Re: Sono stanco... ora basta

Lo spigolare deve essere considerato un peccato veniale. Caricarsi la macchina, come dicevi tu, e' a tutti gli effetti un furto. A chi può venire in mente di fare una cosa del genere. Ad un ladro, a chi senno'! Io sono uno del sud, anzi del profondo sud, e sono abituato a spigolare. Se vai dalle mie parti, nel Salento per intenderci, prendere i dichi per strada, ad esempio, fichi d'india, ed e' pratica, diciamo, consentita. Non devi arrecare danno, e' evidente. E non devi neppure abusarne. Quante volte ho visto persone nei miei poderi che raccoglievano fichi, fichi d'india, (l'uva no, era già più confidenziale) e non ho mai detto nulla. Il turista che passa e si ferma per mangiare i fichi e' un atteggiamento del tutto tollerato come il cacciatore. Non capisco proprio dov'è il problema. Certo non entri in un orto a raccogliere l'insalata, i broccoli, verze ed altro. Insomma deve trattasi di occasionalità!!

Enzo capisco benissimo il tuo discorso, ma non si può dire : i fichi...si, l'uva...forse...l'orto...no ! Tante occasionalità riempiono una macchina.....e se pur il padrone non raccoglie la frutta dagli alberi, ciò non giustifica che lo facciano altri, anche solo per il piacere di assaporare un frutto appena colto. Questo si chiama rispetto delle proprietà altrui. E' senza dubbio un peccato veniale mangiare un frutto colto all'istante, ma siamo bersagliati dai media, ci mancherebbe d'incrociare il villico animal friendly e passare oltre che per assasini anche per ladri. Cambiamo le nostre abitudini......Facciamo il contrario quando entriamo nell'altrui proprietà in presenza del conduttore agricolo, chiediamogli se arrechiamo disturbo ed in caso cambiamo aria.
 
Re: Sono stanco... ora basta

Enzo capisco benissimo il tuo discorso, ma non si può dire : i fichi...si, l'uva...forse...l'orto...no ! Tante occasionalità riempiono una macchina.....e se pur il padrone non raccoglie la frutta dagli alberi, ciò non giustifica che lo facciano altri, anche solo per il piacere di assaporare un frutto appena colto. Questo si chiama rispetto delle proprietà altrui. E' senza dubbio un peccato veniale mangiare un frutto colto all'istante, ma siamo bersagliati dai media, ci mancherebbe d'incrociare il villico animal friendly e passare oltre che per assasini anche per ladri. Cambiamo le nostre abitudini......Facciamo il contrario quando entriamo nell'altrui proprietà in presenza del conduttore agricolo, chiediamogli se arrechiamo disturbo ed in caso cambiamo aria.
Sono perfettamente d'accordo con te. Ma si è sempre fatto e non ha portato alla rovina nessuno. Capisco che i tempi sono cambiati ed anche le persone ed è proprio questo il problema!
 
Re: Sono stanco... ora basta

E' successo anche a me ma la cosa piu' assurda è che il testa di ***** è un cacciatore del mio paese.
Quel giorno ho lasciato perdere ma appena l'ho incontrato cio fatto due chiacchere e nonostante tutto voleva aver ragione lui.
Purtroppo siamo costretti almeno dalle mie parti a cacciare sempre al limite del regolamento perchè tra strade tra caselli e abitazioni ecc ecc non saremmo mai dalla parte della ragione.
Saluti...
 
Re: Sono stanco... ora basta

E' successo anche a me ma la cosa piu' assurda è che il testa di ***** è un cacciatore del mio paese.
Quel giorno ho lasciato perdere ma appena l'ho incontrato cio fatto due chiacchere e nonostante tutto voleva aver ragione lui.
Purtroppo siamo costretti almeno dalle mie parti a cacciare sempre al limite del regolamento perchè tra strade tra caselli e abitazioni ecc ecc non saremmo mai dalla parte della ragione.
Saluti...

Ciao BIBI
volevo solo precisare che nel luogo del "fattaccio" le distanze c'erano e molto abbondanti
stavamo solo passando di li' e NON stavamo assolutamente "spigolando" niente.
Siamo stati aggrediti verbalmente, e gratuitamente, da uno.. [censored.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: Sono stanco... ora basta

a me è capitato poche volte di essere rimproverato ma l'anno scorzo il giorno dell'apertura levai un bel tenebroso in una vigna semi abbandonata, a più di 150 metri da una casa in restaurazione e dopo due colpi stramazzò a terra,immediatamente da una finestra si affacciò una signora anziana di un ottantina o più, considerando l'eta avanzata della signora che ai suoi tempi di cacciatori ce'ne erano a bizzeffe e non erano malvisti come oggi, mi aspettavo come minimo l'indifferenza, e in vece lei urlando sapete cosa mi disse: SE VENGO LI TI SPARO IN FRONTE.... solo perche credeva che fossi troppo vicino....da una ultra ottantenne non me lo sarei mai aspettato...
alla faccia della saggezza.....e chi sei RAMBO....

in confronto mi è capitato anche che un signore anche quello anziano vedendomi nel suo oliveto, esclamasse: scusami se ti ho disturbato, fai pure torno più tardi.....ovviamente mi sono scusato e me ne sono andato dopo aver fatto una bella chiaccherata sul'annata dell'olive.... me ne sono andato con uno strano magone il rispetto verso gli altri di quel signore mi ha fatto tenerezza, averle di persone cosi in questo mondo.....
 
Re: Sono stanco... ora basta

Sono perfettamente d'accordo con te. Ma si è sempre fatto e non ha portato alla rovina nessuno. Capisco che i tempi sono cambiati ed anche le persone ed è proprio questo il problema!

visto che ti intendi di leggi vorrei una tua opinione su un fatto ''siciliano'' da noi moltissimi fondi ,purtroppo posti ottimi,sono recintati con reti o filo spinato,rendendoli in pratica inaccessibili,ma non sono fondi chiusi,anche coltivi abbandonati.. un povero diavolo come deve comportrsi in questi casi? viaggiare munito di scala a forbice?
pap
 
Sono stanco... ora basta

Pap, se il recinto e' a norma di legge, anche se non tabellato, e' vietato l'esercizio venatorio, perché e' comunque considerato un fondo chiuso. Puoi solo far una segnalazione alla polizia provinciale affinché intimi al proprietario di tabellarlo. Ma e' un fondo chiuso a tutti gli effetti!!
 
Re: Sono stanco... ora basta

Pap, se il recinto e' a norma di legge, anche se non tabellato, e' vietato l'esercizio venatorio, perché e' comunque considerato un fondo chiuso. Puoi solo far una segnalazione alla polizia provinciale affinché intimi al proprietario di tabellarlo. Ma e' un fondo chiuso a tutti gli effetti!!

non credo proprio la legge dice che un fondo chiuso deve essere tabbellato,e preclusa l'attivita' venatoria a tutti...,capisci a me ,qui ' facciamo i riservini ..... comodo. perche se il proprietario o gli amici cacciano dentro a cancello chiuso che cavolo controlli? qui' ormai mettono le sbarre anche alle interpoderali ed alle strade di bonifica.
 
Sono stanco... ora basta

non credo proprio la legge dice che un fondo chiuso deve essere tabbellato,e preclusa l'attivita' venatoria a tutti...,capisci a me ,qui ' facciamo i riservini ..... comodo. perche se il proprietario o gli amici cacciano dentro a cancello chiuso che cavolo controlli? qui' ormai mettono le sbarre anche alle interpoderali ed alle strade di bonifica.
Se cacciano all'interno chiama immediatamente la polizia provinciale perché e' un fondo chiuso.


"Violazione del divieto di caccia in fondo chiuso - irrilevanza della notifica regionale e della mancata opposizione di cartelli di divieto. Ai fini della configurabilità della violazione divieto di caccia in fondo chiuso di cui all'art. 17 della l. n. 968 del 1997 (norma poi sostituito dalla l. n. 157 del 1992, ma applicabile, "ratione temporis", alla fattispecie), è sufficiente che il fondo risulti recintato con rete metallica o con struttura muraria, senza che assuma rilievo, per converso, ne' la mancata apposizione di cartelli di divieto ne' l'omessa notifica (prevista dal ricordato art. 17) ai competenti organi regionali. Cassazione civile sez. I, 12 gennaio 1999, n. 249."
 
Re: Sono stanco... ora basta

Pap, se il fondo è chiuso, con o senza tabelle, lo è comunque per tutti, anche per il padrone! Sarebbe troppo bello se il proprietario potesse chiudersi dentro e cacciare in via esclusiva. Io sarei un fortunato "riservista"!
 
Re: Sono stanco... ora basta

Pap, se il fondo è chiuso, con o senza tabelle, lo è comunque per tutti, anche per il padrone! Sarebbe troppo bello se il proprietario potesse chiudersi dentro e cacciare in via esclusiva. Io sarei un fortunato "riservista"!

Puoi sempre fare una AFV...se hai gli ettari giusti!

Cacci tu da solo .....
 
Re: Sono stanco... ora basta

Pap, se il fondo è chiuso, con o senza tabelle, lo è comunque per tutti, anche per il padrone! Sarebbe troppo bello se il proprietario potesse chiudersi dentro e cacciare in via esclusiva. Io sarei un fortunato "riservista"!
non conosci i nostri''luoghi'' qui' e' normale..mica parlo di piccole estensioni..non puoi farci nulla se non hai la ''chiave'' non entri...
e fai il tuo comodo..tanto i controlli da noi sono quello che sono,poi basta che il fondo sia chiuso lato strade ,ma aperto verso un altro fondo ,anchesso ''inaccessibile'' che sei a posto ..non e' fondo chiuso...
pap
 
Re: Sono stanco... ora basta

Puoi sempre fare una AFV...se hai gli ettari giusti!

Cacci tu da solo .....
Mi sa che non ci arrivo al minimo legale, peccato, saresti mio ospite onorario per i tordi.... 2 degli oliveti di famiglia sono dei posticini tanto tanto buoni....

- - - Aggiornato - - -

non conosci i nostri''luoghi'' qui' e' normale..mica parlo di piccole estensioni..non puoi farci nulla se non hai la ''chiave'' non entri...
e fai il tuo comodo..tanto i controlli da noi sono quello che sono,poi basta che il fondo sia chiuso lato strade ,ma aperto verso un altro fondo ,anchesso ''inaccessibile'' che sei a posto ..non e' fondo chiuso...
pap
Lo so Pap, anche dalle mie parti c'è più di qualcuno che si è organizzato così, anche perché in Puglia non sono previsti dalla legge regionale (eccezion fatta per le afv!) gli appostamenti fissi!

- - - Aggiornato - - -

..ed io vengo il martedì e venerdì....
E anche io... ma mi porto la valigetta coi verbali! [lol2.gif]
 
Re: Sono stanco... ora basta

..ed io vengo il martedì e venerdì....


perche' spendere soldi e tempo?
qui gli agrumeti ,a parte il frutto pendente, sono tutti o quasi recintati,pensi che non si spari? o che tu possa accedere agli invasi dentro le proprieta'..dove pero'....
pap
 
Re: Sono stanco... ora basta

tanti anni fa quando ancora non avevo il pda andavo a caccia con mio nonno quasi tutto l'anno a laterza , dove cacciavamo c'era un vecchio casone abitato da contadini....
non potete immaginare l'educazione di quella gente , erano sempre gentili e molto spesso ci si fermava a chiacchierara....
e' capitato molto spesso che raccoglievamo qualche tordo e lo regalavamo in segno di rispetto....
la vecchietta era gentilissima e ci dava sempre dei biscotti..
dopo circa 8 anni ci sono tornato in quei posti , andando a istinto e cercando nel passato la strada : la zona e' diventata parco ( non tabellato) la casa dei contadini e' ormai abbandonata e una parte di me' e' racchiusa li.....
molto spesso anche a caccia chiusa vado li un paio di ore per rilassarmi... li vivo il passato...
 
Re: Sono stanco... ora basta

tanti anni fa quando ancora non avevo il pda andavo a caccia con mio nonno quasi tutto l'anno a laterza , dove cacciavamo c'era un vecchio casone abitato da contadini....
non potete immaginare l'educazione di quella gente , erano sempre gentili e molto spesso ci si fermava a chiacchierara....
e' capitato molto spesso che raccoglievamo qualche tordo e lo regalavamo in segno di rispetto....
la vecchietta era gentilissima e ci dava sempre dei biscotti..
dopo circa 8 anni ci sono tornato in quei posti , andando a istinto e cercando nel passato la strada : la zona e' diventata parco ( non tabellato) la casa dei contadini e' ormai abbandonata e una parte di me' e' racchiusa li.....
molto spesso anche a caccia chiusa vado li un paio di ore per rilassarmi... li vivo il passato...

Il mondo sta' cambiando .... e anche troppo velocemente
molte volte mi sento fuori luogo.... staro' invecchiando?
 
Re: Sono stanco... ora basta

Io c'ho fatto il callo e quando incontro sta' gente gli vado incontro e gli do un biglietto, sopra c'e' scritto:

la ringrazio e la mando cordialmente a fare in culo

buongiorno


[Trilly-77-24.gif] Veramente carina questa!!!!....bell'idea!!!!
Per fortuna dalle mie parti questo non succede, ci conosciamo ancora tutti e se ti capita di incontrare qualcuno in giro per la campagna che lavora, è proprio lui il primo a dirti se ha visto qualcosa e dove e a volte si scusano anche se per caso con il loro lavoro ti hanno dato fastidio, magari quando sei a capanno e non ti avevano visto e si sono messi a lavorre lì vicino.
Dovrebbe essere sempre così e ovunque così......ma so benissimo che non è possibile purtroppo
 
R: Sono stanco... ora basta

R: Sono stanco... ora basta

Il problema è che talvolta siamo noi stessi a cercarcela. Tra noi purtroppo ci sono ancora troppi maleducati che in campagna sanno solo far danni. Negli terreni dei miei suoceri perennemente bossoli sparsi dappertutto, rami tranciati dalle fucilate, muretti a secco diroccati, olive calpestate e tanti danni ancora. Come si fa a difendere la categoria di fronte a questa gentaglia? La verità è una sola, che l'ignoranza e la maleducazione ormai son fenomeni dilaganti, sia nella nostra categoria che altrove.

Bravo! Sacrosanta verità!
Notizia di ieri, qui vicino a Verona, un **** ha sparato ad un fagiano a 50 metri da una casa, i pallini sono finiti in salotto..... Potete immaginare il casino che è venuto fuori!
 
Re: R: Sono stanco... ora basta

Re: R: Sono stanco... ora basta

si, ma cio' è dovuto anche alla negligenza di alcuni cacciatori,
sembrano che vanno a caccia per fame e non per passione...
per me il selvatico è l'ultima cosa....
a me piace il lavoro del cane che poi si completa con l'abbattimento... (se reso possibile).

Cmq è chiaro che molte persone con la loro prepotenza cercano di far valere dei diritti che in realtà non hanno per legge.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto