Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Qui ieri se ne sono viste abbastanza (circa 3-400), oggi solo un branco di una cinquantina di esemplari.
Ma sono inavvicinabili.

Sono inavvicinabili.... Se ne parla l'anno prossimo... Che annataccia....
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Oggi finalmente ne nebbia ne acqua..... non si è visto neanche il becco!!!!!

Devo dire che la temperatura ha toccato i 15 gradi.

Voi esperti pavoncellai che conoscete meglio di me questo selvatico... può essere già finita? Considerate che caccio nel veronese.

Ciao.
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

stamattina gran giro ,ma zero assoluto....con la luna piena non se ne vedono in pastura,questo resta un mistero??? comunque buone cacciate si son fatte anche a tutto gennaio se facesse freddo.un saluto...
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Oggi finalmente ne nebbia ne acqua..... non si è visto neanche il becco!!!!!

Devo dire che la temperatura ha toccato i 15 gradi.

Voi esperti pavoncellai che conoscete meglio di me questo selvatico... può essere già finita? Considerate che caccio nel veronese.

Ciao.
il meteo è determinante forze per gennaio ....... ma !
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

il meteo è determinante forze per gennaio ....... ma !

Grazie Michele infatti anche oggi il nulla.. neppure le allodoline impasturate che ho fatto ieri e incredibile ma vero zero avvistamenti anche degli onnipresenti stornelli!
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

oggi bella gelata e ho rivisto volteggiare questi eleganti uccelli . piiuui piuii
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Oggi camminando per glia acquitrini avvistati il gruppo di una 30ina di pavoncelle pasturone che girano per le mie parti. Provate a chiamarle anche senza stampe ed una stava venendo sul fischio ma è stata trascinata dal gruppo... Peccato, se ne parla l'anno prossimo per questi uccelli... Adios...
 
R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Ieri ad allodole avvistato uno stuolo di una 30 di unità che son riuscito a far girare e ad arrivare in testa ma troppo alte.

Piervito
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Nel fare tanti auguri di buon anno a tutti, ringrazio Lucadea per la giornata trascorsa assieme.
ciao
Racimo
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

buon anno nuovo pavoncellari auguri a che gennaio ci porti tante tante pavonze auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

un felice e sereno 2013 a tutti ciao massimo[24]
 
R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

mi aggiungo tra i pavoncellari per augurare un gennaio 2013 fantastico....sperem :)

------------------------
saluti a tutti!
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Salve a tutti sono un nuovo iscritto.Ho letto questa discussione attentamente perche'mi capita,andando a caccia con il cane di vedere branchi di pavoncelle.Vi confesso che mi prende la voglia di lasciare un giorno a casa il cane per appostarmi,anche se so che non ci si puo'imprvvisare,per cercare di insidiare questo magnifico uccello.Ho una curiosita'per quanto riguarda armi e munizioni.Voi cosa usate?
Grazie!

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo...ovviamente le insidiero'da capanno costruito in un fosso e con qualche stampo in plastica.
 
Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Mah io oltre che un gennaio buono mi auguro soprattutto un novembre e dicembre 2013 ottimi da fline !!!

Auguri a tutti i flenari del forum !!!!!
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Ragazzi dagli ultimi aggiornamenti meteo anche la prima decade di gennaio se ne andra' con caldo e nebbie , speriamo nel starworming della seconda meta' dove annunciano freddo intenso. (poi come al solito arriviamo a febbraio). Che sfiga tutti gli anni ad aspettare l' inverno che non arriva.

- - - Aggiornato - - -

Salve a tutti sono un nuovo iscritto.Ho letto questa discussione attentamente perche'mi capita,andando a caccia con il cane di vedere branchi di pavoncelle.Vi confesso che mi prende la voglia di lasciare un giorno a casa il cane per appostarmi,anche se so che non ci si puo'imprvvisare,per cercare di insidiare questo magnifico uccello.Ho una curiosita'per quanto riguarda armi e munizioni.Voi cosa usate?
Grazie!

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo...ovviamente le insidiero'da capanno costruito in un fosso e con qualche stampo in plastica.

CIAO SPARTANO , NOI USIAMO PAVONCELLE VIVE ALL' ALSINO , STAMPI RIGOROSAMENTE IN PENNA (LA QUANTITA' , VARIA DEL POSTO , DAL NUM. DEGLI ANIMALI PRESENTI , E DA QUANTO PASTURANO IN QUEL POSTO) PER QUANTO RIGUARDA LE MUNIZIONI , USO IN PRIMA BOTTA E SECONDA PIOMBO 10 O 9 34- 36 GR , IN TERZA PIOMBO 8 35 GR QUANDO E' PIU' FREDDO. SE TI AVVICINI A QUESTA CACCIA NON LA MOLLI PIU' A ME TUTTI GLI ANNI DA NOVEMBRE IN POI MI SENTE IL FEGATO , TUTTI I GIORNI A SCLUTARE IL METEO E A VISIONARE POSTI PER VEDERE SE SONO ENTRATE

- - - Aggiornato - - -

Salve a tutti sono un nuovo iscritto.Ho letto questa discussione attentamente perche'mi capita,andando a caccia con il cane di vedere branchi di pavoncelle.Vi confesso che mi prende la voglia di lasciare un giorno a casa il cane per appostarmi,anche se so che non ci si puo'imprvvisare,per cercare di insidiare questo magnifico uccello.Ho una curiosita'per quanto riguarda armi e munizioni.Voi cosa usate?
Grazie!

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo...ovviamente le insidiero'da capanno costruito in un fosso e con qualche stampo in plastica.

CIAO SPARTANO , NOI USIAMO PAVONCELLE VIVE ALL' ALSINO , STAMPI RIGOROSAMENTE IN PENNA (LA QUANTITA' , VARIA DEL POSTO , DAL NUM. DEGLI ANIMALI PRESENTI , E DA QUANTO PASTURANO IN QUEL POSTO) PER QUANTO RIGUARDA LE MUNIZIONI , USO IN PRIMA BOTTA E SECONDA PIOMBO 10 O 9 34- 36 GR , IN TERZA PIOMBO 8 35 GR QUANDO E' PIU' FREDDO. SE TI AVVICINI A QUESTA CACCIA NON LA MOLLI PIU' A ME TUTTI GLI ANNI DA NOVEMBRE IN POI MI SENTE IL FEGATO , TUTTI I GIORNI A SCLUTARE IL METEO E A VISIONARE POSTI PER VEDERE SE SONO ENTRATE
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Salve a tutti sono un nuovo iscritto.Ho letto questa discussione attentamente perche'mi capita,andando a caccia con il cane di vedere branchi di pavoncelle.Vi confesso che mi prende la voglia di lasciare un giorno a casa il cane per appostarmi,anche se so che non ci si puo'imprvvisare,per cercare di insidiare questo magnifico uccello.Ho una curiosita'per quanto riguarda armi e munizioni.Voi cosa usate?
Grazie!

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo...ovviamente le insidiero'da capanno costruito in un fosso e con qualche stampo in plastica.
un lancia fiamme pe ste maledette
 
Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Grazie della spiegazione Luca!

- - - Aggiornato - - -

Il lancia fiamme.....beh magari per riscaldarti al capanno quando gela!!;)
 
R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

si come diceva Luca anche io uso di prima un 10 da 34 grammi di seconda un 8 e di terza o un altro 8 oppure un 7 super caccia della nobel

------------------------
saluti a tutti!
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

A pensare che credevo che fossero animali piu'coreacei e che servisse minimo il 7 per arrivare al 5.....
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

A pensare che credevo che fossero animali piu'coreacei e che servisse minimo il 7 per arrivare al 5.....

Bèh io in prima canna uso una dispersante perchè si presuppone che sugli stampi vengono a non più di 20 metri (una Clever Mirage dispersor 32 grammi piombo 8 oppure quando c'è un po' più di vento la mb dispersante 33 grammi piombo 8 della B&P) oppure sempre in prima canna uso la standard Winchester 33 grammi piombo 9; in seconda e terza canna uso quasi esclusivamente sempre la standard Winchester 33 grammi piombo 7, ti consiglio questa cartuccia perchè è fenomenale e va bene sempre e regge bene i colpi in prima mattina e il vento. Però quando tira tantissimo vento ti cosiglio una cartuccia da 34 grammi, quando fa molto freddo (gelate pesanti) usa la Cheddite jk6 piombo 7. Altra cartuccia che puoi usare è la gp della B&P 32 grammi piombo 8 ottima cartuccia che fai tiri impressionanti però va usata esclusivamente quando c'è il sole e il tempo sereno e non tira molto vento.
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Grazie Giuseppe,faro'tesoro dei tuoi consigli.Sicuramente per il prox anno saro'piu'attrezzato.Ho intenzione di comprare qualche stampo in piu'e anche il richiamo a bocca.Per il momento faccio teoria...;)
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

per me piombo 9 e stop se gli metti il piombo nelle penne non serve piombo più grosso , vista la sua mole e la sua delicatezza piombo più grosso le sciupa , poi in teoria i pavoncellari quelli veri tirano a fermo .................

- - - Aggiornato - - -

per me piombo 9 e stop se gli metti il piombo nelle penne non serve piombo più grosso , vista la sua mole e la sua delicatezza piombo più grosso le sciupa , poi in teoria i pavoncellari quelli veri tirano a fermo .................
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

per me piombo 9 e stop se gli metti il piombo nelle penne non serve piombo più grosso , vista la sua mole e la sua delicatezza piombo più grosso le sciupa , poi in teoria i pavoncellari quelli veri tirano a fermo .................

- - - aggiornato - - -

per me piombo 9 e stop se gli metti il piombo nelle penne non serve piombo più grosso , vista la sua mole e la sua delicatezza piombo più grosso le sciupa , poi in teoria i pavoncellari quelli veri tirano a fermo .................

daccordo con te ezzietto , il vero pavoncellaro il primo tiro lo fa' a terra , la vera maestria e' quelle di farle venire a terra nel gioco;)
 
Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Pavoncella" 2012/2013

pionbo 10 o 11 36 gr molto vincente è delicata come un agnello
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto