Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Perchè tu ti fidi delle previsioni?....io se quando mi alzo non stà piovendo prendo lo schioppo e parto non mi fascio la testa prima di cadere.
Poi ho 2 amici che lavorano alla stazione meteo militare perciò sono sempre precisi e puntuali nell'informarmi...giovedì io alle 8 voglia o non voglia dovevo andare a lavoro e sfortunatamente a piovigginato proprio dalle 7 sino alle 8 che sfiga!
Saluti Marco.

non mi fido delle previsioni....però le gurado
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

tornato da una fredda giornata di caccia....un solo tordo caduto ma perso....speriamo che entro la chiusura qualke beccaccia si fa viva
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

tornato da una fredda giornata di caccia....un solo tordo caduto ma perso....speriamo che entro la chiusura qualke beccaccia si fa viva
le beccacce ci sono.....
ieri sera inc.. presa un alzavola ma dovevo fare la coppiola,ma padellato ignobilmente un germano
pap
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Ciao ragazzi,
ieri non essendo riuscito a fare lo spollo perchè ero a lavoro sino alle 9 sono andato a fare un giro a bekke!!
Che dire ragazzi in 1 ora e mezza con i cani ho trovato 4 reginelle e 2 sono riuscito ad incarnierarle...sono tutti esemplari giovani ma splendidi le altre 2 non sono riuscito neanche a sparale perchè fuori tiro e molto molto astute.
Poi mi sono fatto un bel rientro a tordi e colpo dopo colpo 14 ed 2 persi e 1 colombaccio suicida con bior S4 pallino 11.
Cordiali saluti Marco.
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Ciao Pap,
giusto per curiosità, da te sono rimaste zone paludose dove poter cacciare le anatre? Qui da noi in provincia di rg-sr come ben sai è tutto chiuso, quindi le anatre sono qualcosa di astratto!
Saluti

Dici bene, è una vergogna...il fatto che hanno chiuso i pantani di pachino ci hanno proprio rovinati!! Per non parlare della zona(circostante) del Ciane dove nn si può andare. Stesso discorso alle saline, mah! Eppure anatre cè ne sono e non poche. Non cambierà mai la storia...saluti
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Dici bene, è una vergogna...il fatto che hanno chiuso i pantani di pachino ci hanno proprio rovinati!! Per non parlare della zona(circostante) del Ciane dove nn si può andare. Stesso discorso alle saline, mah! Eppure anatre cè ne sono e non poche. Non cambierà mai la storia...saluti

Ciao, , le anatre si prendono nei classici laghetti che abbiamo nella piana di catania , qua la maggior parte la praticano aspettando i selvatici che escono dal laghetto per andar a riposare nelle dighe , il tutto si svolge in frazioni di secondi e si usano cartucce dispersanti, ciao
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Ciao, , le anatre si prendono nei classici laghetti che abbiamo nella piana di catania , qua la maggior parte la praticano aspettando i selvatici che escono dal laghetto per andar a riposare nelle dighe , il tutto si svolge in frazioni di secondi e si usano cartucce dispersanti, ciao

E lo so, mi ricordo me lo dicesti. Ma in tutta la piana si può andare a caccia?? Oppure solo in quella zona verso lentini/jazzotto??
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

E lo so, mi ricordo me lo dicesti. Ma in tutta la piana si può andare a caccia?? Oppure solo in quella zona verso lentini/jazzotto??


la piana salvo recinzioni e colture e' tutta cacciabile tranne gli argini del simeto sino alla catania gela..comunque la mattina ne spari poche,vanno via col buio ..piu' redditizzio la sera quando vanno a mangiare,ma con l'orario.....
pap
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

la piana salvo recinzioni e colture e' tutta cacciabile tranne gli argini del simeto sino alla catania gela..comunque la mattina ne spari poche,vanno via col buio ..piu' redditizzio la sera quando vanno a mangiare,ma con l'orario.....
pap

è chiaro..si va un pò fuori XD Sono delle zone che nn frequento perchè anche un pò distanti, però quando facevo quella strada c'erano dei campi abbastanza allagati ottimi per i beccaccini e per qualche mattinata o seratina come dici tu ad anatre!! Ma alzavole vero lì??
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

E lo so, mi ricordo me lo dicesti. Ma in tutta la piana si può andare a caccia?? Oppure solo in quella zona verso lentini/jazzotto??

già , nel ragusano ci son pochi laghetti e quasi sempre sono vuoti! La piana di catania me lo disse un amico non cacciatore , però con il discorso di zps e sic , ATC e compagnia bella non è facile partire se qualcuno non ti porta e ti da indicazioni. Per questo preferisco starmene nella mia zona con i ricordi dei pantani!
Anche la zona di gela è buona , ma vale lo stesso discorso.
cordialità
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

già , nel ragusano ci son pochi laghetti e quasi sempre sono vuoti! La piana di catania me lo disse un amico non cacciatore , però con il discorso di zps e sic , ATC e compagnia bella non è facile partire se qualcuno non ti porta e ti da indicazioni. Per questo preferisco starmene nella mia zona con i ricordi dei pantani!
Anche la zona di gela è buona , ma vale lo stesso discorso.
cordialità


Ciao, vedi che in piana di catania le zps non esistono, basta che ti prendi l'ATC e quando hai tempo ti fai una bella panoramica verso ramacca e dintorni, queste zone sono famose per questa caccia, certo, di giorno anatre non ne vedrai di sicuro, bisogna fare mattinate ed altro, ciao
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Ciao, vedi che in piana di catania le zps non esistono, basta che ti prendi l'ATC e quando hai tempo ti fai una bella panoramica verso ramacca e dintorni, queste zone sono famose per questa caccia, certo, di giorno anatre non ne vedrai di sicuro, bisogna fare mattinate ed altro, ciao

Per le mattinate no problem, zona ramacca è ct1 o ct2?
ciao
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

allora per questa stagione niente, ho l'atc ct2, magari in febbraio a caccia chiusa comincio a fare dei sopralluoghi.
Con l'occasione auguro a tutti buone feste!
Saluti

La miglior cosa è questa, fare sopralluoghi , e ti suggerisco di usare anche google hearth 3d per vedere i laghetti, e poi sempre col programma google scendi l'immagine e lo guardo con immagini dal vivo, ciao e buone feste e tutti voi!!!
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

appena tornato, un colombaccio 2 malivizi e 1 bronchite!!
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Ciao ragazzi,
sono incazz come una belva dopo aver ricevuto la chiamata da mio padre che sono stati fermati dalla forestale mentre si trovavano ad un rientro per tordi...ebbene sì sono stati quasi multati per non aver sparato con munizioni non tossiche.
Premetto che la zona si trova in un altopiano calcareo privo di fiumi, laghi ecc ecc e sul calendario venatorio solo in questi ambienti viene bandito il piombo...tale zona è una SIC sito interesse comunitario e non ZPS o ZCS.
Io andrò comunque poichè sul calendario venatorio non è riportato niente di ciò e li aspetterò al varco per mandarli a quel paese.
Saluti Marco
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

ho trovato un posticino dove ci sono quasi più sasselli che bottacci...come interpretate voi questa cosa?
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

ho trovato un posticino dove ci sono quasi più sasselli che bottacci...come interpretate voi questa cosa?

Ciao Ilario...sicuramente si trova oltre i 600mt slm viste le abitudini alimentari e il loro comportamento più gregario rispetto al TB.
Saluti Marco
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Salve ieri mattina zona Bucchieri fatti 5 marvizzi di pomeriggio a Belpasso 1 marvizzo 1 colombaccio

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi dimenticavo Buon Natale a tutti
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

merry christmas!!!!!
ma oggi uscite voi??? o scartate i regali?
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Ciao Ilario...sicuramente si trova oltre i 600mt slm viste le abitudini alimentari e il loro comportamento più gregario rispetto al TB.
Saluti Marco

ciao Marco...mi sa che hai proprio ragione...! ;)
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

zona ribera fatte 2 alzavole e 2 tordi =)
 
Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Isole" 2012/2013

Ciao ragazzi,
sono incazz come una belva dopo aver ricevuto la chiamata da mio padre che sono stati fermati dalla forestale mentre si trovavano ad un rientro per tordi...ebbene sì sono stati quasi multati per non aver sparato con munizioni non tossiche.
Premetto che la zona si trova in un altopiano calcareo privo di fiumi, laghi ecc ecc e sul calendario venatorio solo in questi ambienti viene bandito il piombo...tale zona è una SIC sito interesse comunitario e non ZPS o ZCS.
Io andrò comunque poichè sul calendario venatorio non è riportato niente di ciò e li aspetterò al varco per mandarli a quel paese.
Saluti Marco

Caro Marco,
me la aspettavo questa storia della contestazione dei pallini in acciaio nelle nostre zone.
Purtroppo devo dire che a rigore di norma regionale (ancorché illegittima, per i motivi che ti dirò) gli agenti della Forestale non hanno tutti i torti. Perché, nonostante sul sito della Regione non compaiano gli aggiornamenti delle ZPS, un decreto dell'ex Ministro Prestigiacomo (a dire il vero favorito anche da molti sindaci che pensavano di ricevere fondi) ha esteso il numero delle ZPS, inserendo tutte le aree dei "Supramonti" della Sardegna e molte altre (Decreto Ministero Ambiente del 19 giugno 2009 - Gazzetta Ufficiale n.157 del 9 luglio 2009). Per cui, praticamente tutto il territorio di Baunei e Urzulei, per fare un esempio, è ZPS. La Regione Sardegna, poi, con l'Assessore Oppi ha promulgato il calendario venatorio che ha esteso l'obbligo della cartuccia non tossica a tutte le ZPS, a prescindere dalla presenza di zone umide.
(Art. 12: "E' sempre vietato:.....
- l’utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all’interno delle Zone di protezione speciale
(ZPS) e delle zone umide (laghi, stagni, paludi e lagune d’acqua dolce, salata, salmastra). E’
vietato altresì sparare, con l’utilizzo di tale munizionamento, in direzione delle stesse zone ad
una distanza inferiore a centocinquanta metri").
Scusami se sono lungo, ma la materia è così e i rappresentanti dei cacciatori hanno dimostrato di non capirci un *****, perciò bisogna arrangiarsi e studiare. Quindi, se ti annoia, interrompi qui, perchè per far finire la commedia ci vuole un po'.
Allora, la Legge italiana prevede l'obbligo per le zone umide, siano dentro o fuori dalle ZPS (Decreto del Ministero dell'Ambiente n° 184/2007 e Legge n. 66 del 6 febbraio 2006 recante la obbligatoria “Adesione della repubblica Italiana all’Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori dell’Africa – Eurasia, con allegati e tabelle, fatto a L’Aja il 15 agosto 1996”.
Ripeto: Tale normativa prevede il divieto di utilizzazione dei pallini di piombo per la caccia in tutte le zone umide siano esse dentro o fuori le ZPS.
Non prevede l'obbligo all'interno delle ZPS tout-court. E' un obbligo che si è inventato l'Assessore Oppi e la Regione Sardegna.
La Regione, quindi, ha imposto un obbligo nuovo, ma (qui viene il bello) non ha indicato la sanzione. Dovrebbe essere quella della Legge quadro nazionale sulla caccia n.157, dove si parla di "Mezzi vietati"? Difficile. Anche il più scarso leguleio dimostra che il materiale diverso tra un pallino e un altro non indica un "mezzo vietato", la legge si riferisce ad altro (a mezzi, non al caricamento delle cartucce).
Perciò, c'è un obbligo ma non una sanzione. Però il rischio che la Forestale sanzioni usando l'argomento dei "mezzi vietati" c'è. Anche se il ricorso è di facile vittoria, ritengo. Ma un ricorso fa perdere tempo, perciò andare in giro informati è la cosa migliore. perchè la forestale, di fatto, applica comunque la norma con il divieto regionale e non è tenuta alle interpretazioni. Magari li aiutiamo noi.
Per finire, una recente ordinanza del TAR della Sardegna (un mese fa circa, N. 00353/2012 REG.PROV.CAU) su un ricorso contro il calendario venatorio per una serie di motivi, tra cui il fatto che non è previsto l'uso di munizione non tossica anche per il cinghiale, ha chiarito che "... la disciplina concernente l’uso delle munizioni esula dei contenuti tipici del calendario venatorio come definito dall’art. 50 della L.R, n. 23/1998".
Quindi, non può la Regione dire quali sono i materiali con cui sparare.
Per estensione io lo interpreto anche all'uso dei pallini in acciaio nelle ZPS. La legge nazionale (l'unica titolata a indicare il tipo di munizionamento) prevede l'obbligo solo per le zone umide.
Ma, finché la Regione non si adegua, rimane quell'obbligo (a questo punto, ritengo illegittimo) che la Forestale può sanzionare, sbagliando.
Ora, io credo che questi collegamenti e questi studi non li abbia fatti nè la Regione, né la Forestale. Perciò io giro con questi documenti in tasca per provare a convincerli. Se non ci riesco (ma dovrebbero ammettere di essere degli idioti) vinco il ricorso e li denuncio per omissione di atti d'ufficio.
Scusa la lunghezza e la noia dell'argomento, ma non c'è miglior rappresentante dei cacciatori di chi si rappresenta bene da solo.
Intanto io mercoledì ho sparato a un cinghiale che è andato via ferito, forse morto perchè i cani sono tornati subito indietro, ma era un posto in cui era difficile cercarlo dopo. Peccato!
A presto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto