Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Grazie a tutti .........oggi dopo 8 giorni speratura delle uova sono 4 e tutte piene ...........
confermo che la coppia è molto affiatata,appena uscito dalla voliera il maschio è salito subito sul nido per controllare la situazione..... dopo alcuni secondi anche la femmina che praticamente si è tuffata nel nido.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

BRUTTA SORPRESA................ stamattina i 4 pullus di cesena erano sparsi sul fondo della voliera tutti morti............. nel primo pomeriggio ho deciso di togliere la coppia e chiudere la stagione in attesa della prossima primavera.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

tordo65 ha scritto:
BRUTTA SORPRESA................ stamattina i 4 pullus di cesena erano sparsi sul fondo della voliera tutti morti............. nel primo pomeriggio ho deciso di togliere la coppia e chiudere la stagione in attesa della prossima primavera.

Azzz.....mi dispiace, son cose che fanno incazzare, peccato davvero. Era la prima nidiata di questa coppia?
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
tordo65 ha scritto:
BRUTTA SORPRESA................ stamattina i 4 pullus di cesena erano sparsi sul fondo della voliera tutti morti............. nel primo pomeriggio ho deciso di togliere la coppia e chiudere la stagione in attesa della prossima primavera.

Azzz.....mi dispiace, son cose che fanno incazzare, peccato davvero. Era la prima nidiata di questa coppia?


No era la seconda.... e con la prima mai visto una coppia così affiatata nell'accudire i piccoli.....proprio non mi aspettavo un comportamento del genere.......penso sia stata opera del maschio.....valle a capire ste benedette coppie !!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

scusate, chiedo un'informazione.
i miei 2 nuovi maschietti presi 20 giorni fà (di prima schiusa) e messi subito in foto con tabella sasselli/cesene di Maurizio che in questo periodo è identica a merli bottacci (sempre di Maurizio) cioè ad oggi a 5,31 ore al giorno e da oggi in crescita di 2 minuti al giorno.
ebbene i due maschietti è qualche giorno che perdono penne.. è normale stà muta? adesso che cominciano a ricrescere le ore giornaliere può causare problemi alla muta?
grazie delle dritte
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Dipende a quante ore erano prima. Se erano tipo a 10 ore loro hanno interpretato il cambio di ore come un brusco calo e non come un aumento lieve. Secondo me è un buon segno, ma ttendiamo gli esperti.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

quanto giorni hanno?nel senso quando sono nate? mi sembra strano un muta ora solitamente avvien dopo il loro primo cilco di luce percio dopo quasi 1 anno non è che stanno facendo come si suol dire le penne belle? sembra che siano in muta ma invece stanno facendo le vere penne abbandonando il misto tra piumino e prime penne......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

DeRed ha scritto:
Dipende a quante ore erano prima. Se erano tipo a 10 ore loro hanno interpretato il cambio di ore come un brusco calo e non come un aumento lieve. Secondo me è un buon segno, ma ttendiamo gli esperti.

hai ragione e senz'altro gli andranno in estro non al 100% ma canteranno un poco questa muta in questo frangente e' sintomo di cambiamento questo e' un mio pensiero ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

18-06-86 ha scritto:
quanto giorni hanno?nel senso quando sono nate? mi sembra strano un muta ora solitamente avvien dopo il loro primo cilco di luce percio dopo quasi 1 anno non è che stanno facendo come si suol dire le penne belle? sembra che siano in muta ma invece stanno facendo le vere penne abbandonando il misto tra piumino e prime penne......

non so quanti giorni hanno , quando le ho prese le avevano appena messe da sole e cominciato da poco a mangiar da sole.
in effetti son tutte piccole le penne che perdono, tipo piumini forse stan facendo le penne belle..
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

uncacciatore ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
quanto giorni hanno?nel senso quando sono nate? mi sembra strano un muta ora solitamente avvien dopo il loro primo cilco di luce percio dopo quasi 1 anno non è che stanno facendo come si suol dire le penne belle? sembra che siano in muta ma invece stanno facendo le vere penne abbandonando il misto tra piumino e prime penne......

non so quanti giorni hanno , quando le ho prese le avevano appena messe da sole e cominciato da poco a mangiar da sole.
in effetti son tutte piccole le penne che perdono, tipo piumini forse stan facendo le penne belle..
ah ok pensavo avessero già un anno. Allora stanno perdendo le prime penne e quest'anno forse cominceranno a cantare a fine stagione.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

tordo65 ha scritto:
BRUTTA SORPRESA................ stamattina i 4 pullus di cesena erano sparsi sul fondo della voliera tutti morti............. nel primo pomeriggio ho deciso di togliere la coppia e chiudere la stagione in attesa della prossima primavera.



no mi dispiace tanto...certo che basta veramente poco per rompere l'armonia di una coppia...ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

uncacciatore ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
quanto giorni hanno?nel senso quando sono nate? mi sembra strano un muta ora solitamente avvien dopo il loro primo cilco di luce percio dopo quasi 1 anno non è che stanno facendo come si suol dire le penne belle? sembra che siano in muta ma invece stanno facendo le vere penne abbandonando il misto tra piumino e prime penne......

non so quanti giorni hanno , quando le ho prese le avevano appena messe da sole e cominciato da poco a mangiar da sole.
in effetti son tutte piccole le penne che perdono, tipo piumini forse stan facendo le penne belle..

stanno facendo le penne belle allora......tranquillo

per danilo cm mai secondo te? hai visto atteggiamenti strani del maschio?
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

per danilo cm mai secondo te? hai visto atteggiamenti strani del maschio?[/quote]

Purtroppo sono sicuro che è stato il maschio,ti spiego dopo aver trovato i 4 pullus sul fondo della voliera ho fatto una prova !!!!!!!!!!! ne ho rimesso uno nel nido e spiando ho visto che la femmina è salita sul nido e dopo aver osservato il piccolo morto si è messa in cova, ma subito dopo è salito anche il maschio facendo uno strano gorgoglio poi ha prelevato il piccolo
è volato su un posatoio lasciandolo cadere per terra ( spiavo da tre metri attraverso un buco nelle perline ).In passato avevo visto ancora un maschio sterminare i piccoli appena nati.
Tirando una conclusione questi strani atteggiamenti spesso ( direi quasi sempre ) e opera del maschio e vale per tutte le specie di turdidi in cattività.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

tordo65 ha scritto:
per danilo cm mai secondo te? hai visto atteggiamenti strani del maschio?

Purtroppo sono sicuro che è stato il maschio,ti spiego dopo aver trovato i 4 pullus sul fondo della voliera ho fatto una prova !!!!!!!!!!! ne ho rimesso uno nel nido e spiando ho visto che la femmina è salita sul nido e dopo aver osservato il piccolo morto si è messa in cova, ma subito dopo è salito anche il maschio facendo uno strano gorgoglio poi ha prelevato il piccolo
è volato su un posatoio lasciandolo cadere per terra ( spiavo da tre metri attraverso un buco nelle perline ).In passato avevo visto ancora un maschio sterminare i piccoli appena nati.
Tirando una conclusione questi strani atteggiamenti spesso ( direi quasi sempre ) e opera del maschio e vale per tutte le specie di turdidi in cattività.[/quote]

almeno hai capito chi è il danno!! sono sempre piu convinto che se il maschio non partecipa è meglio ingabbiarlo che se si tiene cibo a disposizione alla femmina e puo "lavorare" tranquilla riesce ad allevare anche da sola piu di 2 pulli......il maschio in quei casi fa solo danni.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Sono d'accordo con Carlo e Stefano..........sono anni che ingabbio alcuni maschi di tordo,e per la prossima annata in caso di nuove schiuse ingabbio anche questo maschio di cesena,anche se con la prima covata si era comportato in maniera esemplare......l'importante è conoscere pregi e difetti delle nostre coppie !!!!!!!!!!!!!!!
ps .... ho femmine di tordi che da sole anno portato a termine anche 5 pullus.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

appena finito di liberare 3 coppie di cesene e 1 di tordo per le cove anticipate che poi se va bene sono anche un po estive ecco qualche foto del mio vecchio portico degli anni 40....

voliere cesene 008 (Small).jpgvoliere cesene 009 (Small).jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto