Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui no si tratta di affermazioni scaramantiche ma di esperienze personali...e da i primi di ottobre che sono in ferie senza saltare mai un giorno, e posso dire che un passo cosi strano non mi era capitato mai...ho visto tordici fringuelli allodole merli colombacci e tordi a giorni abbastanza consistenti ed altri quasi assenti..manca un animale a cui faccio molto riferimento..il frosone se mi devo basare su lui posso ancora dire che c'e speranza,perche le sbracate piu' grandi c'erano sempre loro in mezzo...ho avuto solo un anno che ho sparato il 24 di ottobre ma se no grosse acciaccate le ho sempre fatte prima!!!Spero che sia come dici tu fabio...lo spero veramente.


Guarda IO e' gia' qualche anno che faccio entrature ai tordi e posso assicurarti che il passo a mare dalle nostre parti comincia sempre ( salvo casi particolari) da 12/13 ottobre e continua con alti e bassi anche fino al 10 novembre...considera che IO caccio a 1 km piu' o meno dal mare e posso assicurarti che quando la gente molla perche' CREDE che non entri piu' nulla NOI ci si diverte con buone entrature di tordi e merli assolutamente tranquilli in quei capanni che nel periodo buono non riusciremmo mai a prendere in nessun caso......dal 15 novembre in poi ci si butta all'interno e ci si dedica a quei tordi che ormai vanno per olivi e macchie
quindi stai sereno e prendi le ferie gli anni prossimi dal 10 di ottobre in poi....prima so' giorni buttati
 
Io per i primi di ottobre intendo che le ho prese dal 9 e ne ho fino al 20 di novembre perché dal 5 di novembre in poi io salgo in montagna e mi dedico hai rossoli che non si vedono piu' in grosse quantita' da anni..senza parlare poi delle cesene!!!Comunque certo che si che al mare si incomincia a tirare dal 12 in poi per bene ma e' pur vero che le grosse acciaccate non mi venite a dire che si fanno a fine ottobre e primi di novembre perché per lo meno a me non e' mai successo di farle..e "non e' che non mi mancano i giorni" Sono contento per voi se le fate ma io dal 28 di ottobre salgo in montagna e mi dedico ai montanari sperando che quest'anno passino per bene!!!Comunque domani provo il passo in montagna e vi faro' sapere come va'...se c'e ancora speranza[5a]
Qui no si tratta di affermazioni scaramantiche ma di esperienze personali...e da i primi di ottobre che sono in ferie senza saltare mai un giorno, e posso dire che un passo cosi strano non mi era capitato mai...ho visto tordici fringuelli allodole merli colombacci e tordi a giorni abbastanza consistenti ed altri quasi assenti..manca un animale a cui faccio molto riferimento..il frosone se mi devo basare su lui posso ancora dire che c'e speranza,perche le sbracate piu' grandi c'erano sempre loro in mezzo...ho avuto solo un anno che ho sparato il 24 di ottobre ma se no grosse acciaccate le ho sempre fatte prima!!!Spero che sia come dici tu fabio...lo spero veramente.


Guarda IO e' gia' qualche anno che faccio entrature ai tordi e posso assicurarti che il passo a mare dalle nostre parti comincia sempre ( salvo casi particolari) da 12/13 ottobre e continua con alti e bassi anche fino al 10 novembre...considera che IO caccio a 1 km piu' o meno dal mare e posso assicurarti che quando la gente molla perche' CREDE che non entri piu' nulla NOI ci si diverte con buone entrature di tordi e merli assolutamente tranquilli in quei capanni che nel periodo buono non riusciremmo mai a prendere in nessun caso......dal 15 novembre in poi ci si butta all'interno e ci si dedica a quei tordi che ormai vanno per olivi e macchie
quindi stai sereno e prendi le ferie gli anni prossimi dal 10 di ottobre in poi....prima so' giorni buttati
 
Mi avete fatto venir voglia di andarmi a fare un paio di ore qui vicino casa,zona settecamini....lo so non e'delle migliori,ma poi devo scappare a lavoro.Vediamo un po se riesco a liberarmi.
 
io sono di Livorno, una stagione così non me la ricordo, anche se l'anno scorso non è che sia stata tanto migliore dal punto di vista dei venti e e del caldo, per me ha solo piovuto di più, quindi, quantomeno i Colombacci sono fermi, perché di tordi se n'è visti abbastanza, qui piove e fa caldo, ma se si guardano le temperature in Europa non è che siano conformi con l'Ottobre, in Russi si va da -4 nel Nord ai 16 gradi, in Svezia dai -7 ai 18 gradi....in Svezia. In Germania punte di 22 Gradi. Io sono un appassionato dei siti dove si leggono i conteggi e THIS WEEK'S MIGRATION COUNTS, si legge che i colombacci dalla Svezia (anche se non ci dovrebbe riguardare) sono partiti anche in numero nettamente superiore agli anni precedenti, ma poi, secondo me se si trovano o una perturbazione o un caldo soffocante, chi glielo fa fare il viaggio, si fermano per strada. Se si guarda palombe.com Les comptages migration 2013 il conteggio sui Pirenei, si evince che anche lì il passo è spaventosamente indietro all'anno scorso. quindi secondo me bisogna pazientare un pò. Da noi la speranza è di vederli domani fra le due perturbazioni, danno vento un pò più sostenuto, altrimenti si va da Sabato e coi venti previsti da Sabato, si vedranno ad altezze siderali. Un saluto a tutti
 
Spero che la tua affermazione sia solo scaramantica......perchè il grosso deve ancora entrare !! 5 anni fà in situazioni meteo simili, con entrate a macchia di leopardo ( anche di merli !! ) per tutto il mese di ottobre, ci fu una sfuriata il 3 novembre, ed una coda il 6, tutto questo sul litorale viterbese. Secondo un mio parere e vedendo le condizioni meteo, domani sarà una fotocopia di quanto accaduto domenica, mentre il fine settimana si preannuncia veramente promettente.

Fabio, anche io penso che domani l'entrata sarà scarsa, mentre confido fortemente in sabato - domenica - lunedì e credo proprio che lo constaterai IN DIRETTA !!!!!!
Un abbraccio.
 
ragazzi pazienza, ci vuole un po' di pazienza, io ho sparato solo nell' ultimo week end, quindi potrebbe essere buono almeno fino ai primi di novembre
 
Oggi sono entrati se domani non entra nulla almeno ci sara' una buona parte di questi di oggi piu' tranquilli....ho visto un paio di posti tra' Civitavecchia e Tarquinia che voglio prendere in considerazione....hai visto mai che becco qualcuno del forum

Cicalone non te la voglio tirare ... Ma io essendo di civitavecchia domani andrò nel viterbese visto che qui non si muove una foglia :/ a meno che non entrino sta notte , e se così fosse ovviamente non vado di certo nel viterbese ... Ma se non entreranno quella è l unica alternativa ...:/
 
Cicalone non te la voglio tirare ... Ma io essendo di civitavecchia domani andrò nel viterbese visto che qui non si muove una foglia :/ a meno che non entrino sta notte , e se così fosse ovviamente non vado di certo nel viterbese ... Ma se non entreranno quella è l unica alternativa ...:/


Se ne riparla domani a pranzo e buon per chi va' a star meglio
 
Sinceramente il mio voleva esser solo una " dritta " .... Infatti non capisco il senso o l interpretazione del tuo messaggio .
comunque sia , buona fortuna amico ;)

Lo so IO infatti dicevo che ognuno vada dove crede sia meglio e poi al rientro si vedra' la giusta interpretazione niente di piu'

ciao
 
cari amici in toscana abbiamo già avuto una discreta mossa di tordi da una decina di giorni non grandi cose ma accontettiamoci
Caro amico spillo se venivi con me nel chianti colline senesi non abbiamo avuto nessuna mossa di tordi noi li stiamo ancora aspettando porca vacca.......non conosco dalle tue parti
 
Dopo una nottata di lavoro spollo mattutino dalle 6.40 alle 8...son venuto via dalla disperazione visti due tordi quasi a buio col pepe nel sedere...Colombi assenti fringuelli tanti...scirocco con perturbazione alle porte..riuscirò a fare un carniere degno di nota prima della fine del passo?
 
E' quello che mi sto domandando anche io? Riuscirò a fare un carniere serio prima della finire del passo? Anche se
mi sembra di non averne visto nemmeno l'inizio.
 
Visti pochissimi tordi a notte poi il nulla potevo rimediare alla giornata con un bel fagiano padellato clamorosamente.
 
E' quello che mi sto domandando anche io? Riuscirò a fare un carniere serio prima della finire del passo? Anche se
mi sembra di non averne visto nemmeno l'inizio.

Per fare un carniere serio bisogna andare a caccia seriamente,se no è inutile lamentarsi, i tuoi corregionali qualche giorno buono lo hanno preso,ma ci sono sempre,non si può andare a caccia una volta a settimana e dire non c'è nulla.
Capisco il lavoro,ma non si può dire non c'è nulla se non si va sul mare o sui valichi,tutti i giorni possibili.

Saluti.
 
Rientrato da poco.Stato sul posto fino alle 9:30 poi di corsa al negozio.A buio ne ho sentiti diversi,ma allo spollo non si e'mosso un granche' .Da questo momento fino a che non sono andato via ne avro'visti un decina,ma tutta roba che era gia'del posto.Rm2 Settecamini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto