Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Filì perdoname ma proprio non te capisco...ma se per te andà a caccia è na fatica stattene pure a letto!
Per me camminare è un piacere, io fermo a caccia non ci sto manco se mi leghi!
Io non vado a scaccio perchè da fermo non faccio nulla, vado a scaccio perchè me piace...ieri il socio che caccia co me ha fatto 22 tordi/merli con i fischi dentro la macchia e ti posso assicurare che quella caccia è molto più redditizia dello scaccio ma noi la facciamo raramente perchè preferiamo camminare
Il discorso dei merli è solo una questione di quota, ora cacciamo sui 1000 metri quando scenderemo sui 400m faremo più tordi e meno merli, ma sinceramente io preferisco cacciare in montagna e ben vengano i merli che sono molto più divertenti dei tordi...mica vado a caccia pe fame! :D
Se preferisci continuare a cacciare nei soliti posti per confermare che "non c'è nulla" fai pure ma non capisco perchè ti alteri con chi è contento di camminare e fare 15/20 pezzi tutti i giorni....

io non mi altero perchè non me ne frega un *****, ma non fate passare la gente per scema!!!

Perchè non è vero che la gente sta ferma nei soliti posti, alcuni si, magari gli anziani, o quelli che hanno poco tempo o non possono muoversi per ovvi motivi, magari anche fisici, o altri che come dici hanno il vizietto di parlare.

Ma uno che in una settimana prova tre posti diversi divisi tra mare e entroterra è uno che sta fermo? E quanti ce ne sono? io ne conosco già diversi che lo hanno fatto. E mettici quelli che non conosco.

Inoltre se tu cammini, stai fermo, giri in bici, gli spari correndo, per me è uguale, ma sempre allo stesso risultato arrivi.

Ezio dice: 105 pezzi in tre giorni in due, a casa mia fanno 17.5 a testa al giorno. E che è tanto in confronto allo sforzo che fai? Poi che per te/voi lo sforzo è piacere non lo discuto ci mancherebbe, ma se parlo di numeri/tempo/km non hai ragione te. Il che tradotto vuol dire che non c'è un *****. O meglio c'è veramente poca roba.

Ponetela diversamente. Chi vuole sparare, ad oggi, deve per forza camminare, altrimenti o ti dice bene o ti rosichi le mani.

Non che tutti stanno al bar a lamentasse.

Poi vorrei capire chi ha mai parlato di fatica? tirate fuori cose non dette. Bho non capisco.

I numeri che fate voi, se poi si possono chiamare numeri, tanta gente e lo sapete bene, li faceva andando nei soliti posti, o trovandone altri, e lo ha fatto per anni e anni e anni...mo so tutti scemi quelli che per 50 anni hanno fatto caccia da fermo con ottimi numeri? No perchè sennò devo pensare che tutti quelli che raccontano, nonni compresi, so tutti cazzari.

Allora il discorso di camminare, va bene a voi, a chi piace fare come voi, ci mancherebbe, ma non è la panacea dei problemi, o la furbizia che altri non hanno.
 
Andate a caccia nei soliti posti da 20 anni e vi aspettate sempre che le rotte migratorie so sempre quelle,qualcosa invece è cambiato.I tordi so entrati anche oggi voi dove eravate a lavoro ci sta,ma molti altri visto che non avevano fatto nulla ieri se so stati a dormire,questa è la verità.

Il concetto tempo perso per andare a caccia è folle,direi di posare il fucile e dare spazio a chi si fa i km ogni santo giorno,ogni modo di cacciare non è mai tempo perso,tempo perso è lamentarsi senza mai cambiare il modo di caccia anche se si fa capotto più volte.
Ripeto stamattina sembrava una giornata di ottobre un poco(non esagerato),ma ci stavano, tutti di entrata e molti a lamentarsi sempre, continuamente,troppo,stucchevolmente.Nessuno dice che è stato un gran passo,ma sicuramente regolare leggero,ma costante,bisognava esserci molti non c'erano,ed ora che è finito e bisogna massacrarsi le gambe ancora a bisfuncare ancora una volta, stucchevolmente,intanto i giorni passano e bisognerà aspettare altri 8 mesi,e qui si parla di tempo perso,per carità lasciate perdere!!!!

Saluti senza rancore!

Ma infatti fai la caccia che più ti piace, ma non criticare gli altri. Se te sei fortunato che puoi andare buon per te.

Tanta gente non può, ma nn deve essere colpevolizzata se per una volta a settimana che va, se deve sparare 20 km a piedi per sparare a quanto? 15/20 pezzi perchè sennò rimane a bocca asciutta.

Ci vuole anche un pò di rispetto per il pensiero degli altri. Chi magari si lamenta, potrebbe essere colui che esce una volta a settimana, perchè fino al sabato lavora, e giustamente gli rode il culo non vedere manco una penna no?

No se deve sta zitto o sennò deve camminare.

Poi a me da fastidio quelli che fanno scaccio(fastidio di che poi)? O siete voi che volete far vedere che gli altri so stronzi nullafacenti!!!

- - - Aggiornato - - -

no non ci stanno per carità infatti i 105 tra tordi e merli che abbiamo fatto io e ale con gio sab e dom li avevamo nel congelatore , a filippo ma fammi il piacere , è vero che noi camminiamo ma se non ci sono non li facciamo neanche noi , poi scusa torniamo sempre al solito discorso ognuno intende la caccia a modo suo , a noi piace camminare , ed è grazie al nostro modo di cacciare che oltre ai tordi questa settimana abbiamo fatto un lepre una beccaccia un anatra e un beccaccino se stavo fermo dovevo accendere skai per vederli ........io preferisco camminare in campagna che al centro commerciale .

Ma infatti nessuno ha mai criticato la caccia che fai/fate? dove lo trovi scritto? Ci mancherebbe.

Poi si vabbè i 105 tordi so 17.5 al giorno è!!! Ci ricordiamo i bei tempi dove se ne facevano 20 al dì stando fermi no? E mi pare che te qualche cartuccia l'hai sparata Eziè.

Ma il concetto espresso da Federico come da Massimiliano, come da te in parte è: I tordi ci stanno, noi sappiamo cacciare, gli altri che non fanno come noi sono tutti stronzi perchè si permettono di dire che non c'è un *****.

E' no non va bene così Ezio.

Il concetto deve essere diverso: " Non c'è un *****, e se vuoi fare qualche numero ti devi fare il culo quadrato. La caccia ormai non è più come prima." Questo già è diverso.

Poi se quello che ha cacciato per 30 anni in un modo non ha il diritto di lamentarsi? No non può.

Allora poi Federico in un altro post dice che so i spollisti e rientristi che fanno il male della caccia.

Quindi Eziè, io ribadisco, ma non ce l'ho con te lo sai ci conosciamo, però non ho l'orecchino al naso.

- - - Aggiornato - - -

perchè fammi capire camminare per 10 km e fa 20 tordi a testa è tanto? Cioè tu mi vieni a dire che mo i tordi ci stanno? Bho allora mi chiedo quando 10/20/30/40/50 anni fa si facevano 10 pezzi allo spollo 10 al rientro, nel posto più merdoso, come si poteva definire?!!!

A federì, sinceramente, non è che perchè voi camminate e camminate allora i tordi ci stanno(che poi dalle foto mi sembrano quasi tutte merle o in gran parte, quelle delle fratte) è, perchè se fai una piccola media tra quanto cammini, tempo perso, fatica e quant'altro secondo me ci vai in "rimessa". Non è che tutti hanno l'anello al naso.

E' come dire, oggi mi batto 3 regioni, faccio 200 tordi, allora dico che gli animali ci sono!!!

Eddai su sta storia è vecchia come il cuculo, te batti un frattone co 10 tordi ammucchiati, sei bravo e fortunato e ne fai tutti e dieci!! Quello che si fa tutto il giorno spollo, traccheggio e rientro, ad oggi se gli dice culo ne spara 5/10 come te. Quindi mo, che quello è più stronzo di te? Cioè voglio dire ha fatto una grande cacciata?

In puglia più di qualcuno quest'anno manco ha scaricato il fucile, la patria dei tordi, e mo uno manco se può incazzare perchè secondo voi ci stanno gli animali!!!

C'è una desolazione che è più arida del deserto, sperando che arrivi qualcosa con un pò di freddo.

Amici in spagna all'apertura in extremadura hanno fatto una media di 30 pezzi al giorno, è tanto? E siamo in spagna è!!!

p.s. Poi mica tutti hanno tempo e modo e voglia e anche energie, per farsi km e km e fare alla fine 15/20 pezzi se ti dice bene. Non mi pare che siano da condannare no? non è che parliamo di cifre a due 00 è!!

Mi riquoto perchè vorrei capire dove ho parlato di fatica e dove do "contro" a chi fa scaccio.[huh.gif]:roll:[26]
 
io non dico che ci sia chissa che mi prendo quello che passa il convento , lo sò benissimo che prima si faceva di più , anche prima facevo lo scaccio e i numeri erano ben altri , io non ho mai detto di essere più bravo di nessuno non mi permetto come non mi permetto di dire che gli altri non sanno andare a caccia , anche perchè il saper andare a caccia non mi ha mai dato nulla al di fuori di una goduria mentale che mi rende felice .
rimango basito quando leggo gente che al 17 di nov non esce perchè non c'è un ***** , e no qui non ci sto la caccia è cambiata e dobbiamo farlo anche noi , prendere o lasciare , sono finiti i tempi quando da bambino uscivo da casa con nonno al rientro e tiravamo 3 pacchi di cartucce al rientro , tutto cambia e bisogna organizzarsi .
ma io non ho mai detto e mai diro che gli altri non siano capaci ad andare a caccia , la caccia è uno stato mentale e ognuno ha il suo modo di godersela , ma non mi dite non c'è niente , il giorno che non ci sarà più niente il mio pc si collegherà da qualche paese estero perchè senza caccia non sò stare .
 
io non dico che ci sia chissa che mi prendo quello che passa il convento , lo sò benissimo che prima si faceva di più , anche prima facevo lo scaccio e i numeri erano ben altri , io non ho mai detto di essere più bravo di nessuno non mi permetto come non mi permetto di dire che gli altri non sanno andare a caccia , anche perchè il saper andare a caccia non mi ha mai dato nulla al di fuori di una goduria mentale che mi rende felice .
rimango basito quando leggo gente che al 17 di nov non esce perchè non c'è un ***** , e no qui non ci sto la caccia è cambiata e dobbiamo farlo anche noi , prendere o lasciare , sono finiti i tempi quando da bambino uscivo da casa con nonno al rientro e tiravamo 3 pacchi di cartucce al rientro , tutto cambia e bisogna organizzarsi .
ma io non ho mai detto e mai diro che gli altri non siano capaci ad andare a caccia , la caccia è uno stato mentale e ognuno ha il suo modo di godersela , ma non mi dite non c'è niente , il giorno che non ci sarà più niente il mio pc si collegherà da qualche paese estero perchè senza caccia non sò stare .

Appunto questo è il messaggio giusto ezio!!!!;)

Poi se qualcuno nn esce saranno cavoli suoi, ma chi si lamenta al bar probabilmente è uscito e quindi sa di cosa parla!!!

Qua, e lo ribadisco, nn si entra nel merito di chi caccia e come, ognuno fa come vuole....ma del fatto che nn è giusto dire che uno nn si può lamentare perché gli animali ci sono, e colui che si lamenta sta a caccia con "gli occhi chiusi e le recchie attappate"!!!
Chi caccia da tanti anni è leggitimato a farsi rodere lo schiccerone perché nei stessi bei posti nn passa più un animale? O nei vari tanti altri posti che conosce o conoscono gli amici!!!

Gli animali nn ci sono più come prima....per lo meno quelli che si fermano e lo confermi anche te...allora perché uno nn si può lamentare e deve essere additato come un ******* se non si fa 10 km?

Questo mi da fastidio, il messaggio che si vuole far passare!!!!
 
filippo ti torno a ripetere la caccia è cambiata per mille motivi , dove prima facevi lo spollo magari ora c 'è una discoteca o villette , basta cambiare posto , se non ci fosse niente parchi a ridosso di roma come il veglio non sarebbero pieni di animali .
forse è il caso di pensare se gli animali stiano cambiando abitudini , sabato eravamo in montagna e ancora tanti bottacci 10 anni fa di questi tempi ce li vedevi col cavolo .
per chi vuole continuare a cacciare si deve organizzare , in alternativa ci sono molti centri relax .
 
resoconto del w-e,sabato decidiamo di cambiare posto, almeno per nn vedere sempre le stesse facce di mexx, ci spariamo un bel po di km per rientrare a casa alle 15 con un colombaccio che ho staccato dalle stelle, era talmente alto che quando l'ho raccolto dietro le ali aveva le bombole dell ossigeno.hihihi(cmq 1 colombaccio in 3 fucili x 150km).
domenica decido di dormire, ma nn ci riesco come al solito,morto un merlo una ghiandaia e un uccellaccio color camuflagebosco,visto anche 2 alzavole e qualche altro merlo.
fine della storia
 
filippo ti torno a ripetere la caccia è cambiata per mille motivi , dove prima facevi lo spollo magari ora c 'è una discoteca o villette , basta cambiare posto , se non ci fosse niente parchi a ridosso di roma come il veglio non sarebbero pieni di animali .
forse è il caso di pensare se gli animali stiano cambiando abitudini , sabato eravamo in montagna e ancora tanti bottacci 10 anni fa di questi tempi ce li vedevi col cavolo .
per chi vuole continuare a cacciare si deve organizzare , in alternativa ci sono molti centri relax .

Ezietto nel tuo carniere ho visto un sacco di uccelli neri.... non è che sei te che hai cambiato abitudini????:)))) gran bella cacciata ragazzi!
 
Ezio io non capisco perché devi attribuire aggettivi tipo centri relax, commerciali, facendo passare la gente per deficente!!! Te dici la caccia è cambiata e allora uno non può essere **** per questo? Non è libero di poter dire o pensare qualcosa? No perché arrivano i paladini dello scaccio a dire che o fate come noi o non ve potete lamentare se non sparate...ma sti caxxi se mi lamento lo faccio eccome....oppure quello che dice a caccia bisogna starci tt i giorni, e si certo la gente è stronza e piscia dal ginocchio..... giuro non vi capisco proprio co sta presa di posizione!!!

Amen discorso chiuso.

P.s. poi magari scopri che la gente che si "lamenta" si accontenta di sparare 5 animali, magari niente di che:rolleyes:
 
Sabato giornata dedicata a tordi , spollo 0 , poi in 4 iniziamo a fare qualche macchia , in tutta la mattina fatti 8 tordi , una miseria, poi sconsolati decidiamo di fare qualcosa anche il pomeriggio fatte 3 macchie fatti 16 pezzi , diciamo che la mattina abbiamo sbagliato zona!!! Rientro 0 neanche visto un tordo , domenica mattinata a lepre ma di migratoria lo 0 assoluto.
 
Ezio io non capisco perché devi attribuire aggettivi tipo centri relax, commerciali, facendo passare la gente per deficente!!! Te dici la caccia è cambiata e allora uno non può essere **** per questo? Non è libero di poter dire o pensare qualcosa? No perché arrivano i paladini dello scaccio a dire che o fate come noi o non ve potete lamentare se non sparate...ma sti caxxi se mi lamento lo faccio eccome....oppure quello che dice a caccia bisogna starci tt i giorni, e si certo la gente è stronza e piscia dal ginocchio..... giuro non vi capisco proprio co sta presa di posizione!!!

Amen discorso chiuso.

P.s. poi magari scopri che la gente che si "lamenta" si accontenta di sparare 5 animali, magari niente di che:rolleyes:

filippo possiamo parlare 2 giorni tu vedi la caccia a modo tuo io a modo mio entambi andiamo a caccia io faccio quei 17,5 di media come tu hai calcolato e tu ti lamenti ...........
amen discorso chiuso
 
Filì forse sei prevenuto nei miei confronti?
Io non voglio far passare per scemo nessuno ma mi inca.zzo con chi può andare a caccia e dice "non c'è nulla domani dormo"...dormo!?!?!?!
Siamo tutti d'accordo nel dire che ormai i numeri che si facevano una volta a spollo e rientro oggi si fanno solo in rare giornate, ma allora che vogliamo fare smettiamo???ci lamentiamo tutto il giorno ricordando i bei tempi???
Credo che la bravura sta anche nell'adeguarsi a quello che le annate ci offrono cercando di prendere il massimo con il massimo impegno che siamo in grado di dare!
Voglio chiarire una cosa e poi chiudo, io non ce l'ho minimamente con chi fa spollo e rientro, nel mio post precedente volevo solo dire che a mio avviso reca meno "danno" agli animali lo scaccio che lo spollo e il rientro tutti i giorni negli stessi posti...parere oggettivo e quindi opinabile si intende.
Stammi bene e ricordati che in te scorre sangue ternano, vienime a trova che ti faccio vedè come se rimedia la giornata anche quanno nun ce stà niente! e senza andà a scaccio!!! ;)
 
filippo possiamo parlare 2 giorni tu vedi la caccia a modo tuo io a modo mio entambi andiamo a caccia io faccio quei 17,5 di media come tu hai calcolato e tu ti lamenti ...........
amen discorso chiuso

Io infatti non mi lamento!!!! Ne mi sono mai lamentato nei miei scritti, ho solo dato un altro, ipotetico, punto di vista;)

Questo a tesi di quello che io ipotizzavo!!! Cioè che non hai capito quello che io intendo!!! E non è questione di vedere la caccia a modo tuo o mio:)
 
Filì forse sei prevenuto nei miei confronti?
Io non voglio far passare per scemo nessuno ma mi inca.zzo con chi può andare a caccia e dice "non c'è nulla domani dormo"...dormo!?!?!?!
Siamo tutti d'accordo nel dire che ormai i numeri che si facevano una volta a spollo e rientro oggi si fanno solo in rare giornate, ma allora che vogliamo fare smettiamo???ci lamentiamo tutto il giorno ricordando i bei tempi???
Credo che la bravura sta anche nell'adeguarsi a quello che le annate ci offrono cercando di prendere il massimo con il massimo impegno che siamo in grado di dare!
Voglio chiarire una cosa e poi chiudo, io non ce l'ho minimamente con chi fa spollo e rientro, nel mio post precedente volevo solo dire che a mio avviso reca meno "danno" agli animali lo scaccio che lo spollo e il rientro tutti i giorni negli stessi posti...parere oggettivo e quindi opinabile si intende.
Stammi bene e ricordati che in te scorre sangue ternano, vienime a trova che ti faccio vedè come se rimedia la giornata anche quanno nun ce stà niente! e senza andà a scaccio!!! ;)

Assolutamente nn ce l'ho con te avrei risposto a chiunque lo avesse aperto!!
Però federì permettimi di dire che anche che uno faccia il discorso da te citato, alla fine se quello intende la caccia come andare a sparare a 5 tordi la mattina in tranquillità, può pure essere libero di dire non ci vado perché so andato ieri e nn ho visto niente!!!! Non deve essere additato secondo me!!!

Il messaggio che era arrivato, non a me perché a me frega poco, era quello!!!

È io so mezzo ternano lo so ahahha...poi ci sentiamo!!! Un abbraccione
 
Io cammino molto perchè la maggior parte delle cacciate le dedico alla caccia con il cane da ferma (prima stanziale poi beccaccia). Ho notato che i tordi sono insediati a macchia di leopardo, nel senso che si cammina tutta una mattinata senza vedere volare un merlo, per poi imbattersi in dei punti dove sono concentrati tanti uccelli. In aria non si vede volare nulla, ma in realtà ci sono. Pertanto chi caccia da fermo difficilmente vede qualcosa, mentre chi cammina si può imbattere in zone buone. Infatti nelle quattro/cinque uscite annuali che facciamo alla scaccia in Abruzzo, cammina cammina la quota si riesce sempre a rimediare, anche se non siamo specializzati e particolarmente accaniti in tale caccia.
 
Io cammino molto perchè la maggior parte delle cacciate le dedico alla caccia con il cane da ferma (prima stanziale poi beccaccia). Ho notato che i tordi sono insediati a macchia di leopardo, nel senso che si cammina tutta una mattinata senza vedere volare un merlo, per poi imbattersi in dei punti dove sono concentrati tanti uccelli. In aria non si vede volare nulla, ma in realtà ci sono. Pertanto chi caccia da fermo difficilmente vede qualcosa, mentre chi cammina si può imbattere in zone buone. Infatti nelle quattro/cinque uscite annuali che facciamo alla scaccia in Abruzzo, cammina cammina la quota si riesce sempre a rimediare, anche se non siamo specializzati e particolarmente accaniti in tale caccia.

Vedo che si continua a fare un paragone tra chi caccia in un certo modo piuttosto che in un altro....allora devo aver scritto male....strano perché mi pare di aver scritto in italiano:rolleyes:
 
Vedo che si continua a fare un paragone tra chi caccia in un certo modo piuttosto che in un altro....allora devo aver scritto male....strano perché mi pare di aver scritto in italiano:rolleyes:

La situazione e' semplice.....quest'anno sono entrati pochi animali...e quei pochi sono andati in montagna..e' giusto che chi vuole se li cerca come vuole...ma e' anche vero che non tutti possono fere lo scaccio e aime' non tutti sono capaci..(se non conosci i tuoi compagni ti spari addosso e ti fai male)...e' vero anche che non bisogna per forza scacciare per fare bottino..si possono fare i rientri che sono piu' redditizi degli spolli.....quindi chi non sa fare lo scaccio o non gli va, o vuole stare fermo puo' fare diverse cacca senza scuse...pero' confermo quanto dice pippo,quest'anno e' entrato molto poco ....ma ci si puo'divertire cmq...buonanotte ragazzi se proprio non trovate le penne cercamo er pelo se divertimo uguale!!!
 
Protagora di Abdera (filosofo) sosteneva che: "L'uomo è la misura di tutte le cose ! Di tutte le cose che sono, in quanto sono e di tutte le cose che non sono, in quanto non sono". Se per qualcuno i tordi ci sono, solo se cacciati in una certa maniera, significa che è così ma se chi li caccia come lo si faceva con pieni risultati in un passato non troppo lontano (aspettandoli) e non raggiunge eguali risultati, significa che effettivamente i selvatici sono diminuiti. Insomma hanno ragione un pò tutti. La differenza, a mio parere, non la fa più il carniere che si vuole raggiungere o quanto si vuole sparare ma semplicemente il tipo di caccia che più piace e interessa.
Per me le fucilate dello spollo hanno eguale desiderio e gusto solo nell'ultima mezz'ora della giornata. Mi dà soddisfazione incredibile tirare a "buiotto" poichè anche il volo dei bottacci mi pare maggiomente esaltante. Se questo mi porterà a sparare pochi tordi rispetto allo scaccio, alla "spasa" pugliese o al capanno con le gabbie mi interessa poco poichè quello che cerco è un contesto che esula dalla vanità del carniere e cerca definizione in un modo di osservare i selvatici e tentare di cacciarli in quella che la mia opinione reputa la massima espressione. Ma se non si cade nell'illegalità, ognuno li cacci (sti benedetti tordi) come vuole e crede.
 
Protagora di Abdera (filosofo) sosteneva che: "L'uomo è la misura di tutte le cose ! Di tutte le cose che sono, in quanto sono e di tutte le cose che non sono, in quanto non sono". Se per qualcuno i tordi ci sono, solo se cacciati in una certa maniera, significa che è così ma se chi li caccia come lo si faceva con pieni risultati in un passato non troppo lontano (aspettandoli) e non raggiunge eguali risultati, significa che effettivamente i selvatici sono diminuiti. Insomma hanno ragione un pò tutti. La differenza, a mio parere, non la fa più il carniere che si vuole raggiungere o quanto si vuole sparare ma semplicemente il tipo di caccia che più piace e interessa.
Per me le fucilate dello spollo hanno eguale desiderio e gusto solo nell'ultima mezz'ora della giornata. Mi dà soddisfazione incredibile tirare a "buiotto" poichè anche il volo dei bottacci mi pare maggiomente esaltante. Se questo mi porterà a sparare pochi tordi rispetto allo scaccio, alla "spasa" pugliese o al capanno con le gabbie mi interessa poco poichè quello che cerco è un contesto che esula dalla vanità del carniere e cerca definizione in un modo di osservare i selvatici e tentare di cacciarli in quella che la mia opinione reputa la massima espressione. Ma se non si cade nell'illegalità, ognuno li cacci (sti benedetti tordi) come vuole e crede.

Tanto di cappello per la dialettica ma soprattutto per i concetti espressi. Peccato che siamo sempre insoddisfatti di ciò che abbiamo. Ora i tordi sono finiti ed è finita la caccia come finita lo era 2 anni fa, peccato che dimentichiamo che la scorsa stagione abbiamo fatto tordi allo spiedo, in casseruola, marmellate e i più fortunati anche la.grappa di tordo. Peccato che dimentichiamo che il migratore non è sicuro che arrivi in Italia, perchè le vie di migrazione sono 2 (balcanica e centro europea) e noi siamo toccati da una piccola parte se va bene. Peccato che dimentichiamo che la nostra arte va vissuta come tale e non come fonte di sostentamento oppure come gara di tiro a volo. Peccato che.....dimentichiamo troppe cose e dovrebbero organizzare un torneo alla nostra memoria:D:D
 
Vabbe' de chiacchiere ne avemo fatte, ognuno ha ipotizzato quello che vuole....domani e' mercoledi' e IO ritorno a caccia, anche se il tempo fa schifo, anche se scirocca, anche se gli animali non se vedono....IO so' solo che ieri sera le gabbiette zirlavano e strisciavano e domattina ce riprovo comodo comodo senza fa alzatacce tanto i cacciatori vanno tutti in monte e a me de famme 2 ore de raccordo non me va' manco per caxxo ....IBAL a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto