In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Anche la mia coppia in voliera esterna niente di nuovo, sono tranquille ben piumate e strano ma vero sembrano mute.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

parlando con alcuni esperti allevatori discutevamo sul fatto che le cesene in voliera a luce nayturale non diano buoni risultati...sosteneva che in catività si riproducano a circa 18 ore di luce(cosa che è successa anche a me)..cosa ne pensate?
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

oggi ho visto la testolina di un pullus spuntare dal nido...sono felicissimo...non so se solo uno o tutte e 4 le uova ma se la schiusa avviene giorno per giorno cfedo sia solo uno...spèeriamo che questo tempo non rovini tutto..inoltre sono a casa solo perchè papà è in vacanza e sono al lavoro tutto il giorno...per fortuna un amico viene a dare un occhio 3.4 golte al giorno speriamo bene
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

CACCIA78 ha scritto:
oggi ho visto la testolina di un pullus spuntare dal nido...sono felicissimo...non so se solo uno o tutte e 4 le uova ma se la schiusa avviene giorno per giorno cfedo sia solo uno...spèeriamo che questo tempo non rovini tutto..inoltre sono a casa solo perchè papà è in vacanza e sono al lavoro tutto il giorno...per fortuna un amico viene a dare un occhio 3.4 golte al giorno speriamo bene

wela hai visto ??? ora hai rotto l'uovo [20] ...[26] pardon..... il ghiaccio
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

CACCIA78 ha scritto:
oggi ho visto la testolina di un pullus spuntare dal nido...sono felicissimo...non so se solo uno o tutte e 4 le uova ma se la schiusa avviene giorno per giorno cfedo sia solo uno...spèeriamo che questo tempo non rovini tutto..inoltre sono a casa solo perchè papà è in vacanza e sono al lavoro tutto il giorno...per fortuna un amico viene a dare un occhio 3.4 golte al giorno speriamo bene
e vai Carlo...visto che ogni tanto la tanta passione viene ricambiata...bene, anche se ora viene la parte dura..il continuo rifornimento del vivo....cacchio tuò papà si è perso l'evento.... [eusa_clap.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

E' un vero peccato. E' successo a me una cosa analoga con 4 tordi di 3-4 giorni abbandonati nel nido nella notte dalla femmina forse spaventata da un animale; ti capisco. Ma i genitori ci riproveranno, e a un passo indietro ti auguro che ne seguano due in avanti!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ho una femmina di cesena allevata di tre anni, che chiuso con il sistema tradizionale e che nel Novembre in gabbia ha sempre fatto diverse uova.
L'ho messa nel marzo in una voliera interna con un maschio di cattura pure di tre anni, anche lui chiusato nel 2009 secondo tradizione. Sono in una stanza dove ho altre due voliere con due coppie di sasselli; ora la stanza è a 18 di luce ora circa.
Ho fatto la coppia di cesene non perchè sperassi che facessero qualcosa quest'anno ma per preparare la coppia per l'anno prossimo. Con grande meraviglia ho visto che la femmina ha fatto un bel nido, molto curato e stasera l'ho vista dentro. Sono due uccelli che hanno finito di cambiare le penne di Gennaio, pensate davvero che possa farmi qualche illusione e che possano essere andati ancora in estro? E' la prima volta che provo con le cesene, non so cosa pensare, ma un pò di speranza....certo che sarebbe bello, così senza aspettarselo!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

purtroppo il temporale di stanotte ha completamente inzuppato il nido e la femmina e l'unico piccolo presente è morto...sono molto abbbacchiato...

ma sono positvo di solito e stamattina, nel liberare il maschio che avevo in gabbia ho visto che nemmeno 10 minuti era già in terra a prendere una camola e offrirla alla femmina...che coppia: speriamo nel futuro.ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

CACCIA78 ha scritto:
purtroppo il temporale di stanotte ha completamente inzuppato il nido e la femmina e l'unico piccolo presente è morto...sono molto abbbacchiato...

ma sono positvo di solito e stamattina, nel liberare il maschio che avevo in gabbia ho visto che nemmeno 10 minuti era già in terra a prendere una camola e offrirla alla femmina...che coppia: speriamo nel futuro.ciao

In bocca al lupo carlo.... :wink:
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

CACCIA78 ha scritto:
crepi...il lupo però!
cacchio che sfiga...mi sa che devi proteggere meglio le voliere dall'acqua xò....anche io son preoccupato per i miei tordi...stama ancora tutto bene...ma l'acqua che continua a scendere e le temperature anch'esse destinate a scendere mi fan venire l'ansia, speriamo bene...devono tener duro almeno fino a sabato..poi li tolgo....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Salcio ha scritto:
.........................
.......................... Con grande meraviglia ho visto che la femmina ha fatto un bel nido, molto curato e stasera l'ho vista dentro. Sono due uccelli che hanno finito di cambiare le penne di Gennaio, pensate davvero che possa farmi qualche illusione e che possano essere andati ancora in estro? .........................
qualche anno fa un mio amico appassionato anche di allevamento ts accoppiò un maschio
che usò fino alla fine di novembre a caccia...la femmina a maggio fece 5 uova e relativi pullus...che scamparono tutti quanti....perciò...nn sarebbe la prima volta.... :wink:
ti auguro un'esito positivo....
ciao...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Salcio ha scritto:
Ho una femmina di cesena allevata di tre anni, che chiuso con il sistema tradizionale e che nel Novembre in gabbia ha sempre fatto diverse uova.
L'ho messa nel marzo in una voliera interna con un maschio di cattura pure di tre anni, anche lui chiusato nel 2009 secondo tradizione. Sono in una stanza dove ho altre due voliere con due coppie di sasselli; ora la stanza è a 18 di luce ora circa.
Ho fatto la coppia di cesene non perchè sperassi che facessero qualcosa quest'anno ma per preparare la coppia per l'anno prossimo. Con grande meraviglia ho visto che la femmina ha fatto un bel nido, molto curato e stasera l'ho vista dentro. Sono due uccelli che hanno finito di cambiare le penne di Gennaio, pensate davvero che possa farmi qualche illusione e che possano essere andati ancora in estro? E' la prima volta che provo con le cesene, non so cosa pensare, ma un pò di speranza....certo che sarebbe bello, così senza aspettarselo!
Se ha fatto il nido è già un ottimo segno. Un amico mi aveva detto l'anno scorso che anche coi sasselli aveva provato e riuscito a farli covare dopo l'utilizzo venatorio. Penso che siano casi , non la normalità e comunqua per i soggetti abbastanza strassante e dipendioso di energie, tienili ben alimentati.
Per quanto riguarda la foto, aggiungo che ieri è morta anche la femmina: l'ho trovata molto magra, probabilmente si è poco alimentata durante la cova e penso che sentendosi poco bene abbia abbandonato il nido. Un vero peccato, era la coppia storica quella che mi aveva dato le prime soddisfazioni ed anche quest'anno non aveva fallito, ma l'imponderabile ha sempre una buona percentuale.
Ora spero nell'altra coppia la cui femmina ha rifatto il nido.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto