Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
cecchino ha scritto:
Tordi in Puglia!
Postazione spollo.

Giuse' mi hai fregato il posto.... [up.gif]


Quel posto mi fà impazzire , ma tutte le postazioni son belle.
Peccato solo che ci siamo messi di prima mattina nelle ultime , le prime erano tutte occupate già dalle 5'00.
La foto che vedi è nella postazione number one [spocht_2.gif] purtroppo si è liberata sul tardi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
Oggi mattinata di caccia con amici della vicina Polignano in quel di Conversano/Castellana,visti e fatti un pò di tordi e finalmente,ma non fatte da me le cesene in stuoli numerosi,fatta anche una beccaccia da uno di noi e......LA LEPRE! una bestia che mi è passata lontana ed è arrivata in bocca al mio amico che l'ha abbattuta con un colpo e soprattutto un sangue freddo unico [20] ,considerando che era la sua prima lepre!
Ciao
da noi Umbria/Lazio se prelevi una lepre ora [eusa_naughty.gif] ti sei fatto gli affari tuoi, poichè la caccia a questa specie si è chiusa il 13 dicembre e già hanno iniziato a fare i ripopolamenti...a rientro a tordi oggi me ne è passata una vicina a 30/35 mt e anche se la voglia di sparare c'era [5a] ho subito realizzato che era una "sgabbiata" da pochi giorni....oltre al fatto che da noi ora è chiusa la caccia a questa specie [6] [allah.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

andreap68 ha scritto:
MicMar ha scritto:
Oggi mattinata di caccia con amici della vicina Polignano in quel di Conversano/Castellana,visti e fatti un pò di tordi e finalmente,ma non fatte da me le cesene in stuoli numerosi,fatta anche una beccaccia da uno di noi e......LA LEPRE! una bestia che mi è passata lontana ed è arrivata in bocca al mio amico che l'ha abbattuta con un colpo e soprattutto un sangue freddo unico [20] ,considerando che era la sua prima lepre!
Ciao
da noi Umbria/Lazio se prelevi una lepre ora [eusa_naughty.gif] ti sei fatto gli affari tuoi, poichè la caccia a questa specie si è chiusa il 13 dicembre e già hanno iniziato a fare i ripopolamenti...a rientro a tordi oggi me ne è passata una vicina a 30/35 mt e anche se la voglia di sparare c'era [5a] ho subito realizzato che era una "sgabbiata" da pochi giorni....oltre al fatto che da noi ora è chiusa la caccia a questa specie [6] [allah.gif]
aggiungo che se si vede uno uccidere la lepre qui ora da noi bisogna arrossargli il culetto( il metodo trovatelo voi). Perche dopo non ci possiamo lamentare se manca la stanziale no? Io son anche per la chiusura della femmina di fagiano a fine novembre oltre all'utilizzo di metodi diversi nei lanci, di pulizia dai nocivi ecc. la possibilita ci sarebbe ma a nessuno importa nulla.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

falco8 ha scritto:
andreap68 ha scritto:
MicMar ha scritto:
Oggi mattinata di caccia con amici della vicina Polignano in quel di Conversano/Castellana,visti e fatti un pò di tordi e finalmente,ma non fatte da me le cesene in stuoli numerosi,fatta anche una beccaccia da uno di noi e......LA LEPRE! una bestia che mi è passata lontana ed è arrivata in bocca al mio amico che l'ha abbattuta con un colpo e soprattutto un sangue freddo unico [20] ,considerando che era la sua prima lepre!
Ciao
da noi Umbria/Lazio se prelevi una lepre ora [eusa_naughty.gif] ti sei fatto gli affari tuoi, poichè la caccia a questa specie si è chiusa il 13 dicembre e già hanno iniziato a fare i ripopolamenti...a rientro a tordi oggi me ne è passata una vicina a 30/35 mt e anche se la voglia di sparare c'era [5a] ho subito realizzato che era una "sgabbiata" da pochi giorni....oltre al fatto che da noi ora è chiusa la caccia a questa specie [6] [allah.gif]
aggiungo che se si vede uno uccidere la lepre qui ora da noi bisogna arrossargli il culetto( il metodo trovatelo voi). Perche dopo non ci possiamo lamentare se manca la stanziale no? Io son anche per la chiusura della femmina di fagiano a fine novembre oltre all'utilizzo di metodi diversi nei lanci, di pulizia dai nocivi ecc. la possibilita ci sarebbe ma a nessuno importa nulla.
Prima di parlare assicuratevi di farlo sapendo cosa dite! [eusa_hand.gif] e vi dirò di più, lanci di lepri in puglia sono quasi due anni che non vengono fatti,quindi questa è una lepre laureata e lo si evince dalle dimensioni! e per tranquillizzare i più deboli di cuore vi dico che non era gravida!
Ciao :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Michele lasciali stare, pensa che l'anno scorso qualcuno del forum si prese un abbaglio e pur di farmi fuori "volle vedere" e quindi s'invento' che c'erano dei merli a Genniaio in una mia foto ! Invece erano tutti tordi. Eppure erano cacciatori di vecchia data, esperti e scaltri.
Senza sapere che qui per un merlo a Gennaio ti tolgono porto d'armi ed armi e se non paghi 2000 euro ad un buon avvocato sono guai ! Per non parlare i guai che si passano poi al rinnovo . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

salve a tutti volevo sapere da voi grande tordaioli se qualche volta vi e' capitato di fare lo spollo la mattina dove si spara al masone serale e se avete sparato un saluto da Salerno e auguri di buon anno a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

enzoadi ha scritto:
salve a tutti volevo sapere da voi grande tordaioli se qualche volta vi e' capitato di fare lo spollo la mattina dove si spara al masone serale e se avete sparato un saluto da Salerno e auguri di buon anno a tutti

A passo terminato sia gli spolli che i rientri vanno fatti in base ai venti.
Difficilmente accade di fare un buon rientro dove magari la mattina hai fatto un ottimo spollo.
Ho postato una foto precedentemenete e se guardi attentamente sono rivolto verso i monti(spollo)
Con il vento di scirocco (praticalmente alle mie spallei)li vedrai spollare numerosi , e se ci sono, anche bassi.
Rimanendo nello stesso posto al rientro e sempre con lo scirocco vedrai rientrare solo 1%di quello che hai visto uscire la mattina, e quei pochi ,altissimi e insparabili.
Io sono sul versante Jonico Tarantino , spesso i rientri con lo scirocco non vengono fatti proprio per le ragioni che ho postato sopra , l'ideale sarebbe spostarsi sul versante adriatico , dove gli amici baresi prediligono questo vento per i rientri.
Praticamente accade il contrario con i venti da nord , spollo deludente e alcune volte zeri visivi , per poi fare rientri da favola con decine e decine ti tordi che ti entrano a "palombella" per il vento contrario.
Naturalmente tutto questo se c'è presenza di tordi!
Auguri anche a te!



P.S
Sono un semplice amante della caccia ai tordi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

finalmente passata una bella giornata di caccia tra cesene e sasselli fatti un bel carniere qualche bottaccio lo si e fatto zona castellaneta
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

mi piace quando un cacciatore fà notare che ci sono altri fattori che determinano una buona riuscita in una giornata di caccia....attento,osservatore!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] i vostri spolli e rientri spesso lasciano ricordi in noi migranti del nord x anni!!!ciao e in bocca al lupo..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Barbanente: No alla caccia
nel Parco delle Gravine
Un emendamento approvato al bilancio 2011 della Regione Puglia consentirà di cacciare in un parco naturale, il Parco della Terra delle Gravine, sulla Murgia barese, e consentirà anche l’accesso a persone non autorizzate «con mezzi motorizzati su strade non segnate».

Al riguardo l’assessore regionale all’assetto del territorio, Angela Barbanente, sottolinea che la giunta regionale «ha espresso parere negativo all’emendamento» e ha votato contro, «essendo la modifica normativa chiaramente in contrasto con la legge quadro nazionale in materia di aree protette».

Sull’argomento il presidente del gruppo pugliese di Sel, Michele Losappio fa presente: «Il gruppo che rappresento è stato l’unico a votare contro l’emendamento presentato da un consigliere del Pd con il sostegno dell’opposizione di centrodestra. L’emendamento è stato illustrato in modo reticente e solo per la parte che concerne il transito sulle strade del parco. La sua approvazione contiene una palese incostituzionalità». «La predisposizione di una nuova legge da parte dell’assessore Barbanente - aggiunge Losappio - costituisce il percorso giusto per dare equilibrio alle varie esigenze».

Ora diverse associazioni ambientaliste pugliesi protestano e annunciano battaglia. Legambiente chiede al consigliere regionale Donato Pentassuglia (Pd) che ha presentato l’emendamento di dimettersi dalla presidenza della commissione ambiente della Regione. «La Legge Regionale per il Bilancio - affermano le associazioni - si è trasformata nell’occasione, tanto grave quanto immorale, di colpire il Parco Regionale delle Gravine attraverso un pessimo emendamento che ne modifica la legge istitutiva». «Dalle norme di salvaguardia, infatti - aggiungono le associazioni - viene cancellato il divieto di caccia e quello di accesso con mezzi motorizzati sulle strade non segnate». «Quindi - spiegano - si configurerebbe un assurdo controsenso per cui in un’area protetta i cacciatori sarebbero liberi di sparare e scorazzare a destra e a manca». L’obiettivo, secondo gli ambientalisti, è «ovviamente quello di regalare territorio libero ai cacciatori, in ossequio a una mercificazione elettorale, approfittando del ricatto dell’approvazione di una legge di notevole importanza«. Gli ambientalisti annunciano a breve la «blacklist» di coloro che hanno votato l’emendamento. «Questa scelta scellerata chiude il Parco regionale delle Gravine, coacervo di insediamenti rupestri, siti archeologici e ricchezze naturalistiche», afferma il presidente di Legambiente Puglia, Francesco Tarantini, che chiede al governatore Vendola «di fare un passo indietro perché questa non è la Puglia che vogliamo».

30 Dicembre 2010

Certo è mortificante non avere nessun commento su un fatto del genere...mentre invece si fa a gara a postare la consistenza dei carnieri con annesse foto, non appena si torna da caccia...dopo questo episodio, diciamo epocale di permettere la caccia in un parco, è in atto un'attacco mediatico inverecondo e menzognero contro la caccia, arrivando finanche a dire che la regione puglia vuole far scorazzare i cacciatori con le macchine all'interno del parco per sparare peppole, fringuelli, capinere e merli (da domani non più cacciabili...e i cacciatori pugliesi, in special modo i tarantini, che fanno???????????? non si degnano neanche di commentare...a proposito il mondo venatorio tarantino non si è mai opposto a interdire la caccia in tutti i solchi gravinali semmai c'era un'opposizione diffusa (non solo dei cacciatori) ad allargare il perimetro del parco a zone che niente avevano ed hanno a che vedere con la salvaguardia delle biodiversità di cui si sciacquano la bocca le associazioni anti caccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Più che il singolo cacciatore , dovrebbero essere le associazioni a farsi sentire, e dando una sbirciatina quà e là , non mi sembra che abbiano preso posizioni in merito o lasciato commenti sul caso in questione.



Enzo cambia macellaio , mi sà che a Natale ti hanno dato l'agnello con la diossina!
Minchia come stai scazzato! :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Prima di parlare assicuratevi di farlo sapendo cosa dite! e vi dirò di più, lanci di lepri in puglia sono quasi due anni che non vengono fatti,quindi questa è una lepre laureata e lo si evince dalle dimensioni! e per tranquillizzare i più deboli di cuore vi dico che non era gravida!
Ciao
Io credo che dovresti leggere meglio te. infatti noi si diceva che era da condannare l'uccisione della lepre dopo la chiusiura a meta dicembre dalle nostre parti e non da te. da te chiude il 29 dicembre quindi se la caccia alla lepre è permessa non c'è nulla di male ad ucciderla. Anche io avrei sparato l posto del tuo amico. Complimenti per il carniere quindi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Infatti nessuno ha ancora capito sei si puo' andare o no a caccia.
Intanto se si si tratterebbe solo di un mese e soprattutto sempre "NEL DUBBIO" si puo' non si puo'..... e comunque poi fino alla prossima stagione hanno il tempo di pensarla bene....

Una domanda.... le province si sono preoccupate di tabellare le nuove oasi di protezione o ZRC e di toglierle a quelle cadute?

ALTRA GROSSA PATATA BOLLENTE
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dade ha scritto:
Urika76 ha scritto:
Finalmente dopo una settimana passata a letto per problemi di salute ho potuto provare le mie nuove giostre per gli storni.Funzionano alla grande fatti tanti e divertito un sacco.A parte gli storni visto 2 cesene,2tordi,1 sassello che è ha fatto compagnia agli storni.Finalmente mi sono sfogato [5a] [5a] [5a] [5a]


bastard !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [censored.gif]
[rire.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Più che il singolo cacciatore , dovrebbero essere le associazioni a farsi sentire, e dando una sbirciatina quà e là , non mi sembra che abbiano preso posizioni in merito o lasciato commenti sul caso in questione.



Enzo cambia macellaio , mi sà che a Natale ti hanno dato l'agnello con la diossina!
Minchia come stai scazzato! :mrgreen:

Tu, come tutti i cacciatori, vuoi sempre che altri agiscano al posto tuo...negli ultimi vent'anni in più occasioni ho espresso il parere che i peggiori nemici della caccia sono proprio i cacciatori, la loro ignavia, la loro indolenza...più passa il tempo e più mi accorgo che non mi sono sbagliato e non mi sbaglio ancora oggi...è come qunado diamo la colpa di tutto allo Stato, dimenticando che lo Stato siamo noi stessi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
Infatti nessuno ha ancora capito sei si puo' andare o no a caccia.
Intanto se si si tratterebbe solo di un mese e soprattutto sempre "NEL DUBBIO" si puo' non si puo'..... e comunque poi fino alla prossima stagione hanno il tempo di pensarla bene....

Una domanda.... le province si sono preoccupate di tabellare le nuove oasi di protezione o ZRC e di toglierle a quelle cadute?

ALTRA GROSSA PATATA BOLLENTE

Mimmo l'emendamento è passato insieme all'approvazione del bilancio che va in vigore dal 1/1/2011, penso che da domenica si possa cacciare...del resto nell'eventualità di qualche controllore ignorante, in un'eventuale giudizio, la copia della delibera avrebbe valore probatorio...il clan Vendola ha detto che rifaranno la legge istitutiva del parco...è proprio questo il momento di rilanciare...evidenziando che nessuno è contrario a sottoporre ai vincoli di un parco naturale tutti i solchi gravinali, lasciando però perdere le zone limitrofe ai solchi gravinali cioè tutta quella parte di territorio che ha fatto tanto incazzare gli agricoltori, gli allevatori e i cacciatori...quelle zone limitrofe che si sono volute inglobare nel parco a dispetto dei santi niente hanno a che vedere con la salvaguardia della tanto amata "biodiversità" con cui tutti si lavano la bocca, niente hanno a che vedere con gl'insediamenti rupestri situati tutti all'interno delle gravine, nessuno fuori di esse, niente hanno a che vedere col microclima particolare che si forma nel fondo delle gravine grazie al quale vivono specie particolari di piante e di piccoli animaletti.

Per quanto riguarda le tabelle delle ZRC decadute, quello è un falso problema, perchè lo sanno tutti che le zone aperte sono quelle che ricadono fuori dal parco...a Trazzonara, per esempio, la zona aperta l'anno scorso riguarda solo gli uliveti della vecchia ZRC, le macchie ricadono nel parco, se poi qualcuno fa lo gnorri e va nelle macchie, certamente ne paga le conseguenze...ho citato Trazzonara erchè è quella più grande, le altre sono davvero poca cosa.

Un'ultima cosa, da quando ho portato Peppe in quel posto di caccia di cui ha messo le foto, bè ormai ci ha messo le radici (lo so ho sbagliato a portarlo la prima volta) [Backstab_emoticon.gif] ...ora ho altri 2/3 posti sbirciati col satellite e che non ricadono nel parco, più tutti i vecchi posti dove a causa del parco non ci potevo andare...ma col fischio che ci porto un senza dio come Peppe. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Enzo per quanto riguarda le ZRC non e' un falso problema non mi sembra normale che dove non si puo' andare tabelle non ce ne sono e dove si puo' andare ci sono le tabelle.Devono prendersi le responsabilita' di quello che fanno percio' a un anno e qualcosa dall'approvazione del nuovo piano faunistico sono tutti fermi!!!

Per quanto riguarda quel posto che dici con Giuseppe io ancor prima di te vi dicevo che non era parco ma voi ancora non lo avevate capito. Conosco quella zona quasi come le mie tasche e quella postazione e' una delle mie preferite insieme a quella sulla destra guardando il mare [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
Enzo per quanto riguarda le ZRC non e' un falso problema non mi sembra normale che dove non si puo' andare tabelle non ce ne sono e dove si puo' andare ci sono le tabelle.Devono prendersi le responsabilita' di quello che fanno percio' a un anno e qualcosa dall'approvazione del nuovo piano faunistico sono tutti fermi!!!

Per quanto riguarda quel posto che dici con Giuseppe io ancor prima di te vi dicevo che non era parco ma voi ancora non lo avevate capito. Conosco quella zona quasi come le mie tasche e quella postazione e' una delle mie preferite insieme a quella sulla destra guardando il mare [spocht_2.gif]

Mancano i soldi per togliere le tabelle è solo questo il problema.

Bè quella zona la conoscerai come le tue tasche, ma non sai che l'altra collina di fianco, quella che è parco, bene, alla sommità c'è una bella zona libera, circondata dal parco, il cui accesso è dalla parte opposta della collina...neanche Peppe sa da dove si accede e non riesce neanche ad immaginarlo manc ce se sbatt a cap nterr. :wink: perchè si va da una strada completamente diversa molto nascosta è solo per pochi intimi. :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Enzo per quanto riguarda le ZRC non e' un falso problema non mi sembra normale che dove non si puo' andare tabelle non ce ne sono e dove si puo' andare ci sono le tabelle.Devono prendersi le responsabilita' di quello che fanno percio' a un anno e qualcosa dall'approvazione del nuovo piano faunistico sono tutti fermi!!!

Per quanto riguarda quel posto che dici con Giuseppe io ancor prima di te vi dicevo che non era parco ma voi ancora non lo avevate capito. Conosco quella zona quasi come le mie tasche e quella postazione e' una delle mie preferite insieme a quella sulla destra guardando il mare [spocht_2.gif]

Mancano i soldi per togliere le tabelle è solo questo il problema.

Bè quella zona la conoscerai come le tue tasche, ma non sai che l'altra collina di fianco, quella che è parco, bene, alla sommità c'è una bella zona libera, circondata dal parco, il cui accesso è dalla parte opposta della collina...neanche Peppe sa da dove si accede e non riesce neanche ad immaginarlo manc ce se sbatt a cap nterr. :wink: perchè si va da una strada completamente diversa molto nascosta è solo per pochi intimi. :wink:


Enzo non mi sottovalutare, se vuoi ti porto un caffe' sul posto....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
sipe48 ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Enzo per quanto riguarda le ZRC non e' un falso problema non mi sembra normale che dove non si puo' andare tabelle non ce ne sono e dove si puo' andare ci sono le tabelle.Devono prendersi le responsabilita' di quello che fanno percio' a un anno e qualcosa dall'approvazione del nuovo piano faunistico sono tutti fermi!!!

Per quanto riguarda quel posto che dici con Giuseppe io ancor prima di te vi dicevo che non era parco ma voi ancora non lo avevate capito. Conosco quella zona quasi come le mie tasche e quella postazione e' una delle mie preferite insieme a quella sulla destra guardando il mare [spocht_2.gif]

Mancano i soldi per togliere le tabelle è solo questo il problema.

Bè quella zona la conoscerai come le tue tasche, ma non sai che l'altra collina di fianco, quella che è parco, bene, alla sommità c'è una bella zona libera, circondata dal parco, il cui accesso è dalla parte opposta della collina...neanche Peppe sa da dove si accede e non riesce neanche ad immaginarlo manc ce se sbatt a cap nterr. :wink: perchè si va da una strada completamente diversa molto nascosta è solo per pochi intimi. :wink:


Enzo non mi sottovalutare, se vuoi ti porto un caffe' sul posto....

Mi gioco quello che vuoi, tu neanche hai capito di che parlo. :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
Enzo vorra' dire che ci porterai a me e Giuseppe , sai i giovani devono imparare da maestri e questa e' una buona occasione. [spocht_2.gif]

Per te non ci sono problemi...anche per altri posti nei dintorni...posti assolutamente non sputtanati...Peppe invece è comunista e, per tanto, gli toccano i posti affollati, dove rischia la schioppettata addosso da sovraffollamento. [Backstab_emoticon.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Enzo vorra' dire che ci porterai a me e Giuseppe , sai i giovani devono imparare da maestri e questa e' una buona occasione. [spocht_2.gif]

Per te non ci sono problemi...anche per altri posti nei dintorni...posti assolutamente non sputtanati...Peppe invece è comunista e, per tanto, gli toccano i posti affollati, dove rischia la schioppettata addosso da sovraffollamento. [Backstab_emoticon.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Enzo ti ringrazio per la fiducia e la gentilezza ne faro' tesoro di qullo che hai detto , appena avro' un po di tempo libero ci andiamo alla faccia di Giuseppe [rire.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto