Re: Situazione richiami 2011

i finchi i va come macchine...porc..per el resto bott vanno ancora bene (erano indietro ai primi de ottobre..l'anno prx 23b...no la merlo e tordo)..merli sempre alla grande...
ma ho un dubbio...per i soli tordi e merli e deroghe è bene fare tutto il monte ore della 23b oppure si può tenerlo più basso?? tipo diminuire l'incremento da novembre ecc....

Da quello che ho visto io finchi e montani vanno bene con meno ore dei tordi. Li ho tenuti per qualche anno assieme ai tb e comunque hanno sempre reso bene
 
Re: Situazione richiami 2011

io sto usando tabella del Botha, attualmente sono a 16,45. La ho tenuta un po' indietro per cercare di preservare i finchi e i montani.......ma secondo voi ora che sono 30 giorni che sono rinchiusi in stanza...nel caso li dassero in deroga e iniziassi solo ora aportarli al capanno ...come si comportrebbero???
I tordi e i merli vanno ancora alla stra grande...tordi soprattutto!!!
 
Re: Situazione richiami 2011

Stamattina ho portato fuori i 3Tb che avevano avuto un calo vertiginoso a metà ottobre e era dieci giorni che non uscivano. RIsutato 3 macchine da guerra... non riesco proprio a spiegarmela sta cosa. L'unica ipotesi è che forse avendo le gabbie non molto lontane dal capanno e sparando con il 12 ne risentano.
 
Re: Situazione richiami 2011

Come anticipato già in "radio capanno", quest'anno sembra che i sasselli non ne vogliano sapere di partire per benino pur venendo al capanno oramai da una settimana....dopo le prime buone mattinate, ora alternano mattine discrete a mattine, come oggi, dove fanno pochissimo, iniziano a farsi sentire un pò di più verso tardi, ma la mattina presto sono praticamente muti....sono a 17,55 ore di luce...
 
Re: Situazione richiami 2011

Come anticipato già in "radio capanno", quest'anno sembra che i sasselli non ne vogliano sapere di partire per benino pur venendo al capanno oramai da una settimana....alternano mattina discrete a mattina come oggi dove fanno pochissimo, iniziano a farsi sentire un pò di più verso tardi, ma la mattina presto sono praticamente muti....sono a 17,55 ore di luce...

Strano Simone... perchè a 17.55 dovrebbero andare come missili....
 
Re: Situazione richiami 2011

diciamo che mi trovo nella tua identica situazione...
iniziano appena li appendo..
un paio di minuti...
poi bon...
sul tardi...poi alzano un po la voce...ma proprio sul tardi!!
 
Re: Situazione richiami 2011

io sto usando tabella del Botha, attualmente sono a 16,45. La ho tenuta un po' indietro per cercare di preservare i finchi e i montani.......ma secondo voi ora che sono 30 giorni che sono rinchiusi in stanza...nel caso li dassero in deroga e iniziassi solo ora aportarli al capanno ...come si comportrebbero???
I tordi e i merli vanno ancora alla stra grande...tordi soprattutto!!!
io li appendo a casa fuori minimo agni 3 giorni...e per ora tengono bene l'estro...
 
Re: Situazione richiami 2011

Non sono molto soddisfatto dei miei sasselli, finora non hanno risposto come al solito, alcune mattine a parte l'inizio poi si sono comportati come a Dicembre, alzavano la voce solo quando vedevano qualcosa, vediamo le prossime uscite.
 
Re: Situazione richiami 2011

Stamattina ho portato fuori i 3Tb che avevano avuto un calo vertiginoso a metà ottobre e era dieci giorni che non uscivano. RIsutato 3 macchine da guerra... non riesco proprio a spiegarmela sta cosa. L'unica ipotesi è che forse avendo le gabbie non molto lontane dal capanno e sparando con il 12 ne risentano.
Altra modifica che ho notato da metà ottobre: prima tenevo questi 3 tordi più bravio tra i merli o i giovani Tb, mentre ora sono tutti vicini tra loro nello stesso scaffale. Può essere che questo spostamento abbia influito pesantemente sul loro calo e successivo aumento di estro?
 
Re: Situazione richiami 2011

Richiami in stanza da sabato,causa maltempo,hanno avuto un leggero calo restando sempre in stanza (temperatura 15 gradi e umidità del 95 %) aspiratori e deumidificatore vanno a manetta.Il prima possibile devo appenderli fuori. domenica ho fatto una bella pulizia alla stanza e soministrato sulfac sulubile a tutti, e poi trattato con il foractil
 
Re: Situazione richiami 2011

Richiami in stanza da sabato,causa maltempo,hanno avuto un leggero calo restando sempre in stanza (temperatura 15 gradi e umidità del 95 %) aspiratori e deumidificatore vanno a manetta.Il prima possibile devo appenderli fuori. domenica ho fatto una bella pulizia alla stanza e soministrato sulfac sulubile a tutti, e poi trattato con il foractil

il sulfac adesso? sei matto?
 
Re: Situazione richiami 2011

Altra modifica che ho notato da metà ottobre: prima tenevo questi 3 tordi più bravio tra i merli o i giovani Tb, mentre ora sono tutti vicini tra loro nello stesso scaffale. Può essere che questo spostamento abbia influito pesantemente sul loro calo e successivo aumento di estro?

non so ma credo di no
 
Re: Situazione richiami 2011

Beh è da molto che non scrivo su questo post, direi che quest'anno i tb mi hanno dato grandi soddisfazioni e ancora cantano parecchio, i ts ancora difficilmente giudicabili perchè non han visto i consimili ma sono più avanti dell'anno scorso , il problema sono i merli, ne ho 4 ma 2 se li è ripresi la provincia e non posso portarli, me ne sono rimasti due che cantavano ottimamente l'anno scorso, quest'anno uno è muto l'altro canta un'ora si e un'ora no, non ci capisco più niente, ovviamente i carnieri ne risentono.. stasera faccio un salto dall'uccellaio per forza..
Per quanto riguarda i sasselli quando metto le cuffie elettroniche riesco a sentirne uno che fà un trillo fortissimo che senza cuffie non sento essendo troppo acuto, sarà un buon verso???
 
Re: Situazione richiami 2011

no non sono matto,e il sulfac ma non nella concentrazione in gocce,quello in polvere,molto leggera come dose, ho fatto il trattamento perchè alcuni hanno preso una spece di rafreddore
il sulfac per il raffreddore non serve a niente essendo un sulfaminico, farlo ora non serve altrettanto a niente, oltre a essere debilitante essendo un'antibiotico.Chi te l'ha dato, e so chi e', ha sbagliato tutto, fidati.
 
Re: Situazione richiami 2011

il sulfac per il raffreddore non serve a niente essendo un sulfaminico, farlo ora non serve altrettanto a niente, oltre a essere debilitante essendo un'antibiotico.Chi te l'ha dato, e so chi e', ha sbagliato tutto, fidati.
deficente e stato allora qello che me la dato!
 
Re: Situazione richiami 2011

io per il raffreddore o quella specie di tosse che a volte qualche soggetto miolo quello di costabbissara mi ha sempre detto di fare quella bustina rossa e grigia che ha come principio attivo il tetramidazone( mi sembra si chiami cosi') mi sono sempre trovato bene poi faccio una settimana di multavitaminico sempre risolto tutto ( toccatina sui paesi bassi )
 
Re: Situazione richiami 2011

Beh è da molto che non scrivo su questo post, direi che quest'anno i tb mi hanno dato grandi soddisfazioni e ancora cantano parecchio, i ts ancora difficilmente giudicabili perchè non han visto i consimili ma sono più avanti dell'anno scorso , il problema sono i merli, ne ho 4 ma 2 se li è ripresi la provincia e non posso portarli, me ne sono rimasti due che cantavano ottimamente l'anno scorso, quest'anno uno è muto l'altro canta un'ora si e un'ora no, non ci capisco più niente, ovviamente i carnieri ne risentono.. stasera faccio un salto dall'uccellaio per forza..
Per quanto riguarda i sasselli quando metto le cuffie elettroniche riesco a sentirne uno che fà un trillo fortissimo che senza cuffie non sento essendo troppo acuto, sarà un buon verso???
Senti francesco, Sei stato così gentile con quel vecchio merlo lo scroso anno che se ne hai bisogno sono dispostissimo a prestartelo per finire la stagione, non è un campione ma il suo sporco lavoro lo fa. Fammi sapere.
 
Re: Situazione richiami 2011

visto che il lavoro mi chiama e non posso andare a capanno,ho messo fuori quasi tutti i richiami a casa oggi , i sasselli hanno risposto subito a gran voce, invece le allodole le deroghe e i merli,li ho sentiti molto sotto tono,speriamo che si tirino su,le 4 cesene della prima transche, messe fuori si sono fatte sentire bene
 
Re: Situazione richiami 2011

ts e cesene al capanno col babbo e io a casa, che stamattina devo lavorare, ma la malattia e' nel sangue e alle 6 avevo gli occhi aperti, uscito e messo fuori i tb, ormai a riposo da diversi giorni, andrebbero ancora come treni............
 
Re: Situazione richiami 2011

Ts molto male stentano molto,speriamo perchè non vedono i consimili....merli ancora vanno anche se hanno calato un pochino i tb bene.....
 
Re: Situazione richiami 2011

Ormai a fine stagione per me e le mie allodoline, posso essere solo che contento a livello di canto e continuità avuta..... la stagione migliore di sempre...peccato per uno stentato inizio viziato dalla coccidiosi....ma sono veramente felice del risultato raggiunto ....

Grazie a tutti ragazzi per i consigli avuti ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto