Radio migratoria "isole" 2011/2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Cicalone.
Ti confermo che tordi e colombacci sono entrati. Molti anche ripartiti. Non piove. Io ero in Ogliastra al mio paese il 16 e una cosa così di tordi non l'avevo mai vista. Bassi, col bento in coda e in volo lento. Non sulle pianure. Volavano lungo i costoni in entrata dal mare e si riposavano nella macchia. I giorni successivi poco o niente. Era passo e dopo non c'è stato tracheggio. Qualcuno mi dice che si sono fermati all'interno, altri che hanno approfittato dei venti favorevoli per continuare verso Spagna e Africa. Cibo vegetale c'è, ma la terra è durissima e i tordi in migrazione cercano proteine (vermi, insetti). Il rischio che la siccità li abbia portati via c'è. Colombacci idem. Dopo il fiume del 16 sembravano spariti (o lo sono), però mi dicono di bei carnieri domenica sul Gennargentu.
So che forse non ha senso non sparare i tordi all'arrivo perché se devono andarsene se ne vanno comunque. Ma io il 16 ho tenuto fede agli insegnamenti degli anziani: non sparare il tordo quando arriva, fallo accasare e abituarsi. Chissà! Di sicuro, se avessi sparato e se per ipotesi avessi voluto superare il limite, 5 pacchi di cartucce non bastavano. Però son contento comunque. A presto
 
l'altro giorno è andato il marito di mia cugina con mio zio a caccia nella zona di Tempio...tordi pochi e altissimi!!hanno fatto 2 germani e una gallinella in conpenso!per i tordi devi venire in ogliastra e non in quel deserto...hahahahah


Se ci vogliamo incontrare ben volentieri

P.S. Io sono tesserato
 
Ciao Cicalone.
Ti confermo che tordi e colombacci sono entrati. Molti anche ripartiti. Non piove. Io ero in Ogliastra al mio paese il 16 e una cosa così di tordi non l'avevo mai vista. Bassi, col bento in coda e in volo lento. Non sulle pianure. Volavano lungo i costoni in entrata dal mare e si riposavano nella macchia. I giorni successivi poco o niente. Era passo e dopo non c'è stato tracheggio. Qualcuno mi dice che si sono fermati all'interno, altri che hanno approfittato dei venti favorevoli per continuare verso Spagna e Africa. Cibo vegetale c'è, ma la terra è durissima e i tordi in migrazione cercano proteine (vermi, insetti). Il rischio che la siccità li abbia portati via c'è. Colombacci idem. Dopo il fiume del 16 sembravano spariti (o lo sono), però mi dicono di bei carnieri domenica sul Gennargentu.
So che forse non ha senso non sparare i tordi all'arrivo perché se devono andarsene se ne vanno comunque. Ma io il 16 ho tenuto fede agli insegnamenti degli anziani: non sparare il tordo quando arriva, fallo accasare e abituarsi. Chissà! Di sicuro, se avessi sparato e se per ipotesi avessi voluto superare il limite, 5 pacchi di cartucce non bastavano. Però son contento comunque. A presto


Io sapevo che i Sardi non tirano al passo perche' sono magri e preferiscono farlo al ripasso perche' ben grassi di mirto e lentischio, ma ora quella logica non funziona piu' a febbraio non te li fanno piu' cacciare e quindi non ha piu' senso aspettare....
 
Penso anche io che sia così, Cicalone.

Però è quasi scaramanzia: hai visto mai che lasciarli tranquilli qualche tempo a metà ottobre (come ho fatto io) ci consenta di sparare qualche giorno in più a Novembre, dicembre e gennaio. Quando non sono stabili risentono delle sparatorie molto di più.
Aspettiamo e confidiamo.
Ciao
 
Tranquillo in Sardegna campano tranquilli mica sono bombardati tutta la settimana come nel continente quei due giorni a settimana gli servono per stare tranquilli e quei pochi cacciatori che li cacciano fanno si che la Sardegna per loro sia come un vero paradiso sempre....cacciali tranquillamente che quando arrivano non se ne vanno piu' tra' mirto e lentischio e corbezzolo per loro e' come andare al supermercato
 
stamattina zona pachino (sr) visti una 15 di tordi presi solo 4 giravano lontano e alti cmq il maltempo non a permesso di uscire oggi si vedra per fine settimana
 
Ciao Sentieri. Sono di Lotz, ma vivo a Cagliari per lavoro e famiglia. Da Novembre tutte le domeniche partenza alle 4,30 e via verso le mie zone. Tu di dove sei?
 
probabilemtne è solo una questione di abitudini......... poi se ho capito bene il cambio è stato forzato dal grosso flusso di utenti.... cmq oggi ho un rimorso che nn sono potuto uscire secondo me doveva essere giornata di passo di tordi anche se nn ho conferme in merito
 
ma i siciliani che riportano notizie sbaglio o siamo rimasti davvero pochi :-(

Io invece non riporto niente, perchè ben poco da riportare, non c'è un tubo!, il passo è iniziato 15 e finito circa 22-23, e di quando tordi sono entrati in queste giornate che i tordi dovevano essere più dei torraioli, il fatto è che questi selvatici ormai in italia li abbiamo solo di passaggio, devi approfittare di fare qualche tordo durante la settimana giusta,se non ci vediamo la prossima stagione,saluti
 
Ciao Sentieri. Sono di Lotz, ma vivo a Cagliari per lavoro e famiglia. Da Novembre tutte le domeniche partenza alle 4,30 e via verso le mie zone. Tu di dove sei?

Io abito a Tortolì....sicuramente ci siamo anche incontrati a caccia....tu 6 mai andato da millelire o in miniera??magari ci siamo incontrati lì!!
 
Un sacco di volte. Però ora tendo ad evitarli. Troppa gente. Se rimangono qualche posticino tranquillo e poco affollato lo troviamo comunque. Speriamo rimangano. Io vado anche molto a cinghiale, mi piace e così frequento anche amici che stando a Cagliari vedo poco. Leggo su altri blog che stamattina in Toscana e Puglia sarebbe ricominciato il passo. Tu che notizie hai delle nostre zone?
 
Sicuramente ci conosciamo. Io il 16, come scrivevo più su, ne ho visti veramente tanti tra le 8,30 e le 10. Non li ho sparati. Ho sparato qualche colombaccio. Però poi non sono più andatoe non so come sia la sitruazione.
 
ciao cascavellu, ciao sentieri di caccia,

non so voi, ma noi ieri abbiamo tentato un rientro di colombacci che conosciamo nelle vostre zone, e c'erano solo una 10ina di stanziali, quindi se qualcosa lì è passato, per ora non si è fermato. Eppure dicevano fosse pieno di colombacci....bo! in compenso visti diversi tordi.

saluti
 
Ciao colombacciaro,
i colombacci sono entrati ma come ogni anno se ne vanno nelle riserve e nelle bandite!!c'è pieno di ghiande quest' anno figurati che non rimangono....come c'è la tramontana vado a spararli adesso ci vuole un calibro 8 per farli scendere giù!
E miracomando voi Cagliaritani non fatte gli avidi hahahahah!
Diglielo anche tu CASCAVELLU!!!
E poi è ancora presto per fare il rientro sia per i tordi che per i colombacci.....
 
Ultima modifica:
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ero fuori a fumare poco fà e sono rimasto sbalordito dai zip zip che ho sentito!!in 5 minuti ne avrò sentiti una 15ina!!AZZZ spereusu chi si ammattinti in calincunu loghu prus'apprestu!! HAHAHAHAH
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Hei non facciamo scherzi IO martedi' mattina sono a Olbia sarebbe gradito un pacchettino con un 30 tordi da sparare

Grazie

A SI BIRI!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

oggi visti tordi in numero decente ,non moltissimi, qualche allodola e storni zona augusta.
pap
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

stamattina grande entrata di tordi zona provincia di siracusa fatti buoni carnieri tra qualche minuto si parte di nuovo stasera vi faro sapere come e andata
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Stamani zona lentini(SR) ottimo passo di allodole, peccato però che quest'anno non so il motivo ,ma sono poco credulone impossibili fare carnieri decenti, qualche tordo in più degli ultimi giorni, e storni a volontà, poi ho visto anche delle rondini, cosa stranissima,in questo periodo;cmq domani bis,saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

gaetano hai ragione per le allodole si mantengono lunghe.Questa mattina zona Mazzarone discreto movimento di tordi e qualche colombaccio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto