Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

2007_2270 Mancato trasferimento di risorse proprie conseguenti ___all'importazione di banane__. BUDG Fiscalita' e Dogane Reg.1552/89; Reg.1150/2000 Violazione diritto dell'Unione Parere motivato complementare Art. 258 TFUE


Liberamente tratta dall'interminabile elenco di procedure di infrazione...E poi sarebbe la caccia in deroga il problema??Salutiamo in coro 'sti mangiacappelle della lega/fidc và..Andate affanculo...C'avete rotto il *****...
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Se la Ride e ha RAGIONE!!!!!!!!!

[h=1]Veneto: la paura fa novanta, l’avvocatura spaventa i consiglieri | 15[/h]Caccia in deroga, ennesima fumata nera per la Regione Veneto
Il parere legale dell’avvocatura regionale spaventa i consiglieri: a pagare le eventuali multe Ue possono essere proprio loro. La IV Commissione consiliare rinvia ancora il voto.
Zanoni (IdV): “La paura fa novanta. L’esposto alla Corte dei Conti è già pronto. Peccato che quando c’erano in ballo i soldi dei cittadini veneti, gli amministratori non abbiano fatto una piega”
zanoni-andrea-235x300.jpg
La IV Commissione consiliare della Regione Veneto ha rinviato la decisione sulla delibera sulla caccia in deroga della Giunta Zaia dopo che l’avvocatura regionale ha confermato che a pagare le eventuali multe europee possono essere i consiglieri che votano sì. “Prendiamo atto di due cose – attacca Andrea Zanoni, eurodeputato IdV – La prima è che la delibera sulla caccia in deroga viola la normativa comunitaria. La seconda è che con i soldi dei cittadini, la Regione è pronta a tutto, ma quando si tocca la tasca di assessori e consiglieri allora prevale il buon senso”.
“Nell’ipotesi di condanna dello Stato italiano e successiva rivalsa nei confronti della Regione, si apre la possibilità per la Corte dei Conti di azionare la procedura di responsabilità amministrativa per danno erariale nei confronti di quest’ultima”, si legge nel parere dell’avvocato Patrizia Petralia. E chi paga in questo caso? “Nel caso di deliberazioni di organi collegiali, la responsabilità si imputa esclusivamente a coloro che hanno espresso voto favorevole” e “analogamente gli organi politici potranno essere chiamati a rispondere dei danni arrecati all’amministrazione”.
Lo scorso 8 ottobre la IV Commissione del Consiglio Veneto aveva rinviato il voto sulla delibera sulla caccia in deroga per chiedere un parere legale all’avvocatura della Regione in merito alla responsabilità civile di ciascun consigliere. Questa mattina il consigliere IdV Gennaro Marotta ha chiesto fermamente il ritiro della delibera e la sua bocciatura definitiva. “L’esposto alla Corte dei Conti è già pronto sul mio tavolo, mancano solo i nomi dei consiglieri o assessori regionali che avranno l’irresponsabilità di votare sì a questa delibera illegittima”, incalza Zanoni che cita lo stesso parere dell’avvocatura regionale secondo cui “l’impatto del provvedimento riecheggia i contenuti che hanno dato l’avvio alla procedura di verifica del giudicato già contestata alla regione nel novembre dello scorso anno” (sentenza della Corte di Giustizia Ue).
“C’è un accanimento quasi grottesco della Giunta Zaia contro il diritto comunitario per favorire i cacciatori e la caccia – attacca Zanoni – Se la giunta Zaia affrontasse con la stessa energia, emergenza, vigore, pool di avvocati e risorse le questioni del lavoro e disoccupazione giovanile, sono sicuro che in Veneto ci sarebbero molti disoccupati in meno”. “Basti pensare che, dopo la bocciatura del TAR, per far approvare la seconda delibera del calendario venatorio, giovedì scorso Zaia ha avuto il coraggio di fissare una convocazione urgente della Giunta addirittura presso l’ospedale di Camposampiero (PD) dove si trovava a inaugurare alcune sale operatorie”.
L’Eurodeputato conclude con un’ultima considerazione: “Mi auguro che di fronte al parere dell’avvocatura regionale, consiglieri e assessori facciano un passo indietro, anche se è scandaloso che per riportare il buon senso in Regione Veneto si sia dovuto toccare direttamente il portafogli degli amministratori, mentre in passato il rischio che a pagare siano tutti i cittadini veneti non è servito a bloccare la caccia in deroga”.
Ufficio Stampa Idv Veneto – 15 ottobre 2012
http://www.padovaoggi.it
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Questi politici mi hanno proprio deluso, spero vivamente che il prossimo assessore alla caccia abbia più coraggio, non avrei mai pensato di rimpiangere la conduzione della caccia che c'era ai tempi di Berlato e Donazzan. Avevano più c......i loro che non gli altri messi assieme... Purtroppo loro non torneranno più a gestire la caccia...
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Zanoni come già ripetuto fa il suo lavoro e bene.
Noi abbiamo un Presidente della Regione che non capisce niente e un assessore che di caccia ne capisce meno ancora.
E questo è il risultato....
 
R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Questi politici mi hanno proprio deluso, spero vivamente che il prossimo assessore alla caccia abbia più coraggio, non avrei mai pensato di rimpiangere la conduzione della caccia che c'era ai tempi di Berlato e Donazzan. Avevano più c......i loro che non gli altri messi assieme... Purtroppo loro non torneranno più a gestire la caccia...

Tilo ma lo volete capire che il no alle deroghe è stato imposto a livello nazionale dalle segreterie dei 2 partiti? é così difficile da capire?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Lega Nord e Pdl a livello nazionale non hanno voluto le deroghe per nessuna regione perchè non volevano ripercussioni a livello europeo
Questo è quanto.
Almeno ce lo avessero detto subito però o sbaglio.
Invece ci hanno preso in giro fino ad oggi.
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Vi allego una discussione accesa con l'assessore Stival su Facebook, visibile sul suo profilo:
2012-10-15 14:50
CACCIA IN DEROGA: COMMISSIONE CONSIGLIO VENETO DECIDE RINVIO
VENEZIA
(ANSA) - VENEZIA, 15 OTT - La commissione ''Agricoltura e caccia'' del Consiglio veneto ha deciso, su proposta del suo stesso presidente Davide Bendinelli, di sospendere, con l'obiettivo di procedere ad ulteriori approfondimenti, il proprio parere sulla delibera dell'assessore Daniele Stival per consentire la c
accia in deroga a quattro specie di volatili (storno, fringuello, peppola e pispola). Analoga decisione di rinviare ogni decisione era stato presa dalla commissione nella precedente seduta di lunedi' scorso 8 ottobre in attesa del parere dell'Avvocatura della Giunta regionale per valutare ''eventuali responsabilita' civili e penali'' che deriverebbero dall'approvazione di tale norma, ''anche in relazione con la sentenza di condanna gia' pronunciata nel 2010 dalla Corte di giustizia europea''. Dal parere, illustrato oggi dall' assessore Stival, emerge che ''qualora a seguito della reiterazione di comportamenti contrari alla normativa comunitaria, l'amministrazione regionale fosse chiamata a rispondere, in via di rivalsa da parte dello Stato, di quanto quest'ultimo e' stato condannato a pagare a seguito della sentenza della Corte di giustizia UE, i responsabili degli uffici tecnici o amministrativi potrebbero essere chiamati a rispondere avanti la giustizia contabile''. Questa eventualita' non riguarda, pero', solo i tecnici in quanto, sempre secondo lo stesso parere dell'Avvocatura, ''analogamente gli organi politici potranno essere chiamati a rispondere dei danni arrecati all'amministrazione nell'ipotesi in cui non sia dimostrabile la loro buona fede nell'adottare l'atto ritenuto illegittimo dalla corte di Giustizia o nell'averne autorizzato o consentito l'esecuzione'' caso, quest'ultimo, che riguarda la commissione consiliare. Il parere giuridico precisa, inoltre, che ''nel caso di deliberazioni di organi collegiali, la responsabilita' si imputa esclusivamente a coloro che hanno espresso voto favorevole''. Dal canto loro i rappresentanti delle opposizioni hanno giudicato questo parere come una conferma del proprio no alla delibera sulla caccia in deroga. ''Ormai e' chiaro - ha affermato Gennaro Marotta dell'Idv - che insistere nel votare la caccia in deroga vuol dire partire con il piede sbagliato e avviarsi ad una sicura condanna della Corte visto che l'Unione Europea ha ribadito una pregiudiziale nettamente negativa nei confronti delle scelte venete in questa materia. Per cui chiedo, ancora una volta, all'assessore Stival di ritirare la delibera. Se si volesse arrivare, comunque, al voto il gruppo Idv non partecipera'. Analoga la posizione contraria del gruppo del Partito Democratico il cui consigliere Sergio Reolon ha rilevato che ''non si tratta di essere contro la caccia, ma, piu' semplicemente, a favore del rispetto delle regole, in questo caso comunitarie''. ''Noi - ha aggiunto - non siamo preoccupati di eventuali responsabilita' personali dei consiglieri, ma del fatto che se la Regione Veneto dovesse pagare ad essere danneggiati sarebbero tutti i cittadini per cui chiediamo di non insistere in questo accanimento nell'approvare norme senza alcun senso e di ritirare la delibera. Se si volesse arrivare al voto il gruppo del Pd non ci sara'''. Anche il consigliere della Federazione della Sinistra Pietrangelo Petteno' si e' dichiarato deciso a lasciare ''tutta alla maggioranza Lega-Pdl la responsabilita' di proseguire la battaglia con l'Unione Europea nonostante gli avvertimenti giunti da Bruxelles siano molto chiari''. ''La sospensione del giudizio - ha spiegato il Presidente della commissione Bendinelli - e' opportuna perche' ritengo che l'obiettivo piu' importante non sia approvare il provvedimento a tutti i costi, ma tutelare l'istituzione regionale dai rischi di risarcimento che sono stati prospettati. Per questo motivo sono necessari ulteriori approfondimenti''. Quanto all'assessore Stival ha ribadito che il contenzioso con l'Unione Europea ha assunto un carattere ''squisitamente politico'' e pregiudiziale dal momento che la Regione Veneto ha risposto al 100% ai rilievi avanzati dall'UE per la gestione della caccia in deroga. L'assessore ha, tra l'altro, precisato che la scelta delle specie cacciabili in deroga e' stata fatta tenendo conto che si tratta di specie sostanzialmente ''stabili'' come numero di capi come si evince anche dai dati dell' istituto scientifico ''Bird international'' lo stesso di cui si avvale l'Unione Europea. (ANSA).
1Mi piace · · Condividi

A Alessio Pasin piace questo elemento.
Diego Sperotto Si sapeva gia....
6 ore fa · Mi piace
Mirco Costa e che i danni a fine anno li vadano a riscuotere direttamente da Zanoni allora....e poi mi piacerebbe tanto che per un'anno...magari il rpossimo...nessuno uscisse più a fare i piani di controllo...vedi come passerebbero a più miti consigli....***** anche lo storno....sono dei delinquenti a proteggerlo...dei delinquenti.
5 ore fa · Mi piace · 2
Enrico De Marchi Sempre meglio!!stival datti da fare...xke qui ne abbiamo veramente le scatole piene d esser presi in giro!!
5 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Andrea Peretto complimenti a Bendinelli e a chi ci stà dietro.....!!! è chiara la mossa politica!!
4 ore fa · Mi piace
Marco Masenadore Con Lei Assessore, abbiamo buttato via 15 anni di conquiste a favore del mondo venatorio e oggi constatiamo di fatto che la politica veneta non ha le palle per difendere le proprie tradizioni.
4 ore fa · Mi piace
Stival Daniele Ci vuole sempre tanta pazienza con chi non e' in grado di capire...............
3 ore fa tramite cellulare · Mi piace · 1
Marco Masenadore Da che pulpito.....ci illumini Primario della caccia...
3 ore fa · Mi piace
Alessandro Primon I finanziamenti ai partiti, quelli sono da togliere che sono soldi dei cittadini che i politici dimostrano di usare in modo illecito. E quello parla di eventuali multe che poi la comunità si dovrà accollare... con tutti i soldi che regaliamo alla politica. DATECI LE CACCIE IN DEROGA!!!!
3 ore fa · Mi piace
Marco Masenadore E no! perchè togliere il finanziamento ai partiti, e poi con cosa restaurano la casa del loro capo?
3 ore fa · Mi piace
Stival Daniele Son d'accordo azzeriamo contributi, benefit, stipendi........
2 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Stival Daniele Mai potrei competere con le bugie del vicentino in Europa, sarebbe solo tempo perso con i suoi adepti...........
2 ore fa tramite cellulare · Mi piace · 1
Marco Masenadore Con Berlato abbiamo costatato le vittorie, con Lei assaporiamo solo sconfitte. Non dia la colpa ad altri è solo Sua, e si vede da come Lei risponde a chi la incalza....e così da a Berlato dell'Imbonitore da Circo....Bugiardo....Le consiglio di cambiare strategia lasci stare le offese....
2 ore fa · Mi piace · 1
Mirco Costa Stival,non mi riesce di mettere 4 mi piace al suo commento...purtroppo ne lascio uno solo.
circa un'ora fa · Mi piace
Stival Daniele Berlato al veneto ha lasciato la messa in mora e la condanna della corte europea, nel suo incarico europeo ha lasciato tutte le regioni italiane (e non solo il veneto) senza deroghe...........ma se la fa godere mi dichiaro colpevole, risolto il problema? No
30 minuti fa tramite cellulare · Mi piace
Stival Daniele Vorrei ricordare a chi e' distratto, che il sottoscritto la delibera la ha fatta ed e' stata approvata in giunta regionale, ebbene si sono colpevole di aver fatto la delibera!
28 minuti fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Le ripeto Lei da sempre la colpa ad altri. 1) non è vero che è stata per colpa di berlato la messa in mora del Veneto.2) Non mi risulta che le Leggi europee siano cambiate rispetto a tempi addietro.
23 minuti fa · Mi piace
Stival Daniele Infine chi e' abituato (da cacciatore) a dividere i cacciatori ricordo che: qualcuno da Vicenza e' stato consulente del ministro....e l'ISPRA continua a dare pareri molto lontani dalle esigenze dei cacciatori, e' in Europa.....e la commissione europea va ormai al di sopra delle leggi contro l'interesse dei cacciatori. Ormai nessuna regione fa più le deroghe, meta' regioni hanno o hanno avuto problemi con il calendario venatorio...............troppi problemi in troppe regioni per essere solo un problema "assessore veneto".
23 minuti fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Approvi pure la delibera se riesce a convincere i suoi compari di legislatura
23 minuti fa · Mi piace
Marco Masenadore Guardi, che prima si faceva riferimento proprio al Veneto. Chieda ai suoi amici lombardi.
21 minuti fa · Mi piace
Marco Masenadore Ma davvero avete paura dell'Europa???? Come potete Giustamente eccheggiare alla seccessione (al quale io sono a favore) se poi alla prima pernacchia avete paura????
19 minuti fa · Mi piace
Marco Masenadore Io o la mia Associazione (ACV) non siamo abituati a dividere le AA.VV. e come può documentarsi abbiamo costituito anni orsono il CAV (Coordinamento delle Associazioni della Provincia di Venezia). Guarda caso manca un'Associazione a Lei tanto cara e forse di riferimento.
16 minuti fa · Mi piace
Stival Daniele Dove ho colpe sono pronto a prenderle tutte, le mie colpe. Ma per le deroghe e' almeno un anno che dico e vedo problemi, poi se tutto si deve risolvere con le colpe all'effetto (si sono colpevole?) se invece vogliamo vedere le cause.....forse magari tutti assieme potremmo tentare di risolvere, ma capisco le volontà non e' di risolvere ma fare casino........nel casino qualcuno ci sguazza.
15 minuti fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Bhè Berlato da consulente ha portato a casa la Legge Nazionale sulle Deroghe....Lei cosa ha portato al Suo assessorato????? Le ripeto per il bene della caccia, a noi non interessa il casino, interessa il bene del mondo venatorio....la prego di smetterla con certi atteggiamenti e non faccia la vittima, nessuno cerca il caprio espiratorio, mi dispiace da cacciatore e dirigente vedere svanire nel nulla conquiste che mai più riprenderemo, per colpa (mi permetta, Sue e di altri alleati della Maggioranza).
10 minuti fa · Mi piace
Marco Masenadore Mi parli del metodo in cui il Suo Assessorato ah deciso di misurare il TASP, senza conteggiare le distanze dove non si può cacciare, difatto va aumentare la superfice da sottrarre alla caccia, e perchè ha dato a stilare i criteri di indirizzo ai VAS o Faunisti Veneti o altri e non anche alle AA.VV.???
5 minuti fa · Mi piace
Stival Daniele Perdoni Marco non posso controbattere..........non riesco a scendere al livello delle falsità, mi rendo responsabile anche di quello che hanno fatto Prodi e monti, tutta colpa mia. Tanti auguri.
4 minuti fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Quanto scritto sopra è in riferimento al Nuovo Piano Faunistico Venatorio.
3 minuti fa · Mi piace
Marco Masenadore Mi scusi il falso non sono di certo io e nemmeno mi tiro indierto al confronto. Se giocassimo a Battaglia Navale Lei sarebbe:Colpito e Affondato!
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Bravo Marco gli e le hai cantate bene ma dalla discussione si capisce bene che se parlavi con un muro avevi più soddisfazione
 
R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Ragzzi peccato che ho poco tempo e adesso andro ad allodole ...ma se volete ho il mio tesserino di san marino in calendario abbiamo fringuello pispola frosone e verdone se ci si organizza sono disponibile io vi faccio sparare e faccio da cagnolino...da ieri pomeriggio con le gabbie hanno fatto mumeri da.capogiro si sono sparati anche le mutande....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Ragzzi peccato che ho poco tempo e adesso andro ad allodole ...ma se volete ho il mio tesserino di san marino in calendario abbiamo fringuello pispola frosone e verdone se ci si organizza sono disponibile io vi faccio sparare e faccio da cagnolino...da ieri pomeriggio con le gabbie hanno fatto mumeri da.capogiro si sono sparati anche le mutande....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mi trasferisco a san marino solo x il fringuello :)
 
R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Ci credi cri oggi sotto la.pioggia era uno spettacolo branchi di 50 unita e oltre ...peccato che a me il fringuello nn mi dica molto preferisco sparare 20 storni al gioco...pero ad ognuno le sue tradizioni ...pero il frosone mi faaaaaa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Bravo Marco gli e le hai cantate bene ma dalla discussione si capisce bene che se parlavi con un muro avevi più soddisfazione

Marco...sei stato troppo leggere....il coltello va affondato nelle carni....non solo appoggiato! Sangue, li doveva uscire sangue!!!!!

- - - Aggiornato - - -

Ci credi cri oggi sotto la.pioggia era uno spettacolo branchi di 50 unita e oltre ...peccato che a me il fringuello nn mi dica molto preferisco sparare 20 storni al gioco...pero ad ognuno le sue tradizioni ...pero il frosone mi faaaaaa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Come caccia lo storno è una delle migliori,concordo con te!
Spero che facciano miliardi di euro di danni e poi vadano a chiedere i risarcimenti agli assessori che non hanno dato le deroghe....
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Ci credi cri oggi sotto la.pioggia era uno spettacolo branchi di 50 unita e oltre ...peccato che a me il fringuello nn mi dica molto preferisco sparare 20 storni al gioco...pero ad ognuno le sue tradizioni ...pero il frosone mi faaaaaa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
anche quì fringuelli a go go ...io x lo storno non muovo un dito
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Mi sa che siamo alla frutta. Dopo quello che ho letto credo proprio che l'anno prossimo, quando mi scadrà il pda caccia, chiederò il rinnovo solo per quello sportivo. Considerate tutte le tasse e quote per atc vari, essere persi in giro in questo modo e poi dover continuare a credere in queste faccie da c...o di politici che ci governano è proprio da masochisti. Scusate lo sfogo per la delusione ma di questo tipo di caccia e di questi personaggi posso farne benissimo a meno.
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Bravo Marco gli e le hai cantate bene ma dalla discussione si capisce bene che se parlavi con un muro avevi più soddisfazione

Io sono cosciente di quello che affermavo, dall'altra parte non mi sembrava ne competente, ne predisposto al confronto, specie sul conteggio del TASP o a chi ha destinato l'incarico del Nuovo Piano faunistico Venatorio....a buon intenditore poche parole.....che figuraccia mamma mia.....che figuraccia...
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Che povero di spirito e intelletto...Che personaggio grezzo e approssimativo...E questa era l'espressione tipo del PARONI A CASA NOSTRA?!?!...LEGA FINITA,PER SEMPRE...Per tutti...Non c'andate a sottoscrivere cagate per la macroregione..A sto punto meglio che se li becchi qualcun'altro i soldi delle nostre tasse.. Questi stronzi non faranno mai niente di utile per il popolo veneto...Lasciateli affogare nella **** in cui meritano di stare...
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Grande Marco... hai l'applauso di tutta la mia famiglia e dei miei amici cacciatori a cui ho fatto leggere il dibattito!!!! [eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]

Spetta c'è il secondo round, Buona lettura:
Marco Masenadore Mi scusi il falso non sono di certo io e nemmeno mi tiro indierto al confronto. Se giocassimo a Battaglia Navale Lei sarebbe:Colpito e Affondato!
20 ore fa · Mi piace · 1
Davide Rossi Caro assessore visto che è così bravo a far la vittima potrebbe illustrarmi cos'ha fatto lei di positivo per la caccia in Veneto?
18 ore fa · Mi piace · 1
Stival Daniele Se ci fosse anche la parvenza di irregolarità, vi prego e vi invito ad andare in procura della repubblica. Non preoccupatevi non ho nessun bisogno di fare la vittima, vi assicuro che vivo tranquillamente lo stesso, mi preoccupo solo di indicarvi dov'è il problema per risolverlo, ma se avete bisogno di problemi per sfogasti e basta, fatelo puro e' la tecnica del vostro capo che vi porterà in pochissimi anni a stattene definitivamente a casa e quella volta non ci s aro' a dire ve lo avevo detto io ma state pur certi che.........
8 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Non alludevo ad irregolarità al PFV, ma Le chiedo come mai ha incaricato i Faunisti Veneti, i VAS (verdi ambiente e società) a stilare criteri di indirizzo per fare il nuovo PFV e non alle AA.VV.? E come se qualcuno affidasse al Lupo da badare al gregge, non crede? Perché la misurazione del TASP è stata conteggiata senza tener conto delle distanze previste dalle aree non cacciabili a ridosso di case e strade? Cosi Lei in Provincia di Venezia ha aumentato l'area del TASP ma che in realtà noi non possiamo cacciare inoltre così facendo, ha abbassato la percentuale delle aree sottratte alla caccia portandole dal precedente PVF 29% già ben al disopra a meno del 20%. Obbligando la provincia ad istituirne delle altre. Per quanto concerne a spiegarci dove sta il problema per risolverlo, sono pronto ad ascoltarla. Per quanto riguarda la tecnica del nostro capo, Lei la sa meglio di chiunque altro, ma nel caso Lei se ne fosse scordato: rispetto per tutte le forme di caccia, stabilità venatoria queste sono alcune tecniche che Sergio Berlato ci ha insegnato. Ma perché una volta tanto non si siede e si legge un calendario fatto dal suo predecessore e lo confronta con l'ultimo di quest'anno da Lei, poi mi faccia sapere quali sono le differenze. E ci aggiunga pure la mancata applicazione delle deroghe. A presto
5 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Stival Daniele Di danni in regione il suo amico ne ha fatti più che a sufficienza con la caccia, le assicuro che nessuno ne sente ne la sua mancanza ne la sua arroganza ne il suo nulla più assoluto.
4 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Cortesemente ci faccia un elenco. In tanto appena potrò ne farò personalmente uno dei suoi, compreso l'annotazione del capo abbattuto (e non recuperato) per le deroghe come previsto dalla Sua delibera. Ma dove le pensa Assessore.....ma si rende conto che si doveva annotare un capo senza avere la certezza se era ferito o morto?????
4 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Stival Daniele Si goda il omone! Mi ha convinto faremo tutto quel che ha fatto l'imbonitore e le faccio già tanti auguri ai nuovi passatempi che dovrà inventarsi.
4 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Guardi che con me non attacca, io Le ho fatto delle domande precise e Lei non mi ha risposto, e continua a incolpare altri dei suoi mali e pure gli offende.
4 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Stival Daniele Voi appartenete all'associazione della coppia "so tutto io" e quindi non posso permettermi di farle perde del tempo prezioso poi avete la verità in tasca ed i problemi della caccia ci sono solo ora e sopratutto solo in veneto per cui.........
4 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Gira e ri gira ma Lei non sa rispondere......peccato Lei ha perso una buona occasione.....
3 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Stival Daniele Me ne faro' una ragione sopratutto quando incontrerò i suoi capi che mi sapranno correttamente istruire, peccato che certi consigli faccio fatica a capirli e a metterli in pratica per mancanza di corrispondenza con ISPRA, TAR, governo nazionale, commissione europea. Siamo in tanti, troppi a non capirvi.
2 ore fa tramite cellulare · Mi piace
Marco Masenadore Che strana persona è Lei, sta parlando con me e pensa ai miei capi....ma perchè non risponde alle mie domande??????......, a chi mi devo rivolgere per avere chiarimenti sul Suo operato? Che Lei avesse seri problemi a comprendere argomenti inerenti alla caccia, questo l'avevo capito da tempo e da oggi molti altri lo capiranno...... è ancor più assurdo che Lei che faccia fatica a mettere in pratica i Suoi provvedimenti. Noi purtroppo lo abbiamo constatato a nostre spese con la sospensione dell'attività venatoria pur pagando anticipatamente con sacrificio. Mi elenchi oltre a Lei chi altro non riesce a capirci....magari stiliamo un bel elenco così alle prossime elezioni ci ricordiamo oltre che a Lei a qualche Suo amico.....
pochi secondi fa · Mi piace
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Marco5 quando s'incazza è na belva......

Resta il fatto che Savattina (ops Stival) non ha mai risposto se non accurando di tutti i mali Berlato!
Il fatto è che con La Donazzan/Berlato cacciavamo tranquillamente, con lui non si riesce nemmeno ad avere un calendario che sia apposto.
Ve lo ricordate il primo che ha fatto 2 anni fà?....Fu rettificato 3 volte....che dire ....l'omo è na scenza....
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

UNA STANDING OVATION PER MARCO5!!!! [eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]
Bravo Marco, ti batti come un leone e questo ti fa onore. Spero che i vertici ACV non ti lascino combattere questa battaglia per i diritti di tutti noi da solo, ma anzi promuovano un'azione forte che porti rimedio alla situazione attuale.
 
R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Marco5 quando s'incazza è na belva......

Resta il fatto che Savattina (ops Stival) non ha mai risposto se non accurando di tutti i mali Berlato!
Il fatto è che con La Donazzan/Berlato cacciavamo tranquillamente, con lui non si riesce nemmeno ad avere un calendario che sia apposto.
Ve lo ricordate il primo che ha fatto 2 anni fà?....Fu rettificato 3 volte....che dire ....l'omo è na scenza....

Rudy forse che non era ancora stata approvata la comunitaria?
sinceramente non vi seguo su questo tiro al bersaglio...o meglio, se vuoi farlo dovrebbe esserlo a 360 gradi...

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto