manhunter1984

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
29 Ottobre 2009
Messaggi
684
Punteggio reazioni
4
Località
Reggio Emilia(ATC 4)
Ciao ragazzi, oggi mi son messo a caricare qualche cartuccia per le anatre nel chiaro e per i colombacci......

Caricamento:

Bossolo Fiocchi tipo 5
Innesco 616
Dose 1,85x41 g
Contenitore Z2M h 18(mi pare 18, ma potrebbe essere anche 15)
Piombo n 7
chiusura stellare

cmq rimangono 10,5 x la chiusura

mi dite se è una buona carica, e a quanti mm la devo orlare?

inoltre con lo stesso caricamento ne ho fatta anche 1 con borra gualandi biorentabile h 21 per i tiri a fermo a distanza ravvicinata(15-25 m).......potrebbe andare?pero' mi sa che quel tipo di contenitore nn si schiaccia, e la cartuccia è lievemente deformata appena sopra il fondello......!!!!

le cartucce le sparo in un a301 canna 71 **

datemi qualche consiglio......ho finito quasi tutto il materiale, ma mi rimane ancora un po di tecna n(vecchia di 4-5 anni) e un bel po di contenitori Super G(varie misure),gualandi bior e i baschieri Z2m 18(o 15)....ho anche i 615 come inneschi.....il piombo dovro comprarlo......cosa mi consigliate? avevo pensato ad un 5-6(o al massimo 4)

Grazie gente......
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

aumenta un pò la polvere di 5 gr,rimani sotto le 900bar e ai una cartuccia più veloce e potente poi cgedo che il 615 sia meglio.

io ne tiro a centinaia in padule vai tranquillo.
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

aumenta un pò la polvere di 5 gr,rimani sotto le 900bar e ai una cartuccia più veloce e potente poi cgedo che il 615 sia meglio.

io ne tiro a centinaia in padule vai tranquillo.

te come le carichi?ho pensato di lasciare il 616 perche' il fondello è molto alto......la prossima volta prendero' dei tipo 3 con 615 e aumentero' la dose a 1,90x41 pb 5-6......
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

personalmente ai colombacci ho caricato sempre 1,80 per 38 con borra da 17 gualandi innesco 616 bossolo t 5 ( mi piace alto) chiusa a 58 con piombo n° 5 ed è andata sempre ottimamente.....se invece vuoi fare per le anatre io come folaga ho caricato 1,90 per 40 od 1,90 per 42 scegli quella con rosata più compatta...per le alzavole in piombo 6 e 7 nikelato se ci sono altre razze fai anche piombo 5 e vai sul sicuro l'ho sparata persino con - 7- 8 ° C ed è andata sempre benissimo....se poi ti serve una cartuccià con rosata più larga per ammucchiare ( sò che molti non condivideranno) devi fare 1,85 per 37 gr piombo 7 e 8...e borra bior gualandi.....vedrai che appena la provi su qualche branchetto mi ringrazi...sia che siano anatre sia che siano colombacci che arrivino vicino...saluti luca.
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

personalmente ai colombacci ho caricato sempre 1,80 per 38 con borra da 17 gualandi innesco 616 bossolo t 5 ( mi piace alto) chiusa a 58 con piombo n° 5 ed è andata sempre ottimamente.....se invece vuoi fare per le anatre io come folaga ho caricato 1,90 per 40 od 1,90 per 42 scegli quella con rosata più compatta...per le alzavole in piombo 6 e 7 nikelato se ci sono altre razze fai anche piombo 5 e vai sul sicuro l'ho sparata persino con - 7- 8 ° C ed è andata sempre benissimo....se poi ti serve una cartuccià con rosata più larga per ammucchiare ( sò che molti non condivideranno) devi fare 1,85 per 37 gr piombo 7 e 8...e borra bior gualandi.....vedrai che appena la provi su qualche branchetto mi ringrazi...sia che siano anatre sia che siano colombacci che arrivino vicino...saluti luca.

ricapitolando:

Colombacci
Bossolo tipo 5
1,80x38
innesco 616
Cont SG gualandi 17 mm(dello z2m che ne pensi?)
Piombo 5-6
chiusura 58 mm

Presumo dalla carica che la utilizzi su colombi invernali e al passo di 2-3 botta...mi confermi?

Anatre al passo
Bossolo tipo 5
1,90x40-42 (40 con clima mite e 42 con freddo,oppure il contrario?)
innesco (meglio 615 o 616?)
Cont (z2m o SG?)
Piombo 5-6

Anatre nel chiaro,e colombi al palco che curano
Bossolo tipo 5
1,85x37
innesco 616(immagino)
Cont Bior
Piombo 7,5

da me sulla costa fa abbastanza caldo al passo dei colombi.....devo modificare qualcosa?

Vi chiedo delucidazioni perche per il prossimo anno vorrei trovare "la mia cartuccia" ....quella ideale....che sia per tordi e allodole, colombi e anatre.....a fine caccia penso di cominciare ad allestire per bene il mio banco e fare un po di spesa.......
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

ricapitolando:

Colombacci
Bossolo tipo 5
1,80x38
innesco 616
Cont SG gualandi 17 mm(dello z2m che ne pensi?)
Piombo 5-6
chiusura 58 mm

Presumo dalla carica che la utilizzi su colombi invernali e al passo di 2-3 botta...mi confermi?

Anatre al passo
Bossolo tipo 5
1,90x40-42 (40 con clima mite e 42 con freddo,oppure il contrario?)
innesco (meglio 615 o 616?)
Cont (z2m o SG?)
Piombo 5-6

Anatre nel chiaro,e colombi al palco che curano
Bossolo tipo 5
1,85x37
innesco 616(immagino)
Cont Bior
Piombo 7,5

da me sulla costa fa abbastanza caldo al passo dei colombi.....devo modificare qualcosa?

Vi chiedo delucidazioni perche per il prossimo anno vorrei trovare "la mia cartuccia" ....quella ideale....che sia per tordi e allodole, colombi e anatre.....a fine caccia penso di cominciare ad allestire per bene il mio banco e fare un po di spesa.......


La prima dose, 1,80x38 con la Tecna, puoi farla anche con il Z2M ma in quel caso chiudi la cartuccia a mm57,80.
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

La prima dose con piombo 7 o 6 0 5 io uso o la SG19 o Z2M21 stellare a 58, la seconda io la carico 1,85estate,1,90invernox40 inn.686 SG19 stellare 58mm, la terza con 37 gr io la carico con il 688 e 1,75 di polvere e la bior è di 21 oppure la SG22 (la mia preferita), io le iso per i colombi.
Ciao
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

personalmente io utilizzo ai colombi 1,80 per 38 in tutte quelle occasioni in cui probabilmente i colombi si presenteranno tra i 20 e i 40 metri...invece quella con borra bior è utilissima come prima botta sul palco mio padre ancora mi ringrazia per quest'anno...l'ho progettata apposta perchè al palco la prima botta è sempre entro i 15 metri....ma con profitto l'ho utilizzata nel chiaro ad anatre ( la temperatura non fà differenza perchè la tecna a mio avviso è la miglior polvere in tutte le condizioni) in quelle occasioni in cui soprattutto le alzavole ti stanno sotto il gabbione e sono abbastanza....con quella vai sul sicuro.....mentre per la 40 e la 42 ho messo la variabilità della dose perchè dipende dal lotto che hai di polvere..l'innesco è sempre 616 la borra è la più bassa della gualandi ( utilizzo solo gualandi in tutte le cariche) e dipende dai tuoi gusti per la numerazione del piombo e la quantità...io caccio o con un crio con strozzatori camerato magnum e quindi ci sparo 42 ed anche 43 gr oppure con un 121 ed allora ci sparo 40 gr e và ottimamente con tiri anche veramente al limite...basta cambiare strozzatura...saluti luca.
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

grazie dei consigli.....oggi ho chiuso le cartucce e le ho provate su una lamiera.....

non vorrei che le avessi orlate troppo.......le ho fatte a 57,6-7

la 1,85x42 pb 7 cont z2m 15 l'ho provata a 40 metri e la rosata è accettabile anche se non è molto omogenea......

pero' mi è sembrata un po pesante come carica......forse perche' oggi era umido e c'erano 18 gradi?
mi ha dato un calcio da paura.......
ma sono sicuro con queste cariche?nn è che il fucile mi si apre?

ne ho provata un altra con lo stesso caricamento, ma con contenitore bior......a 15 metri ha fatto quasi palla(rosata concentrata in cerchio di 15 cm

domani se riesco a tirare nel chiaro, voglio provare a sparare le traditional fiocchi pb 7 e le rc dispersante pb 7.......
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

ciao forse abbiamo un lotto di tecna molto differente ma comunque rimane il fatto che hai fatto 42 grammi con bior ed una dose di polvere minore del normale quindi è logico secondo me che ti sia venuta fuori una carica molto stretta....la bior la devi fare con i 37 gr innesco 616 e 1,85 allora si che allargherà tanto da consentirti di fare " mucchio" se così si può dire...la carica invece di 1,90 per 42 a 40 metri con una strozzatura abbastanza stretta come la tua mi sembra strano che abbia dato uan rosata poco omogenea..l'unica differenza con la mia carica era la chiusura a 58 e la borra gualandi...io non utilizzo mai borre baschieri.,saluti luca.
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

ciao forse abbiamo un lotto di tecna molto differente ma comunque rimane il fatto che hai fatto 42 grammi con bior ed una dose di polvere minore del normale quindi è logico secondo me che ti sia venuta fuori una carica molto stretta....la bior la devi fare con i 37 gr innesco 616 e 1,85 allora si che allargherà tanto da consentirti di fare " mucchio" se così si può dire...la carica invece di 1,90 per 42 a 40 metri con una strozzatura abbastanza stretta come la tua mi sembra strano che abbia dato uan rosata poco omogenea..l'unica differenza con la mia carica era la chiusura a 58 e la borra gualandi...io non utilizzo mai borre baschieri.,saluti luca.

Quindi se non vado errato con queste cariche dovrei essere a posto tutto l'anno.
Ho pensato di orientarmi verso questi caricamenti:

Apertura e inizio Ottobre (quando fa tanto caldo):

Tecna 12/70 riciclato T4 616 1,75x38(37,5+0,5 di sughero tritato) SG21 e BIOR Pb 5-6-7 chius stellare 58,0

Sipe N 12/70 T2 615 1,50x33 g Gual. V0 23 Pb 7-8 Stellare 57,8(di prima canna borra senza alette o bior)

Sipe N 12/70 T3 686 1,60x35g Z2M 21 Pb 7-9 Stellare 57,8

Da fine ottobre in poi..
Tecna 12/70 T4 616 1,80x38(37,5+0,5 sughero) SG21 Pb 5-6-7 chius stellare 58,0 (La classica per il passo)

TECNA 12/70 T4 616 1.90x40g Z2M 15 Pb 5-6 Stellare 58,00 (X anatre e colombi invernali)

TECNA 12/70 T4 616 1.85x37g (17g pb 5 + cartoncino + 20g pb 8-7 ) Stellare 58,00 X ammucchiare e di prima su colombi creduloni

che ne pensate?

l'ultima carica suggerita da luca potrebbe funzionare meglio dividendo due numerazioni di pallini cosi' come vi ho descritto?
sparo con canna 71**, e di prima ho bisogno di una cartuccia che abbatte pulito e nn faccia palla entro i 15 metri........secondo me quella carica in una canna del genere abbatte dai 10 ai25 metri senza problemi....voi che ne pensate?

P.S. La tecna ha qualche anno........sara' un lotto del 2005-2007(non ricordo)
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

quella carica con i 37 grammi e piombo di 2 numerazioni io la uso di prima sui colombi e sulle anatre molto vicine ma mi è capitato di tirarla anche ai colombi a 30 metri e ti assicuro che ne vengono fuori degli ottimi tiri.....PS questi giorni sto usando 1,90 per 42 gr di tecna e i risultati sono a dir poco sorprendenti con tiri esagerati su folaghe e colombi con il mio nuovo 123...saluti luca
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Ciao nella dose con la Tecna 1,90x40 la Z2M 15 ti risulterà bassa...vedrai ci vorrà quella di 18.Anche nella 38gr se usi piombi grossi la SG22 sarà un pò alta, puoi usare tranquillamente la GT21 o la SG19 o la Z2M21.
Saluti
Simone
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

]grazie dei consigli.....oggi ho chiuso le cartucce e le ho provate su una lamiera.....
non vorrei che le avessi orlate troppo.......le ho fatte a 57,6-7
la 1,85x42 pb 7 cont z2m 15 l'ho provata a 40 metri e la rosata è accettabile anche se non è molto omogenea......
pero' mi è sembrata un po pesante come carica......forse perche' oggi era umido e c'erano 18 gradi?
mi ha dato un calcio da paura.......
ma sono sicuro con queste cariche?nn è che il fucile mi si apre?

ne ho provata un altra con lo stesso caricamento, ma con contenitore bior......a 15 metri ha fatto quasi palla(rosata concentrata in cerchio di 15 cm
domani se riesco a tirare nel chiaro, voglio provare a sparare le traditional fiocchi pb 7 e le rc dispersante pb 7.......[/QUOTE]

ti ha dato la botta forte perchè era caldo, poi una carica del genere secondo me è abbinabile ad un piombo più grande del 7...prova con il 4 o con il 2 e prova a mettere come contenitore la borra guaina della balistica (da 15 mi sembra) poi mi dirai... la chiusura falla a 58 esatti...io la medesima carica la faccio con il cx2000 e devo dire che va molto bene soprattutto con il freddo...ho caricato anche la 1.80x38 con cx2000, z2m da 18 e stellare a 58..al banco di prova ha dato pressioni buone ma velocità di 392m\s...da migliorare x la prossima stagione..saluti
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Grazie del consiglio sulle borre.....

chi mi fa capire meglio il discorso pressioni e velocita?
ho capito che una buona cartuccia deve avere una buona velocita' pur mantenendo pressioni adeguate......

non ho invece capito come si interviene su queste......

in pratica, se voglio aumentare la velocita' di una cartuccia mantenendo la stessa pressione cosa devo fare?
l'orlatura piu' bassa o piu' alta su cosa va ad intervenire?
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Prova queste due :

Con innesco forte : 616 faccio : T4-T5 616 1,77x38 Super Gualandi stellare a 58,00
Questa invece è micidiale : T4-T5 615, 1,85 x 42 piombo 4 Super Gualandi stellare a 58,00 (questa distrugge quasi sempre)

Poi ad Orlo tondo faccio : T5 : cx2000 1,90 x 46 Mgm Gualandi

Oppure come magnum (stellare) : 615 1,90-1,95 x 50-52 Mgn Gualandi..

Tutto in Tecna..
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

personale parere: gli inneschi forti come il cx2000, 616 Silver, U688 lasciateli per le polveri di media vivacità combustiva, con polveri lente e progressive usateli solo con forte freddo con temperature abbondantemente sotto lo zero!
fate vobis...
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Sai che con cx 2000 1,90 sG magnum 46 gr anche con orlo tondo sei oltrei i 1000 bar????? Il fucile ti dura poco!

Addirittura oltre i 1000 bar? Per curiosità, hai fatto prove in canna manometrica? Io provai tempo addietro una carica simile, ppt Fiocchi 12/70 616 1,95x45 e non ebbi alcun problema e anche Scotti ha consigliato questa carica qualche giorno fa per una cartuccia invernale per anatre e oche [26]
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Addirittura oltre i 1000 bar? Per curiosità, hai fatto prove in canna manometrica? Io provai tempo addietro una carica simile, ppt Fiocchi 12/70 616 1,95x45 e non ebbi alcun problema e anche Scotti ha consigliato questa carica qualche giorno fa per una cartuccia invernale per anatre e oche [26]

Se non sapevo quello che dicevo me ne stavo zitto, certo che ho fatto delle prove e anche con diversi lotti di polvere!
616 1,95 x 46 era una dose per pallini 0-1-2 quindi molto grossi, borra normale e temperatura di -10 -14!
La stessa dose falla pb 6 e soprattutto super G magnum e più o meno sei a 1000-1050 bar!
Cero a un fucile robusto non succede nulla ma alle chiusure piacere non fà!
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Se non sapevo quello che dicevo me ne stavo zitto, certo che ho fatto delle prove e anche con diversi lotti di polvere!
616 1,95 x 46 era una dose per pallini 0-1-2 quindi molto grossi, borra normale e temperatura di -10 -14!
La stessa dose falla pb 6 e soprattutto super G magnum e più o meno sei a 1000-1050 bar!
Cero a un fucile robusto non succede nulla ma alle chiusure piacere non fà!

Mi sembra che te la sia presa....
La mia era pura curiosità, non avevo mica intenzione di dire che stavi dicendo fesserie, sia chiaro.
Ora grazie a te ho un dato in più!
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Tranquillo cmq pensa che 686 1,90 Lb 45 pb 4 chiusa tonda dà circa 800-830 bar e tra l'altro è la mia cartuccia preferita!

Scusa calibro16, la cartuccia in questione la carichi su bossolo magnum da 76 o su un normale bossolo corazzato da 70?
il contenitore LB quanto è alto??la cartuccia finita viene a 64?GRAZIE
 
Re: TECNA n x Anatre e Colombacci

Se non sapevo quello che dicevo me ne stavo zitto, certo che ho fatto delle prove e anche con diversi lotti di polvere!
616 1,95 x 46 era una dose per pallini 0-1-2 quindi molto grossi, borra normale e temperatura di -10 -14!
La stessa dose falla pb 6 e soprattutto super G magnum e più o meno sei a 1000-1050 bar!
Cero a un fucile robusto non succede nulla ma alle chiusure piacere non fà!

Guarda io uso cx2000 o 616 1,95 x 46 super G magmum e chiusura TONDA a 64 mm piombo 4..

Sapete dirmi le pressioni?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto