Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

morris ha scritto:
Purtroppo passo 0, allodole non pervenute e pochi tordi nei frutteti, alle 09.00 ho ripiegato con un amico a Lepre...fortunatamente con ottimi risultati.....presi due splendidi Leproni .... [lol.gif]

Sempre il solito c... , però sono contento per te.
Qua passo assente
Anche i volantini sono incaxxxx.
E' una settimana che non si vede niente.

Cordiali saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

qui a bogliasco(ge)niente di che.un volo di colombacci e qualche tordo all alba.a chiaro poco e niente sulle poste mentre nel bosco qualcosa si è fermato
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Spero di sbagliarmi perchè è venerdì...ma stamattina son uscito 10 minuti a fumare una sigaretta e ho visto 2 bei branchetti di 13o14 allodole...se passano oggi mi girano le @@...ieri non si è visto praticamente niente...!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

MarcoHunter ha scritto:
Spero di sbagliarmi perchè è venerdì...ma stamattina son uscito 10 minuti a fumare una sigaretta e ho visto 2 bei branchetti di 13o14 allodole...se passano oggi mi girano le @@...ieri non si è visto praticamente niente...!


Il padre di un collega nelle mie zone, conferma la vista di qualche branco di allodole e tanti storni....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Segnalo Ra Nord:
Tantissimi storni giovedì in pineta ..... numeri da esaurire con facilità in una oretta (si potesse) la quota giornaliera.
Discreto passo mattutino di tordi di notte ed in questi 2gg, soprattutto mercoledì:
Mercoledì:
5 amici 60 tordi soprattutto-merli +1 fagiano + 1 colombaccio
Giovedì:
5 amici 33 tordi-merli + 1 fagiano + 1 colombccio.

Colombacci: tanti sono ora presenti a Punte Alberete, ma pochi sono quelli di passaggio ed i carnieri settimanali dopo il Bum dello scorso weekend sono modesti.
Anatidi: pochi nuovi arrivi, anche se qualche fischione, mestolone, codone, risulta essere arrivato; non molte invece le alzavole.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Qui niente tordi , merli, e fringuelli, niente di niente dopo sabato e domenica tutto finito se e' cosi l' anno prossimo smetto per davvero due anni di fila e troppo. Due giorni di passo in un anno venatorio mi sembra veramente poco . [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

fringuello1965 ha scritto:
Qui niente tordi , merli, e fringuelli, niente di niente dopo sabato e domenica tutto finito se e' cosi l' anno prossimo smetto per davvero due anni di fila e troppo. Due giorni di passo in un anno venatorio mi sembra veramente poco . [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

E' un po prestino per trarre certe conclusioni abbi fiducia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

efrem ha scritto:
botah visto qualche allodolina o fista oggi.......o e meglio dedicarsi a tordi & co

e' entrato qualcosa stamane di nuovo, non tanta roba ma qualcosa....io domani vado a lodole anche perche' c'e' la perturbazione in arrivo non si sa mai....e poi non puoi chiederlo a me io son di parte....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Ora qui il cielo è sereno.
Ma l'esperienza di tanti anni senza internet e siti meteo dice PIOGGIA.
E stasera non serve il meteo.it basta guardare cosa ci dice il cielo, il vento e il mare.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Notizie dall'alto forlivese:ieri 1° giornata a tordi, buona presenza di tordi anche se con la nebbia hanno lavorato male... tenevano a fatica il fosso, merli [26] cosa sono????
cmq gli uccelli erano tutti fermi sotto la nebbia visti molti colombacci girare quà e là per le macchie risultato non buono anche perchè la squadra non era al completo e un componente è ancora inesperto 31 incarnierati persi tanti padellati più del dovuto [censored.gif] [censored.gif] [6] [6] [sportschiri.gif] domattina si riparte e speriamo che giove pluvio dorma fino a sera
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Ora qui il cielo è sereno.
Ma l'esperienza di tanti anni senza internet e siti meteo dice PIOGGIA.
E stasera non serve il meteo.it basta guardare cosa ci dice il cielo, il vento e il mare.
Alcuni amici cacciatori riferiscono di buoni carnieri di tb anche con tempo brutto. Che ne pensate? [arrampicaspecchi.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

A Genova acqua a catinelle.
Domani idem con patate.
Speriamo che il tempo si ristabilisca per prossimo fine settimana, con questo tempo è buono solo per lumache e per il raffreddore....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Colombo, belin siete indietro con il taglio del mais !
Tutti questi colombacci passano e vanno se non hanno da mangiare.
Non vorrei trovarmi a fine novemmbre con la stessa percentuali di colombi dell'anno scorso...
Siamo fermi e negli anni buoni avvemo già sparato ai novelli sui campi appena tagliati...
Come è ad oggi la situazioene ?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Colombo, belin siete indietro con il taglio del mais !
Tutti questi colombacci passano e vanno se non hanno da mangiare.
Non vorrei trovarmi a fine novemmbre con la stessa percentuali di colombi dell'anno scorso...
Siamo fermi e negli anni buoni avvemo già sparato ai novelli sui campi appena tagliati...
Come è ad oggi la situazioene ?

Ciao grifonenero, la situazione e' purtroppo come dici te, gli agricoltori sono indietro con il taglio del granoturco e quest'acqua rallenterà maggiormente [Trilly-11-11.gif] .
La cosa più preoccupante per noi è che subito dopo aver tagliato girano la terra e seminano il grano, pertanto da mangiare per i colombi ne rimane veramente poco.
Inoltre, avrai notato che oggi più che mai i colombi rimangono dentro i rifugi, escono a 100 mt di altezza [marameo.gif] per andarsi a riposare dentro un'altro rifugio a distanza di qualche km.
Credo che per noi sia sempre più dura e proprio per questo tempo addietro ti dicevo che dentro alla AFV puoi fare la differenza accordandoti (con qualche euro) con il proprietario del terreno per lasciare il campo di caccia tagliato come vuoi te e successivamente, magari a gennaio, pasturare a volontà per offrire un succulento pasto ai nostri AMATI colombacci.
Personalmente qualche fucilata l'ho fatta ai novelli ma, niente di esaltante come anni addietro.
Non disperiamo e aspettiamo tempi migliori.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Colombo mi sono tolto la riserva per costi lievitati quasi a x10 ogni anno, follia.
Ho però preso l' ATC AL 1.
Li forse riusciamo a pasturare qualche campo un po' meno alla mano.
Fammi sapere !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Colombo mi sono tolto la riserva per costi lievitati quasi a x10 ogni anno, follia.
Ho però preso l' ATC AL 1.
Li forse riusciamo a pasturare qualche campo un po' meno alla mano.
Fammi sapere !

Ok, teniamoci in contatto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto