Re: SULFAC

zona alpi 72 ha scritto:
ciao bota 79.ok ti mando il numero di lotto appena posso.a che servirebbe?per il discorso di farlo analizzare lo avevo pensato ma chissa' che trafile e quanto altro.grazie


il lotto mi servirebbe per constatare se ci son stati problemi con degli elementi in particolare di produzione.Per quel che riguarda l'analisi e' molto semplice e costa sui 12-13 euro, basta che porti il volatile qui in 3 o 4 giorni hai i risultati, ti posto l'indirizzo ti Vicenza credo a te piu' comodo.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Delle Venezie
www.izsvenezie.it

Viale Fiume, 78
36100 Vicenza (Veneto)
0444 305457
 
Re: SULFAC

ecco qui.lotto n A91714 del 07-2009 scadenza 31-07-2013 GTIN 08033638270196.grazie mille bota 79.vedo il da farsi.fammi sapere.
 
Re: SULFAC

te manderò le foto... [saporito.gif] [rire.gif] ma te ciamerò el mese prox..
cmq l'indirizzo dell'istituto zoo profilattico delle venezie è utilissimo...credo serva a tanti..non sapevo ce ne fosse uno per provincia!
 
Re: SULFAC

enalcacciapontida ha scritto:
ciao mirco ti chiedo una cortesia non c'è in commercio qualche farmaco, perchè a un tordo pure bravo gli si è ingrossato il piede tenendo costantemente la gamba sollevata cosa posso fargli


prova subito col gentalin beta, e' un cortisonico, se e' dovuto a un trauma o a qualche infammazione fa miracoli.
 
Re: SULFAC

anche secondo me gentalyn beta 2 volte al giorno per 1 settimana.o migliora o non guarisce.ciao
 
Re: SULFAC

botahv79 ha scritto:
....L'importante e poi somministrare un multivitaminico generico e dei fermenti lattici in maniera da aumentare le difese immunitarie.Il trattamneto con il dosaggio di fondo(4,5ml litro) e' un trattamento di spettro,il cui dosaggio e' inferiore a quello usato nei casi conclamati.

oggi termino il trattamento con il sulfac.
ho chiesto per somministrare il multivitaminico ma il rivenditore mi ha detto che io somministrandoli sempre il pastone frutta/insetti sono già a posto. è vero? [26]
 
Re: SULFAC

uncacciatore ha scritto:
botahv79 ha scritto:
....L'importante e poi somministrare un multivitaminico generico e dei fermenti lattici in maniera da aumentare le difese immunitarie.Il trattamneto con il dosaggio di fondo(4,5ml litro) e' un trattamento di spettro,il cui dosaggio e' inferiore a quello usato nei casi conclamati.

oggi termino il trattamento con il sulfac.
ho chiesto per somministrare il multivitaminico ma il rivenditore mi ha detto che io somministrandoli sempre il pastone frutta/insetti sono già a posto. è vero? [26]


assolutamente no, daglielo il multivitaminco, e' fortemente consigliato dopo la cura antibiotica.Una settimana di multi, e poi una settimana di fermenti lattici.
 
Re: SULFAC

botahv79 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
botahv79 ha scritto:
....L'importante e poi somministrare un multivitaminico generico e dei fermenti lattici in maniera da aumentare le difese immunitarie.Il trattamneto con il dosaggio di fondo(4,5ml litro) e' un trattamento di spettro,il cui dosaggio e' inferiore a quello usato nei casi conclamati.

oggi termino il trattamento con il sulfac.
ho chiesto per somministrare il multivitaminico ma il rivenditore mi ha detto che io somministrandoli sempre il pastone frutta/insetti sono già a posto. è vero? [26]


assolutamente no, daglielo il multivitaminco, e' fortemente consigliato dopo la cura antibiotica.Una settimana di multi, e poi una settimana di fermenti lattici.


grazie Mirco, Grande come sempre!!!
sei il numero [spocht_2.gif]
 
Re: SULFAC

Ho notato che le feci alcune feci di uno dei fringuelli della batteria sono verdognole e molle, rispetto alle altre che sono biancastre e piuttosto sode allora ho pensato di usare il sulfac
ma mi potete dire le dosi su per 1,5 litri e quante volte somministrarglielo visto che sono fringuelli??
e successivamente ho letto di un multivitaminico, quale mi cosigliate??
 
Re: SULFAC

Ok, come metodo di somministrazione va bene se do acqua + sulfac
Il mio dubbio era se va bene anche come prevenzione e non solo come cura, quindi posso somministrarlo anche agli altri uccelli in batteria??
 
Re: SULFAC

Secondo me gli antibiotici non vanno utilizzati senza una precisa causa. Se invece pensi che uno o più soggetti possa aver contratto la coddiosi dallo pure a tutti i presenti nella stanza..
 
Re: SULFAC

Kreep ha scritto:
Ok, come metodo di somministrazione va bene se do acqua + sulfac
Il mio dubbio era se va bene anche come prevenzione e non solo come cura, quindi posso somministrarlo anche agli altri uccelli in batteria??
mhah come prevenzione come si fa? avrà un tempo di risposta...e poi di nuovo dosaggio?? fino all'infinito....?? + che la pulizia come prevenzione n saprei ..poi qualche caso ostinato ...può sempre capitare...sentiremo gli esperti in materia... :wink:
 
Re: SULFAC

pecos ha scritto:
Secondo me gli antibiotici non vanno utilizzati senza una precisa causa. Se invece pensi che uno o più soggetti possa aver contratto la coddiosi dallo pure a tutti i presenti nella stanza..

Ok, grazie mille!!
Ps. Si certo, la migliore, e forse unica prevenzione è la pulizia, io avevo utilizzato il termine impropriamente ma pecos ha inteso perfettamente ciò che volevo dire
grazie ragazzi [up.gif]
 
Re: SULFAC

l'hò chiesto anche in altro post..
ora che stanno andando tutti in muta e che stò per cominciare un trattamento multivitaminico per aiutarli è meglio aspettare a fare un trattamento con il sulfac visto che ho un caso sospetto con una cesena che ha cominciato a sporcare liquido e anche con del verde?
 
Re: SULFAC

uncacciatore ha scritto:
l'hò chiesto anche in altro post..
ora che stanno andando tutti in muta e che stò per cominciare un trattamento multivitaminico per aiutarli è meglio aspettare a fare un trattamento con il sulfac visto che ho un caso sospetto con una cesena che ha cominciato a sporcare liquido e anche con del verde?


dallo solo a quella, per il trattamento preventivo(se lo vuoi fare) fallo ai primi di aprile.
 
Re: SULFAC

botahv79 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
l'hò chiesto anche in altro post..
ora che stanno andando tutti in muta e che stò per cominciare un trattamento multivitaminico per aiutarli è meglio aspettare a fare un trattamento con il sulfac visto che ho un caso sospetto con una cesena che ha cominciato a sporcare liquido e anche con del verde?


dallo solo a quella, per il trattamento preventivo(se lo vuoi fare) fallo ai primi di aprile.

grazie Mirco, farò così, trattamento con sulfac solo a quella che ha stì sintomi e a tutti trattamento con multivitaminico per la muta. poi ad aprile sulfac preventivo a tutti!!
ci si vede domani noi!! ciaooooooo
 
Re: SULFAC

botahv79 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
l'hò chiesto anche in altro post..
ora che stanno andando tutti in muta e che stò per cominciare un trattamento multivitaminico per aiutarli è meglio aspettare a fare un trattamento con il sulfac visto che ho un caso sospetto con una cesena che ha cominciato a sporcare liquido e anche con del verde?


dallo solo a quella, per il trattamento preventivo(se lo vuoi fare) fallo ai primi di aprile.

Anche io aspetto il cambio penne e poi faccio il trattamento contro i vermi, mai fatto invece quello contro la coccidiosi......il sulfac lo do solo al bisogno.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto