Toscana: ambiti territoriali, cambia l’organizzazione

Baroncini, la legge di modifica e' stata impugnata, la regione non può rischiare un pronunciamento a stagione in corso perché rischieremmo anche un eventuale stop..

Per cui mentre ne parliamo stanno riscrivendo a corsa la legge tenendo ovviamente conto delle osservazioni...entro marzo vedrai che uscirà fuori...

A quel punto vedremo quanto ci ho beccato��

Un saluto

Sandro
 
Baroncini, la legge di modifica e' stata impugnata, la regione non può rischiare un pronunciamento a stagione in corso perché rischieremmo anche un eventuale stop..

Per cui mentre ne parliamo stanno riscrivendo a corsa la legge tenendo ovviamente conto delle osservazioni...entro marzo vedrai che uscirà fuori...

A quel punto vedremo quanto ci ho beccato

Un saluto

Sandro

Sandro quello che scrivi te .... per me ... è sempre vero.. secondo me prevedi il futuro!![lol.gif]
 
Ambiti territoriali, via libera a nuova legge

Ambiti territoriali, via libera a nuova legge

La commissione Agricoltura, presieduta da Loris Rossetti (Pd), licenzia il nuovo testo all’unanimità. Parere favorevole a maggioranza al bilancio 2013 di Artea
La commissione Agricoltura, guidata da Loris Rossetti (Pd) ha approvato all’unanimità la proposta di legge sugli Ambiti territoriali di caccia, per rimuovere possibili profili di incostituzionalità della normativa vigente. “È una legge necessaria su una materia importante”, ha dichiarato il presidente, sottolineando il valore del testo di iniziativa consiliare firmato dallo stesso Rossetti, da Marco Spinelli (Pd), Ivan Ferrucci (Pd), Antonio Gambetta Vianna (Più Toscana) e dallo stesso vicepresidente della commissione, Claudio Marignani (Forza Italia).

La nuova legge interviene sulla normativa votata in Consiglio a fine 2014, impugnata a febbraio dal Governo rilevandone il contrasto con gli standard sulle dimensioni degli Ambiti stabiliti sul territorio nazionale. La proposta di legge prevede, ai soli fini della organizzazione amministrativa, nove Ambiti territoriali di caccia in Toscana, con confini corrispondenti a quelli delle province e denominati con il nome delle città capoluogo. È poi prevista l’istituzione di sottoambiti non più in via facoltativa. Votati, sempre all’unanimità, anche alcuni emendamenti per assicurare tempestività ed efficacia alle attività degli Ambiti territoriali, in coerenza con l’impianto definito in legge e con il quadro aggiornato di competenze e responsabilità.

Sempre nella seduta di oggi, la commissione ha espresso all’unanimità parere favorevole alle modifiche al regolamento forestale della Toscana e al regolamento in materia di demanio collettivo civico e diritti di uso civico. Su entrambi gli atti la commissione ha fatto proprie le osservazioni avanzate da Marignani e da Aldo Morelli (Pd), per alcune formulazioni che rendano più chiaro e immediato il senso delle modifiche per i cittadini.

Approvato a maggioranza il bilancio di esercizio 2013 di Artea. Hanno votato contro Marignani, Benedetti (Ncd), Gambetta Vianna. L’illustrazione fatta in commissione dalle strutture della Giunta ha evidenziato le funzioni di Artea in qualità di organismo pagatore e di organismo intermedio per la gestione di fondi comunitari, nazionali e regionali per il comparto agroalimentare. I n primo piano le attività relative alle erogazioni: Artea nel 2013 ha svolto attività di controllo amministrativo e in loco, verifiche e accertamenti sulle rendicontazioni e monitoraggio su oltre 110mila istanze per un pagamento complessivo di 540 milioni di euro. Ha chiuso il bilancio 2013 con uno sbilancio di oltre 98mila euro, che ha trovato integrale copertura nel risultato positivo dell’anno precedente.

12/03/2015 16.30

Regione Toscana
 
Scusate la domanda, ma visto che la richiesta all'iscrizione ad un atc andava inviata entro il 31 marzo (almeno per gr8), ora siamo al 17 e ancora non si sa nulla di certo, che devo fare?inviare comunque la domanda di iscrizione?aspettare?chiedo lumi grazie
 
Sono già noti, 100 € per il solo sottoambito di residenza venatoria, 50 e spiccioli per tutti gli altri...

Stamattina approvano in Consiglio Regionale la modifica che rende i sottoambiti obbligatori e non più facoltativi per superare i rilievi del Cdm..

Un saluto

Sandro
 
praticamente non cambia niente, solo che adesso i nostri soldi vanno direttamente nelle casse degli ATC, (mentre prima doveva essere la regione a girarli agli Atc ma che negli ultimi tempi li ha usati per le calamità naturali ed altri eventi extra caccia, seconda cosa che forse (dico forse) si dovrebbe avere un calendario regionale e non più diciotto calendari per provincia. Terza diminuiscono le sedi da 19 a 9 così da abbattere i costi di gestione, anche perchè è tutto volontariato perchè come dipendente deglki atc c'è n'è solo uno in tutta la regione........

quindi ricapitolando dovrebbe essere così costo atc residenza € 100,00, costo per sotto ambiti € 50,00 sconto tassa regionale di 44,00 per cui si va a pagare € 6,00 in più a differenza dell'anno scorso con però la certezza che i soldi verranno gestiti dagli atc, quindi in teoria si dovrebbe avere molto da investire per la caccia (speriamo).....questo quanto emerso dalla riunione di venerdì a cui ho partecipato.
 
Io sono duro, allora, da quello che dice i' Tacci e Allodolone primo "vecchio atc" di residenza 100 euro, secondo "vecchio atc" anche fuori provincia del "vecchio atc di residenza" 50 euro. Lo chiedo perchè qualche post precedente si diceva che alla riunione con l'assessore Salvadori era uscito fuori 1 atc residenza 100 euro, 2 sottoambito nella stessa provincia 50 euro mentre se era in un'altra provincia 100euro.

Esempio vecchio post atc residenza fi5 100euro 2°atc si17 100euro----------------atc residenza fi5 100 euro 2°atc fi4 50euro.

Esempio nuovo (vedi Tacci e Allodola) atc residenza (o sottoambito) fi5 100euro 2°atc si17 50euro

Quale è corretto?

Grazie per la pazienza
 
praticamente non cambia niente, solo che adesso i nostri soldi vanno direttamente nelle casse degli ATC, (mentre prima doveva essere la regione a girarli agli Atc ma che negli ultimi tempi li ha usati per le calamità naturali ed altri eventi extra caccia, seconda cosa che forse (dico forse) si dovrebbe avere un calendario regionale e non più diciotto calendari per provincia. Terza diminuiscono le sedi da 19 a 9 così da abbattere i costi di gestione, anche perchè è tutto volontariato perchè come dipendente deglki atc c'è n'è solo uno in tutta la regione........

quindi ricapitolando dovrebbe essere così costo atc residenza € 100,00, costo per sotto ambiti € 50,00 sconto tassa regionale di 44,00 per cui si va a pagare € 6,00 in più a differenza dell'anno scorso con però la certezza che i soldi verranno gestiti dagli atc, quindi in teoria si dovrebbe avere molto da investire per la caccia (speriamo).....questo quanto emerso dalla riunione di venerdì a cui ho partecipato.

Scusa Allodola....forse non capisco io.....ma dov'è la solita spesa o lo sconto?

Io anno pagato ATC GR7 Residnza Venatoria 50€ e 2° ATC GR6 altri 50€ per un totale di 100€
Ora come dite qui pagherei ATC GR 100€ di Residenza piu altri 50 Sottoambito GR6 = 150€ a me sembra un bell'aumento

altro caso..... chi aveva un ATC solo pagava 50€ ....adesso sono minimo 100€

Dovè che sbaglio?

Per la preapetura alle tortore dove la puo fare uno? in tutta la provincia?

Grazie
 
Ragazzi, lo sconto viene dalla riduzione della tassa regionale che passa da 67€ a 23€....indipendentemente che uno abbia uno o piu' atc, alla fine dei conti si spende 6 € in piu' rispetto all'anno scorso.
La preapertura,se ce la faranno fare, sara' come sempre, ossia nel'atc di residenza venatoria,ossia nel sottoambito di residenza venatoria.....se ho capito bene,d'ora in poi, ognuno di noi sara' iscritto ad un sottoambito di residenza venatoria (non piu' atc) facente parte di un ambito territoriale che comprende tutto il territorio della provincia (atc FI che comprendera' i sottoambiti 4 e 5 ad esempio, atc SI con i sottoambiti 17-18 e 19 e via via per ogni provincia) e si avra' sempre la possibilita' di essere iscritti in ulteriori sottoambiti anche di diversa provincia con 50€ di spesa a sottoambito (come e' tutt'ora)..
 
Scusa Allodola....forse non capisco io.....ma dov'è la solita spesa o lo sconto?

Io anno pagato ATC GR7 Residnza Venatoria 50€ e 2° ATC GR6 altri 50€ per un totale di 100€
Ora come dite qui pagherei ATC GR 100€ di Residenza piu altri 50 Sottoambito GR6 = 150€ a me sembra un bell'aumento

altro caso..... chi aveva un ATC solo pagava 50€ ....adesso sono minimo 100€

Dovè che sbaglio?

Per la preapetura alle tortore dove la puo fare uno? in tutta la provincia?

Grazie

Risparmiare non si risparmia ma la differenza è minima visto che la tassa regionale passa da 67 a 23 quindi -44euro quindi 51,4*2= 102,8 +67=169.8 contro 150+23=173 quindi 173-169.8=3.2 euro in più

spero di essere stato chiaro

nel caso della preapertura se concessa non cambia niente solo nel vecchio atc non in tutta la provincia.
 
Nove Atc provinciali e sì ai sottoambiti

Nove Atc provinciali e sì ai sottoambiti

Il testo della legge regionale 88/2014 è stato modificato all’unanimità al fine di rimuovere possibili profili di incostituzionalità.

Via libera alla modifica della legge che detta norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio negli ambiti territoriali di caccia. La proposta è stata approvata dall’Aula con voto unanime.
La proposta di legge interviene per rimuovere possibili profili di incostituzionalità dalla legge regionale 88/2014 in materia di Atc, ambiti territoriali di caccia, impugnata dal Governo lo scorso febbraio. Si dispone così che, ai soli fini amministrativi, in Toscana vi debbono essere nove Atc con confini corrispondenti a quelli delle province fatta salva l’unione tra Firenze e Prato e denominati con il nome della città capoluogo. E’ inoltre prevista – e dunque non è più facoltativa - l’istituzione di sottoambiti di dimensione sub provinciale, così come disposto dalla legge nazionale 157/1992.
La legge è firmata da Loris Rossetti, Pd, presidente della commissione Agricoltura, da Marco Spinelli, Pd, Ivan Ferrucci, Pd, Antonio Gambetta Vianna, Più Toscana, Claudio Marignani, Forza Italia, vicepresidente della commissione Agricoltura, e da Roberto Benedetti, Ncd.
In Aula consiliare, dopo una breve illustrazione del consigliere Spinelli, il presidente Rossetti ha ritirato alcuni emendamenti presentati e dopo di lui si sono alternati altri consiglieri, ossia Benedetti, Ferrucci e Marco Carraresi dell’Udc, con il ritiro di ulteriori emendamenti. Il testo è stato alla fine approvato all’unanimità dal Consiglio toscano. (cam/mc)

17/03/2015 20.02

Regione Toscana
 
Dieghito certo che la tassa regionale resta a 23 €, quella non è stata osservata...

Come ben sai abbiamo la legge regionale sulla caccia più incostituzionale d'Italia, ma che ci vuoi fare....poteri della politica!!!! A noi ovviamente va più che bene così....

Un saluto

Sandro
 
Eccoci http://www.atcfi4.it/images/PDF/normative_reg_toscana/Delibera n.388 del 30-03-2015 con allegati.pdf , per questo anno paghiamo 100 l'ATC e 50€ ogni sottoambito, dl prossimo anno possono venire a chiedere fino a € 150 e figurati se non lo fanno.

Uscito anche il calendario venatorio regionale, http://www.atcfi4.it/images/normative_reg_toscana/Delibera n.377 del 30-03-2015.pdf , dove si parla a chiare lettere di grande salute della specie tordo e colombo, con chiusura caccia al 31 gennaio per il primo e addirittura possibilità di prorogare la chiusura al colombaccio al 10 febbraio. Ora, siccome son duro come una pina verde, mi spiegate come fa ad uscire un calendario Regionale così, supportato da studi chiari e inconfutabili a livello Europeo, e a metà stagione, se non prima, essere stravolto, corretto , rettificato, aggiornato, sputt..o, etc. etc., su che basi?
 
Ma i bollettini degli ATC acui eravamo iscritti ci verranno spediti sempre per posta o dovrema fare una nuova richiesta? E per un nuovo atc stessa procedura dello scorso anno?

- - - Aggiornato - - -

Comunque ricapitolando io ho Fi5 primo atc poi GR6 SI17 eSI18 uguale spesa 100+50+50+50.......250 dico bene?
 
praticamente non cambia niente, solo che adesso i nostri soldi vanno direttamente nelle casse degli ATC, (mentre prima doveva essere la regione a girarli agli Atc ma che negli ultimi tempi li ha usati per le calamità naturali ed altri eventi extra caccia, seconda cosa che forse (dico forse) si dovrebbe avere un calendario regionale e non più diciotto calendari per provincia. Terza diminuiscono le sedi da 19 a 9 così da abbattere i costi di gestione, anche perchè è tutto volontariato perchè come dipendente deglki atc c'è n'è solo uno in tutta la regione........

quindi ricapitolando dovrebbe essere così costo atc residenza € 100,00, costo per sotto ambiti € 50,00 sconto tassa regionale di 44,00 per cui si va a pagare € 6,00 in più a differenza dell'anno scorso con però la certezza che i soldi verranno gestiti dagli atc, quindi in teoria si dovrebbe avere molto da investire per la caccia (speriamo).....questo quanto emerso dalla riunione di venerdì a cui ho partecipato.
A voi aumenta solo 6 euro a noi 37 euro in più! Vabbe tanto bisogna pagare e sta anche zitti
 
Eccoci http://www.atcfi4.it/images/PDF/normative_reg_toscana/Delibera n.388 del 30-03-2015 con allegati.pdf , per questo anno paghiamo 100 l'ATC e 50€ ogni sottoambito, dl prossimo anno possono venire a chiedere fino a € 150 e figurati se non lo fanno.

Uscito anche il calendario venatorio regionale, http://www.atcfi4.it/images/normative_reg_toscana/Delibera n.377 del 30-03-2015.pdf , dove si parla a chiare lettere di grande salute della specie tordo e colombo, con chiusura caccia al 31 gennaio per il primo e addirittura possibilità di prorogare la chiusura al colombaccio al 10 febbraio. Ora, siccome son duro come una pina verde, mi spiegate come fa ad uscire un calendario Regionale così, supportato da studi chiari e inconfutabili a livello Europeo, e a metà stagione, se non prima, essere stravolto, corretto , rettificato, aggiornato, sputt..o, etc. etc., su che basi?
Il calendario se viene sp...tanato come anno scorso viene fatto esclusivamente per forzatura politica,per altro senza spiegazioni valide, per vuoi sapere che razza di "contentino" animal ambientalista promesso chissa' in che sede....sa'unasega Galletti le date di ripasso di' Tordo!...
Le aa.vv (tutte) e parlo per la Toscana hanno insieme alla Regione condannato subito tale atto.....come del resto continuano a sostenere le date canoniche (31 genn.) di chiusura per le specie oggetto di dissidia....tanto per essere chiari (e parlo per la famosa intesa legambiente/tre sorelle) non ci incastra NULLA con le date e quindi i pareri contrastanti che hanno in Ispra e Legambiente da una parte e le tre aa.vv dall'altra...la famosa intesa non riguarda nulla di tutto cio'...i dati che sono stati ri-forniti ad Ispra per ri-portare ancora una volta il tordo al 31 genn vengono ancora una volta dal lavoro di studio scientifico di tecnici di aa.vv....che come sempre lavorano sotto traccia ed in silenzio,senza tanti clamori e comunicati stampa ormai tanto cari a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto