Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
oedema ha scritto:
Vorrei chiedere agli esperti se quando si tolgono i pullus (dopo 7/8 gg dalla nascita) si deve togliere anche il nido stesso.

saluti amedeo

si meglio di si.......

per me come ho già detto in un'altra occasione, è meglio lasciarlo intatto, ci spruzzi un po di foractil e basta, spessissimo lo riadoperano mettendoci solo pochissime pagliuzze, quindi risparmi un po la femmina e accorci i tempi di deposizione; solo a fine stagione togli tutto.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

stefano88 ha scritto:
ciao,
vorrei sapere la data esatta per iniziare la chiusa del bottaccio
dovrebbe essre nel mese di Giugno però vorrei un consiglio anche calcolando le fasi lunari che penso siano importanti
grazie
stefano88

quando facevo la tradizionale, iniziavo entro la 1°quindicina di aprile.
mai tenuto conto delle fasi lunari.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ciao,
ma quando si dovrebbe fare la muta forzata?
stefano88
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

stefano88 ti consiglio di aprire un post apposito per le tue richieste di sicuro avrai più risposte...


il nido lo tolgo sempre..tutte le volte che l'ho lasciato ho avuto poi uova non fecondate..penso hce la costruzione serva per rinsaldare il legame di coppia e dare il tempo ai soggetti di approntarsi all'accoppiamento successivo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

beccone ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
oedema ha scritto:
Vorrei chiedere agli esperti se quando si tolgono i pullus (dopo 7/8 gg dalla nascita) si deve togliere anche il nido stesso.

saluti amedeo

si meglio di si.......

per me come ho già detto in un'altra occasione, è meglio lasciarlo intatto, ci spruzzi un po di foractil e basta, spessissimo lo riadoperano mettendoci solo pochissime pagliuzze, quindi risparmi un po la femmina e accorci i tempi di deposizione; solo a fine stagione togli tutto.

non sono daccordo e spiegao anche perche secondo la mia opinione facendogli rifare tutto si attiva il loro ciclo naturale di costruzione,deposizione,cova,svezzamento,non togliere il nido secondo me li si forza troppo e si rischia di arrivare al punto che la femmina non ci capisca piu nulla..... gia problmei ce ne sono.........questa è una mia opinione


la mia femmina da sola sta facendo un lavoro straordinario sta crescendo 4 piccoli in maniera stupenda.......piccole soddisfazioni di un annata disastrosa.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ho un dubbio da sciogliere, i Pullus quando vengono tolti dal nido ed iniziano ad essere alimentati con lo stecco, devono essere sverminati?, c'è qualcuno che lo fà'.
Non mi ricordo ma mi sembra d'averlo letto da qualche parte.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Ho un dubbio da sciogliere, i Pullus quando vengono tolti dal nido ed iniziano ad essere alimentati con lo stecco, devono essere sverminati?, c'è qualcuno che lo fà'.
Non mi ricordo ma mi sembra d'averlo letto da qualche parte.

saluti amedeo

Io lo consiglio a tutti...........danni di sicuro non ne fai ........... FORMEVET FU-SPIR GR 30 e TETRAMISOLE 10% GR 30.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
stefano88 ti consiglio di aprire un post apposito per le tue richieste di sicuro avrai più risposte...


il nido lo tolgo sempre..tutte le volte che l'ho lasciato ho avuto poi uova non fecondate..penso hce la costruzione serva per rinsaldare il legame di coppia e dare il tempo ai soggetti di approntarsi all'accoppiamento successivo


dalle esperienze a confronto io che non li tolgo ho una coppia alla loro seconda cova (quella che il giorno dopo aver tolto i 4pullus ha risistemato il nido e 3 gg dopo ha rideposto ) ora ha 5 pullus che toglierò domenica e sicuramente riuscirà ha fare la 3 cova; un'altra che ha 4 pullus nati da 3 gg nello stesso nido della 1 cova ; una è ancora in 1 cova e un'altra ha fatto il nido ma ci ha deposto solo un uovo e poi si è fermata è una coppia nuova (in questo caso reputo anche io necessario togliere tutto per farla ripartire)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
oedema ha scritto:
Ho un dubbio da sciogliere, i Pullus quando vengono tolti dal nido ed iniziano ad essere alimentati con lo stecco, devono essere sverminati?, c'è qualcuno che lo fà'.
Non mi ricordo ma mi sembra d'averlo letto da qualche parte.

saluti amedeo

Io lo consiglio a tutti...........danni di sicuro non ne fai ........... FORMEVET FU-SPIR GR 30 e TETRAMISOLE 10% GR 30.

io li svermino quanto cominciano a mangiare da soli.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

non c'è nessuno che mi sappia dire quando fare la muta forzata albottaccio?
in bocca
stefano88
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

stefano88 ha scritto:
non c'è nessuno che mi sappia dire quando fare la muta forzata albottaccio?
in bocca
stefano88
per forza non si fa' neanche l' aceto, forse intendi la spiumatura della coda ai bottacci in chiusa?
se e' quella, il 24 giugno sarebbe la data classica, ma da quando inizia la luna calante lo puoi fare, cioe' dal 16 giugno in poi.....
tieni conto pero' che serve solo per un fattore estetico e basta, non e' una muta forzata ma semplicemente rispuntano nuove le piume che togli......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

LORENZOPT ha scritto:
stefano88 ha scritto:
non c'è nessuno che mi sappia dire quando fare la muta forzata albottaccio?
in bocca
stefano88
per forza non si fa' neanche l' aceto, forse intendi la spiumatura della coda ai bottacci in chiusa?
se e' quella, il 24 giugno sarebbe la data classica, ma da quando inizia la luna calante lo puoi fare, cioe' dal 16 giugno in poi.....
tieni conto pero' che serve solo per un fattore estetico e basta, non e' una muta forzata ma semplicemente rispuntano nuove le piume che togli......
stefano88 ha scritto:
non c'è nessuno che mi sappia dire quando fare la muta forzata albottaccio?
in bocca
stefano88
[lock]
grazie frate'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

la coppia dannata continuano i danni

stamattina stavo togliendo i piccoli un autentica guerra con la femmina che riesco a fatica a tenerla lontana dal nido perche mi attacca ferocemente,bhe tolgo il primo il secondo e il terzo senza particolari probelmi,tolgo il quarto non so come **** a fatto nell'attaccarmi per l'ennesima volta mi scappa!!!!! da un buco che ci passa un pugno a dir tanto io cerco di bloccrla contro la rete ma avendo il piccoli nell'altra mano non riesco a fare niente se ne va ad appoggiarsi su un pezzo di traversa in legno e se ne stava li l'ultima volta vista all'interno del portico dove tengo le voliere alle 11.42 i piccoli sono stupendi che sfiga nera quest'anno......

l'altra femmina continua la cova (4 uova)
un altra femmina voliera esterna ha iniziato a fare il nido siamo al 11 giugno e sta facendo la prima cova...... [thumbsdown.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Questa mattina anche io ho tolto i miei primi pullus, sono 3 e spero di riuscire ad allevarli senza problemi , per me sarebbe un grande risultato ed una enorme soddisfazione.
Ho altre due femmine a covare, domani controllo se sono chiare o no.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Questa mattina anche io ho tolto i miei primi pullus, sono 3 e spero di riuscire ad allevarli senza problemi , per me sarebbe un grande risultato ed una enorme soddisfazione.
Ho altre due femmine a covare, domani controllo se sono chiare o no.

saluti amedeo

Iniziando a somministrare lo steccopast, mi sono accorto che il primo nato (ha le piume appena spuntate) è sofferente e non deglutisce .
Gli ho somministrato 1 goccia di Mycostatin (come consiglia Gorreri nel suo libro) , secondo gli esperti è giusto?

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
oedema ha scritto:
Questa mattina anche io ho tolto i miei primi pullus, sono 3 e spero di riuscire ad allevarli senza problemi , per me sarebbe un grande risultato ed una enorme soddisfazione.
Ho altre due femmine a covare, domani controllo se sono chiare o no.

saluti amedeo

Iniziando a somministrare lo steccopast, mi sono accorto che il primo nato (ha le piume appena spuntate) è sofferente e non deglutisce .
Gli ho somministrato 1 goccia di Mycostatin (come consiglia Gorreri nel suo libro) , secondo gli esperti è giusto?

saluti amedeo

quanti giorni hanno? se non deglutisce la vedo dura che si salvi....per caso hai forza un po con lo stecco nell'imbecco?non vorrei che magari inavvertitamente lo hai ferito all'interno ed è dura poi perche non mangiano piu esperienza gia provata con i sasselli purtroppo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao ragazzi, ho bisogno di una vostra opinione, questa mattina dopo la seconda imbeccata ho trovato un pullo morto, era gia da due giorni che avevo notato che aveva l'interno della bocca più chiaro dei suoi fratelli un po' giallognolo, comunque anche se con meno foga si alimentava comunque in maniera regolare, aveva gia 15 giorni di età stavo por ingabbiarlo, avete un'idea di cosa potrebbe aver avuto?

grazie Nicola
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
oedema ha scritto:
Questa mattina anche io ho tolto i miei primi pullus, sono 3 e spero di riuscire ad allevarli senza problemi , per me sarebbe un grande risultato ed una enorme soddisfazione.
Ho altre due femmine a covare, domani controllo se sono chiare o no.

saluti amedeo

Iniziando a somministrare lo steccopast, mi sono accorto che il primo nato (ha le piume appena spuntate) è sofferente e non deglutisce .
Gli ho somministrato 1 goccia di Mycostatin (come consiglia Gorreri nel suo libro) , secondo gli esperti è giusto?

saluti amedeo
Questa mattina mi è morto nelle mani, speriamo che crescano bene i 2 rimasti
amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

nicola80 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho bisogno di una vostra opinione, questa mattina dopo la seconda imbeccata ho trovato un pullo morto, era gia da due giorni che avevo notato che aveva l'interno della bocca più chiaro dei suoi fratelli un po' giallognolo, comunque anche se con meno foga si alimentava comunque in maniera regolare, aveva gia 15 giorni di età stavo por ingabbiarlo, avete un'idea di cosa potrebbe aver avuto?

grazie Nicola

potrebbe essere un fungo non riesci a mettere una foto?pero se dici che l'interno del becco era piu chiaro......

ufficiale un altra femmina ha iniziato la costruzione del nido ora speriamo nel maschio è nuovo non so cosa vale

la femmina non è piu tornata come pensavo......

per danilo non sgridarmi quando leggi questi messaggi non ho fatto apposta a farla scappare....... [tenerezza.gif] pero almeno ho vinto la scommessa sulla 5a cova
[marameo.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto