i miei richiami al buio totale dai primi di maggio in questi giorni si son rotti le palle di star zitti, hanno iniziato a fare un baccano cane, merli e ts a porte chiuse e appena apro per dare un po' di aria e luce partano i tb, specialmente i novelli urlan come dannati e si portan dietro tutta la truppa.......
nulla di preoccupante e buon segno, ma un po' mi fanno agitare...

Buon sangue non mente.
 
tutti al primo anno sianmo rimasti male nel sentire cantare i nostri tordi nel periodo in cui dovrebbero stare muti...col foto è normale
basti pensare che in natura, a parte la fase di cambio penne(fine cova) gli uccelli cantano sempre; in toni diversi ovvio.
porto un esmpio: 6 marzo di 4 anni fa. vado al capanno un pomeriggio per fare alcuni secchi visto la luna calante. Nevica fitto a 1200 metri. un gruppo di sasselli misto a cesene è in pastura sugli agrifogli...sembrava giugno in Finlandia...cantavano a squarciagola anche se avevano si e no 11 ore di luce...ai nostri soggetti potrebbe capitare no?
ciao
 
LORENZOPT ha scritto:
i miei richiami al buio totale dai primi di maggio in questi giorni si son rotti le palle di star zitti, hanno iniziato a fare un baccano cane, merli e ts a porte chiuse e appena apro per dare un po' di aria e luce partano i tb, specialmente i novelli urlan come dannati e si portan dietro tutta la truppa.......
nulla di preoccupante e buon segno, ma un po' mi fanno agitare...

Buon sangue non mente.

Guarda che ha detto che cantano..... non che si fanno le coccole.... :)
 
io mi stavo preoccupando del contrario invece.....non sentivo mai nulla nella stanza, mentre ieri la sorpresa mentre il ventilatore andava era tutto un vociare all'interno e io fuori felice come un bimbo :) meno male, adesso sono a 5.30 ore
 
Penso anche io che siano un po poche ma adesso stoppo la luce fino a circa la prima settimana di luglio quando poi rinizio a incrementare ho dovuto fare così perchè devo allinare la luce di due stanze diverse che unisco durante la fase di riposo e poi disallineo durante la caccia. Speriamo di essere più regolari a partire dall'anno prossimo
 
Per adesso richiami abbastanza in forma...tranne la morte di un sassello bravo ma vecchissimo (5 chiuse con me e altro 7/8 le aveva fatte precedentemente..)

Richiami tutti liberi in voliera e ben impennati:eek:
 
Cavolo non sono un pò pochè?

per me non sono poche max...se conti i mesi che han davanti minimo circa 5 mesi e in questo lasso di tempo se fai un aumento medio di 2,5 ore/mese sarebbero 12,ore ,aggiunte alle 5,5 fan 17..18 ore...ai primi ottobre...molte per quel periodo sia per tb ce e allodole principalmente..e ts...
io sono oggi a 4 ore e tra qualche gg incomicio ad aumentare (ho tb ts e ce) e 1me....
ciao
 
Ancora dei problemi con un bottaccio di prima chiusa.
E' un mese che ormai e' al buio totale e canta ancora come un matto... molto forte..troppo forte... anche in piena notte
Penso che se si sfoga ora mi sa' che a ottobre non cantera'.... che posso fare?.. niente!
 
Ancora dei problemi con un bottaccio di prima chiusa.
E' un mese che ormai e' al buio totale e canta ancora come un matto... molto forte..troppo forte... anche in piena notte
Penso che se si sfoga ora mi sa' che a ottobre non cantera'.... che posso fare?.. niente!

Sei fortunato Fabrizio, vai tranquillo che si cheta per poi riprendere al massimo in settembre.
I miei nuovi tb e merli sono sempre stati in totale silenzio, mai sentiti vociare. Le prospettive per me sono pessime!
Fabio.
 
Ciao volevo fare una domanda,io ho allodole tordi bottacci e merli,lo scorso anno ho usato un condizionatore in stanza,una settimana fa sono andato ad accendere ma si é rotto quindi in attesa di ripararlo gli uccelli sono rimasti al caldo circa 30 gradi,volevo chiedere quale temperatura reggono senza danni e se secondo voi questi quattro giorni di caldo intenso avranno provocato problemi,se si da cosa me ne accorgo?
Un saluto
 
Ciao volevo fare una domanda,io ho allodole tordi bottacci e merli,lo scorso anno ho usato un condizionatore in stanza,una settimana fa sono andato ad accendere ma si é rotto quindi in attesa di ripararlo gli uccelli sono rimasti al caldo circa 30 gradi,volevo chiedere quale temperatura reggono senza danni e se secondo voi questi quattro giorni di caldo intenso avranno provocato problemi,se si da cosa me ne accorgo?
Un saluto

A mio avviso qualche giorno di caldo non gli ha fatto niente, l'importante che ci sia areazione ed acqua in abbondanza
stai tranquillo

sono in chiusa o in foto?

- - - Aggiornato - - -

Ancora dei problemi con un bottaccio di prima chiusa.
E' un mese che ormai e' al buio totale e canta ancora come un matto... molto forte..troppo forte... anche in piena notte
Penso che se si sfoga ora mi sa' che a ottobre non cantera'.... che posso fare?.. niente!

22/06 questo soggetto non smette di cantare ... ormai due giorni ed e' San Giovanni....vediamo come reagisce alla spiumatura...
 
Ancora dei problemi con un bottaccio di prima chiusa.
E' un mese che ormai e' al buio totale e canta ancora come un matto... molto forte..troppo forte... anche in piena notte
Penso che se si sfoga ora mi sa' che a ottobre non cantera'.... che posso fare?.. niente!

Fabrizio cosa ci vuoi fare?
Nulla..
SE lo prendi in mano e lo peli .....forse per qualche giorno smette, ma probabilmente non ha preso la chiusa.
Quando si era militari ci davano il brumuro...prova con quello??!!
Io con un caso simile TB Allevato ho provato con camomilla, valeriana, l'ho pelato, ho provato l'impossibile per 2 anni, cantava in chiusa e a ottobre cambiava le penne........il terzo anno e finito in voliera.
Con un merlo stesso problema, quello invece era un fenomeno.... cantava in chiusa e smetteva a Natale senza problemi.

Se canta a voce piena e per parecchie ore il giorno non ci conterei troppo.
A ottobre vedi i frutti.

Saluti
 
A mio avviso qualche giorno di caldo non gli ha fatto niente, l'importante che ci sia areazione ed acqua in abbondanza
stai tranquillo

sono in chiusa o in foto?

- - - Aggiornato - - -



22/06 questo soggetto non smette di cantare ... ormai due giorni ed e' San Giovanni....vediamo come reagisce alla spiumatura...
Se canta forte come dici credo che non puoi farci niente e a ottobre sarà dura rifarlo catare.Massimo
 
A mio avviso qualche giorno di caldo non gli ha fatto niente, l'importante che ci sia areazione ed acqua in abbondanza
stai tranquillo

sono in chiusa o in foto?

- - - Aggiornato - - -



22/06 questo soggetto non smette di cantare ... ormai due giorni ed e' San Giovanni....vediamo come reagisce alla spiumatura...

spennarlo ancora in estro è molto pericoloso....io non la farei...può "lasciarci" le penne...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto