Tutte le carabine vanno tarate in modo che la
parabola ideale di tiro ti permetta di colpire bene un selvatico a tutte le distanze canoniche (vedi quella che i tedeschi chiamano GEE e gli inglesi MRD) salvo tarature per distanze normalmente + lunghe. Questi dati li trovate su tutte le cartucce RWS; dati indicativi e sempre da controllare comunque.
La parabola sarà perfettamente coincidente in due distanze (quelle che intersecano la linea di mira): quella più vicina (35/50 ml) e la più distante (150/200 ml) ; il tutto a seconda del calibro, velocità, coefficiente balistico e/o peso del proiettile e/o altezza della linea di mira.
Anche palle dello stesso peso , ma di diversa marca o struttura , impattano sul bersaglio in maniera diversa (pur mantenendo la stessa rosata) altre (cartucce non idonee) sfarfallano alla meno peggio...
PERCIO' NON RESTA CHE PROVARE !
I "san tommaso" come me lo fanno sempre ...

ad ogli ricarica e cambio polvere/palla/innesco.
Waidmannsheil !