Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

ma te sei l ospite d onore questo manco a dirlo e con ferretti sai che quartetto pericolo estinzione spece pavoncelle hi hi hih hi

- - - Aggiornato - - -


ma te sei l ospite d onore questo manco a dirlo e con ferretti sai che quartetto pericolo estinzione spece pavoncelle hi hi hih hi
Grazie Michele,quest'anno purtroppo con le "pavonze"abbiamo chiuso e con zero uscite.....venerdi ero nelle vicinanze di Pisa e ho visto un bel branchetto,ma ho saputo che le sta insidiando Luca allora ho deciso di non fare un capanno...!!:D...l'anno passato e' stato meraviglioso,con giornate storiche io Giovy e Franz viviamo ancora di rendita...vabbhe..aspettiamo il prossimo novembre e come sempre si spera in un annata migliore per la presenza delle pavoncelle....ciao e ancora grazie per l'invito se sono libero da impegni non manchero'...ciao Davide...
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

ciao e si purtroppo un anno molto negativo ne sono entrare molte ma il clima non è stato consono per questi animali.l unica nota positiva che mi hanno dato le pavoncelle l avervi conosciuto a tutti voi .un saluto da michele !
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

eccomeeeeeeeeeeeeeee
 
R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

vediamo se questa burrasca ne fa muovere qualcuna ma il meteo non ci da scampo di uscita: per 10 gg mette acqua o neve.....qui è rimasta solo la pavo da cacciare visto che le cornacchie sono già chiuse....:mad:
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Grazie Michele,quest'anno purtroppo con le "pavonze"abbiamo chiuso e con zero uscite.....venerdi ero nelle vicinanze di Pisa e ho visto un bel branchetto,ma ho saputo che le sta insidiando Luca allora ho deciso di non fare un capanno...!!:D...l'anno passato e' stato meraviglioso,con giornate storiche io Giovy e Franz viviamo ancora di rendita...vabbhe..aspettiamo il prossimo novembre e come sempre si spera in un annata migliore per la presenza delle pavoncelle....ciao e ancora grazie per l'invito se sono libero da impegni non manchero'...ciao Davide...
Ciao Davide , quando passi di qua fermati pure , mi fa' solo piacere , e perché no anche una giornata a pav. Insieme. Se ti trovi in superstrada FI PI LI direzioni Pisa esci a navacchio io sto li a poco dall uscita. Fai un fischio e ti vengo a prendere:D
 
Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Grazie Michele,quest'anno purtroppo con le "pavonze"abbiamo chiuso e con zero uscite.....venerdi ero nelle vicinanze di Pisa e ho visto un bel branchetto,ma ho saputo che le sta insidiando Luca allora ho deciso di non fare un capanno...!!:D...l'anno passato e' stato meraviglioso,con giornate storiche io Giovy e Franz viviamo ancora di rendita...vabbhe..aspettiamo il prossimo novembre e come sempre si spera in un annata migliore per la presenza delle pavoncelle....ciao e ancora grazie per l'invito se sono libero da impegni non manchero'...ciao Davide...

Hai detto bene dado: si vive di ricordi !!!!

Anno orribile, speriamo nel prossimo!!
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Ragazzi, non mi sono dato per vinto , ho riprovato in questa settimana , quando il meteo ha dato opportunità , ma hanno vinto loro . le pav non curano più molto furbe arrivano a 40 metri e poi via . Anche dato dal fatto che non Gela come si deve. Mi sa che mi devo arrendere , tutto rimandato al prossimo anno:(

- - - Aggiornato - - -

Ma allora per il nostro incontro? Non facciamo niente?
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

sabato visto il meteo favorevole,o messo giu la stamperia in una pastura vista venerdi facendo un giro...alle 7,30 si son levate su dalle spagnare si son calate nel"oasi a 500mt piu mosse..in cambio mi son ascoltato per bene la musica che facevano in valle fronte mare dalle 7alle9 an bastonato di brutto..peccato che nel 2012 avevo rinunciato alla mia quota col barcaiolo mahhhhh sbagliare e lecito..ques"anno si son divertiti parecchio[5a]...ciaoo
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Da un mese a quest'oggi si sono dimezzate di brutto, si alzano per (sgranchirsi le ali) poi basta .L'unica speranza e' nel fine settimana, anche se non gela di sicuro come dovrebbe.
Luca ci siamo o no?
 
R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

dopo giorni e giorni di pioggia stamattina alle 6.30 ho rivisto una di quelle giornate terse e con una bella brinata bianca e un po' di pavoncellite mi è tornata in circolo....domani ha già messo pioggia:mad:
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

ciao lucadea domani si va qui nel lazio da una buona tramontana la situzione attuale pavonze ci sono ma almeno fino a oggi il meteo non era dei nostri speriamo anche perche siamo in chiusura
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

ciao lucadea domani si va qui nel lazio da una buona tramontana la situzione attuale pavonze ci sono ma almeno fino a oggi il meteo non era dei nostri speriamo anche perche siamo in chiusura

michele , anche qui come da te , solita situazione , speriamo in questo ultimo fine settimana. Animali presenti.
 
R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

giro di due ore stamattina d Zero avvistamenti.....la voglia è tanta, domani no ma domenica un paio d'ore le voglio perdere, almeno da portare il fucile a spasso per l'ultima volta....
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

salve .stamattina localita fiano romano (lazio) i presupposti cerano tutti ottima gelata tenperatura tra 1 e meno 2 venti di tramontana . arrivato sul posto intorno alle 6 preparo il capanno dentro una spinara premetto che sto cacciando su una piana tra una riserva e un oasi terreno medicaio rasato calo la stanpiera di 96 unita alle 7 il primo telone di povoncelle circa 200 ma gniente dopo 20 minuti altre circa 80 fino alle 9 il nulla poi ne arrivano 3 dritte in mezzo ai stanpi e ci rimangono poi una punta un centinaio subito dopo ne arrivano 6 si calano nella stanpiera e li rimango in volo altri piccoli branchi ma non credono la loro linea di volo come le altre è sulla linea tra la riserva e l oasi come se lo sapessero verzo le 12 arrivano 2 pavonze una botta di leva e fanno una buca nei stanpi e li restano. 13 30 smonto il tutto con 11 pavoncelle abbattute ma ne ho viste veramente tante ma è una stagione strana ,con oggi chiudo l anno un po deludente speriamo nel prossimo anche se a mio avviso sono canbiate le condizioni climatiche per questi favolosi animali.
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Ciao ragazzi speravo di leggere buone notizie... Oggi qualcuno dal nod ha visto qualcosa? Domani qualcuno esce? Io ho purtroppo chiuso....

mio fratello ieri mattina a provato nel delta,solito brancone di un cent.io ferme nell"oasi a 500mt ferme non si schiodano...domani libero dal lavoro se meteo permette ci provo anchio..un saluto.
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Complimenti Michele!!!!
Stamattina, dopo una lunga pausa di" non valeva la pena uscire", ho sentito il bisogno di prendere un po' di freddo e per onorare la chiusura dell'annata mi sono buttato in un posticino vicino ad una faunistica dove dentro sapevo ce n'erano un 120. Il mio compagno di caccia se ne è rimasto a letto perchè poi aveva un pranzo con parenti. La giornata sembrava ideale, era da tanti giorni che non metteva temperature così basse e speravo che la ghiacciata già dalla sera prima portasse le pavoncelle dentro alla faunistica a girare per trovare qualcosa da mettere sotto i becchi. Alla mattina la terra è bella bianca e il termometro segna -4 azzz. Il gioco lo faccio composto di 25 pavoncelle in velluto e una decina di stampe piatte ai bordi del gioco. Presenti a 500 metri altri 3 capanni. Nessuno spara e dalla faunistica non si muove niente, neanche quando il sole ormai alto e caldo , comincia a sghiacciare la medica e la terra arata di fianco dove ho giù il gioco. I chiari non sparano, in cielo zero uccelli a parte branconi di oche che transitano da una azienda all'altra. Non demordo e alle 11,30 un peeui rompe il silenzio e una pavoncella seguita da altre poco lusingabili, decide di fare una picchiata di ricognizione per poi ripartire con le altre, ma al suono della mia trombetta si rigira e piomba negli stampi.....vado su sicuro e puf padella reale....hihihihi.....poi alle 13,30 quando ormai avevo perso tutte le speranze, sento da dietro uno svolazzamento in lontananza ma non arriva niente, dopo 30 secondi vedo piombare e mettersi 4/5 pavoncelle....stavo per alzarmi quando con la coda dell'occhio noto un brancone di una 30ina che ha già i carrelli aperti verso le altre buttate a 20 metri da me, decido di andare su quelle al volo ( non merita il tiro da fermo la pavo) mi alzo ma il fango del fosso, che pian pianino si era sghiacciato, non mi fa muovere gli stivali e come mi ero alzato rifinisco seduto completamente fuori equilibrio, butto una botta, cade una penna ed è proprio quella l'unica cosa che raccolgo della giornata. Non fa niente l'importante era rivederle.......
Bilancio stagionale che entra a pieno merito come la stagione peggiore di sempre con il 90% di pavoncelle in meno dello scorso anno ma soprattutto con avvistamenti durante il passo pari a zero. Quest'anno è andata così, ma sicuri che l'anno prossimo, se Dio vuole, ci saremo pronti a rivedere le evoluzioni di questo spettacolare uccello.
Flenari si nasce....
Giovy
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Ragazzi anche per questo anno e' finita . Comunque nonostante il meteo non è' stato dei migliori, ho passato un bellissimo fine settimana. Sabato mattina tirato a 4 pav e portate a case 3 . Un grazie all' amico Pietro (racimo) per la bellissima giornata con tanto di lardo di colonnata. Stamani invece per motivi personali ho raggiunto il mio compagno di caccia Lorenzo in tarda mattinata , e alla fine siamo tornati a casa con 2 pavoncelle e un anatide.
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

grande giovy il tuo racconto è quasi palpabile senbrava di stare li con te .annata decisamente deludente nonostante che qui da noi ( lazio ) ne sono veramente entrate tante ma il clima non è stato consono con le nostre amate pavoncelle.

- - - Aggiornato - - -

grande giovy il tuo racconto è quasi palpabile senbrava di stare li con te .annata decisamente deludente nonostante che qui da noi ( lazio ) ne sono veramente entrate tante ma il clima non è stato consono con le nostre amate pavoncelle.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto