Radio migratoria centro 2020/21 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono stra contento che tutto abbia avuto il lieto fine..anche io con il mio vecchio Max ci sono passato svariate volte...mi sono sempre chiesto di come potesse succedere...almeno le prime due volte sono sicuro,conoscendo l'indole del cane,che stentasse a rientrare perché mi sentiva urlare...ovviamente per cercare di ricollegarlo a me e non per l'arrabbiatura..anzi..in quei momenti entra la tremarella e si pensano tutte,spesso brutte...le altre volte invece sono stato chiamato o dai vigili, perché chi lo trovava andava dalla municipale per la lettura del chip oppure direttamente dai ritrovatori...dopo un certa età inizio ad avere problemi di udito e si orientava male..cane abituato a stare sempre con me per il recupero dei tordi se si allontanava poi aveva problemi a ritrovarti... è sempre stato l'unico difetto,l'unico tra tutti i suoi pregi...
 
Ciao Sfiamma ho avuto 5/6 cani nella mia trentennale passione venatoria oltre ad aver cacciato all'inizio insieme a cani di mio suocero e la prima cosa che ho cercato di stabilire con ogni cane che ho avuto è uno stretto collegamento. A me piace vedere il lavoro del cane, la cerca. l'avvicinamento, l'eventuale ferma -per questo amo particolarmente la caccia alla quaglia che lo consente-, o quantomeno quando non è possibile come nella caccia nel bosco alla beccaccia averlo sempre sotto contatto a "tiro" di campano prima, beeperone ora. Non mi piace e non farei mai una caccia come va di moda ora lasciando il cane libero per le montagne e seguendo l'eventuale ferma con il satellitare. Ho già perso un cane durante una battuta di caccia scivolato per la troppa foga dentro un fosso del reatino mentre una altra volta avevo assistito ad una cosa simile con un cane di mio suocero che smarrito al primo mattino avevamo ritrovato la sera ad attenderci dove di solito parcheggiavamo l'auto. Con Macchia in particolare vista la sua predisposizione anche per i lepri mi è successo varie volte che si allontanasse dietro ad un lepre o seguendo il volo di altro selvatico ma corretto e collegato come è sembrava che capisse di avere un recinto virtuale oltre il quale era inutile andare. Proprio per questo insieme al fatto che dove l'avevo smarrito è zona ampia ed impervia temevo stavolta che non lo ritrovassi in tempi brevi pur confidando, portando il nro di telefono sul collare del beeperon/tractive, che mi arrivasse una telefonata del suo ritrovamento. E' stato meglio così, anche perchè l'emozione del ritrovamento della domenica mattina probabilmente mi farà ricordare a lungo questa disgraziata stagione venatoriamente parlando. Ciao e grazie
 
Al contrario di quanto avevo preventivato ieri sono stato ingaggiato per una scaccia organizzata del più giovane del chiaro. Causa mancanza iscritti mi chiede a metà mattinata di partecipare all'ultima scorribanda della stagione visto che non aveva trovato molte adesioni dei suoi coetani... Dopo il benestare della moglie gli dò la mia disponibilità. Ritrovo alle 13 e si parte per l'ultima avventura della stagione.
Rispetto al loro incedere deciso io sono un pò in affanno e arranco ad andargli dietro:(:(:(. Tale giornata si trasformerà nella giornata più divertente della stagione... lascerò un marchio indelebile nei loro occhi che alla fine mi tratteranno quasi da guru... Sparerò poco ma andando quasi sempre a segno raggiungendo doppia cifra a fine giornata. Il risultato finale sà dell'incredibile ma di tordi ne sono volati davvero tanti.
Non metto la foto del carniere perchè difficile far capire che è stato fatto da più cacciatori ma mai mi sarei aspettato di vedere e prendere così tanti tordi... Tutti bottacci a parte 2 sasselli.
Ottimo finale di stagione che mi ha fatto ritornare indietro con gli anni, quando da tordarolo accanito le scacce erano il mio poane quotidiano!

Saluti
 
Al contrario di quanto avevo preventivato ieri sono stato ingaggiato per una scaccia organizzata del più giovane del chiaro. Causa mancanza iscritti mi chiede a metà mattinata di partecipare all'ultima scorribanda della stagione visto che non aveva trovato molte adesioni dei suoi coetani... Dopo il benestare della moglie gli dò la mia disponibilità. Ritrovo alle 13 e si parte per l'ultima avventura della stagione.
Rispetto al loro incedere deciso io sono un pò in affanno e arranco ad andargli dietro:(:(:(. Tale giornata si trasformerà nella giornata più divertente della stagione... lascerò un marchio indelebile nei loro occhi che alla fine mi tratteranno quasi da guru... Sparerò poco ma andando quasi sempre a segno raggiungendo doppia cifra a fine giornata. Il risultato finale sà dell'incredibile ma di tordi ne sono volati davvero tanti.
Non metto la foto del carniere perchè difficile far capire che è stato fatto da più cacciatori ma mai mi sarei aspettato di vedere e prendere così tanti tordi... Tutti bottacci a parte 2 sasselli.
Ottimo finale di stagione che mi ha fatto ritornare indietro con gli anni, quando da tordarolo accanito le scacce erano il mio poane quotidiano!

Saluti
Complimenti per l'ottima giornata di caccia immagino hai delle buone gambe sicuramente
meglio delle mie per star dietro ai giovani (anche se in affanno) oltre chiaramente alla mira...io un misero rientro con tordi (pochi) alle stelle presi due spero l'anno prossimo che quelli rimasti tornino con la prole e più numerosi.

Scusa la curiosità ma in quali provincie o zona è permessa la caccia vagante alla migratoria? te lo chiedo per avere una conferma perché il calendario io credo di averlo letto bene all' Art 7 comma 4 ma un presidente di una AV di Siena mi dice che bisogna leggere l'allegato A.
 
Ieri ultimo giorno di caccia,la mattina all'insegna della pioggia quasi a non voler fare dimenticare quanta ne sia venuta giù quest'anno...un discreto spollo in gr6,non molti vista la stagione ma da accontentarsi,quelli che vedo vengono con me e alla fine sono sette...tento anche di rimanere in attesa di un improbabile traccheggio ma alla fine,e sono le 9.00,desisto e vado ad asciugarsi in macchina...la pioggia non sembra diminuire e decido di tornare a casa..la sera decido di chiuderla nelle mie amate zone...venerdì sera avevo preso visione di un posto in cui un po' di tordi lasciavano un oliveto sporco per andare a dormire in un bosco misto a pini e tanta macchia fitta...cerco un buco in cui ci possa entrare almeno una fucilata ed aspetto..vedo diversi tordi ma a differenza delle previsioni sfilettano lungo l'oliveto per guadagnare il bosco da altra angolazione,sfruttando benissimo il fatto che a voler mettersi dove passavano sarebbero stati a quote improponibili e che la zona dove entravano per ricovero notturno è impossibile da coprire...sapevano il fatto suo insomma...riesco cmq a tirare a 4 e a farne tre.
chiudo la stagione con un buon weekend in termini di carniere...per me la stagione appena conclusa si è dimostrata molto buona...abbiamo perso chi più chi meno diverse giornate di caccia..per quanto mi riguarda un mese tondo tondo...un ottobre partito in sordina ma che verso la fine ha iniziato a parlare bene di se..novembre sarebbe stato grandioso se solo fosse stato possibile cacciarlo,rimangono cmq quelle poche giornate ricche ,soprattutto di merli.
Poi la riapertura,e siamo già in Dicembre...mese in cui bottacci e merli sono stati molto presenti ed hanno regalato parecchie giornate molto buone ed almeno tre eccellenti...sasselli che hanno latitato un po' tutta la stagione anche se nelle uscite,specie in Dicembre,qualcuno ci scappava sempre.
Poche le cesene ma tutto sommato anche zone non proprio idonee da me visitate fatta eccezione in zone più in quota,dove,a detta di amici,hanno fatto divertire specie gli ultimi giorni di Gennaio.
Molto buono poi Gennaio...mese in cui siamo stati aiutati dalle copiose nevicate nelle zone montane e che di sicuro hanno spostato tanti selvatici..per quanto mi riguarda ho cacciato con successo zone che risultano ottime nei periodi di fine passo,segno evidente di nuovi contingenti spostati...c'è da dire anche che le zone colorate hanno fatto gioco forza rimanere entro certi confini..e cmq anche con la zona gialla e quindi possibilità di uscire fuori dal proprio atc le cose sono cambiate di poco...ad essere sinceri il Chianti senese è stato il più scarso..solitamente in Gennaio era molto più generoso,cosa che invece non è successa in Gr6,almeno nelle zone da me visitate..dove la presenza di bottacci è stata più che sufficiente.
Adesso si pulisce armi e bagagli e fischi...ancora c'è un mesetto e mezzo buono per impare posti nuovi dove saresti voluto andare ma che hai desistito per non voler scommettere...colori permettendo ovviamente.

​​​
 
Sabato mattina andato a Siena 3 a colombacci con mio fratello, ma quest'anno c'erano veramente pochi colombacci da tutte le parti (perlomeno nei posti che frequento io), fatto 1 colombaccio io e uno mio fratello. Nel pomeriggio in ATC FI 5 visti diversi tordi compresi 4 o 5 branchetti di sasselli che passavano ad altezze siderali: fatto 1 bottacio e un sasselo io, e 2 bottacci e 1 sassello il mio amico.
Domenica in ATC FI5, andato sul San Michele (dato che sabato sera avevo visto i sasselli al rientro pensavo che qualcuno lassù ci fosse) avrò sentito tre fuclate in tutto e non ho visto nulla. Al rientro fatti 3 bottacci nello stesso posto di sabato sera.
Ora si pulciscono gli schioppi e si aspetta settembre.
 
Domani si prova alle edere in cerca di qualche Generale come dice Paolo,ma da quello che ho visto sabato....ci spero poco.
In tutti i modi mai dire mai...
Saluti
 
I sasselli come li attiri, sempre col ciop del merlo? E le cesene? Curiosità

Nella caccia di macchia,al chioccolo per intenderci,tanto il sassello che la Cesena sono molto suscettibili alla chioccolata del merlo e ancora di più al verso del tordo ferito...se hanno sentito poche fucilate e sono fermi bene sulle pasture la cosa risulta parecchio redditizia...a volo invece,sempre se hanno sentito poche fucilate,uso fare la primavera
 
Oggi uscita a vedere una spollata di animali
Visti veramente tanti da mordersi le mani tra sasselli e cesene.
Comunque un bello spettacolo. Si stanno già addolcendo senza fucilate solo da 2 giorni.....
Metterò ogni settimana report sulle mie uscite per vedere la presenza di selvatici durante tutto il ripasso
Perché lo spettacolo è bello lo stesso. Col fucile meglio eh, non sono ipocrita ma la migrazione è lo stesso da vedere
 
Domani si prova alle edere in cerca di qualche Generale come dice Paolo,ma da quello che ho visto sabato....ci spero poco.
In tutti i modi mai dire mai...
Saluti

Confermo la poca presenza di colombacci. Mio padre è uscito sua sabato che ieri, poco movimento. Giovedì provo anche io e se l'andazzo è questo le ultime 2 giornate le dedico a cornacchie. Ibal!
 
Resoconto...zero assoluto...
visti due colombacci a 200 metri una gazza a 100 metri e due cornacchie a 300 metri...
neanche sparato
Saluti
 
Sfiamma ma i fischi piccoli con i quali si zirlava e si strisciava ai bottacci e sasselli, non si trovano più? se te li trovi, mi dici dove? Grazie

Con la moscheni che ha chiuso i battenti devi aver la fortuna di trovare qualche rimanenza di armeria.. sennò è dura...
 
Domenica visti un po’ di colombacci di rientro nel senese, tutti a quote di sicurezza. Ormai è finito il tempo per indagare meglio... Ci spostiamo ad un rientro di tordi con un mio amico, tordi che ormai venivano su con le cuffie, da quante fucilate avevano sentito. Lo sapevamo, ma era l’unico posto vicino e comodo, tanto per godersi le ultime ore di caccia. In zona tanta gente, fucilate molte meno dei cacciatori invece. Facciamo un tordo a testa e chiudiamo questa stagione con l’amaro in bocca, soprattutto per i colombi, ma tant’è...alla prossima!
 
Ieri proviamo a colombacci. Pochi e poco propensi a girare.Domani volevo provare a cornacchie ma anche di quelle dopo un giro di perlustrazione non ne ho viste tante.Dimani riprovo per qualche colombaccio.
 
Oggi stesso copione delle giornate precedenti, colombacci pochi e una volta posati,se non scacciati rimangono li.Ho avuto un paio di occasioni ma oggi è stato l'esordio di mia figlia a caccia[36].Una bimba di 6 anni che non sta ferma neanche quando dorme.Infatti i colombacci ci hanno visto e hanno deviato. Questa cosa l'avevo messa in preventivo ma già che ha resistito fino alle 10:30 quando alle 8 già voleva andare via è quasi un miracolo [Trilly-77-24.gif].Lunedì ultima giornata che dedicherò alle cornacchie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto