Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Nella mia regione e da qualche anno che rilasciano la deroga per lo storno,fino alla scorsa settimana nella mia zona erano più storni che abitanti,ora da qualche giorno sono ripartiti tutti,mi sto trovando un posticino per il prossimo anno su cui fare un bell'appostamento fisso dedicato a questa specie,i capanni nella zona che si dedicano esclusivamente a questo selvatico hanno chiuso con numeri gira testa....e erano gli unici che sparavano 100 cartucce ogni giorno....stamane solito giro sotto casa...prima in appostamento fisso ad acquatici....nulla di nulla......poi giro al fiume col cane....si levano due anatre ma distanti,riesco a fare una gallinella d'acqua,viste circa 10 merle e un solo tordo nel raggio di 4 km.....una vera e propria desolazione....poi ho incontrato un vecchio cacciatore....e mi dice che se non arriva qualche sassello....è finita cosi....per le cesene da noi son circa 4 anni che non se ne vede una......fagiani,starne,lepri....se li son finiti tutti.......beccacce ancora niente....anatre pochissime.....vediamo che succede nei prossimi giorni.....ma non riesco nemmeno più ad alzarmi dal letto la mattina....mi arriva quel pensiero che dice....meglio dormire che andar a perdere tempo....e mi trascina a girarmi dall'altra parte e a chiudere la sveglia.....che suona ogni mattina alle 5......si continua a sperare....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Daniele 67 ha scritto:
Gianni ha scritto:
Falconet ha scritto:
Gianni, credo di aver visto lo stesso branco, erano le 7:10 circa ero sotto casa con il cane, era quasi impossibile stimare quanti erano, dal lato via ostiense non vedevo la fine del branco, e saranno passati per circa tre minuti, calcola che abito sulla colombo altezza camera di commercio mai vista una cosa del genere.Sono contento che tra un po' riempiranno Roma di guano, così forse si renderanno conto della stupidità dei metodi usati per il controllo.Una cosa pero' sulla quale mi viene di fare una riflessione è perchè tutti gli anni gli storni arrivano sempre piu' numerosi, precisi e puntuali a prescindere da venti e condizioni meteo, e le altre specie latitano.............

Era lo stesso branco di sicuro :mrgreen: io lavoro a poche centinaia di mt dalla CCIAA di via Capitan Bavastro. Quello che non capisco sono le centinaia di migliaia di persone che convivono per tre mesi con questo grosso disagio e non fanno una rivolta popolare.
Lo storno come i corvidi è un'uccello sociale ed onnivoro, si adatta a tutto.

Cari amici cacciatori di Roma ,io parlo dalla Provincia di Lucca dove qui anche noi siamo invasi dagli storni ma non certamente come a Roma ,la questione degli è solo roba di politica ed in mano a questa gente siamo alla frutta ,l' intelligentoni dell'ISPRA comandata dalla nostra amica Presti.... ha dato parere negativo (con ben 4-5 pagine di menzogne ) alla pre apertura e apertura caccia degli storni in toscana [meaculpa.gif] roba da matti è piena e fanno danni agli uliveti e vigneti ,noi col art. 37 siamo riusciti a cacciarli x tre giorni a settimana e solo con il corso dell' art. 37 ,altro sbaglio ma è rimasto l' unico sistema e addirittura senza limiti di capi [5a] ,non vi dico quello che sono morti sabato 6 novmbre all'apertura . Anche a Roma e zone limitrofi dovete chiedere i danni dai contadini che gli mangiano le olive ed altre motivazioni ,cioè un motivo x far sentire alla regione che veramente fanno danni ,qui in Lucchesia ha funzionato ma deve essere una cosa nazionale,e davanti all' evidenza vedrete qualcuno si sveglierà.......almeno credo un saluto

Lo sò che la deroga per gli storni viene emessa dalla Regione solo in seguito alle denunce di danno degli agricoltori o per motivi di ordine pubblico, ma a quanto sembra non ne fanno di denunce, come se non gli importasse dei danni, probabilmente cè molta ignoranza su ciò, forse dovremmo come circoli caccia aiutarli nella compilazione delle denunce.
Ma quello che mi sconcerta di più è il convivere dei romani con questa massa di uccelli, una metropoli di 3,5 milioni di abitanti Capitale di una Nazione.
Purtroppo sembra che le evoluzioni pomeridiane degli storni nel tramonto di Roma siano molto apprezzate dal turismo e i disagi siano sopportati.
Invece di sterili battaglie pro fringuelli e pispole, bisognerebbe puntare sulla riammissione dello storno fra le specie cacciabili.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Fondamentale è la denuncia da parte delle persone che subiscono danni da questi selvatici gregari...al fine di ottenere una deroga per l'abbattimento...questa è una cosa fondamentale,io ribadisco sempre di segnare le catture sul tesserino di caccia e non fare come molti che non segnano nulla....questo procedimento è importantissimo lo sottolineo....altrimenti se tutti i cacciatori non segnassero nulla.....invece di aumentarci le specie cacciabili....ce le diminuiscono....ipotetizzando una via di estinzione alle eventuali specie selvatiche in minor numero prelevate....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

provincia di pisa e lucca tantissimi storni, io caccio gli storni o meglio li cacciavo visto che ci vuole il corso (art.37); cosa che non ritengo giusta in quanto andrebbe messa tra le specie cacciabili e non come è successo quì appena hanno detto ci vuole il corso!?! tutti a farlo sbagliato si caccia se inserito sul teserino venatorio senza deroghe o altri appigli. e i danni? non meritano certo l'aiuto dei cacciatori..........o cacciabile o niente, io la penso cosi, nonostante la caccia allo storno sia una delle mie preferite !!!
come..................boia chi molla!! per la caccia mai
checcomigra79'
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pere quanto riguarda il Lazio dovremmo attivarci noi cacciatori attraverso i circoli o le associazioni venatorie (che come al solito vanno spronate) a far le richieste di danni da far fimare agli agricoltori che non hanno tempo e capacità per farlo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pankreas ha scritto:
io non ho capito perchè lo storno debba essere cacciato in deroga...per quale motivo non viene inserito tra le specie cacciabili?
non estato inserito nella lista delle specie cacciabili quando questa fui stilata a suo tempo con la scusa che gli storni nel nord europa sono rari e uccidendoli qui si compromettevano anche quelli. ora si potrebbe modificare suddetta lista ma serve il consenso dell'ISPRA che come sappiamo è pero composto da membri anticaccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

checcomigra ha scritto:
provincia di pisa e lucca tantissimi storni, io caccio gli storni o meglio li cacciavo visto che ci vuole il corso (art.37); cosa che non ritengo giusta in quanto andrebbe messa tra le specie cacciabili e non come è successo quì appena hanno detto ci vuole il corso!?! tutti a farlo sbagliato si caccia se inserito sul teserino venatorio senza deroghe o altri appigli. e i danni? non meritano certo l'aiuto dei cacciatori..........o cacciabile o niente, io la penso cosi, nonostante la caccia allo storno sia una delle mie preferite !!!
come..................boia chi molla!! per la caccia mai
checcomigra79'

Concordo in pieno!!!!!! Cacciare gli storni con la scusa dell'art. 37 è un'ulteriore dimostrazione del nostro limite nei confronti della difesa della caccia e della dignità di noi stessi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pankreas ha scritto:
io non ho capito perchè lo storno debba essere cacciato in deroga...per quale motivo non viene inserito tra le specie cacciabili?

Sembra che sia già stata fatta richiesta alla UE, la quale per inserire lo storno tra le spacie cacciabili perchè in buono stato di conservazione, vuol rivedere la caccia a tutte quelle specie che non sono in buono stato di conservazione ed eliminarle dalle specie cacciabili.
Stando così le cose si è preferito fare marcia indietro e affidarsi alle Deroghe.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ggramoli ha scritto:
Pere quanto riguarda il Lazio dovremmo attivarci noi cacciatori attraverso i circoli o le associazioni venatorie (che come al solito vanno spronate) a far le richieste di danni da far fimare agli agricoltori che non hanno tempo e capacità per farlo.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

falco8 ha scritto:
Pankreas ha scritto:
io non ho capito perchè lo storno debba essere cacciato in deroga...per quale motivo non viene inserito tra le specie cacciabili?
non estato inserito nella lista delle specie cacciabili quando questa fui stilata a suo tempo con la scusa che gli storni nel nord europa sono rari e uccidendoli qui si compromettevano anche quelli. ora si potrebbe modificare suddetta lista ma serve il consenso dell'ISPRA che come sappiamo è pero composto da membri anticaccia.

...ALLORA VI DICO ANCORA UN PARADOSSO E L'IGNORANZA DI QUESTA GENTE CHE STà IN EUROPA ,HO SAPUTO DA FONTI MA NON UFFICIALI CHE LO STORNO CHE è RARO NEL NORD D'EUROPA è LO STORNO NERO , QUELLO HA VERAMENTE DEI PROBLEMI E SE NE VEDONO POCHI E NON C' INCASTRA NULLA CON IL NOSTRO ,DICEVO MA SE FOSSE REALMENTE COSì [meaculpa.gif] ,MA COSA CA.....O STUDIANO TUTTA QUESTA GENTE CHE SONO SU QUEI SEGGIOLONI A BRUXELLS ,RAGAZZI BASTA CHE METTONO UNA CROCE SULLA SPECIE STORNO IN ITALIA E TUTTO SAREBBE FINITO.....PERò NON Sò SE CELA FARANNO MAI [42] ...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Daniele 67 ha scritto:
falco8 ha scritto:
Pankreas ha scritto:
io non ho capito perchè lo storno debba essere cacciato in deroga...per quale motivo non viene inserito tra le specie cacciabili?
non estato inserito nella lista delle specie cacciabili quando questa fui stilata a suo tempo con la scusa che gli storni nel nord europa sono rari e uccidendoli qui si compromettevano anche quelli. ora si potrebbe modificare suddetta lista ma serve il consenso dell'ISPRA che come sappiamo è pero composto da membri anticaccia.

...ALLORA VI DICO ANCORA UN PARADOSSO E L'IGNORANZA DI QUESTA GENTE CHE STà IN EUROPA ,HO SAPUTO DA FONTI MA NON UFFICIALI CHE LO STORNO CHE è RARO NEL NORD D'EUROPA è LO STORNO NERO , QUELLO HA VERAMENTE DEI PROBLEMI E SE NE VEDONO POCHI E NON C' INCASTRA NULLA CON IL NOSTRO ,DICEVO MA SE FOSSE REALMENTE COSì [meaculpa.gif] ,MA COSA CA.....O STUDIANO TUTTA QUESTA GENTE CHE SONO SU QUEI SEGGIOLONI A BRUXELLS ,RAGAZZI BASTA CHE METTONO UNA CROCE SULLA SPECIE STORNO IN ITALIA E TUTTO SAREBBE FINITO.....PERò NON Sò SE CELA FARANNO MAI [42] ...

E' vero sono 2 speci totalmente diverse! Una in crisi l'altra in crescita! E' come dire il tordo sassello è in crisi non uccidiamo il bottaccio che non lo è! Sono due speci differenti!! Una è lo storino vulgaris (il nostro) l'altro è lo storno nero (Sturnus unicolor Temminck). Il primo lo sappiamo tutti noi è in crescita (anche troppo), l'altro è in crisi! Ma non vedo perchè noi non possiamo sparare allo storno normale! (da quello che posso leggere su libri, internet, forum ornitologici,niente di inventato a meno che non lo inventino gli stessi studiosi). A questo punto credo di dover dar ragione a DANIELE 67 e a mio padre quando dicono PIù STUDIANO PIù DIVENTANO SCEMI! (Senza offesa per chi studia visto che faccio parte della categoria è solo una battuta :)) Saluti a tutti!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

checcomigra ha scritto:
provincia di pisa e lucca tantissimi storni, io caccio gli storni o meglio li cacciavo visto che ci vuole il corso (art.37); cosa che non ritengo giusta in quanto andrebbe messa tra le specie cacciabili e non come è successo quì appena hanno detto ci vuole il corso!?! tutti a farlo sbagliato si caccia se inserito sul teserino venatorio senza deroghe o altri appigli. e i danni? non meritano certo l'aiuto dei cacciatori..........o cacciabile o niente, io la penso cosi, nonostante la caccia allo storno sia una delle mie preferite !!!
come..................boia chi molla!! per la caccia mai
checcomigra79'

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

balestite ha scritto:
A parte la lunga discussione sugli Storni, ma oggi non è uscito nessuno?
a fare cosa? :D

qui ormai non ci resta che chiacchierare [meaculpa.gif]

io è da sabato che non esco a causa del tempaccio...domani si ricomincia...IBAL A TUTTI!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Sabato ho fatto l'ultima uscita, stamani c'ho riprovato, come siamo arrivati sul posto, ero con mio fratello; abbiamo rigirato la macchina e tornati a casa; diluviava...........tanto per cambiare.
Si riprova domani (speriamo).
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

uscito stamani ma niente di niente fatto solo 1 merlo...se nn ci si sposta un po in collina e viene un po di freddo sarà dura...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Oggi pomeriggio mi sono dedicato alle gazze e cornacchie,ho fatto una bella tesa con stampi fatti da me visto che non avevo gli impagliati,realizzati con lastre di polistirolo modellate a cornacchia e gazza,accuratamente dipinte...posso dire che hanno fatto la loro porca figura,regalandomi belle soddisfazioni.Il pezzo forte della tesa era un coniglio impagliato che simulava un'animale morto_Ora non mi resta che imbalsamare i capi abbattuti,penso che mi ci dedicherò molto nei giorni a seguire...visto anche un branchetto di cesene......a sabato...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto