In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ebbene sì, è finita!!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] Ho riordinato il mio diario di campagna 2010-2011,(lo compilo attentamente dal1971):un po' di animali in più rispetto all'anno passato, ma comunque annata negativa (escluso ottobre e gennaio). Comunque molto bello rivivere tutte le uscite. Ho riletto tutti i messaggi di"tordi in puglia":bellissimo!!! sembrava di essere a caccia e nel dopocaccia con tutti Voi!!! Veramente pagine stupende ed esilaranti,polemiche comprese. Siamo tutti veramente dei "Cacciatori di sogni". Complimenti a Tutti [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Anche quest'annata e' terminata. La presenza di tordi e' stata scarsa, piu' o meno come la scorsa stagione, infatti ho incarnierato piu' o meno gli stessi tordi.
Ma per fortuna, siccome siamo in Puglia, i tordi ci sono sempre. Ogni uscita e' sempre divertente ed emozionante e ci si ritira a casa sempre con una bella cioffola di tordi che poi si gustano in cucina !
Io firmerei affinche' anche in futuro la caccia rimanga cosi' com'e' ! Con lo stesso numero di turdidi che a partire da ottobre popolano la nostra splendida campagna e ci permettono di divertirci.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

A me è andata proprio male. Pochi tordi purtroppo. In compenso l'anno venatorio mi ha regalato i miei nuovi amici di caccia, e non solo, che sono persone davvero speciali (Urika e niox74). Come dice un vecchio proverbio "chi trova un amico trova un tesoro"! Vi abbraccio tutti fraternamente e alla prossima avventura.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Parliamoci chiaro, per noi fermisti annata da dimenticare, e lo ha detto anche il mio cane che non si è per niente divertito tranne sabato mattina che ha ritorvato la beccaccia alzata e da me abbattuta!!!!! per il resto come ha già detto qualcuno, zero tituli!!!
Per quanto riguarda le uscite con gli amici...bhe quella sì che è stata una grande cosa, annata da ricordare!!!!
Un applauso a tutti gli amici del forum... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
W LA CACCIA E W MIGRA
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Annata particolare, tordi non sono stati tantissimi ma non posso affatto lamentarmi. :wink: c'è a chi è andata molto molto male.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

annata scarsa, pochi tordi, ma cmq non mi posso lamentare, il mio l'ho fatto, anche se causa lavori a casa ho dedicato poco tempo alla caccia! per il resto, questa stagione mi ha dato l'occasione di conoscere molti amici del forum, persone davvero gradevoli e di compagnia, un abbraccio a tutti!
W MIGRA!!! W LA CACCIA!!! W NOI!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

anche per quest'anno è finita! peccato! è stata un annata particolare c'è voluto un po
di c::::::::::::eek: ma comunque la nostra quota di tordi l'abbiamo fatta.
la cosa POSITIVA è stata la conoscenza di altri colleghi cacciatori anche se non di persona
con scambi di idee a volte un pò burrascosi ma ci può stare.
mi auguro di incontrarvi di persona per trascorrere dei momenti piacevoli in attesa di una nuova APERTURA.

saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Intanto oggi visti moltissimi tordi e merli, sono quelli che ci regaleranno emozioni nella prossima stagione venatoria :D :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

inoltre ti faccio presente che la caccia al rastrello è permessa se praticata al massimo in 3 persone...poi c'è anche da capire cosa si intende per caccia al rastrello, cosa non ben chiara nemmeno alle guardie...

in ogni caso per quanto mi riguarda, siamo stati controllati molte volte e mai nessuna guardia forestale ci ha detto niente sul tipo di caccia che facciamo, anzi quest'anno ci hanno fatto pure i complimenti per quanto camminiamo :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Il male della caccia sono i cacciatori stessi!!!! ogn'uno difende "il proprio orticello, la caccia che faccio io è meno distruttiva della tua". Devo dire che la differenza tra noi cacciatori e gli ambientalisti è proprio questo: SIAMO UNA MASSA DI SENZA BANDIERA disgregati e pieno di invidia l'uno per l'altro; parecchie volte si scrivono cose senza pensare, solo per il gusto di denigrare l'altro cacciatore o l'altra forma di caccia, non immaginando minimamente le conseguenze che provocano lette da chi di caccia non sà niente. Inviterei tutti questi "pseudocacciatori" (senza offesa per nessuno) a cacciare di più e fare meno polemiche; penso che di restrizioni e di sanzioni penali già ce ne abbiamo abbastanza!!!! se non si capisce il senso di quello che ho scritto, io vedrei un'unica soluzione : CHIUDERE LA CACCIA!!! [violent.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Pankreas ha scritto:
inoltre ti faccio presente che la caccia al rastrello è permessa se praticata al massimo in 3 persone...poi c'è anche da capire cosa si intende per caccia al rastrello, cosa non ben chiara nemmeno alle guardie...

in ogni caso per quanto mi riguarda, siamo stati controllati molte volte e mai nessuna guardia forestale ci ha detto niente sul tipo di caccia che facciamo, anzi quest'anno ci hanno fatto pure i complimenti per quanto camminiamo :D


In Puglia non è cosi...a partire da novembre è vietata a partire da 2 persone...praticamente dovresti camminare da solo...se c'è questa limitazione in Puglia un motivo ci dovrà pur essere...ma non è questa la caccia più distruttiva...ultimamente sta sempre più prendendo piede la caccia a blitz...praticamente s'individuano posti con una discreta presenza di tordi, una bella squadra nutrita di cacciatori circonda la zona e di lì non esce vivo niente...i cani raccolgono saltano in macchina e via verso un'altra zona...si va avanti così per tutta la giornata con una piccola pausa pranzo...in una giornata si percorrono tanti Km. in macchina e si cambiano fra i 10 e i 15 posti di caccia.

Certamente ognuno è libero di trarre le sue conclusioni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

allora ho dovuto fare le pulizie di Pasqua, la caccia è finita ed è inutile proseguire sulle stesse discussioni sempre, oramai tutti hanno detto quel che pensavano basta chiuso........per Eziodani hai 9 messaggi e già sei a fare i conti, su cerca di essere più docile sennò si scatenano guerre che già in passato hanno provacato casini...grazie a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

France' ti prego rimetti i numeri che tra un po' devo giocare il super enalotto !! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Pankreas ha scritto:
inoltre ti faccio presente che la caccia al rastrello è permessa se praticata al massimo in 3 persone...poi c'è anche da capire cosa si intende per caccia al rastrello, cosa non ben chiara nemmeno alle guardie...

in ogni caso per quanto mi riguarda, siamo stati controllati molte volte e mai nessuna guardia forestale ci ha detto niente sul tipo di caccia che facciamo, anzi quest'anno ci hanno fatto pure i complimenti per quanto camminiamo :D

C'e' anche un articolo su Diana addirittura in copertina.....su questa caccia che se non erro da voi viene chiamata scaccia e qui da noi non ricordo. . . Una caccia affascinante che in pochi sanno fare ma se sta sulla copertina di Diana ( tordi a Natale numero di dicembre ) un motivo ci sara'. C'e' scritto su Diana che per essere fatta bene e fruttare qualche tordo bisogna conoscere bene il territorio ed essere affiatati con gli amici con cui cacci. Vero Pankreas ?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
France' ti prego rimetti i numeri che tra un po' devo giocare il super enalotto !! [Trilly-77-24.gif]
12/69/84/53/31/77
15/18/24/83/30/66

Giocali e se vinci siamo al 50% [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

inoltre ti faccio presente che la caccia al rastrello è permessa se praticata al massimo in 3 persone...poi c'è anche da capire cosa si intende per caccia al rastrello, cosa non ben chiara nemmeno alle guardie...

in ogni caso per quanto mi riguarda, siamo stati controllati molte volte e mai nessuna guardia forestale ci ha detto niente sul tipo di caccia che facciamo, anzi quest'anno ci hanno fatto pure i complimenti per quanto camminiamo

C'e' anche un articolo su Diana addirittura in copertina.....su questa caccia che se non erro da voi viene chiamata scaccia e qui da noi non ricordo. . . Una caccia affascinante che in pochi sanno fare ma se sta sulla copertina di Diana ( tordi a Natale numero di dicembre ) un motivo ci sara'. C'e' scritto su Diana che per essere fatta bene e fruttare qualche tordo bisogna conoscere bene il territorio ed essere affiatati con gli amici con cui cacci. Vero Pankreas ?[/quote]
----------------------------------------------------------------------------------
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ogni forma di caccia deve piacere a chi la pratica...e io sinceramente amo la scaccia e il rientro...e poco lo spollo...ma non per questo do addosso a chi lo fa...non mi faccio le pippe mentali pensando se spara più o meno di me...gli piace e lo fa..in modo legale e con l'etica del buon cacciatore...il tordo questo anno se non te lo andavi a cercare non lo sparavi...ho fatto con cicalone 2 gg di caccia in sardegna...tordi a miglia...non spollano e non rientrano....stanno fermi nei rovi, cespugli di mirto, olivastro...se stai fermo ti gratti le p....e....se ti muovi ti diverti....viva la caccia in tutte le sue forme, cosa importante è cercare di prelevare il selvatico in modo sostenibile....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Pankreas ha scritto:
inoltre ti faccio presente che la caccia al rastrello è permessa se praticata al massimo in 3 persone...poi c'è anche da capire cosa si intende per caccia al rastrello, cosa non ben chiara nemmeno alle guardie...

in ogni caso per quanto mi riguarda, siamo stati controllati molte volte e mai nessuna guardia forestale ci ha detto niente sul tipo di caccia che facciamo, anzi quest'anno ci hanno fatto pure i complimenti per quanto camminiamo :D

C'e' anche un articolo su Diana addirittura in copertina.....su questa caccia che se non erro da voi viene chiamata scaccia e qui da noi non ricordo. . . Una caccia affascinante che in pochi sanno fare ma se sta sulla copertina di Diana ( tordi a Natale numero di dicembre ) un motivo ci sara'. C'e' scritto su Diana che per essere fatta bene e fruttare qualche tordo bisogna conoscere bene il territorio ed essere affiatati con gli amici con cui cacci. Vero Pankreas ?

Tra il metodo della scaccia e quello dei blitz c'è una grande differenza.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

willykids ha scritto:
Il male della caccia sono i cacciatori stessi!!!! ogn'uno difende "il proprio orticello, la caccia che faccio io è meno distruttiva della tua". Devo dire che la differenza tra noi cacciatori e gli ambientalisti è proprio questo: SIAMO UNA MASSA DI SENZA BANDIERA disgregati e pieno di invidia l'uno per l'altro; parecchie volte si scrivono cose senza pensare, solo per il gusto di denigrare l'altro cacciatore o l'altra forma di caccia, non immaginando minimamente le conseguenze che provocano lette da chi di caccia non sà niente. Inviterei tutti questi "pseudocacciatori" (senza offesa per nessuno) a cacciare di più e fare meno polemiche; penso che di restrizioni e di sanzioni penali già ce ne abbiamo abbastanza!!!! se non si capisce il senso di quello che ho scritto, io vedrei un'unica soluzione : CHIUDERE LA CACCIA!!! [violent.gif]
[eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
cipolla ha scritto:
Pankreas ha scritto:
inoltre ti faccio presente che la caccia al rastrello è permessa se praticata al massimo in 3 persone...poi c'è anche da capire cosa si intende per caccia al rastrello, cosa non ben chiara nemmeno alle guardie...

in ogni caso per quanto mi riguarda, siamo stati controllati molte volte e mai nessuna guardia forestale ci ha detto niente sul tipo di caccia che facciamo, anzi quest'anno ci hanno fatto pure i complimenti per quanto camminiamo :D

C'e' anche un articolo su Diana addirittura in copertina.....su questa caccia che se non erro da voi viene chiamata scaccia e qui da noi non ricordo. . . Una caccia affascinante che in pochi sanno fare ma se sta sulla copertina di Diana ( tordi a Natale numero di dicembre ) un motivo ci sara'. C'e' scritto su Diana che per essere fatta bene e fruttare qualche tordo bisogna conoscere bene il territorio ed essere affiatati con gli amici con cui cacci. Vero Pankreas ?

Tra il metodo della scaccia e quello dei blitz c'è una grande differenza.
questo sicuramente...noi cacciamo quasi sempre in 2/3 persone e in macchina ci si sale solo per andare al bar, per il resto si cammina cammina e cammina...direi che la differenza è sostanziale

in ogni modo il mio intervento era riferito a quel tizio che chiamava i "camminatori" bracconieri...roba da pazzi...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto