Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa è la filosofia giusta...è chiaro che se vai e in più fai quota il piacere è massimo,devo essere sincero,solo il piacere della partenza e rivedere quei posti mi ripaga di ogni cosa e ti assicuro che se l'organizzazione è seria,se ti dicono vieni ti diverti comunque..personalmente in anni che vado non sono mai stato deluso,certo non sempre fai il massimo ma per quanto mi riguarda 4-6 giorni là valgono due anni da noi(almeno nel lazio) ciao e un IBAL PER LA CHIUSURA!!
 
Io qualche viaggio all'estero l'ho fatto (non di caccia ) comunque non tutta l'Italia ha i vostri problemi se tieni conto che la popolazione calabrese sarà forse 1/4 di quella di Roma da sola io di posti dove devo stare attento alle case ne so pochi e i miei conterranei del forum ti potranno dire se dico fesserie o no


E grazie TU parli della Calabria ma non tutta Italia e' come la Calabria o come la Puglia dove ancora c'e' poca gente e dove ancora le case non sono accatastate come da noi....quindi comprendi bene cosa vuol dire andare a caccia vicino a Roma o a Napoli oppure alle citta' grandi del nord

- - - Aggiornato - - -

Grazie Aureliano, per il chiarimento, la pensiamo nello stesso modo; il carniere non può e non deve essere l'unica leva, poiché il fascino della gita viene arricchito da una molteplicità di altri fattori ( come specificava anche Cicalone, al quale però dico che anche i paesaggi irlandesi, bulgari, uruguaiani, rumeni, sono diversi, venatoriamente, dai nostri); tuttavia, chi decide di andare all'estero, tranne in pochi casi, non può dire che non gli interessa affatto il carniere.


E certo che si ovviamente qui si parla della Spagna ma stesa logica e' per tutti gli altri paesi che hanno vastita' di territorio e poca densita' di popolazione
 
Appunto primo la caccia !! Se non c'è caccia ... intesa come presenza di selvaggina .... anche la vacanza viene meno !!
il carniere non è tutto se fai xx al giorno, ma se la possibilità è di fare x ... inutile dire che non si è condizionati.

In 8 anni che vado in questo posto non è mai successo di non divertirmi e di fare poca quota,è successo solo 3 anni fa che abbiamo fatto un po' meno(10-15 pz in meno degli anni precedenti)solo unicamente dovuto al mal tempo(vento spaventoso da non star in piedi) di tordi c'erano moltissimi ma passavano ad altezze siderali...e non credete che là siano tiri facili...tutt'altro personalmente tiro con *** e 71 di canna..provate ad andare là con le canne mozziconi come vedo tirare qua allo spollo poi vedrete che medie...a febbraio dell'anno passato troviamo una squadra di lucca con cannucce da 66 ed io chiedo...ma quante stelle? risposta 3-4 contenti voi gli dissi..loro mi guardarono meravigliati...per finire prima mattina quello accanto a me 5 pacchi tirati = 16 tordi e ha fatto scendere tutti i santi dal paradiso....allora non credete che sia facile!
 
Cicalone quello che ho cercato di dire nei miei post precedenti è che la Spagna ha sempre garantito ottimi carnieri e questo l'ha fatta diventare la meta più ambita dai tordaroli italiani poi ai carnieri generosi aggiungi anche i grandi spazi e la gentilezza della gente del posto e tutto diventa fantastico, ma se dovessi stilare una lista in cui indichi i motivi per cui vai a caccia li il primo motivo che ti fa scegliere la Spagna al posto della Calabria (esempio) è il fatto che li puoi sparare fino alla nausea perché i tordi ci sono. E ripeto che io in questo non ci vedo niente di male e se me lo potessi permettere ci andrei pure io
 
Caro amico Raffaello:quello che tu dici è verissimo,abitando in una regione come la tua,anche io limetirei le uscite ad una volta all'anno,solo a febbraio quando da noi la caccia è chiusa perché da voi il territorio c'è e il passo un po' più o un po' meno tutti gli anni c'è,mentre da noi a parte le limitazioni sempre più eccessive per andare a fare una parvenza di caccia devo fare 100 km,per poi fare cosa...quasi niente o rarissime volte fare qualcosa...perciò vado in Spagna 2 o più volte all'anno dove ritrovo territori che noi non abbiamo più o almeno abbiamo perso da almeno 40-50 anni. E in più la tranquillità e la pace che trovi là non la trovi da nessuna parte..vedi la spendi, ma spendi bene e se l'organizzazione è seria ti diverti stai bene e torni soddisfatto e pensi già quando tornare! l'estenzione dei territori non sarà mai paragonabile alla nostra,sai cosa vuole dire km e km solo di uliveti, quercieti,e campi coltivati,senza vedere un paesino solo qualche casupola in pietra per attrezzi agricoli..questa è l'extremadura...ecco perché si va là...ciao amico.
 
Exstremadura

Exstremadura

Palomas quello che dici è vero,io però dopo essere andato x diversi anni in exstremadura sono stato costretto x l'alto costo che chiedono gli organizzatori a optare x la Castillia della Mancha prezzi più accessibili.Posti meno belli ma con le giornate giuste ti posso assicurare che il carniere si fà anche li'.Da un mio punto di vista i tordi sono in tutta la Spagna ho amici che vanno vicino a Barcellona e si divertono molto.Finche posso una volta l'anno me ne vado in Castllia.W LA SPAGNA.......
 
Mi spiace davvero x grifo !!!! Quando l'ho detto io un mese fa tutti a darmi addosso con gente che parlava di carnieri prossimi alle ***. Mi spiace solo x grifo! Divertiti a prescindere e' una vacanza .

Ciao Enzodac:sarà sicuramente così nella zona dove è Grifo e me ne dispiace..dove vado io non è che la situazione volatili sia splendida ma qualche tordo in più c'è e diciamo che sono stati disturbati anche dal mal tempo da come mi dicono,di fucilate ne fanno ma i tordi (maggioranza sasselli) si tengono altissimi e i carnieri sono sulla ventina di capi ma moltissimi persi perché trasportati dal vento cadono molto lontano...peccato vediamo inizio sett..per la partenza dopo il 10-15..ciao a tutti
 
Ciao Enzodac:sarà sicuramente così nella zona dove è Grifo e me ne dispiace..dove vado io non è che la situazione volatili sia splendida ma qualche tordo in più c'è e diciamo che sono stati disturbati anche dal mal tempo da come mi dicono,di fucilate ne fanno ma i tordi (maggioranza sasselli) si tengono altissimi e i carnieri sono sulla ventina di capi ma moltissimi persi perché trasportati dal vento cadono molto lontano...peccato vediamo inizio sett..per la partenza dopo il 10-15..ciao a tutti
Credo quando grifo parlava di "carnieri italiani " alludesse a cifre del genere. Tali cifre sono poi o meno la mia esperienza . Anche io ho sentito 3 gg fa il mio riferimento spagnolo ( riserve zona moraleja-perales - Valverde ) la musica è' sempre uguale ! Auguro tutto il bene del mondo a chi è in Spagna oppure chi è in partenza. Ma quando un mese fa ho scritto " RIMETTETECI i soldi del biglietti a queste condizioni " mi riferivo a quest! Hai voglia di dire la Spagna e' grande, una riserva e' lontana dall'altra, il tempo, il sole, la pioggia, bla bla bla.....x me sono chiacchiere! Io x 15 tordi rimango a casa e non brucio 1500 euro (tra spese,aereo,soggiorno, annessi e commessi). X me non vale la pena! Non sono x le stragi ma30 tordi al giorno li devi raccogliere! Altrimenti non vale la pena andare! Almeno io così la penso.
 
Concordo in tutto, le stragi lasciamole agli altri, personalmente in tanti anni ho fatto a volte ottimi carnieri, diciamo come dici tù 30-50 è la quota che và bene, anni si fà di più anni meno, ma ti ripeto non mi vergogno a dirlo, andrei anche comunque per l'amicizia che ho là e la tranquillità di come vai a caccia e per i posti che trovi che qui almeno nel Lazio non esistono più..ciao
 
bravo enzo. sempre saggio

Tortora non si tratta di saggezza ma di realismo e perché no anche di punti di vista ! Va bene la vacanza venatoria ma x quelle cifre e quei carnieri almeno x me non vale la pena!!!! Con 1800 euro lo scorso giugno ho fatto 7 giorni di vacanza in Egitto io, mia moglie e 2 bambini!!! E sempre vacanza e' !!! Di tipo diverso, ma almeno non mi sono intossicato l'anima x raccogliere la miseria di 15 tordi. E mi sono divertito, abbronzato, è rilassato!!! Se voglio fare 15 tordi me ne vado a camminare negli uliveti della Puglia, spendo 1/3 della cifra, sono in Italia, non mi faccio un giorno di viaggio e specialmente NON BESTEMMIO TUTTI I SANTI X AVERE BRUCIATO 1500 euro x 40-50 tordi ( se sei fortunato ) ( praticamente ogni tordo ti costa 30-40 euro ossia euro 1500:50 tordi). Ma x carità !!!! Un'ultima cosa: vorrei che ci aiutiamo l'un l'altro in questo forum. Diamoci consigli, diamo dati reali, numeri reali, massima onestà e correttezza stile grifo!!!! Perché hai voglia di dare cifre a *** ma quando si va a caccia e si prendono le fregature primo le bestemmie partono inevitabili sia per la fregatura in se' sia x le false aspettative che derivano dai dati sbagliati!!!! Sei i tordi ci sono ci sono punto e basta. Ci saranno riserve migliori ma x me non esiste che in una riserva fai 100 tordi ed a qualche kilometro non ti abbassi a terra x raccogliere nulla!!! Queste sono chiacchiere da bar! Le chiacchiere sono buone fritte o al forno. Aiutiamoci punto e basta! Di certo non ci godo a dire che i tordi sono pochi ma se è la realtà aiuto il prossimo a non bruciare soldi inutili( e di questi tempi di crisi e' cosa gradita !!!!) dovrebbe essere il principio di un buon cacciatore ed ancor prima di un buon cristiano .....
 
Aridaie enzodac... Quelle cifre li che ci credi o no sono state fatte a 10 km da dove vai tu. Poi che sia un mese che non c'è tordi, che siano spariti da 2 giorni o da 7 tutto può essere ma quelle cifre si son fatte. Forse ti dà fastidio pensare che sei andato.nel momento sbagliato e da fastidio a me per Grifone posso immaginare dia fastidio a te. Ma dire che non si sono fatte è una cosa falsa come dire, a questi punti viste anche le ultime notizie, che ora ci sono i tordi in Spagna. Saluti
 
Aridaie enzodac... Quelle cifre li che ci credi o no sono state fatte a 10 km da dove vai tu. Poi che sia un mese che non c'è tordi, che siano spariti da 2 giorni o da 7 tutto può essere ma quelle cifre si son fatte. Forse ti dà fastidio pensare che sei andato.nel momento sbagliato e da fastidio a me per Grifone posso immaginare dia fastidio a te. Ma dire che non si sono fatte è una cosa falsa come dire, a questi punti viste anche le ultime notizie, che ora ci sono i tordi in Spagna. Saluti

Che dire. Non saprei. Forse ci sono state condizioni particolari. Fatto sta che mi spiace x me è x quelle svariate centinaia di cacciatori sfortunati e nel contempo sono felice x voi o x chi si è divertito in quei giorni.
 
ENZODAC,questi sono solo tuoi punti di vista,concordo della vacanza con la famiglia tutto quello che vuoi...ma non devi dire questo che in Spagna non si spari...certo bisogna vedere come!sett passata dove vado io una squadra di Brescia faceva 200 colpi al giorno a testa con il problema che i tordi passavano in paradiso ne prendevano pochi e ne perdevano tantissimi portati chissà dove dal vento che era da non stare in piedi. poi se uno vuole andare o no è a sua discrezione,non si deve dire che la gente racconta palle gratuite o aria fritta..
 
ENZODAC,questi sono solo tuoi punti di vista,concordo della vacanza con la famiglia tutto quello che vuoi...ma non devi dire questo che in Spagna non si spari...certo bisogna vedere come!sett passata dove vado io una squadra di Brescia faceva 200 colpi al giorno a testa con il problema che i tordi passavano in paradiso ne prendevano pochi e ne perdevano tantissimi portati chissà dove dal vento che era da non stare in piedi. poi se uno vuole andare o no è a sua discrezione,non si deve dire che la gente racconta palle gratuite o aria fritta..

Rispetto tutti i punti ti vista specie i vostri. Ma io analizzo ciò che vedo, ciò che sento e ciò che mi riferiscono gli organizzatoti spagnoli. Poi vorrei capire a cosa serve sparare un tordo a 60 mt e sparare 200 colpi gettati al vento! Analizzo fonti altamente probatorie (grifo) al quale esprimo un parere : gli organizzatori non sanno forse che fine hanno fatto i tordi perché non li hanno!!! Ad essere onesti il mio organizzatore mi ha mostrato una bellissima foto di metà novembre. Ho contato *** tordi ma da ripartire tra 6 cacciatori in 3 giorni e 1/2 di caccia. Chi è bravo in matematica fa i conti! Io non voglio dubitare di nessuno x carità ma gli elementi in mio possesso nonché presenti nel forum dicono da più di un mese medie basse! Se ci sono elementi che trascuro aiutatemi.
 
Stiamo dicendo la stessa cosa...certamente non vado a tirare a un tordo a 60 e più metri,questa è pura follia,eppure c'è gente che lo fa se si divertono loro..fatti loro.Gli elementi che tu hai in possesso non li discuto,dico solo che a me arrivano altre notizie meno tragiche delle tue tutto qui.Noi partiremo tra 15 gg vedremo come và.ad ogni modo tutti gli anni che sono andato più o meno mi sono sempre divertito..ciao
 
Amici l'altro ieri a Guadalupe 25/30 tutto il giorno. Ieri mattina Castilla mattina sotto i dieci. Buoni/Ottimi tiratori.
Questo è, almeno dove sono loro.
 
Stiamo dicendo la stessa cosa...certamente non vado a tirare a un tordo a 60 e più metri,questa è pura follia,eppure c'è gente che lo fa se si divertono loro..fatti loro.Gli elementi che tu hai in possesso non li discuto,dico solo che a me arrivano altre notizie meno tragiche delle tue tutto qui.Noi partiremo tra 15 gg vedremo come và.ad ogni modo tutti gli anni che sono andato più o meno mi sono sempre divertito..ciao
Dai ti auguro tutto il bene del mondo !!!!!!!!

- - - Aggiornato - - -

Amici l'altro ieri a Guadalupe 25/30 tutto il giorno. Ieri mattina Castilla mattina sotto i dieci. Buoni/Ottimi tiratori.
Questo è, almeno dove sono loro.

A quanto pare questa e' la realtà ! Sopravviveremo tutti magari attendendo tempi migliori.
 
Sono veramente dispiaciuto per Grifone... Sta di fatto che io avrei preso la sua solita sbandata visto quello che mi era stato riferito da amici appena rientrati e ribadito dagli organizzatori. Non si parlava di *** tordi ma di 25-40 a seconda del fucile e della fortuna (soprattutto meteorologica). Quando era troppo caldo a inizio caccia ha fatto cancellare voli anche di persone di mia conoscenza quindi credo poco alla storia della poca serietà dell'organizzazione ma io le mani sul fuoco per altri ho smesso di metterle tempo fa... Però vi ripeto la cosa mi sembra preoccupante.
 
Io ripeto fino alla nausea che la questione è ALTAMENTE soggettiva....sia sulla questione dei numeri che sul senso che si dà alla gita/vacanza...
C'è chi pensa...legittimamente..che andare fino la' x una ventina di tordi al costo di 1500 euro sia follia e chi...altrettanto legittimamente...sostiene che và cmq solo x " il contorno"....
Io con la " esterite " che mi sta colpendo dopo 10 anni e più di astinenza forzata quando economicamente lo potro' fare partiro'.....come ho fatto in passato....a prescindere da tutto....
 
Io ripeto fino alla nausea che la questione è ALTAMENTE soggettiva....sia sulla questione dei numeri che sul senso che si dà alla gita/vacanza...
C'è chi pensa...legittimamente..che andare fino la' x una ventina di tordi al costo di 1500 euro sia follia e chi...altrettanto legittimamente...sostiene che và cmq solo x " il contorno"....
Io con la " esterite " che mi sta colpendo dopo 10 anni e più di astinenza forzata quando economicamente lo potro' fare partiro'.....come ho fatto in passato....a prescindere da tutto....

Il problema è che a stento si parla di 20 tordi. Questa è la cosa paradossale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto