Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domenica mattina prima uscita e primi due bottacci incarnierati, unica nota negativa la quasi totale assenza di merle posticce ma sembra che sia un po così xtutti.....da sabato sempre presente fino a novembre!
 
Eccolo!!....ieri dopo averlo visto mi aveva curato al chioccolo e mi si era buttato in un macchione....stamattina alle 6.45 e' uscito sempre dal solito macchione per vedere l'essere che tutte le mattine cerca di imitarne il canto e di imparare la loro lingua,"il tordese".
Due botte,il dubbio di averlo preso,il pensiero di non aver voluto prendere il cane,la ricerca e.....la visione,a pancia in su'...eccolo!!! Ho esclamato.
E' sempre un'emozione!!!
 
Ah ecco...pensavo fosse un problema della cinesata del mio nuovo cell. infatti ha la fotocamera con 13 mp e probabilmente la foto supera i 2...grazie Francesco.

Ciao sfiamma.
Utilizza questo programmino, "FILEminimizer Pictures" è free e molto semplice da usare, trascini il file da ridurre all'interno di una finestra e poi spingi il tasto "ottimizza". Riduci il "peso" anche del 98% e poi le carichi.
 
Secondo me e' ancora molto presto...questi primi tordi sono frutto delle covate nostrane,che si son messi in movimento segnando la perturbazione scorsa...non dimentichiamoci che ieri ,sopra i 1500 m, ha dato la prima neve...chissa' se la nostra vedetta in Belgio ha rilevato qualcosa?...
 
Buongiorno a tutti. Stamattina ho visto la prima coppia di tordi che si stavano riposando su una piccola quercia vicino al box auto... Abito in pianura ed è la prima volta (da quando ho memoria) che sento e vedo tordi nel mese di settembre così bassi nelle mie zone...
Da quello che ho sentito sui monti e colline limitrofe negli scorsi giorni i capanni hanno fatto poco o nulla...ma vediamo che succederà...

Saluti
 
Secondo me e' ancora molto presto...questi primi tordi sono frutto delle covate nostrane,che si son messi in movimento segnando la perturbazione scorsa...non dimentichiamoci che ieri ,sopra i 1500 m, ha dato la prima neve...chissa' se la nostra vedetta in Belgio ha rilevato qualcosa?...

ciao , anche secondo me e' presto quest'anno, qui in Belgio ancora non si muove niente, sentito un tordo ieri note mentre fumavo in giardino , ma nulla a che vedere con I giorni di passo quando di note sono concerti di tordi e roscioli.
Comunque negli anni scorsi di questi tempi qualcosa gia si muoveva...

ricordo a tutti che le mie segnalazioni sono prettamente a scopo informative, per avere un riscontro dall'estero , ma I tordi che passano da qui non sono quelli che arrivano in Italia.
Comunque come date di migrazione siamo vicini a quelli dell'est che poi arrivano in ita.
Dalla mia esperienza ho notato negli anni, che I giorni migliori dove ho trovato buone giornate di passo in Italia, corrispondevano a 2 settimane dopo il grande passaggio quassu.
saluti
 
ciao , anche secondo me e' presto quest'anno, qui in Belgio ancora non si muove niente, sentito un tordo ieri note mentre fumavo in giardino , ma nulla a che vedere con I giorni di passo quando di note sono concerti di tordi e roscioli.
Comunque negli anni scorsi di questi tempi qualcosa gia si muoveva...

ricordo a tutti che le mie segnalazioni sono prettamente a scopo informative, per avere un riscontro dall'estero , ma I tordi che passano da qui non sono quelli che arrivano in Italia.
Comunque come date di migrazione siamo vicini a quelli dell'est che poi arrivano in ita.
Dalla mia esperienza ho notato negli anni, che I giorni migliori dove ho trovato buone giornate di passo in Italia, corrispondevano a 2 settimane dopo il grande passaggio quassu.
saluti

invece è molto bello quello che ci racconti e a me fa piacere....i tordi del nord Europa passano anche dall'Italia, quindi aggiornaci in una settimana quando passano da te sono da noi.
 
ciao , anche secondo me e' presto quest'anno, qui in Belgio ancora non si muove niente, sentito un tordo ieri note mentre fumavo in giardino , ma nulla a che vedere con I giorni di passo quando di note sono concerti di tordi e roscioli.
Comunque negli anni scorsi di questi tempi qualcosa gia si muoveva...

ricordo a tutti che le mie segnalazioni sono prettamente a scopo informative, per avere un riscontro dall'estero , ma I tordi che passano da qui non sono quelli che arrivano in Italia.
Comunque come date di migrazione siamo vicini a quelli dell'est che poi arrivano in ita.
Dalla mia esperienza ho notato negli anni, che I giorni migliori dove ho trovato buone giornate di passo in Italia, corrispondevano a 2 settimane dopo il grande passaggio quassu.
saluti
Anche secondo me e' molto importante cio' che noti e scrivi....ed a proposito di cio',vorrei farti una domanda.
Anno scorso nei giorni dal 24 al 27 sett assistemmo,piu' al nord italia ovviamente, ad un ottimo movimento di tordi,che fu' notato anche sulle coste dell'alto Tirreno per i merli...movimento che fu' abbastanza anomalo quanto sorprendente. Anno scorso fu' un'annata particolare per le coppie e quindi le covate del tordo bottaccio sulla nostra penisola,percui parte di quel movimento fu' dovuto anche a quello....
Ricordi se nei giorni precedenti da quelli da me citati, notasti su in Belgio analoghi movimenti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto