marko401

Cacciatore (10/100)
Registrato
22 Aprile 2012
Messaggi
177
Punteggio reazioni
0
Località
siliqua
ciaoo mi sono chiesto...visto che l'anno scorso non c'era neanche un tordo ..poi non so se da voi o dove siete c'e ne siano o no che dite????
 
Re: tordo in estinzione?

Penso che prima di creare una domanda di tale esagerazione bisognerebbe leggere altri passaggi sul forum. Magari da tè ne sono passati poco o niente e dal dire tordi in estinzione ce ne passa, scusami.:D
 
Re: tordo in estinzione?

marko,vedo che sei molto giovane,e preoccupato per i tordi,sono un paio di anni che il passo dei tordi è scarso almeno per quel che riguarda i sasselli e le cesene mentre il bottaccio qualcosa di più si è visto,ma sicuramente non sono in estinzione,magari a novembre ne avremo un invasione.
e tu dalai lama,non fargli subito il cicchetto,lo impaurisci alle prime uscite.
ciao mario.
 
Re: tordo in estinzione?

Una specie non và in estinzione da un anno all'altro, piuttosto quì da noi stà diminuendo sempre di più il suo habitat, e la siccità aiuta a dare il colpo di grazia, la macchia mediterranea è in seria difficoltà ci sono delle zone dove la macchia mediterranea secca per mancanza di acqua, dove non arriva l'onda distruttiva della natura, ci pensano i piromani con gli incendi (fogu dus pappidi), oppure pastori o agricoltori che "bonificano" distruggendo macchia mediterranea, incoscenti del fatto che ne risentiranno anche loro, a proposito: DOVE C@XXO SONO GLI ANI-MALATI QUANDO SCOPPIANO GLI INCENDI? QUANDO DISTRUGGONO LA MACCHIA MEDITERRANEA? PERCHE' NON PARLANO? PERCHE' PER QUESTI MOTIVI NON SI MOBILITANO?
 
Re: tordo in estinzione?

Una specie non và in estinzione da un anno all'altro, piuttosto quì da noi stà diminuendo sempre di più il suo habitat, e la siccità aiuta a dare il colpo di grazia, la macchia mediterranea è in seria difficoltà ci sono delle zone dove la macchia mediterranea secca per mancanza di acqua, dove non arriva l'onda distruttiva della natura, ci pensano i piromani con gli incendi (fogu dus pappidi), oppure pastori o agricoltori che "bonificano" distruggendo macchia mediterranea, incoscenti del fatto che ne risentiranno anche loro, a proposito: DOVE C@XXO SONO GLI ANI-MALATI QUANDO SCOPPIANO GLI INCENDI? QUANDO DISTRUGGONO LA MACCHIA MEDITERRANEA? PERCHE' NON PARLANO? PERCHE' PER QUESTI MOTIVI NON SI MOBILITANO?


Ottimo Mario,
SU FOGU SI DUS PAPPIDI E UNU LAMPU A MANUSU DI CALIDI!!
Apparte questa piccola parentesi, caro Marko i tordi non sono in estinzione la conferma sono i miei 2 freezer hahaha.
Ques'anno c'è stato un abbondante passo dal 10 ottobre sino oltre la metà di novembre che mi hanno fatto divertire tanto poi il tordo non trovando le condizioni giuste molti tordi hanno proseguito il viaggio in altri lidi.
Il restante è rimasto nelle zone boschive ma in numero ragionevolissimo tanto da consentire carnieri da limite sino alla chiusura purtroppo anticipata.
La tua zona non è particolarmente vocata per il tordo e questo sicuramente ha contribuito.
Saluti Marco e miraccomando sì più positivo hahaha.
 
Re: tordo in estinzione?

SU FOGU SI DUS PAPPIDI E UNU LAMPU A MANUSU DI CALIDI!!

A manus chi non lompinti lampus chi lompada istrale.

Come hai risolto per "sa bruvura" nell'armeria della mia città?

Se riesco mi faccio un salto questo fine settimana...
Essendo lontanuccio mi brucio una 1/2 giornata e siccome in questo periodo ho una marea di cose da fare stò tralasciando la cosa.
Saluti Marco
 
Re: tordo in estinzione?

marko,vedo che sei molto giovane,e preoccupato per i tordi,sono un paio di anni che il passo dei tordi è scarso almeno per quel che riguarda i sasselli e le cesene mentre il bottaccio qualcosa di più si è visto,ma sicuramente non sono in estinzione,magari a novembre ne avremo un invasione.
e tu dalai lama,non fargli subito il cicchetto,lo impaurisci alle prime uscite.
ciao mario.
E' vero ma ho anche messo una faccina buona e non era imperativa la risposta, anzi. Per Marko401 lo invito volentieri al mio capanno, visto che si firma 410 che è il fucile che uso per quasi tutta la stagione di caccia.
 
Re: tordo in estinzione?

ciaoo mi sono chiesto...visto che l'anno scorso non c'era neanche un tordo ..poi non so se da voi o dove siete c'e ne siano o no che dite????

non ti preuccupare ,prendi pure il portodarmi e stai sicuro che ne lasciamo tanti anche per dei tordi.certo che questi due anni sono duri da passare è! ma non ti preoccupare perchè dopo gli anni volano.ciao marko.
 
Re: tordo in estinzione?

Ci sono ma ce ne potrebbero essere il triplo se non ci fosse troppa pressione venatoria all'estero dove si caccia anche in febbraio
 
Re: tordo in estinzione?

ciaoo mi sono chiesto...visto che l'anno scorso non c'era neanche un tordo ..poi non so se da voi o dove siete c'e ne siano o no che dite????

In enstinzione ? ? ?
Qui da noi se non ci fosse stata la caccia i tordi avrebbero creato non pochi danni alle distese di oliveti, un po' come gli storni, e non lo dico scherzando.
 
Re: tordo in estinzione?

Per quello che riguarda la mia osservazione personale il passo sicuramente da 2 anni a questa parte è stato scarso, ma parlare di estinzione perché magari capita la giornata che non c'è passo o si vedono 1 2 3 tordi mi pare esagerato...
 
Re: tordo in estinzione?

i tordi non sono estinti...ma ahimè stanno ritardando sempre più il passo...se fino a pochi anni fa si cacciava bene per tutto dicembre e gennaio ora ci si deve accontentare solamente di gennaio

a febbraio era uno spettacolo...tantissimi...si saranno divertiti i bracconieri :(
 
Re: tordo in estinzione?

leggevo poco tempo fa i dati della face con censimento europeo,i merli sono in aumento come i tordi, le allodole dopo un periodo di diminuzione stanno aumentando, che soffre un po sono i sasselli, visto che hanno areee di riproduzione particolari, il bello è che sono nettamente in diminuzione popolazioni che non sono cacciate da 20 anni, come verdoni,cardellini.
 
Re: tordo in estinzione?

dalle mie parti l'anno passato è stato +ke buono...nn potevamo lamentarci...grande passo e ricordi.
speriamo quest'anno ci dia ancora soddisfazioni
 
Re: tordo in estinzione?

visto che siamo in conversazione volevo chiedervi in cosa consiste l'esam,e per il porto d'armi cosa ci fanno fare ??cosa ci chiedono ??
 
Re: tordo in estinzione?

a oristano ci è andato mio padre a caccia di tordi era tornato con più di 50 tordi... ma si vede che a quel tempo era una bella stagione!!!!

In che zona della provincia? E' quanto tempo fà?

- - - Aggiornato - - -

visto che siamo in conversazione volevo chiedervi in cosa consiste l'esam,e per il porto d'armi cosa ci fanno fare ??cosa ci chiedono ??

Ai miei tempi (oltre 30 anni), ma credo ancora anche se sarà più "dura", consisteva su una serie di domande sulla legislazione, regolamenti venatori e specie cacciabili, poi dovevi dimostrare conoscenza delle armi, dicendo all'occorrenza i nomi delle singole parti di cui era composta (anche le più piccole), e dimostrare di averne conoscenza pratica nello smontaggio, rimontaggio ed utilizzo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto