Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

_____________________________________________________________________________________

Non ho nessun problema nel dire che per le nostre zone la previsione è stata sbagliata, ci mancherebbe..
Il mio discorso però è un altro:
I colombi che dovevano migrare l'hanno fatto (come ipotizzato ) tra il 9 e il 10 ottobre.
I valichi appenninici sono quasi sempre stati nella nebbia negli ultimi 3/4 giorni ed è ovvio che se in toscana martedi ha fatto un nubifragio che non si vedeva da anni (9 ottobre) nessun colombo ha pensato di venire qui...
Ci fosse stato bel tempo (come le previsioni ipotizzavano fino a sabato scorso), ieri e oggi il fuoco lo avremo fatto.
Giustamente dici che sono passati più a nord (veneto-lombardia) e quello che credo io, è che i colombi destinati a noi,siano andati a passare una parte da li e una parte ancora più a nord.

Quello che succede nei pirenei non è altro che il riassunto della migrazione...ogni volta che passano da noi, il picco su quelle montagne si vede il giorno dopo.
Sono 10 anni che seguo quel sito e ti assicuro che è cosi.
Se oggi li vediamo il picco del passo, significa in modo molto semplice che quelli intenzionati a migrare in questi giorni, l'hanno fatto...
Possono arrivare li anche senza passare dalla toscana o dalla romagna, e putroppo credo proprio che quest'anno (almeno per ora) è andata cosi.

Ciao

Credo che hai le idee un pò confuse sulle rotte migratorie europee...
Vai a leggere x esempio l'opera di uno dei padri dello studio delle migrazioni...lo svedese Kai Curry-Lindhal...." Gli uccelli attraverso il mare e la terra" e vedrai alle pgg. 54 e 55 che la linea franco-iberica nulla c'entra con quella che interessa la ns penisola..in poche parole i colombi che passano da noi non vanno in Spagna...
E poi scusa pensi che un solo giorno di pioggia...tra l'altro solo in Toscana xchè qui non ha fatto una goccia...possa giustificare l'assenza dei colombacci in questi giorni?
Io penso e spero ancora che si tratti di un ritardo..che ci può stare...penso e spero che finita questa perturbazione...questa si che blocca tutto xchè estesa e intensa...ci sia lo scoppio del passo. Il mio timore è che in pochissimi giorni di furia si svuotino i serbatoi...
Staremo a vedere...
Ciao.
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Credo che hai le idee un pò confuse sulle rotte migratorie europee...
Vai a leggere x esempio l'opera di uno dei padri dello studio delle migrazioni...lo svedese Kai Curry-Lindhal...." Gli uccelli attraverso il mare e la terra" e vedrai alle pgg. 54 e 55 che la linea franco-iberica nulla c'entra con quella che interessa la ns penisola..in poche parole i colombi che passano da noi non vanno in Spagna...
E poi scusa pensi che un solo giorno di pioggia...tra l'altro solo in Toscana xchè qui non ha fatto una goccia...possa giustificare l'assenza dei colombacci in questi giorni?
Io penso e spero ancora che si tratti di un ritardo..che ci può stare...penso e spero che finita questa perturbazione...questa si che blocca tutto xchè estesa e intensa...ci sia lo scoppio del passo. Il mio timore è che in pochissimi giorni di furia si svuotino i serbatoi...
Staremo a vedere...
Ciao.


Buonasera, da tempo sono iscritto, leggo molto, ma scrivo di rado.
Anche io da tempo controllo sul sito PALOMBE.com l'andamento della migrazione, e come Sassellino ho riscontrato che i picchi di passo segnalati corrispondo, giorno prima giorno dopo, a quelli che vediamo in Italia; non perchè i colombi sono gli stessi, come giustamente ha già detto Ozannagh, ma perchè, credo, siano dovuti a giuste condizioni (meteo, pressione, venti, lune) nei luoghi da dove i colombi passano o partano.

Il picco massimo, che ha allarmato Sassellino, non fa altro che rincuorarmi, per leggere bene il grafico bisogna leggere il numero sull'asse verticale che è il numero medio di colombi visti dagli appostamenti, il picco di oggi sale ad 80, nelle ultime stagioni si trovano almeno una decina di giornate in cui i picchi arrivano oltre i 300 colombi e alcune 2/3 che passano i 1000. Questo vuol dire che ancora anche in Francia non è passato quasi niente.
I colombi per ora sono sempre per strada, anzi probabilmente parecchi sono sempre a casa.

Mi scuso se ho avuto un tono da professore, lungi da me e spero di essere stato chiaro
Un saluto a tutti.
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Cappotto, disastro e meraviglia................ma ancora fiducia.........passeranno.
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

anche nella piana di Firenze 0 assoluto
ma forse dopo questa perturbazione.....................................?
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Comunque i francesi (che mi stanno sulle b@lle...) sono avanti anni luce da noi: chi si cimenta nel sito palombe.fr può trovare statistiche posta per posta, grafici, andamenti anno per anno. Insomma tutto è monitorato come si deve. Questo perché la caccia viene considerata come una tradizione da tramandare da padre a figlio, esattamente il contrario di quello che succede da noi poveri italianucci. Siamo ultimi anche in questo!!!
Tornado alla discussione iniziale credo che il meglio debba ancor arrivare ma è questione di poco....e finalmente ci fara divertire.
IBAL.
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Buonasera, da tempo sono iscritto, leggo molto, ma scrivo di rado.
Anche io da tempo controllo sul sito PALOMBE.com l'andamento della migrazione, e come Sassellino ho riscontrato che i picchi di passo segnalati corrispondo, giorno prima giorno dopo, a quelli che vediamo in Italia; non perchè i colombi sono gli stessi, come giustamente ha già detto Ozannagh, ma perchè, credo, siano dovuti a giuste condizioni (meteo, pressione, venti, lune) nei luoghi da dove i colombi passano o partano.

Il picco massimo, che ha allarmato Sassellino, non fa altro che rincuorarmi, per leggere bene il grafico bisogna leggere il numero sull'asse verticale che è il numero medio di colombi visti dagli appostamenti, il picco di oggi sale ad 80, nelle ultime stagioni si trovano almeno una decina di giornate in cui i picchi arrivano oltre i 300 colombi e alcune 2/3 che passano i 1000. Questo vuol dire che ancora anche in Francia non è passato quasi niente.
I colombi per ora sono sempre per strada, anzi probabilmente parecchi sono sempre a casa.

Mi scuso se ho avuto un tono da professore, lungi da me e spero di essere stato chiaro
Un saluto a tutti.

Perfetto..grazie x la precisazione!!!
Sassellino???? Hai sbagliato anche le previsioni francesi!!!!
Dai che scherzo....
Ciao!!!!!!!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

oggi nel pesarese si è visto pochissimo sia verso la costa che nell'interno, aspettiamo con fiducia, la perturbazione e la nebbia condizionano il passo.
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

ieri nebbia più assoluta fino a pomeriggio,quindi abbiamo visto solo costarelle e salsicce con del buon vino rosso!!!!si continua ad aspettare,ciao padelloni!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Comunque i francesi (che mi stanno sulle b@lle...) sono avanti anni luce da noi: chi si cimenta nel sito palombe.fr può trovare statistiche posta per posta, grafici, andamenti anno per anno. Insomma tutto è monitorato come si deve. Questo perché la caccia viene considerata come una tradizione da tramandare da padre a figlio, esattamente il contrario di quello che succede da noi poveri italianucci. Siamo ultimi anche in questo!!!
Tornado alla discussione iniziale credo che il meglio debba ancor arrivare ma è questione di poco....e finalmente ci fara divertire.
IBAL.

Hai detto bene...siamo ultimi in tutto...
Quello che da noi si è iniziato a fare con abbissale ritardo solo da 2-3 anni altrove lo si fà da sempre...raccolta dati....
Non è un caso che in questi paesi,Francia compresa grazie alla marea di dati raccolti si caccia VERAMENTE rispettando il ciclo biologico delle varie specie e non..come avviene da noi...basandosi su direttive di istituti anticaccia..
Per chi l'ha in casa o x chi ha voglia di cercarselo sul web andate a vedere i dati sulle migrazioni pre nuziali.... già in possesso ad inizio anni 70...riportati sul testo citato in precedenza...vabbè che son dati svedesi ma nessuno mi può venire a raccontare che un tordo impiega + di un mese a percorere lo spazio tra Italia e Svezia appunto...
Stiamo raccogliendo...giustamente...quello che abbiamo seminato...cioè gramigna!!!!!!!!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Perfetto..grazie x la precisazione!!!
Sassellino???? Hai sbagliato anche le previsioni francesi!!!!
Dai che scherzo....
Ciao!!!!!!!

____________________________________________________________

Smetto di fare previsioni:eek:

E visto che le padello tutte, vi dico che secondo me passeranno tutti di martedi o di venerdi [lol.gif](capite perchè l'ho detto prima di mandarmi in quel posto :cool: )

Domani e domenica quello di cui sono certo è che faremo una gran mangiata sotto il capannolangue.gif]
Rosticciana-salcicce e vino, poi loro abbiano a fare quello che gli pare.

Ciao a tutti!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

____________________________________________________________

Smetto di fare previsioni:eek:

E visto che le padello tutte, vi dico che secondo me passeranno tutti di martedi o di venerdi [lol.gif](capite perchè l'ho detto prima di mandarmi in quel posto :cool: )

Domani e domenica quello di cui sono certo è che faremo una gran mangiata sotto il capannolangue.gif]
Rosticciana-salcicce e vino, poi loro abbiano a fare quello che gli pare.

Ciao a tutti!

Mica ti sarai offeso eh??
Guarda che ammiro il tuo entusiasmo....e poi Mercoledì ero carico come una molla anch'io...ci speravo...
Ho smesso di farle anch'io xchè le toppavo tutte....cerco di esserci sempre...prima o poi devono arrivare!!!
Ciao e in bocca al lupo!!!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Ieri ero carichissimo........Purtroppo alle prime luci del sole mi accorgo come temperatura e meteo che non è il massimo anzi uno schifo tempo chiuso (fortuna non ha piovuto) verso le 7.45 vedo un branchetto di 10-15 a circa 200/250 metri da me mi puntano dritto e poi si sono posati mai più visti..........Verso le 8.15 ne vedo 4 e con 3 racchette riesco a farli avvicinare anche se non avevano tanta voglia, faccio un doppietto....Fine della giornata scendo alle 16 con nessun altro avvistamente e il morale sotto i tacchi....Speriamo in domani (ma il tempo non sembra essere amico) o domenica che sembra dovrebbe essere tutto sereno!!! Ora iniziamo anche con il lunedi e mercoledi di ferie sempre presente sul capanno tanto prima o poi ci dobbiamo divertire un paio di belle giornate!!!!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Qui a parte sabato 6 delle palombe si è visto ben poco. Non demoralizzatevi, arriveranno!!!!!
Basta farsi trovare al posto giusto nel momento giusto!!!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Mica ti sarai offeso eh??
Guarda che ammiro il tuo entusiasmo....e poi Mercoledì ero carico come una molla anch'io...ci speravo...
Ho smesso di farle anch'io xchè le toppavo tutte....cerco di esserci sempre...prima o poi devono arrivare!!!
Ciao e in bocca al lupo!!!
___________________________________________________________________________

Ci mancherebbe, non mi offendo certo per queste cose.
Aspettiamoli al valico come sempre e poi speriamo davvero che alla fine la nostra attesa sia ripagata

Ciao e in bocca al lupo anche a te!
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

domani la vedo dura, ma bisogna insistere, proviamo ancora in appennino, magari non spariamo ma prendiamo due bistecche di chianina, quelle passano di sicuro.
 
Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Sabato scorso sono passate e domani ripasseranno.... La regola degli otto giorni non sbaglia....
 
Re: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Località tra fiume Esino e Misa. Fino ad oggi scarsi avvistamenti di palombe, ad eccezione di sabato 6 in cui gli avvistamenti allo spolo sono stati significativi. Fateci sapere gli avvistamenti dalle vostre parti. Saluti
 
Re: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

oggi passo sfrenato di colombe, mai visto tante cosi', abbattimenti puliti, tutto perfetto.

non è vero niente.:p

giornata nuvolosa e nebbiosa , tutto fermo.[6]
 
Re: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Oggi zero e porto zero.

Di passo non s'e visto NULLA..che per essere il 13 ottobre è a dir poco SCANDALOSO.
Il socio ha recuperato un paio di posticci in tutta la mattina...ma ripeto,per essere metà ottobre è a dir poco vergognoso.

In molti dicono che passeranno tutti insieme..beh io dico SPERIAMO perchè almeno avremo la conferma che passeranno...

Allo stato attuale dico che in 15 anni di porto d'armi è l'ottobre peggiore di sempre (almeno per i colombacci)

Ciao
 
Re: Radio Migratoria "Colombi dal Palco" 2012/2013

Appennino pistoiese,da un'ora circa gran passo di colombi,appena si è diradata la nebbia.Tutti pronti per domani.Pochi spari perchè la gente è ormai tutta a casa......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto