SPAZIO PUBBLICITARIO Wild Duck Club (Delta Danubio)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

cicalone ha scritto:
Magari me ne capitassero un paio per mattina di monotoni germani da buttare giu'.... [42]

Sgomberiamo il campo dai fraintendimenti:
il germano "locale", chiamatelo padano, chiamatelo maremmano, come cavolo volete a seconda della località, è un SIGNOR selvatico. Altro che papera semidomestica...'stocazzo!!!
Sono sufficienti pochissimi giorni di schioppettate al culo che divenda una preda difficile e di assoluto rispetto.
Non parliamo di quelli di questo periodo che conoscono la balistica terminale meglio di Scotti... [marameo.gif] [marameo.gif] E sanno a che distanza passare...

Il mio commento, e immagino anche quello dei 3 amici incriminati di Mimmo, è relativo al fatto che uno appassionato di anatre ha piacere, dal momento che ne avrebbe la possibilità, di differenziare un po' i colori dentro il carniere. E quando invece i germani incidono su più della metà del carniere annuale, spesso MOLTO più della metà, capite bene che a uno può anche venire voglia d'altro..... [5a] [5a]
Se poi sono sempre germani, amen, uno se ne fa una ragione.... [5a]
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

lando ha scritto:
cicalone ha scritto:
Magari me ne capitassero un paio per mattina di monotoni germani da buttare giu'.... [42]

Sgomberiamo il campo dai fraintendimenti:
il germano "locale", chiamatelo padano, chiamatelo maremmano, come cavolo volete a seconda della località, è un SIGNOR selvatico. Altro che papera semidomestica...'stocazzo!!!
Sono sufficienti pochissimi giorni di schioppettate al culo che divenda una preda difficile e di assoluto rispetto.
Non parliamo di quelli di questo periodo che conoscono la balistica terminale meglio di Scotti... [marameo.gif] [marameo.gif] E sanno a che distanza passare...

Il mio commento, e immagino anche quello dei 3 amici incriminati di Mimmo, è relativo al fatto che uno appassionato di anatre ha piacere, dal momento che ne avrebbe la possibilità, di differenziare un po' i colori dentro il carniere. E quando invece i germani incidono su più della metà del carniere annuale, spesso MOLTO più della metà, capite bene che a uno può anche venire voglia d'altro..... [5a] [5a]
Se poi sono sempre germani, amen, uno se ne fa una ragione.... [5a]

...io oramai son convinto e certissimo che il MARCO GATTINI fa Prima una Selezione accuratissima ed appropriata e poi vi fa far dei corsi per esser così....
eccellenti VOI MODERATORI !!! [rire.gif]
Ma sei il GERMANO è l'unico tra gli anatidi ad esser in SUPER ESUBERO seguiti a ruota, ma distantissimi, dalle folaghe e dalle alzavole, come diavolo non deve incidere oltre la metà delle catture ???
Dai noi si dice: chi ha pane non ha denti chi ha denti non ha pane.
BENEDETTISSIMI i Germani e speriamo che divengano l'UNICA anatra da fucilare per...

occupazione di spazi nelle acque del MONDOOOOOOOOOOOO !!!
Ciao Boss,
IBAL per domani.
Mimmo Tursi
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

io frequento una zona dove di germani non ce ne sono molti e ogni volta che ne abbattiamo uno è una gran festa quest'anno su un centinaio di pezzi abbiamo fatto solo 3 maschi e una femmina. per me rimane l'anatra per eccellenza...poi certo la varietà è bella ma il "capoverde" è un gran pezzo
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Mimmo, cerca di capirmi.
A me piace il vino rosso, tantissimo.
Però ogni tanto mi faccio un Prosecchino..
capita la metafora??? [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

lando ha scritto:
Mimmo, cerca di capirmi.
A me piace il vino rosso, tantissimo.
Però ogni tanto mi faccio un Prosecchino..
capita la metafora??? [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]


penso di si ma con VOI MODERATORI...non si sa mai.
Allora la prossima Lepre che faccio la conservo così quando saremo tutti insieme preparo il RAGU' DI LEPRE ALLA BARESE con fettuccine all'uovo (orecchiette non ve ne saranno perchè non c'è nessun barese -forse) e l'annaffiamo con del tosto vino rosso !!!
Ciao

P.S.: anche ame piacciono solo le More, ma qualche Carota Rossa o Bionda la divoro però...
NON ROMPO !!! [rire.gif]
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

lando ha scritto:
Mimmo, cerca di capirmi.
A me piace il vino rosso, tantissimo.
Però ogni tanto mi faccio un Prosecchino..
capita la metafora??? [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]


mi raccomando ste tieni alto l'onore dei cacciatori di anatidi del varesotto
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

..Mimmo un accidenti a te e ai tuoi racconti....... :mrgreen: ....

Tanto primo o poi un viaggetto mi tocca anche a me....penso che sentire quello ''starnazzo'' delle oche sulla testa a me farebbe venire un pelo come un lupo.....c'ho na bava.......!!!!!!!!!! :wink:
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

MATTEO(DIRK) ha scritto:
..Mimmo un accidenti a te e ai tuoi racconti....... :mrgreen: ....

Tanto primo o poi un viaggetto mi tocca anche a me....penso che sentire quello ''starnazzo'' delle oche sulla testa a me farebbe venire un pelo come un lupo.....c'ho na bava.......!!!!!!!!!! :wink:
[rire.gif] [5a] [rire.gif]
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Ciao Mimmo....complimenti per questo tuo ultimo racconto e per la bella cacciata....e io qui a rodermi il fegato.....ma fino alla prossima stagione purtroppo non posso ritornare in Delta......un salutone da parte del mio papa' !!
Mauro
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

[attachment=3:1lnh3fbo]Immagine 003.jpg[/attachment:1lnh3fbo]Carissimi Amici,

si è conclusa un’altra gita venatoria con 3 cacciatori e 2 capanni qui in Delta Danubio. Uno di questi amici è stato Luigi che aveva già prenotato 5 giorni di caccia 12 giorni fa (uno dei suicidatisi, ricordate?) ma che non è potuto poi venire rinviando a questa passata settimana. La situazione, come avevo già detto, è stata la classica quindi con le nostre amiche ben sparpagliate poiché tutti i chiari si son sghiacciati portando il tutto alla normalità, ma lasciandole sulla parte Sud della Riserva dove poi si è ancora cacciato. Ora ciò non deve farvi pensare a spazi ristretti, quindi tempestati e battuti, ma si parla sempre di un area che va oltre gli 8000 ettari. Dicevo che il miglioramento del tempo – ancora vento da Sud e clima oscillante dai -3° al +3° - ha portato il rientro di tantissime alzavole, moltissime morette, canapiglie, fischioni ed ancora un numero spropositato di germani sempre in voli “maschili” in cerca spasmodica di compagnia compiacente. Anche le oche selvatiche son rientrate dalle loro scorpacciate nei campi “portandosi a rimorchio” tantissime diffidenti lombardelle. ”palle enormi” di colombacci, migliaia di cesene ed arrivo di flotte di cigni russi canterini che con i pellicani la fan da elegantissimi padroni nei grandi chiari e laghi. Ci siam tutti quanti divertiti parecchio, con ottimi carnieri misti nei tre giorni, mentre io e Luigi l’ultima mattinata l’abbiam spesa a fucilare un continuo gioco di alzavole con qualche gruppetto di morette (un 100naio in tutto) che è durato oltre 4 ore.
Finiti i primi 3 giorni e partiti gli altri due amici, ho proposto a Luigi un cambiamento sul programma, e lui, che conosco e con cui caccio all’estero da 20 anni, senza neppur sapere di cosa si trattasse, ha subito accettato dicendomi: purchè sia caccia e non mi fai lavorare.
Fatte un paio di telefonate, preparati i bagagli necessari per cacciare 3 giorni, con Lucikà che ci ha accompagnato sulla terra ferma, dopo 150 km siamo giunti su una “Nuova Zona”.
Premetto che questa “Nuova Zona” – ricordatevene perché potrebbe aver un interessantissimo sviluppo - la seguo e la sto testando da circa 4 anni, è ubicata più a Sud del Delta ma sempre a ridosso e confine con il Danubio.
E’ ampia oltre 12000 ettari con colture di mais, erba medica, grano, colza, soia, pianta del pellet (mi dice il proprietario ma assomiglia tantissimo ai nostri cardi selvatici murgiani o al carciofo), verza e carote gialle. Questa infinita proprietà ha una viabilità contadina a scacchiera affiancata a canali per lo scolo delle acque piovane, inoltre vi sono incluse centinaia di ettari lasciati selvatici e/o con mais non raccolto oltre che un bosco. Il tenutario non ci aspettava (NDR) e dopo aver depositato i bagagli e l’occorrente per la caccia del giorno dopo, ritirati i Permessi Caccia, fatto un veloce briefing sui nostri desideri venatori dei giorni successivi, senza fucili siam partiti in fuoristrada per preparare la postazione alle oche in uno dei tantissimi canali. Ricordate che già dalla prima settimana di dicembre era nevicato abbondantemente? Benissimo, ora la neve si era sciolta ma le “strade” non erano altro che un continuo ed eterno e profondo solco di gomme che ci guidava tipo binari. Nelle sole due ore di tragitto per andata e ritorno abbiamo contato 27 cervi e 35 caprioli che ci osservavano lontanissimi nei campi seminati a grano, mentre alla luce dei fari abbiamo abbagliato 9 lepri e disturbato 5 cinghiali. Le mattine seguenti dedicate alla caccia abbiamo visto oltre 6000 – seimila – oche lombardelle e 1000 – mille – oche selvatiche volteggiare in cielo per posarsi in un infinito campo di verde spuntato giovanissimo grano colorandolo di scuro con decine di centinaia di germani ed alzavole in volo per atterrare anche’esse a cibarsi. Abbiamo attraversato, sempre con il fuoristrada, una parte di quel terreno con il mais lasciato sulle piante, alzando in volo oltre 100 fagiani, decine di starne ed, immaginate, ancora qualche quaglia e decine di allodole.
Praticamente ancor più innamorato di questo posto e senza aver potuto visitare il bosco, vi allego qualche foto di carnieri, salutandovi e dandovi appuntamento alla prossima volta.
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

walker960walker ha scritto:
aaaaaah ma ogni tanto metti i piedi su terra ferma!!!!! Mica stai sempre in acqua???
[lol.gif]

Cavaliere carissimo,
certo e mi conosci e sai che c'è SICURAMENTE UN PERCHE' !!!
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

La Romania, quanto ad interesse venatorio, sembra davvero un paradiso d'altri tempi; complimenti mimmo! [eusa_clap.gif]
PS: dopo diversi giorni di tuo silenzio stampa, cominciavo a preoccuparmi, ma vedo che eri piacevolmente preso da quei meravigliosi "becchipiatti" - vai così.
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Passi tutto....ma i 27 CERVI.... Mimmoooooo strano che tu non abbia visto anche un'orso e un Bisonte!!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

riccardo11 ha scritto:
Passi tutto....ma i 27 CERVI.... Mimmoooooo strano che tu non abbia visto anche un'orso e un Bisonte!!! [Trilly-77-24.gif]




Erano ...."Cervi a primavera".......Cocciante
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

pandemonio ha scritto:
riccardo11 ha scritto:
Passi tutto....ma i 27 CERVI.... Mimmoooooo strano che tu non abbia visto anche un'orso e un Bisonte!!! [Trilly-77-24.gif]




Erano ...."Cervi a primavera".......Cocciante

Come vostro solito....
Non mi interessa comunque, ciao
Mimmo Tursi
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

riccardo11 ha scritto:
Passi tutto....ma i 27 CERVI.... Mimmoooooo strano che tu non abbia visto anche un'orso e un Bisonte!!! [Trilly-77-24.gif]

Ricky,
son molto felice che continui a leggermi, anche se fai lo spiritoso a tempo perso SAPENDO DI FARLO :D .
Oche ne hai ?
Mi sa che se qui continua il ghiaccio vengo da te a fucilarne qualcuna.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Ti leggo sempre Mimmo, sono un tuo fan Nascosto...oche ce ne sono tante. vediamo l'evoluzione meteo cosa ci riserva...
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

...si vero, come dice anche Riccardo di oche, ce ne sono tantissime e continuano ad entrare, specialmente le Lombardelle di ritorno dai campi delle piane circostanti e da km di distanza di nuovo innevate. Con loro c'è un considerevole aumento e rientro di germani - ancora in stuoli e gruppetti di solo maschi con testosterone altissimo - spostamento e movimento di alzavole e morette con anche i fischioni. I laghi a Nord con anche il canale di accesso a questi, sono ghiacciati e stamattina abbiamo una temperatura di -9° con vento da Nord a 20 km/h che ti rende più freddo questo clima già basso. Anche nei prossimi giorni è prevista una situazione tale che rende il tutto bellissimo e di un fascino che solo questo luogo può e sa darti. Dal pontone, parte di attracco alla diga di contenimento, è bellissimo vedere all'orizzonte gli alti salci che, nonostante mossi dal vento, rimangono imbiancati con i loro rami ghiacciati; di tanto in tanto ascoltare il canto del fagiano maschio e subito dopo vederlo alzarsi in volo magari disturbato dalle sagome oscure dei cinghiali in gruppetti che cercano nella neve cibo. Sotto riva, ad appena 50 metri da noi, in quei pochi metri quadrati che lo sciabordio non fa ghiacciare, stranissimo è vedere decine di germani andar su e giù ammarando tra le centinaia di folaghe disturbate e starnazzanti. Ora come ora, di tutte le 48 postazioni sparse per l'intera Riserva, solo 8 - sempre quelle a Sud - ne sono accessibili e, più tardi, si cercherà di farne almeno altre 4 per rendere possibile e con rotazione le cacciate prossime.
Alcuni di voi amici, la scorsa settimana scherzando, mi chiedevano racconti, i soliti fegatosi "ben pensanti" sostenevano che tramite internet si può scrivere di tutto anche senza esser li sul posto, ma la verità è che NON RACCONTO QUELLO CHE NON FACCIO !!!
Come oggi, come questo racconto: non sto cacciando perchè non ci sono cacciatori, non disturbo le nostre amiche e quindi vi scrivo di questo mondo stupendamente naturale immerso in un pacioso e pacifico silenzio.
Per me anche questa E' CACCIA !!!
Ciao a tutti voi
Mimmo Tursi
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Io devo tirare una croce su questa pagina, ogni volta che ci vengo mi devo portare dietro un rotolo di scottex per levare tutta la bava che faccio colare sulla tastiera a leggere i racconti di Mimmo...............capirai da noi al chiaro se riesci a tirare 3 volte in una giornata c'hai da accenne 3 ceri a Sant'Uberto [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

cicalone ha scritto:
Io devo tirare una croce su questa pagina, ogni volta che ci vengo mi devo portare dietro un rotolo di scottex per levare tutta la bava che faccio colare sulla tastiera a leggere i racconti di Mimmo...............capirai da noi al chiaro se riesci a tirare 3 volte in una giornata c'hai da accenne 3 ceri a Sant'Uberto [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]



I cacciatori italiani riescono sempre a stupirmi.
Ma come... non lo sapevate che il Delta del Danubio in Romania è il miglior posto europeo per la caccia agli acquatici ?
Risposta sì, ma se leggiamo capiamo quanto.
Giusto.
Ma ci voleva uno come mimmo che descrive così bene per far vedere una verità nota ?
Il consiglio che dò io nei miei articoli di caccia vissuta e qui è sempre uno.
Mollare le nostre preoccupazioni quotidiane e PARTIRE !
Vi farà bene.
 
Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Re: ...dal Delta Danubio - 2010/2011

Mi affascina tantissimo la caccia alle oche, se riesco ad organizzare una parentesi venatoria all'estero, penso propio che sarà ad Oche, ma se posso chiedere, prevalentemente si cacciano sul fiume o terra.....


grazie Morris
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto