I tordi da nido devono esplodere al primo anno, se nn lo fanno resteranno sempre delle mezze cartucce, io fossi in te, terrei quello che ha cantato di più e gli altri via

E' vero quanto dici ma sempre con le dovute eccezioni. Due anni fa un bottaccio allevato al primo anno di fotoperiodo non ha praticamente aperto bocca, l'anno scorso e quest'anno invece è andato a bomba. Visto quanto costano se uno ha spazio secondo me può concedere una seconda possibilità.
 
grazie per la risposta molto franca :)

Ho notato che l'anno scorso non avevano mutato neanche una penna,sicuramente non conta nulla ma forse manca ancora qualcosa nel ciclo del fotoperiodo.
terrò presente il suggerimento,sono dell'idea che è inutile tenere animali praticamente inutili anche se si son pagati fior di quattrini,questi quattro mi son costati 100 euro CADAUNO !

Aspetta ancora un anno va...............:D
 
per me comandano prima i sghei...chi ha possibilità si seleziona i migliori da una bella quantità..chi ne ha meno si tiene cio che ha...poi son pochi che nascono fuoriclasse...per cui se non è quest'anno o un'altr'anno se è maschio vien fuori..allevato o no...
ciao
 
per me comandano prima i sghei...chi ha possibilità si seleziona i migliori da una bella quantità..chi ne ha meno si tiene cio che ha...poi son pochi che nascono fuoriclasse...per cui se non è quest'anno o un'altr'anno se è maschio vien fuori..allevato o no...
ciao
straquoto!
casomai PALI fai altri inserimenti, ma prima di scartare un tordo pagato 100 € aspetta 2 anni. vedrai che dopo la muta che faranno a dicembre/gennaio il prossimo anno sarà un'altra musica.
 
grazie per la risposta molto franca :)

Ho notato che l'anno scorso non avevano mutato neanche una penna,sicuramente non conta nulla ma forse manca ancora qualcosa nel ciclo del fotoperiodo.
terrò presente il suggerimento,sono dell'idea che è inutile tenere animali praticamente inutili anche se si son pagati fior di quattrini,questi quattro mi son costati 100 euro CADAUNO !

quoto come sempre il buon rinaldo.....
il fatto che l' anno scorso non ti abbian mutato, puo' essere piu' che normale e a parer mio non e' neanche un male, tutto dipende da quando li hai inseriti sotto la luce, ora ci siamo abituati a veder mutare anche i novelli perche' stanno dall' inizio alla fine con gli altri e di conseguenza vanno un po' su di ormoni e poi fanno gia' una muta parziale dopo pochi mesi, ma rimane pur sempre una forzatura innaturale, prima quando c'era l' abitudine di tenere i novelli a luce naturale, mutavano l' anno dopo, ed era tutto normale....
 
I tordi sono stati inseriti 2 a metà e 2 alla fine di ottobre,li terrò sicuramente magari migliorino comunque ora so di non aspettarmi grandi cose.
Questi sono i primi tordi di cova che prendo che non sono stati sottoposti a chiusa,volevo provare visto che mi ritrovo a spendere 180/200 euro per TB chiusato che canta dal rivenditore,canta meno da me e l'anno successivo bisogna incrociar le dita.

Lorenzopt
quindi tu dici che la cosa non ha influito minimamente per quanto riguarda il canto se non ho capito male.
 
per me comandano prima i sghei...chi ha possibilità si seleziona i migliori da una bella quantità..chi ne ha meno si tiene cio che ha...poi son pochi che nascono fuoriclasse...per cui se non è quest'anno o un'altr'anno se è maschio vien fuori..allevato o no...
ciao

Rinaldo bisogna anche considerate che mantenere un richiamo " scarto " x due anni, costa, tempo, denaro e spazio . io personalmente i muti non li tengo, preferisco cederli a altri, e far spazio x altri cantori, se noi (io e mio papà)non avessimo fatto così ora avremmo una batteria di richiami molto scarsi sicuramente
 
sarei curioso di sapere come avte creato la vostra batteria,se gli allevate voi,se magari son presicci o avete un allevatore di fiducia,se li prendete di chiusa oppure no,se questi ultimi mantengono le aspettative anche negli anni a seguire,se tutti gli anni rinfrescate la battreia con nuovi soggetti,magari la percentuale di quelli buoni rispetto a quelli presi,ecco insomma vorrei farmi un po di affari vostri se la cosa non crea troppi problemi :)
 
sarei curioso di sapere come avte creato la vostra batteria,se gli allevate voi,se magari son presicci o avete un allevatore di fiducia,se li prendete di chiusa oppure no,se questi ultimi mantengono le aspettative anche negli anni a seguire,se tutti gli anni rinfrescate la battreia con nuovi soggetti,magari la percentuale di quelli buoni rispetto a quelli presi,ecco insomma vorrei farmi un po di affari vostri se la cosa non crea troppi problemi :)

Allora... La nostra batteria la abbiamo creata all inizio comprando già cantori affermati, da un noto allevatore della zona, ogni anno rifreschiamo la batteria con 10 novelli maschi o più per specie, e la percentuale che teniamo è l 'un x cento se ci va bene, altrimenti si scarta tutto! La difficoltà non è avere una batteria di cantori, ma mantenerla ad alti livelli. Ciao
 
io prendo soggetti chiusati nel periodo di caccia, non ho ne tempo ne spazio per fare selezione, posso avere solo una decina di soggetti dunque la cosa è forzata...le femmine allevate le prendo a primavera dell'anno quando quelle vecchie non strisciano più o strisciano poco...diciamo che mediamente metto 1 soggetto buono per anno, ho solo sasselli
 
I tordi sono stati inseriti 2 a metà e 2 alla fine di ottobre,li terrò sicuramente magari migliorino comunque ora so di non aspettarmi grandi cose.
Questi sono i primi tordi di cova che prendo che non sono stati sottoposti a chiusa,volevo provare visto che mi ritrovo a spendere 180/200 euro per TB chiusato che canta dal rivenditore,canta meno da me e l'anno successivo bisogna incrociar le dita.

Lorenzopt
quindi tu dici che la cosa non ha influito minimamente per quanto riguarda il canto se non ho capito male.

secondo me no.....
 
io prendo soggetti chiusati nel periodo di caccia, non ho ne tempo ne spazio per fare selezione, posso avere solo una decina di soggetti dunque la cosa è forzata...le femmine allevate le prendo a primavera dell'anno quando quelle vecchie non strisciano più o strisciano poco...diciamo che mediamente metto 1 soggetto buono per anno, ho solo sasselli

grazie che hai voluto condividere la tua strategia,per me sarebbe impossibile adottarne una simile per diversi motivi.
comunque ora capisco perchè magari tu sia soddisfatto dei tuoi richiami !:)
 
Ciao Alessandro, guarda all'inizio ho preso dei presicci maschi a novembre per iniziare a fare la batteria a 100 euro l'uno (+ o -) sicuri non selezionati e maschi spendendo 300 euro, di questi 3 uno era bravo ed aveva una buona continuità nel canto, uno cantava mezzora si e mezzora no ed uno non l'ho mai sentito. Quindi in pratica 300 e per 1 richiamo e mezzo in più il posto occupato dove tenerlo e il lavoro per accudire soggetti che alla fine non si usano. L'anno dopo ho preso un soggetto in canto sai subito quanto vale lo paghi 250-300 euro però è valido e lui da solo valo come 2 mezzi. Alla fine la spesa rimane più o meno la stessa e il risultato secondo me è migliore e non occupi spazio e lavoro per soggetti non buoni. Naturalmente il discorso vale per la mia situazione....se uno ha bisogno di tanti soggetti e ha possibilità di fare selezione (non la selezione della selezione già fatta da altri :) )tanto meglio e magari risparmia qualcosa...non ultimo la legge che vige nella regione Lazio, in cui se hai il temporaneo (e sono rimasto veramente perplesso quando me lo hanno detto ma pare che sia veramente così) non puoi DETENERE più di 10 richiami. Quindi il massimo numero di richiami che puoi avere a casa è lo stesso di quello che puoi portare a caccia...questa cosa non l'ho proprio capita....
 
Rinaldo bisogna anche considerate che mantenere un richiamo " scarto " x due anni, costa, tempo, denaro e spazio . io personalmente i muti non li tengo, preferisco cederli a altri, e far spazio x altri cantori, se noi (io e mio papà)non avessimo fatto così ora avremmo una batteria di richiami molto scarsi sicuramente

ciao...premetto che io da quando ho iniziato con la luce,un richiamo schiappa ossia che canta si e no non mi è + capitato...come ho gia detto da altre aparti,se è un maschio,se non è quest'anno è il prox ma vien fuori....coi tb è + facile secondo me che facciano i caprricci...ma i ts assolutamente no no no...gli unici maschi che non fan il loro dovere son quelli che trascuro per cause mie ...prevedibili ma anche sopportate...
è vero che costa mantenere uno che anche se sai maschio non ti canta il primo anno..ma se lo sostituirìsco chi mi garantisce che il sostituto sia sicuro ????
e così via via ..allora come dicevo chi può fa chi non può stà...non so ho reso l'idea...
 
tengo o scarto???

tengo o scarto???

salve a tutti, sono frank52 di arezzo, anch'io amante della caccia al capanno con richiami (tordi bottacci e merli). La domanda che voglio farvi è questa: ho due tordi bottacci che nella stanza di rimessa cantano a meraviglia(forse, forse, sono quelli più interessanti), ma fuori di li appena zirlano. Ormai sono due anni che provo, ho fasciato la gabbia su tre lati, ma niente da fare, tengo o lascio? Voi che mi consigliate? Grazie, Frank52....
 
salve a tutti, sono frank52 di arezzo, anch'io amante della caccia al capanno con richiami (tordi bottacci e merli). La domanda che voglio farvi è questa: ho due tordi bottacci che nella stanza di rimessa cantano a meraviglia(forse, forse, sono quelli più interessanti), ma fuori di li appena zirlano. Ormai sono due anni che provo, ho fasciato la gabbia su tre lati, ma niente da fare, tengo o lascio? Voi che mi consigliate? Grazie, Frank52....

mi piacerebbe capire che intendi per "cantano a meraviglia nella stanza", se davvero cantano come dici, devan cantare anche fuori, non ci son scuse, secondo me e' solo questione di abitudine al posto, hai posto per appenderli fuori a casa???
ormai e' tardi probabilmente per quest'anno, ma quando capita a me, e a volte mi e' successo specialmente con i presicci, li ho tenuti fuori a giornate intere e se volevan cantare.........poi una volta partiti a casa, vanno portati,portati e riportati al capanno, senza fasciature alla gabbia e altre cose strane, i tordi, come tutti o quasi gli uccelli, cantano piu' volentieri quando vedano e sentano i loro simili in aria o nei paraggi, no quando non vedano una sega;)
questo se uno a voglia di perderci un po' di tempo, altrimenti e' chiaro che si fa' prima a spendere e ricomprarli nuovi.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto