Vorrei farla la speratura ma come faccio? La tolgo dal nido manualmente e prendo le uova??
Grazie


io faccio cosi: entro in voliera con calma, accendo la mia lampadina led sulla quale ho istallato un pezzo di nastro isolante nero per evitare rotture da contatto. prendo uvo per uovo e appoggio alla lampada. se fecondo è nero altrimenti la luce filtra e lo vedi vuoto all'interno. L'attività la faacio al settimo giorno dall'inizio della cova ovvero dopo deposto il terzo uovo
 
Bhe oggi mi aspettavo la schiusa del petto nero ma purtroppo niente !!!!!!!!!!!! forse la mia fiducia è stata tradita.L'altra coppia in lista per oggi sono nati.
 
speriamo ritardino mi piacerebbe vedere le foto... incrocio le dita per te a me stasera i maschicol rumore della pioggia a dirotto sulle voliere cantavano da matti ma niente nidi eppure avevano cominciato appena messi in voliera a spostare paglia poi bo!comincio proprio a pensare male speriamo ma la fiducia comincia a diminuire
 
Speratura petto nero quattro uova chiare !!!! anch'io ci speravo in un ritardo ma oggi non ho resistito.
Per curiosità oggi ho controllato la coppia con sei uova e ci sono sei tordini, sarà dura per la femmina portarli a termine con il maschio ingabbiato.
 
mi spiace per il pettonero speriamo nella prossima nidiata il maschio che hai ingabbiato ti ha ancora fatto danni?sara dura si allevarne 6 però non impossibile un mio amico aveva il maschio di cesena che dopo 2gg dalla schiusa li buttava fuori una due volte alla terza appena ha deposto l'ha ingabbiato erano 6 e li ha allevati tutti e sei l'unica cosa è che restavano un po piu piccoli del solito pero è andata benissimo
 
Dopo 20 giorni che provavano a fare il nido (dopo la prima nidiata) nel giro di 2 giorni hanno levato tutta la paglia dal portanido!
che tipo di comportamento è??? Non so chi sia stato dei due a levare tutto! oggi c'era la femmina appoggiata su una ciotolina dove di solito metto le tarme aveva un compoprtamento strano era tipo accovaciata! Cosa ne dite di questa serie di comportamenti? che sia statp il maschio a togliere il nido???
 
secondo me no perchè è estern sul fronte davanti in una zona di passaggio non penso che lo voglia fare li! seno avrebbe portato delle paglie!
 
Di solito quando stazionano accovacciate sul fondo della voliera goffe e imbambolate è perchè stanno ovulando e infatti di li e poco incomincia la deposizione.....ma sempre dopo aver finito il nido, quindi potrebbe anche darsi che sia stato lui a combinare il fattaccio..... Questa mattina io invece ho trovato una spiacevole novità, ieri si era schiuso il primo uovo di una coppia di 2 anni e questa mattina il pullus era sopra la lettiera dei lombrichi esanime e torturato. Sono sicuro sia lei ad averlo fatto ne più ne meno come successo l'anno precedente nella prima cova.....qualcuno sa spiegare questi comportamenti.....io stò per andare in cura dallo psicologo...arrivi ad un punto in cui pensi di aver capito abbastanza anche se non tutto e poi invece devi ritrattare.....rabbia da matti!!! Ora vedremo che fine faranno le altre 3 uova.
 
Con i tordi sono a zero. Ho voliere esterne, in un oliveto a 50 metri da casa e la notte da quando ci sono le voliere c'è il ritrovo di animali vari che disturbano e non c'è una covata che vada a buon fine. Debbo trovare una soluzione, ma quella definitiva temo che sarà quella di metterci le galline ...
Alla faccia di gatti, topastri, faine, volpi, gazze, cornacchie, e chi più ne ha più ne metta, una femmina ha resistito su 4 uova e stamani sono nati tre tordini e non è detto che non nasca anche l'altro. Se resiste un'altra settimana ... per le galline trovo un'altra sistemazione ...
 
Sabato speratura della seconda coppia e su 5 uova solo 1 bianca...... speriamo proceda tutto bene, sia io che la femmina siamo alla prima esperienza!
La prima coppia, quella su cui facevo piu affidamento niente da fare, la femmina non costruisce il nido ma porta pagliuzze in giro ovunque da oramai quasi un mese...... che faccio??
Per le prede vive voi ogni quanto gliele date?? Le date anche se non ci sono pullus?

Grazie
Ciaooo
 
aspetti che si decida a fare il nido....il vivo io lo somministro a volontà...ingnere ogni 2 ore in un sottovaso separando le verie tipologie di vivo...vermi in una vaschetta alta e tarme della farina nel sottovaso
 
Il comportamento dei soggetti è sempre lo stesso, se in una coppia ci sarà chi butta fuori i piccoli, questa è da eliminare dall'allevamento perché farà sempre danni. Non perdeteci tempo. Se una femmina dopo 7-8 giorni inizia con la costruzione di un altro nido, toglietegli i pullus, perché quando meno ve lo aspettate, anche se fino ad un attimo prima gli dava da mangiare, li troverete per terra. Per quanto riguarda la somministrazione del vivo, lo do 3 volte al giorno, poi dipende da quanto ne consumano (ne mangiano anche i genitori). Quando fanno e disfano il nido, a mio avviso, bisogna stare a guardare per capire che razza di soggetto abbiamo per le mani e se degno di essere considerato attendibile. Come dicevo in un altro post, chi gioca troppo con le paglie o non trova il posto ideale o non è pronto o non è un riproduttore affidabile. Ho una cesena che dopo aver fatto il nido nella prima tornata, ha deposto uova ovunque tranne che dove doveva; gli ho tolto il nido, dopo una decina di giorni non aveva fatto ancora niente; ora dopo circa 1 mese si è rimessa a fare il nido, vedremo cosa combinerà, ma dato che è lo stesso comportamento che tenne 2 stagioni fa, la decisione l'ho già presa a prescindere che mi sforni qualche pullus.

Ah dimenticavo: complimenti Mauro, vedo che quest'anno stai andando alla grande.
 
DSCN4599.jpg
Come dovrò fare??? sono più di tre settimane che non vanno avanti e il maschio ha portato via quel po di nido che aveva fatto la femmina!
e adesso nessun o dei due vuole rifare il nido!!!
 
Il comportamento dei soggetti è sempre lo stesso, se in una coppia ci sarà chi butta fuori i piccoli, questa è da eliminare dall'allevamento perché farà sempre danni.......

Si però ...se non avessi perdonato qualche, chiamiamolo errore .., delle mie coppie di sasselli avrei combinato ben poco e alla ricerca della coppia perfetta avrei finito per allevare canarini ...
Per quanto riguarda le mie cove effettivamente quest'anno per quelle che sono le mie pretese si mette bene; ora bisogna vedere cosa succede delle due schiuse di sasselli del 25 e 27; non faccio la speratura perché i maschi sono al top, diciamo che sono a rischio di errore ...ciao
 
Vedi l'allegato 39898
Come dovrò fare??? sono più di tre settimane che non vanno avanti e il maschio ha portato via quel po di nido che aveva fatto la femmina!
e adesso nessun o dei due vuole rifare il nido!!!

stai a guardare..vedendo la dimensione della voliera credo sia anche difficile sperare di ottenere nidiate a raffica

per quanto riguarda me continua l'anno orribile per i tb..5 uova chiare della coppia che l'anno scorso ha fatto 2 covate...depressione.
L'anno prossimo cambio sia i maschi che le femmine...queste coppie mi sodisfano gran poco
 
Dami in effetti le dimensioni della voliera sono strettine,in ogni caso però il secondo nido la femmina avrebbe dovuto ricostruirlo.
Oggi ho tolto due nidiate da quattro uno era quello nella voliera con due femmine in cova nel togliere i pullus ho guardato nell'altro nido e ci sono quattro uova, mi sono dimenticato di segnare l'inizio della cova, staremo a vedere !!!!! la femmina solitaria con sei piccoli procede bene anche se uno è rimasto parecchio indietro nella crescita,la bianca sta deponendo il secondo nido.Appena riesco posto delle foto.
 
Si però ...se non avessi perdonato qualche, chiamiamolo errore .., delle mie coppie di sasselli avrei combinato ben poco e alla ricerca della coppia perfetta avrei finito per allevare canarini ...
Per quanto riguarda le mie cove effettivamente quest'anno per quelle che sono le mie pretese si mette bene; ora bisogna vedere cosa succede delle due schiuse di sasselli del 25 e 27; non faccio la speratura perché i maschi sono al top, diciamo che sono a rischio di errore ...ciao


Fidati Mauro. Bada bene, non intendo buttati fuori se hanno problematiche, li la selezione la fanno prima di tutto i genitori, mi riferivo a comportamenti anomali, sia del maschio che della femmina e credimi certi atteggiamenti non li cambiano, rimangono latenti e prima o poi riesplodono. Con questo non voglio dire che al primo errore bisogna eliminare, ma bisogna cercare di capire e ponderare il perché. Ti faccio 2 esempi contrastanti.
L'anno scorso la coppia di sasselli migliore, che non sbagliava/sbaglia mai un colpo, mi ha ammazzato una nidiata di 4 sasselli di 6-7 giorni, perché era già lanciata nella successiva covata e la femmina aveva iniziato a fare il nido sopra ai pullus: non l'ho certo eliminata, ma la curo ed appena arrivano quei giorni non esito a togliere i piccoli, belli o brutti che siano.
Sempre l'anno scorso, lo raccontai su queste pagine, in una coppia di cesena, al primo anno di cova, trovai i primi due pullus nati, per terra e dopo aver ingabbiato il maschio, alla sera trovai anche le altre 3 uova (feconde) per terra: quella femmina, non ha più rivisto una mia voliera.
 
Controllato il nido e ho trovato 2 pullus, che soddisfazione! Adesso attendo la schiusa delle altre due buone, la quinta era bianca ho letto di lasciarla come appoggio per la testa dei piccoli, va bene?
Mai i primi giorni la femmina gli darà subito da mangiare? Son talmente piccoli che non gli entrerebbe nulla in bocca...... come fa????
Scusate le domande stupide ma sono curioso!

Grazie
 
Stamattina la femmina con sei pullus stava costruendo un'altro nido purtroppo due erano sul fondo inermi ne ho salvati quattro rimasti nel nido ( ho preteso e aspettato troppo ),liberato il maschio !!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto