pochi, si renda conto che i tempi sono estremamente lunghi, mentre le pretese dei cacciatori sono estremamente immediate ed è quindi facile che siano insoddisfatte. E mi piacerebbe aggiungere "per il momento!".
Nel merito di quello che dici, posso assicurarti che i ricorsi al TAR, le associazioni non li fanno gratis.
Le consulenze legali, le associazioni non le hanno gratis.
Le uscite dell'avvocato presso il TAR Lazio a sollecitare le sentenze, si pagano.
Le uscite dello stesso avvocato che viene convocato dal Presidente del TAR Lazio per farsi dire che sono oberati di lavoro e i tempi sono lunghi, si pagano.
Quindi vedi che quello dei soldi dei cappellini è un falso problema, il vero problema è che il cacciatore distratto queste cose non le sa nemmeno se le scriviamo sul forum. E quando le legge, facile pure che scrive due righe per snobbarle.
Non ci si rende conto del lavoro svolto perché purtroppo i risultati attesi non arrivano o arrivano più tardi di quanto ci si aspetta.
Ma prova a chiedere ai Liguri se si sono resi conto del lavoro fatto a gennaio!!!!!!!
Non posso negare, me l'hanno spiegato in tanti, che ci sono realtà associazionistiche che sono disastrate a dire poco, ma la verità è che normalmente è il cacciatore che manca di partecipazione e di interesse. E se non c'è questo, tu puoi fare tutti i gridi d'allarme che vuoi, ma capisci bene che otterrai nulla.

Stamattina, tra poche ore, c'è un importantisimo incontro tra le nostre associazioni e i rappresentanti di MinAmbiente e MIPAF; chissà se lo sanno solo i soliti tre gatti o qualcun altro ne è al corrente????
 
Io a volte mi stupisco che i più elementari impegni demandati alle aavv riconosciute ( riconosciute appunto dai ministeri preposti alle tematiche ambientali e venatorie e pertanto convocate di diritto per affrontare i temi inerenti ) diventino fattore da sbandierare quale impegno profondo e positivo. Da questi incontri nascono le leggi ( anche la comunitaria !!!! ) i kc, i calendari venatori e dovrebbe essere discusso anche il rispetto delle direttive con tante vittorie ai tribunali ..... invece disattese dal ministro di turno ( vedi decreti sostitutivi ). Allora Stefano ..... non credi sia ora di cambiare i personaggi che affrontano il contraddittorio ? Non sarebbe ora di finirla di elencare le battaglie vinte a fronte di una guerra che stiamo perdendo ? ..... o essere diventati da 2 milioni a 700 mila in diminuzione ed aver ridotto del 50% il territorio cacciabile è una vittoria ? Chi c'era ai passati importantissimi incontri di confronto con le istituzioni ? Niente niente, è proprio la politica dei nostri rappresentanti quella di far sapere ste cose ai soliti 3 gatti ??
Ah dimenticavo ... ho sbagliato tutto .... dobbiamo prostrarsi ai piedi delle riconosciute. Grazie a loro si è cacciato i tordi sino al 20 gennaio quando se fosse per l'ispra chiuderebbe al 10. Peccato che sino a pochi anni fà si cacciavono sino al 30 e molte regioni oggi già li chiudono al 10. Però i Tar ci danno ragione grazie ( questa si che è dovuto ) al grande lavoro dei direttivi tecnico scentifici della face ..... ,ma poi a parlar di cose serie per mettere in atto i risulati legali ottenuti ci van le riconosciute rappresentate dalle cariatidi che hanno affossato la caccia badando a mantener il proprio status disinteressandosi del resto.
Quindi stendiamo un velo pietoso sugli incontri ai ministeri ..... tutto finisce a tarallucci e vino !!!
 
Gufo, tu non hai ragione, ma de più.
Però devi avere pazienza con chi, in tanti anni di forum, di questi "gridi di allarme" ne ha letti, ma ne ha anche scritti, a decine su decine...e di conseguenza ha abbastanza chiaro in quale buco nero verranno risucchiati.
Rendiamoci conto che il problema non è chi scrive un articolo tirando numeri a caso, quelli non li legge nessuno.
Il vero problema è che "i nostri" arrivano tutti di corsa ad indignarsi quando la LIPU o chi per essa fa una scoreggia, ma quando ci sono articoli a supporto e a spiegazione di quello che invece si sta facendo per contrastare la realtà storica attuale, ad intervenire e ad interessarsi son sempre i soliti tre gatti. E dico tre perché quattro sarebbe già un successo.
Ebbene, quello che tu chiedi, si sta già facendo. Peccato che nessuno, o pochi, si renda conto che i tempi sono estremamente lunghi, mentre le pretese dei cacciatori sono estremamente immediate ed è quindi facile che siano insoddisfatte. E mi piacerebbe aggiungere "per il momento!".
Nel merito di quello che dici, posso assicurarti che i ricorsi al TAR, le associazioni non li fanno gratis.
Le consulenze legali, le associazioni non le hanno gratis.
Le uscite dell'avvocato presso il TAR Lazio a sollecitare le sentenze, si pagano.
Le uscite dello stesso avvocato che viene convocato dal Presidente del TAR Lazio per farsi dire che sono oberati di lavoro e i tempi sono lunghi, si pagano.
Quindi vedi che quello dei soldi dei cappellini è un falso problema, il vero problema è che il cacciatore distratto queste cose non le sa nemmeno se le scriviamo sul forum. E quando le legge, facile pure che scrive due righe per snobbarle.
Non ci si rende conto del lavoro svolto perché purtroppo i risultati attesi non arrivano o arrivano più tardi di quanto ci si aspetta.
Ma prova a chiedere ai Liguri se si sono resi conto del lavoro fatto a gennaio!!!!!!!
Non posso negare, me l'hanno spiegato in tanti, che ci sono realtà associazionistiche che sono disastrate a dire poco, ma la verità è che normalmente è il cacciatore che manca di partecipazione e di interesse. E se non c'è questo, tu puoi fare tutti i gridi d'allarme che vuoi, ma capisci bene che otterrai nulla.

Stamattina, tra poche ore, c'è un importantisimo incontro tra le nostre associazioni e i rappresentanti di MinAmbiente e MIPAF; chissà se lo sanno solo i soliti tre gatti o qualcun altro ne è al corrente????

concordo con te
però a volte ho la sensazione che certi incontri (non quello di cui parli, ma in generale) siano poco pubblicizzati. e mi vien da pensare che meno gente c'è più si fa quello che ci pare
cosa ci vorrebbe magari a livello provinciale, a mandare via mail (chiedendola quando si compilano i dati del famigerato pagamento assicurativo) "il giorno x all'ora y riunione z per questo e quello"?
ps: conosco gente che fa vita d'associazione e molto volontariato, le mie critiche non saranno mai verso di loro, anzi, colgo l'occadsione per ringraziarli tutti una volta di più
 
concordo con te
però a volte ho la sensazione che certi incontri (non quello di cui parli, ma in generale) siano poco pubblicizzati. e mi vien da pensare che meno gente c'è più si fa quello che ci pare
cosa ci vorrebbe magari a livello provinciale, a mandare via mail (chiedendola quando si compilano i dati del famigerato pagamento assicurativo) "il giorno x all'ora y riunione z per questo e quello"?
ps: conosco gente che fa vita d'associazione e molto volontariato, le mie critiche non saranno mai verso di loro, anzi, colgo l'occadsione per ringraziarli tutti una volta di più
Parole sante !!
 
Io a volte mi stupisco che i più elementari impegni demandati alle aavv riconosciute ( riconosciute appunto dai ministeri preposti alle tematiche ambientali e venatorie e pertanto convocate di diritto per affrontare i temi inerenti ) diventino fattore da sbandierare quale impegno profondo e positivo. Da questi incontri nascono le leggi ( anche la comunitaria !!!! ) i kc, i calendari venatori e dovrebbe essere discusso anche il rispetto delle direttive con tante vittorie ai tribunali ..... invece disattese dal ministro di turno ( vedi decreti sostitutivi ). Allora Stefano ..... non credi sia ora di cambiare i personaggi che affrontano il contraddittorio ? Non sarebbe ora di finirla di elencare le battaglie vinte a fronte di una guerra che stiamo perdendo ? ..... o essere diventati da 2 milioni a 700 mila in diminuzione ed aver ridotto del 50% il territorio cacciabile è una vittoria ? Chi c'era ai passati importantissimi incontri di confronto con le istituzioni ? Niente niente, è proprio la politica dei nostri rappresentanti quella di far sapere ste cose ai soliti 3 gatti ??
Ah dimenticavo ... ho sbagliato tutto .... dobbiamo prostrarsi ai piedi delle riconosciute. Grazie a loro si è cacciato i tordi sino al 20 gennaio quando se fosse per l'ispra chiuderebbe al 10. Peccato che sino a pochi anni fà si cacciavono sino al 30 e molte regioni oggi già li chiudono al 10. Però i Tar ci danno ragione grazie ( questa si che è dovuto ) al grande lavoro dei direttivi tecnico scentifici della face ..... ,ma poi a parlar di cose serie per mettere in atto i risulati legali ottenuti ci van le riconosciute rappresentate dalle cariatidi che hanno affossato la caccia badando a mantener il proprio status disinteressandosi del resto.
Quindi stendiamo un velo pietoso sugli incontri ai ministeri ..... tutto finisce a tarallucci e vino !!!

Certo che lo credo, hai voglia!
Se conosci qualcuno che pensa che potrebbe far meglio di quello che si fa ora, si faccia vivo, e anche in fretta.

- - - Aggiornato - - -

concordo con te
però a volte ho la sensazione che certi incontri (non quello di cui parli, ma in generale) siano poco pubblicizzati. e mi vien da pensare che meno gente c'è più si fa quello che ci pare
cosa ci vorrebbe magari a livello provinciale, a mandare via mail (chiedendola quando si compilano i dati del famigerato pagamento assicurativo) "il giorno x all'ora y riunione z per questo e quello"?
ps: conosco gente che fa vita d'associazione e molto volontariato, le mie critiche non saranno mai verso di loro, anzi, colgo l'occadsione per ringraziarli tutti una volta di più

Partiamo dal presupposto che le riunioni come quella di stamattina non sono aperte a chiunque, quindi non si tratta di certo di non pubblicizzarle per non far partecipazione.
Ma anche se fosse, ripeto per l'ennesima volta, se ci fosse un po' più di interesse, così come le so io, certe cose le saprebbero tutti.
E io non sono niente di che, io le notizie le apprendo dal divano di casa, basta dimostrare un minimo di interesse e fare qualche telefonata ogni tanto, mantenendo il legame con la propria associazione (e se si riesce, anche con le altre, mica è vietato) dimostrando, anche in questo modo, un minimo di attaccamento alla propria passione.
 
Certo che lo credo, hai voglia!
Se conosci qualcuno che pensa che potrebbe far meglio di quello che si fa ora, si faccia vivo, e anche in fretta.

i personaggi ci sono ... si sono fatti avanti per cominciare dal contesto locale, ma guarda che succede .... vengono espulsi !!! Con la direzione compiacente del nazionale di un associazione che ha tra le proprie fila qualcuno dei gatti che accennavi.
Leggiti su questa discussione il mio messaggio n° 20. Sai una cosa Stefano ..... comincio ad avere dubbi anche sull'operato di amici comuni. Non certo sulla bontà dei risultati ottenuti, ma sull'intento dell'impegno !!
 
Qui non metto niente xchè fare "copia incolla" di un allegato di 8-10 pag. tutti i giorni non mi sembra il caso.....
Ripeto...non entro nel merito delle singole realtà locali...xchè non conosco e non sono nessuno x giudicare cio' che non so....dico solamente che se anche lontanamente qualcuno vede nelle AAVV colpe per cio' che è successo nelle ultime 2 stagioni...quando i tordi erano in calendario fino al 31/01 e le Regioni sono state ILLEGITTIMAMENTE precettate dal CdM...come x altro stabilito dal TAR della tua Regione...allora alzo le mani...mi arrendo....bisogna essere maturi x informarsi...capire e giudicare...non sparare sempre a 0.....questo è un atteggiamento che non sopporto....e purtroppo è bello FLORIDO tra la nostra categoria....
Sul fatto che vorresti il ricambio generazionale sfondi una porta aperta.....ma ti sei mai chiesto quanto giovani si propongono...siamo allo 0 scarabocchio...o quasi...

Non è un discorso sul mescolare le cose,ma bensi sul guardare i FATTI invece di credere ai DISCORSI.
Dal momento in cui gente delle AV sanno con 4/5 mesi di anticipo che il calendario stabilito verrà cambiato e non fanno niente per far si che ciò non avvenga, è ovvio secondo il mio punto di vista che sono già tutti d'accordo.
Del ricorso al tar sai che me ne frega se poi a caccia non ti fanno andare e chi ha preso le multe le deve pagare.
Vedi, su questo siamo molto diversi...te ti accontenti di 3 fogli scritti che nella realtà hanno valore 0 (perchè non mi sembra che oggi rispetto a qualche anno fà le cose siano migliorate...) io invece cerco i fatti e non i discorsi.
Allo stesso tempo, se queste stesse persone che si vendono quotidianamente sono le stesse in cui dobbiamo sperare...ho già capito come siamo messi.

Ciao

- - - Aggiornato - - -

concordo con te
però a volte ho la sensazione che certi incontri (non quello di cui parli, ma in generale) siano poco pubblicizzati. e mi vien da pensare che meno gente c'è più si fa quello che ci pare
cosa ci vorrebbe magari a livello provinciale, a mandare via mail (chiedendola quando si compilano i dati del famigerato pagamento assicurativo) "il giorno x all'ora y riunione z per questo e quello"?
ps: conosco gente che fa vita d'associazione e molto volontariato, le mie critiche non saranno mai verso di loro, anzi, colgo l'occadsione per ringraziarli tutti una volta di più

Non è che ti viene da pensare a te....è la realtà delle cose, altrimenti i soliti noti rischiano di non poter fare ciò che vogliono.
E'talmente lampante la cosa...e continuare a sperare in questi personaggi non ha senso
 
i personaggi ci sono ... si sono fatti avanti per cominciare dal contesto locale, ma guarda che succede .... vengono espulsi !!! Con la direzione compiacente del nazionale di un associazione che ha tra le proprie fila qualcuno dei gatti che accennavi.
Leggiti su questa discussione il mio messaggio n° 20. Sai una cosa Stefano ..... comincio ad avere dubbi anche sull'operato di amici comuni. Non certo sulla bontà dei risultati ottenuti, ma sull'intento dell'impegno !!


Fabio...x fortuna il Lazio non è l'Italia....
Non prendere ad esempio le tua disastrata realtà x rafforzare le tue idee.....in tanta Italia chi vuole partecipare è bene accetto...chi vole informarsi VIENE INFORMATO...e chi vuole entrare e candidarsi lo può fare....
Peccato che non c'è nessuno che lo faccia.....se non i soliti 3 gatti di cui parlava Stefano...
Ci sono persone...e ne abbiamo la testimonianza anche sul forum....che manco leggono il calendario......
Siamo INDIFENDIBILI......e anzi...vivendo da dentro la realtà venatoria italiana...mi viene da dire che meritiamo la situazione che abbiamo,al pari della nostra situazione politica....
E come migratorista mi sento tranquillamente di affermare che siamo la categoria di cacciatori che meritiamo meno di tutti.....
Altra cosa Fabio.....abbiamo già tante volte discusso e convenuto che la situazione attuale è anche figlia del troppo immobilismo avuto fino al 2006-2007.......a che serve ribadirlo in continuazione???
Posso darti ragione all'infinito..e l'ho tante volte fatto...ma poi???
Io sono interessato a gestire il presente...e vedo tante persone impegnate a tutti livelli...Europa inclusa...x cercare di dare dignità alla caccia e al cacciatore in Italia,e ancora troppa capace SOLO di frignare con i soliti stereotipi...spesso dicendo anche cose non vere.
L'atteggiamento giusto..a mio avviso...è il tuo...LOTTARE contro gente INDECENTE che non merita di rappresentarci.....se ci fossero tanti FABIO DT penso che da parecchie parti le cose andrebbero meglio....
Invece noto troppo spesso che è molto più facile dire ......" IO pago quindi gli ALTRI devono fare"......tipico atteggiamento italiota.....
 
Non è un discorso sul mescolare le cose,ma bensi sul guardare i FATTI invece di credere ai DISCORSI.
Dal momento in cui gente delle AV sanno con 4/5 mesi di anticipo che il calendario stabilito verrà cambiato e non fanno niente per far si che ciò non avvenga, è ovvio secondo il mio punto di vista che sono già tutti d'accordo.
Del ricorso al tar sai che me ne frega se poi a caccia non ti fanno andare e chi ha preso le multe le deve pagare.
Vedi, su questo siamo molto diversi...te ti accontenti di 3 fogli scritti che nella realtà hanno valore 0 (perchè non mi sembra che oggi rispetto a qualche anno fà le cose siano migliorate...) io invece cerco i fatti e non i discorsi.
Allo stesso tempo, se queste stesse persone che si vendono quotidianamente sono le stesse in cui dobbiamo sperare...ho già capito come siamo messi.

Ciao

- - - Aggiornato - - -



Non è che ti viene da pensare a te....è la realtà delle cose, altrimenti i soliti noti rischiano di non poter fare ciò che vogliono.
E'talmente lampante la cosa...e continuare a sperare in questi personaggi non ha senso


Spiegami cosa potevano FATTIVAMENTE fare i dirigenti delle AAVV toscane contro il DECRETO INGIUNTIVO del CONSIGLIO DEI MINISTRI.....ammesso che sapessero davvero 4/5 mesi prima quello che poi è successo....
A mio avviso le AAVV toscane hanno avuto un atteggiamento esemplare...il giorno dopo che galletti ha sospeso la caccia a bottaccio,cesena e beccaccia hanno presentato ricorso al TAR.....segno che l'avevano già pronto,quindi segno di efficienza....richiedendo la discussione d'urgenza,x ripristinare IMMEDIATAMENTE il calendario originale....cosa che non è stata concessa,al contrario della Liguria dove il 22/01 si è potuto ritornare a cacciare il bottaccio....
Si è dibattuto il ricorso a Febbraio...entrando nel merito del giudizio....e il TAR Toscana ha ritenuto ILLEGITTIMO la prevaricazione ministeriale e perfettamente LEGITTIMO l'operato della Regione...
Vorrei che tu e gli altri mi spiegaste cosa si poteva fare di diverso......
Ciao!!!
 
Andrea ..... mi discesti d'interessarmi, di partecipare. sai quanta fatica m'è costate per sapere ..... !!! Ti garantisco che quello che succede nel Lazio .... accade volutamente con il consenso del nazionale. A meno che uno dei 3 gatti che tanto ammiriamo non dice azzate ..... o meglio si sta " istutuzionalizzando " anche lui !!

Il prossimo anno ci saranno le elezioni del presidente nazionale della libera caccia ( in libero territorio [Trilly-77-24.gif] .... ). Scommetti non cambia nulla ? Chi vuol cambiare viene espulso !! Gli altri come dici tu sono lo specchio della base, Quanti cacciatori leggono le pagine dei portali web come migra o bighunter ?? 1% ? Gli altri si accontentano di sapere che senza le associazioni la caccia aprirebbe il 1 ottobre e chiuderebbe il 2 .... tanto hanno garantito il pollo colorato !!
 
Andrea ..... mi discesti d'interessarmi, di partecipare. sai quanta fatica m'è costate per sapere ..... !!! Ti garantisco che quello che succede nel Lazio .... accade volutamente con il consenso del nazionale. A meno che uno dei 3 gatti che tanto ammiriamo non dice azzate ..... o meglio si sta " istutuzionalizzando " anche lui !!

Il prossimo anno ci saranno le elezioni del presidente nazionale della libera caccia ( in libero territorio [Trilly-77-24.gif] .... ). Scommetti non cambia nulla ? Chi vuol cambiare viene espulso !! Gli altri come dici tu sono lo specchio della base, Quanti cacciatori leggono le pagine dei portali web come migra o bighunter ?? 1% ? Gli altri si accontentano di sapere che senza le associazioni la caccia aprirebbe il 1 ottobre e chiuderebbe il 2 .... tanto hanno garantito il pollo colorato !!


E allora prova a cambiare bandiera.....prova a fare là quello che non ti è stato concesso di fare ora.....
Ti assicuro Fabio che se non fossi tu a dirmi certe cose farei fatica a crederle....
Ma se molla la gente come te che ha voglia e ha preparazione x fare non si potrà che andare sempre peggio....
 
Qui mi sa che a capire, o meglio a non sapere, non sono io, ma altri ... Qui non si piange addosso nessuno. Manco per il caxxo!!! Certe le cose le lascio agli epigoni "infroxiti" di politici che mettono in primo piano i diritti degli animali e le unioni gay rispetto all'impoverimento della classe media italiana ed alla sicurezza dei cittadini tout court, per esempio. Manco per il caxxo si piange !!! Il mio post è una denuncia, un grido d'allarme per far sì che i NOSTRI dati scientifici siano ribaditi e fatti valere nelle sedi opportune in maniera definitiva !!! Per chi non ne fosse a conoscenza, comunico che il Calendario Venatorio del Lazio da qualche anno è una sorta di compendio analitico in materia di specie avicole cacciabili, trasudante risultanze di studi scientifici inoppugnabili, lungo quanto una minienciclopedia. Nonostante ciò è costantemente oggetto di ricorso da parte di chi sappiamo, opposizioni reiterate nonostante precedenti pronunce a nostro favore. Si è costretti a pubblicarlo sempre all'ultimo minuto, per non rischiare la sospensiva, come peraltro già accaduto. Questo significa che l'enorme lavoro, svolto encomiabilmente dalle associazioni che hanno finanziato e sostenuto queste ricerche, VA FATTO VALERE, MESSO A FRUTTO ad ogni costo: non si può sottostare ad eterna minaccia di ricorso. Si deve lavorare su questo! Va spostato l'asse di intervento !!! Signori miei, qua i calendari ormai si fanno in tribunale. E per stare decentemente in tribunale occorrono validi rappresentanti legali. Tempo fa, feci una proposta: Al momento delle tessere, invece di spendere una parte dell'introito per gadgets idioti ed inutili quali coltellini made in China o magliette o calzerotti con il logo delle varie Associazioni da donare ai soci, dissi che forse era tempo di cominciare seriamente a pensare di devolvere quelle cifre a favore di uno Studio Legale di primo livello, che possa far valere i nostri diritti nelle sedi opportune, confutando con dati incontrovertibili tutte le fandonie propalate dai nostri oppositori. Questa fu ovviamente soltanto una proposta, e ben accette sarebbero altre che dovessero venir fuori, ma ricordate: è purtroppo finito il tempo in cui si poteva sperare nell'appoggio politico di qualche formazione partitica. Non abbiamo più i numeri per rivaleggiare con chi è contro la caccia, e questo i mestieranti della politica lo sanno perfettamente e si adeguano con cinico opportunismo. Se si vogliono difendere i pochi residui diritti che ancora abbiamo, ripeto, c'è da virare in altre direzioni. Almeno questo è il mio pensiero che esprimo evitando di quotare chicchessia: non mi interessano le polemiche sterili fra cacciatori. Mi interessa lanciare un GRIDO D'ALLARME. E questa è una prerogativa di chi COMBATTE, non di chi piange.


Sul discorso dei LEGALI già ti ha risposto Stefano...e non c'è da aggiungere una parola di più....
Ti faccio una domanda....visto che sei laziale e come cacciatore laziale hai subito tante'troppe sospensive del vs calendario...che fino a 2-3 anni vi/ti ricordo..almeno in fase di stesura...era il MIGLIOR CALENDARIO REGIONALE italiano.....sai xchè...come sostieni...i calendari da un pò si fanno nei tribunali?
Quando mi hai risposto andiamo avanti nella discussione...
Ciao!!!
 
E allora prova a cambiare bandiera.....prova a fare là quello che non ti è stato concesso di fare ora.....
Ti assicuro Fabio che se non fossi tu a dirmi certe cose farei fatica a crederle....
Ma se molla la gente come te che ha voglia e ha preparazione x fare non si potrà che andare sempre peggio....

Andrea, io ed altri ragazzi di un altro circolo, avremmo il desiderio di riuscire a togliere la sedia a certi " soggetti ". Per ora son partite delle iniziative nelle opportune sedi per verificare la correttezza legale di certe azioni. Certo è che se le porte continueranno ad essere volutamente chiuse, ci sarà la decisione che tu prospetti. Ti garantisco comunque che ad oggi nel Lazio non c'è differenza tra libera o feder ..... i soggetti cambiano, ma i fini rimangono gli stessi.
 
Andrea, io ed altri ragazzi di un altro circolo, avremmo il desiderio di riuscire a togliere la sedia a certi " soggetti ". Per ora son partite delle iniziative nelle opportune sedi per verificare la correttezza legale di certe azioni. Certo è che se le porte continueranno ad essere volutamente chiuse, ci sarà la decisione che tu prospetti. Ti garantisco comunque che ad oggi nel Lazio non c'è differenza tra libera o feder ..... i soggetti cambiano, ma i fini rimangono gli stessi.


Bene così....bravi!!!!!
Ovviamente fammi sapere come và a finire.....
E poi mica ti stavo sponsorizzando FIDC...ci mancherebbe...credo nelle persone non nei simboli....
 
Bene così....bravi!!!!!
Ovviamente fammi sapere come và a finire.....
E poi mica ti stavo sponsorizzando FIDC...ci mancherebbe...credo nelle persone non nei simboli....

Ho detto federcaccia perchè prima ero tesserato con loro. Stessa spiaggia ... stesso mare .... Comunque ci muoveremo in molti, anche se la strada intrapresa all'interno della libera caccia potrà portare risultati non immediati, ma soddisfazione sarebbe ottenerli !!
 
Spiegami cosa potevano FATTIVAMENTE fare i dirigenti delle AAVV toscane contro il DECRETO INGIUNTIVO del CONSIGLIO DEI MINISTRI.....ammesso che sapessero davvero 4/5 mesi prima quello che poi è successo....
A mio avviso le AAVV toscane hanno avuto un atteggiamento esemplare...il giorno dopo che galletti ha sospeso la caccia a bottaccio,cesena e beccaccia hanno presentato ricorso al TAR.....segno che l'avevano già pronto,quindi segno di efficienza....richiedendo la discussione d'urgenza,x ripristinare IMMEDIATAMENTE il calendario originale....cosa che non è stata concessa,al contrario della Liguria dove il 22/01 si è potuto ritornare a cacciare il bottaccio....

Si è dibattuto il ricorso a Febbraio...entrando nel merito del giudizio....e il TAR Toscana ha ritenuto ILLEGITTIMO la prevaricazione ministeriale e perfettamente LEGITTIMO l'operato della Regione...
Vorrei che tu e gli altri mi spiegaste cosa si poteva fare di diverso......
Ciao!!!


Muoversi per bene un anno prima? Per evitare che riaccadesse invece di dire che fino a che chiudono la caccia il 20 gennaio si può essere contenti perchè potrebbe andarci peggio?

Io e molti altri, abbiamo l'idea che sia tutto una compravendita.....se ci sbagliamo saremo i primi ad essere contenti ma ad oggi i fatti dimostrano il contrario...(purtroppo)
 
Muoversi per bene un anno prima? Per evitare che riaccadesse invece di dire che fino a che chiudono la caccia il 20 gennaio si può essere contenti perchè potrebbe andarci peggio?

Io e molti altri, abbiamo l'idea che sia tutto una compravendita.....se ci sbagliamo saremo i primi ad essere contenti ma ad oggi i fatti dimostrano il contrario...(purtroppo)

Muoversi un anno prima cosa? i calendari hanno validità annuale (intesa come stagione venatoria) :rolleyes:
 
Prendendo spunto dal titolo la prima cosa da fare è fortificare le nostre posizioni,
Home
poi ho letto diverse parole importanti che sono di grande dignità per chi le promuove, un atteggiamento positivo di un mondo il nostro che primeggia nei valori, lontano dai modelli antagonisti il cui modo di connessione è cacciatori= bracconieri, tipo associazioni= intrighi vari, i cambi generazionali sono concetti rottamatori che lascio ad altri non mi appartengono, il buon senso mi suggerisce invece che intervenire, interessarsi e partecipare è il comune denominatore che dovrebbe rappresentare la normalità, sia lodato chi partecipa, sempre sia lodato. La realtà delle istituzioni la sappiamo sono diciamo un tantino ostili a noi, i fatti conosciuti, hanno armi potentissime tanto da impallinare anche le regioni amiche e non, l'ispra il loro braccio istituzionale più dannoso e fatto di immobilismo e occupazione. Un forum come questo ha alla base la partecipazione e soprattutto se si esclude qualche parola pesante un civile confronto, ciò ci rende tutti uguali e con la stessa dignità, dobbiamo essere orgogliosi di correre tutti nella stessa direzione e se qualcuno ha dei problemi gli consiglio di cambiare cavallo, altrimenti sarà veritiero un vecchio proverbio che dice "ognuno ha il cavallo che si merita"
 
Muoversi per bene un anno prima? Per evitare che riaccadesse invece di dire che fino a che chiudono la caccia il 20 gennaio si può essere contenti perchè potrebbe andarci peggio?

Io e molti altri, abbiamo l'idea che sia tutto una compravendita.....se ci sbagliamo saremo i primi ad essere contenti ma ad oggi i fatti dimostrano il contrario...(purtroppo)


Perdonami Daniele....
Ti avevo chiesto idee PERCORRIBILI.....forse non capisco ma cosa si dovrebbe FARE un anno prima????
 
Perdonami Daniele....
Ti avevo chiesto idee PERCORRIBILI.....forse non capisco ma cosa si dovrebbe FARE un anno prima????


Intendo dire che nella mia regione sono due anni che la caccia a varie specie viene chiusa il 20 gennaio (rispettivamente gennaio 2015 e gennaio 2016) mentre sul calendario viene scritto 31 gennaio.
Premesso che come ho detto prima, tutti sapevano già a settembre 2015 che la caccia sarebbe stata chiusa il 20 gennaio 2016, le associazioni se gli fosse interessato evitare che ciò potesse riaccadere si sarebbero dovute muovere prima, cioè a gennaio 2015 anzichè 2016.
Fatte queste premesse , secondo il mio personale punto di vista, si sono mosse dopo solo ed esclusivamente per poter dire che hanno fatto qualcosa senza però aver cambiato nulla nella realtà.
La classica mossa per farci rifare le tessere quest'anno.

Ciao

- - - Aggiornato - - -

Muoversi un anno prima cosa? i calendari hanno validità annuale (intesa come stagione venatoria) :rolleyes:

Ho risposto sopra...
 
Intendo dire che nella mia regione sono due anni che la caccia a varie specie viene chiusa il 20 gennaio (rispettivamente gennaio 2015 e gennaio 2016) mentre sul calendario viene scritto 31 gennaio.
Premesso che come ho detto prima, tutti sapevano già a settembre 2015 che la caccia sarebbe stata chiusa il 20 gennaio 2016, le associazioni se gli fosse interessato evitare che ciò potesse riaccadere si sarebbero dovute muovere prima, cioè a gennaio 2015 anzichè 2016.
Fatte queste premesse , secondo il mio personale punto di vista, si sono mosse dopo solo ed esclusivamente per poter dire che hanno fatto qualcosa senza però aver cambiato nulla nella realtà.
La classica mossa per farci rifare le tessere quest'anno.

Ciao

- - - Aggiornato - - -



Ho risposto sopra...
Le associazioni si sono mosse anche nel 2015 vincendo il ricorso contro il decreto sostitutivo, ma il galletto ha ripetuto la cosa nel 2016 e fin quando il decreto non è ufficiale non è che si possa fare ricorso. Vero che la riproposizione era ben nota. La liguria ( la regione ... non le associazioni ) è stata un razzo a presentare ricorso d'urgenza vincendolo così che neanche ha chiuso che subito ha riammesso le speci oggetto del contendere cacciabili sino al 31 gennaio. La mia regione sembra che aspetti il risultato del ricorso della libera caccia per emanare il calendario, mi chiedo perchè la stessa ricorrente un paio di mesi fà, abbia chiesto al tar il rinvio del giudizio
 
Intendo dire che nella mia regione sono due anni che la caccia a varie specie viene chiusa il 20 gennaio (rispettivamente gennaio 2015 e gennaio 2016) mentre sul calendario viene scritto 31 gennaio.
Premesso che come ho detto prima, tutti sapevano già a settembre 2015 che la caccia sarebbe stata chiusa il 20 gennaio 2016, le associazioni se gli fosse interessato evitare che ciò potesse riaccadere si sarebbero dovute muovere prima, cioè a gennaio 2015 anzichè 2016.
Fatte queste premesse , secondo il mio personale punto di vista, si sono mosse dopo solo ed esclusivamente per poter dire che hanno fatto qualcosa senza però aver cambiato nulla nella realtà.
La classica mossa per farci rifare le tessere quest'anno.

Ciao

- - - Aggiornato - - -



Ho risposto sopra...

Tutti chi?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto