Toscana: ambiti territoriali, cambia l’organizzazione

Alludo a quello che hai detto riguardo gli introiti che girano intorno alla caccia in toscana,apparte il fatto che ci sono regioni in particolare al nord alla caccia alle anatre che gli introiti della toscana gli fanno ride,ma aldila di questo ho visto che occhio di riguardo hanno avuto chiudendo il tordo il 20
 
Scusate ma queste voci da dove vengono? chi ve le ha dette?....mah! Attenzione a quello che si dice senza averne conferme ....creare allarmismi fra di noi non serve, a quello che so io è vero che molto probabilmente tb,cesena e beccaccia verranno chiuse al 20/1 ma per il resto...non credo proprio, anzi io sarei prop enso a chiedere che le ns ass ven richiedano (qui in toscana) la chiusura al colombaccio al 10/2 posticipandone l'apertura al 1/10 visto che facendo i giusti passi di richiesta come in altre regioni (vedi marche ed altre)potremmo anche ottenerlo.Ad oggi NESSUNA ass ven e la toscana propongono/richiedono la chiusura al 31/12, anche perche' altre tipologie' di caccia(vedi cinghiale)va fino al 31 /1.
La caccia in toscana è un istituzione che crea reddito e coinvolge moltissime persone,anche non cacciatori....e credo che il governo regionale ne tenga conto anche soltanto per l'introito dell'indotto legato alla caccia
saluti

Quello che ho detto io questa mattina è stato detto giovedi scorso dal vicepresidente della federcaccia prov pisa in una riunione.
Io ho riportato quanto detto...semmai l'allarmismo lo creano loro e non noi...
 
Quello che ho detto io questa mattina è stato detto giovedi scorso dal vicepresidente della federcaccia prov pisa in una riunione.
Io ho riportato quanto detto...semmai l'allarmismo lo creano loro e non noi...

Io mi meraviglio che il vice pres, fidc dica queste cose,invece di cercare di cambiare le cose ,si lascia intimidire da discorsi venuti dall'alto,vergogna!
A me ,come molti altri che faccio ESCLUSIVAMENTE migratoria con passo di ottobre fino al 15 novembre,poi si sa che fino ai giorni di Natale resta veramente poco a parte qualche colombo ma le devi trovare e ce' sempre piu' pressione venatoria e ci vuole anche tanto tempo che non ho,resta gennaio che ti allieta con buone uscite e rientri soprattuto dal 15 in poi,almeno in GR6 e LI9.Se viene chiusa il 20 ,mi spieghi che senso ha rinnovare il pda?Visto che poi le stagioni sono cambiate e il freddo arriva da noi con il movimento dei tordi a fine gennaio -febbraio?
 
Io mi meraviglio che il vice pres, fidc dica queste cose,invece di cercare di cambiare le cose ,si lascia intimidire da discorsi venuti dall'alto,vergogna!
A me ,come molti altri che faccio ESCLUSIVAMENTE migratoria con passo di ottobre fino al 15 novembre,poi si sa che fino ai giorni di Natale resta veramente poco a parte qualche colombo ma le devi trovare e ce' sempre piu' pressione venatoria e ci vuole anche tanto tempo che non ho,resta gennaio che ti allieta con buone uscite e rientri soprattuto dal 15 in poi,almeno in GR6 e LI9.Se viene chiusa il 20 ,mi spieghi che senso ha rinnovare il pda?Visto che poi le stagioni sono cambiate e il freddo arriva da noi con il movimento dei tordi a fine gennaio -febbraio?
Come nn darti ragione!! al presidente dobbiamo fare un bell'applauso!!!!!
 
scusa montecalvi....ma la toscana cosa doveva fare?Non so riaprirla e scontrarsi con lo stato? ha fatto quello che gli hanno OBBLIGATO a fare come le altre regioni....SI è vero che forse le regioni del nord hanno un buon indotto(vedi laguna veneta)ma...non so se hai notato quante persone si spostano nei gg di caccia ....posso assicurarti che a la certosa qua a Firenze tutti i giorni esc mart e ven dove c'è il parcheggio centinaia di cacciatori si ritrovano per unirsi in una macchina ,costoro poi consumano colazioni ,ristoranti ecc.guarda che non è cosa da poco,la mobilita' che abbiamo in toscana non è nelle regioni del nord .... e mobilita' vuol dire consumi comunque non voglio fare ASSOLUTAMENTE polemica visto che remiamo tutti dalla stessa parte....
 
Riporto ciò che è stato detto alcuni giorni fà ad una riunione nel mio comune di appartenenza dove era tra l'altro presente il vicepresidente della federcaccia.

praticamente la riforma degli atc è stata effettuata per un solo motivo.
La regione dei suoi 65 euro circa che ricavava dai bollettini delle tasse regionali, doveva girare agli atc circa 55 euro...cosa che però negli ultimi anni ha fatto solo in parte per problemi di bilancio...
Di conseguenza si sono trovati d'accordo tra loro e gli atc, per far si che fossero gli atc a recuperare i soldi direttamente dai cacciatori.
Cosi l'atc di residenza ci costerà 100 euro l'anno (di residenza perchè cosi saremo costretti a pagarlo) e allo stesso tempo, l'importo che la regione doveva girare agli atc è stato scalato ai cacciatori.
Ovviamente un pochino c'hanno fatto la cresta:D 10 euro in più li prenderanno ma non è quella la differenza sostanziale.

Per le zone in cui si potrà andare a caccia, non cambierà assolutamente nulla.
Avremo i sotto ambiti che rimancheranno la zona di delimitazione attuale degli atc, ed ogni cacciatore potrà andare a caccia soltanto li.
Se un cacciatore volesse andare a caccia in un sottoambito vicino, dovrà pagare una tassa in più che al 90% sarà identica all'importo del secondo atc.

L'unione degli atc riguarderà solo il settore burocratico e con la chiusura di alcuni uffici, gli permetterà di risparmiare qualche spicciolo che ovviamente non verrà investito per i cacciatori;)

Ultimo appunto sul calendario....in teoria la chiusura di quest'anno al 20/01 per bottacci e cesene dovrebbe essere confermata...dico in teoria perchè ci sono forti pressioni per spostare tutto al 31/12...colombaccio compreso.
Il vecchio calendario con chiusura al 31/01 dimentichiamocelo per sempre!!!
Forti pressioni non significa che andrà cosi, ma era per far capire la direzione che si cerca di far prendere alla caccia...

A forte rischio anche la preapertura del 1/9 alla tortora...

Ciao
Giuliano amico mio ecco i motivi x cui ci stiamo incazzando!!
Un abbraccio,Marco
 
Lo so Marco....per questo se rileggi cio' che ho scritto sono assolutamente concorde....ma le ns ass ven invece di fare proclami si muovesse...non so magari il CCT che so organizzasse una manifestazione presso la regione x esporre co forza la nostra protesta ,ma penso che abbiano gia' pianificato tutto loro la regione fa' e ha sempre fatto quello che arci e federcaccia gli hanno imboccato.... non per niente il pres regionale federcaccia che è stato ass reg all'agricoltura...per questo io mi in***** con le ass ven (i dirigenti)politicizzati in maniera indecente.....mi sa che non se ne esce.....
un abbraccio Marco e ......rimettiti x venerdi'
 
Io mi meraviglio che il vice pres, fidc dica queste cose,invece di cercare di cambiare le cose ,si lascia intimidire da discorsi venuti dall'alto,vergogna!
A me ,come molti altri che faccio ESCLUSIVAMENTE migratoria con passo di ottobre fino al 15 novembre,poi si sa che fino ai giorni di Natale resta veramente poco a parte qualche colombo ma le devi trovare e ce' sempre piu' pressione venatoria e ci vuole anche tanto tempo che non ho,resta gennaio che ti allieta con buone uscite e rientri soprattuto dal 15 in poi,almeno in GR6 e LI9.Se viene chiusa il 20 ,mi spieghi che senso ha rinnovare il pda?Visto che poi le stagioni sono cambiate e il freddo arriva da noi con il movimento dei tordi a fine gennaio -febbraio?

Ti quoto al 100%! Io ho anche i richiami e l'opzione B....se davvero dovesse andare a chiudere tutto il 31/12 (perchè il rischio sembra che ci sia) proverò a chiusare qualche fagiano e farò il capanno a quelli:D
Anch'io come te non sò davvero cosa pensare..mi viene da chiedere perchè uno con l'opzione B deve pagare quanto uno con l'opzione C se poi alla fine è costretto a cacciare parecchi giorni in meno.
Ma probabilmente questa gente non si pone nemmeno il problema visto come ragiona.
 
Giuliano mi riferisco al fatto quando dici di non fare allarmismi per quello che sentiamo dire.Sassellino ha riportato quello che e' stato detto da av e te che sostieni gia e dai per scontato la chiusura anticipata del tordo anche nei prossimi anni....riallacciandomi agli introiti della toscana allo stato non glie ne frega niente se chiude qualche ristorante o albergo......non prendiamo alla leggera certe notizie perche poi ci rimaniamo male
 
Riporto ciò che è stato detto alcuni giorni fà ad una riunione nel mio comune di appartenenza dove era tra l'altro presente il vicepresidente della federcaccia.


Ultimo appunto sul calendario....in teoria la chiusura di quest'anno al 20/01 per bottacci e cesene dovrebbe essere confermata...dico in teoria perchè ci sono forti pressioni per spostare tutto al 31/12...colombaccio compreso.
Il vecchio calendario con chiusura al 31/01 dimentichiamocelo per sempre!!!
Forti pressioni non significa che andrà cosi, ma era per far capire la direzione che si cerca di far prendere alla caccia...

A forte rischio anche la preapertura del 1/9 alla tortora...

Ciao
Come ti ho detto in privato il mio pensiero è che queste notizie servano solo a far sembrare eventuali sconfitte (leggi chiusura al 20 gennaio) come delle grandi vittorie, in confronto a quello che sarebbe potuto succedere (leggi chiusura al 31 dicembre). Se chiude al 31 dicembre, non pago più i bollettini, ciò non vuol dire che non vado più a caccia.. Comunque ritengo grave che una associazione venatoria vada a dire ai suoi associati che sarà così e che lo devono accettare passivamente...
 
Come ti ho detto in privato il mio pensiero è che queste notizie servano solo a far sembrare eventuali sconfitte (leggi chiusura al 20 gennaio) come delle grandi vittorie, in confronto a quello che sarebbe potuto succedere (leggi chiusura al 31 dicembre). Se chiude al 31 dicembre, non pago più i bollettini, ciò non vuol dire che non vado più a caccia.. Comunque ritengo grave che una associazione venatoria vada a dire ai suoi associati che sarà così e che lo devono accettare passivamente...

E io non posso che sperare che tu abbia ragione:p anche perchè se cosi non fosse, siamo tutti sulla stessa barca...
 
In pratica se cosi' fosse ci si puo' scordare il tb al 31 gen....e gli anni che sono succeduti dall'approvazione della comunitaria e che nonostante tutto abbiamo continuato a cacciare il tb fino alla fine non sono serviti a nulla...e mi riferisco ai pacchi di fogli sottoforma di studi scientifici che hanno potuto smentire i kc, per altro opzione di non adeguamento alle date Europee consentita anche dalla stessa CE non son serviti a nulla!...non e' stato pagato un euro dall'Italia per questa fantomatica infrazione....perche' non lo era e non sara' mai infrazione.
Credo che le nostre aa.vv. (di cui ,ahime ne faccio parte, anche se credo ancora per poco) utilizzino la migratoria,ora come non mai, come merce di scambio per accapararsi sempre e comunque il solito "seggiolone".....credo che, e lo dico da consigliere della mia aa.vv. nei confronti dei tesserati che cmq sono presenti anche qui nel forum, il signor Logi DEBBA DARE PIU' DI UNA SPIEGAZIONE E/O GIUSTIFICAZIONE,per questa presa di posizione ed apertura verso il mondo ambientalista...per altro per questioni che anche a lui, visto la sua propensione migratoria, stanno a cuore.
Ho sempre sostenuto la mia associazione perche' ho sempre cercato di non guardare in alto, bensi' nei piani piu' bassi,bassissimi, piani fatti da ottime persone,volenterosi nell'operare sul territorio e veri e propri amanti della caccia.....purtoppo pero',quando in tutto il mio lavoro (come quello di altri) e il tempo speso per la caccia (gestione faunistica,riserve,nocivi,gare cinofile...ecc.) viene surclassato da certe posizioni che mettono ancora una volta la migratoria come la pratica venatoria piu' bistrattata e mal vista, viene voglia di cambiare e voltare pagina....non me ne vogliano i miei amici che mi conoscano se mai ce ne fossero su questo forum...
Scusate lo sfogo o.t. ma me lo sentivo addosso da troppo.
 
Impugnata dal governo la legge toscana che ha ridotto gli atc

Impugnata dal governo la legge toscana che ha ridotto gli atc

Il Consiglio dei Ministri, con delibera del 20 Febbraio 2015, ha deciso di impugnare per incostituzionalità la modifica della legge sulla caccia Toscana, con la quale sono cambiate competenze e numero degli Ambiti Territoriali di caccia. La motivazione attiene alle competenze esclusive statali.

:arrow: Affari Regionali, Autonomie e Sport - DettaglioLeggeRegionale
 
COPIO E INCOLLA e voilà

A San gimignano il 25 febbraio l'assessore regionale alla caccia Salvadori comunica che la legge Toscana che riguarda l’organizzazione degli ATC è stata impugnata dal Governo, (vedi : URCA | Impugnata la L.R. TOSCANA 88/2014 sulla riforma degli ATC) perché questa legge istituendo un solo ATC con estensione territoriale pari all’intera provincia, dice che questo ATC può essere suddiviso in sottoambiti, il Governo impugna la legge, perché l’ATC deve essere suddiviso in più sottoambiti. Pertanto la legge Regionale si adeguerà in tal senso.


Quest’anno si pagheranno 23 euro di tassa regionale 100 euro per un sotto ATC e la metà per il secondo sotto ATC per un totale di circa 173 euro.

L’anno scorso si pagavano 67 euro di tassa regionale + 50 euro circa di ATC più altrettanto per un altro ATC per un costo totale di 167 euro circa.

Si è deciso di abbassare la tassa regionale a 23 euro anche per inviare meno soldi allo Stato che, pur avendo l’obbligo di restituirli alla caccia, negli anni passati non l'ha mai fatto. >>
Pertanto ora si pagherà una tassa regionale più bassa ed una iscrizione all’ ATC più alto, in modo che buona parte dei soldi che i cacciatori pagano possano essere usati per la gestione della caccia.

Quello che ho riportato sopra in corsivo e' tratto da una mail da me ricevuta da uno che ha partecipato alla riunione del 25.2.2015 a San Gimignano.

Atc unica a Siena con tre sottoambiti (che sono territorialmente pari pari i tre vecchi Atc).
Si paga qualche euro in piu' per avere le stesse cose. Non so se oltre il secondo, si possono avere altri atc, ma penso di sì. Pecunia non olet. Ma se non si prende nessun ATC si risparmiano 44 €.
 
Allora fammi capire....ti porto il mio caso.
Anno scorso avevo l'atc di residenza in Fi 5 poi altri 3 atc e precisamente Si17 Si18 e Gr6...."quanto tira i'lesso"?...se ho capito bene 100€ la residenza con la possibilita' di andare anche su Fi4 e altre 150€ in totale per gli altri tre?...
 
Allora fammi capire....ti porto il mio caso.
Anno scorso avevo l'atc di residenza in Fi 5 poi altri 3 atc e precisamente Si17 Si18 e Gr6...."quanto tira i'lesso"?...se ho capito bene 100€ la residenza con la possibilita' di andare anche su Fi4 e altre 150€ in totale per gli altri tre?...

Facendo 2 conti allora Fi 5 100 euro più se vuoi la Fi 4 sono altre 50 euro poi Si 17 100 +50 per la Si18 e poi Gr 6 100 euro totale 400 euro questo se sono cosi le regole. Dai retta a me cerca di chiccolare lungo ma lungo cosi gli tiri dalla finestra di casa
 
....io tirerei a chi fa' queste meraviglie legali!...non importerebbe nemmeno essere bravi a chioccolare per fargli venire a tiro....basta fargli vedere un foglio da 100€.....grazieadioglivoglianoperlemedicine!...tanto per la caccia non vanno nemmeno un centesimo di quello che si paga.
 
Non voglio gufare.. ma questa regolamentazione mi pare inattuabile. Ci sono un sacco di cacciatori che hanno 3 o più atc ed è impensabile fargli sborsare 400€. Se mai venisse attuata le modalità probabilmente non saranno quelle che fino ad ora abbiamo presupposto, poi al peggio (e a pagare) non c'è mai fine si sà.
 
Stiamo per arrivare al dunque, entro marzo cesserà l'operatività di giunta e consiglio in vista delle nuove elezioni.

Per cui la legge va riscritta e alla svelta, non importa essere il mago Otelma per scoprire come.

Per gli accessi tutto uguale a prima, cioè 19 atc. Per i comitati di gestione troveranno una forma per ridurli comunque a 9, per il solo ATC di residenza venatorio pagheremo un bel centino....

Resterà da capire se anche questa verrà impugnata, visto che comunque 3 o 4 atc sono comunque non subprovinciali, per questo ci sarà tempo...

Un saluto

Sandro
 
Stiamo per arrivare al dunque, entro marzo cesserà l'operatività di giunta e consiglio in vista delle nuove elezioni.

Per cui la legge va riscritta e alla svelta, non importa essere il mago Otelma per scoprire come.

Per gli accessi tutto uguale a prima, cioè 19 atc. Per i comitati di gestione troveranno una forma per ridurli comunque a 9, per il solo ATC di residenza venatorio pagheremo un bel centino....

Resterà da capire se anche questa verrà impugnata, visto che comunque 3 o 4 atc sono comunque non subprovinciali, per questo ci sarà tempo...

Un saluto

Sandro

ma allora che vuole dire, io non ci sto capendo più una mazza
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto