Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

Be penso che a 500 metri di distanza puoi avere tutti i richiami bravi che vuoi ma se passano di la ti restano solo le briciole comunque... nelle nostre zone si hanno differenze anche notevoli tra capanni a 100 metri.. e non é solo una questione di canto secondo me...

Che ti devo dire, certa gente è fissata con i richiami...mio cugino ha 3 sasselli...2 non cantano e 1 ascolta...eppure i suoi 3 o 4 per mattina li fa come niente. C'è gente che si porta batterie di decine e decine di esemplari, ma non sempre servono.
Ci sono uccelli che spaccano le montagne ma fan casino per niente, ci sono altri invece che tirano i loro simili come buoi.
Per esempio i fringuelli, se trovi quello che finisce con la nota alta sei a posto, oppure la merla creduta o il sessello che magari ti piazza un canto al rovescio ogni tanto. Quelli sono richiami. Poi dipende tutto dal posto, io posso avere 200 ciacole, ma se non passano di lì è finita.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

se si e' fuori linea di passo con i sasselli e cesene si possono avere anche 500 cantori ma si fa poco.poco non niente.chi non capisce questo ne capisce poco di capanno.

questa e' davvero una bella discussione, ognuno esprime le proprie opinioni, pareri ed esperienze, con calma e tranquillita', e questo' e' sempre stato il bello di questa stanza del forum, anche perche' nessuno si e' mai permesso di dire agli altri che NE CAPISCAN POCO DI QUELLO CHE FANNO........
la nostra caccia e' cosi', ogni posto diverso dall' altro, ogni capanno, ogni richiamo e ogni branco d'uccelli e' diverso dagli altri lo stesso per l' idee, convinzioni e tradizioni delle zone di caccia, SE NON SI CAPISCE QUESTO, e' meglio tacere!!!!!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

questa e' davvero una bella discussione, ognuno esprime le proprie opinioni, pareri ed esperienze, con calma e tranquillita', e questo' e' sempre stato il bello di questa stanza del forum, anche perche' nessuno si e' mai permesso di dire agli altri che NE CAPISCAN POCO DI QUELLO CHE FANNO........
la nostra caccia e' cosi', ogni posto diverso dall' altro, ogni capanno, ogni richiamo e ogni brnco d'uccelli e' diverso dagli altri lo stesso per l' idee, convinzioni e tradizioni delle zone di caccia, SE NON SI CAPISCE QUESTO, e' meglio tacere!!!!!!!!
ascolta lascia stare che e' meglio.ok?io quello che scrivi non lo commento mai.tu fai altrettanto.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Tanto si potrebbe star qui fino a domani mattina...tra cacciatori, non ci si può intendere ed è quello il bello. Ognuno ha le proprie convinzioni, ma so già che domani saremo tutti nelle stesse condizioni...naso gelato e stomaco pieno^^
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ascolta lascia stare che e' meglio.ok?io quello che scrivi non lo commento mai.tu fai altrettanto.

.............ZI BADRONE...........eseguiro i tuoi ordini, come ho fatto da parecchio tempo a questa parte, ma su un commento del genere, mi son sentito di difendermi, comunque hai perfettamente ragione, non c'era bisogno, il tuo post era autocommentante!!!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Io sono d'accordo con Zona Alpi 72.. puoi avere anche la fanfara dei sasselli d'Italia ma se 6 spostato fai poco... almeno qui al nord! Forse in toscana sarà diverso forse c'é meno pressione venatoria.... cmq ogni zona é a se..
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Tanto si potrebbe star qui fino a domani mattina...tra cacciatori, non ci si può intendere ed è quello il bello. Ognuno ha le proprie convinzioni, ma so già che domani saremo tutti nelle stesse condizioni...naso gelato e stomaco pieno^^

quoto in pieno ben detto ognuno la pensa come vuole
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ero convinto anche io che per i sasselli la differenza la facesse il canto, ma l'esperienza di quest'anno mi ha dimostrato che non è sempre cosi. E' capitato infatti due mattine che il mio vicino di capanno, e per vicino intendo che quasi le nostre piante si toccano, abbia ucciso una decina di sasselli, mentre a noi sono andate le briciole, e questo mio vicino non ha assolutamente cantori solo 2 femmine e un confessore. Io non ho una gran batteria ma otto che si difendono li ho. Quindi ci sono tante altre varianti che influiscono: le correnti d'aria, le pasture, le buttate più o meno grosse, insomma fanno quel cavolo che vogliono loro, e noi a roderci il fegato e a bisticciare sul forum (fate i bravi...)
 
Re: Radio capanno 2012-2013

quando si generalizza si sbaglia sempre, ognuno è bene che parli dei suoi luoghi e delle sue esperienze, è vero gli uccelli hanno le loro direzioni, ma da noi in toscana non c'è un capanno ogni 100 metri come a Brescia, da noi non c'è un unico albero dove si posano e sotto ad ogni albero c'è un capanno, quindi quando si generalizza si sbaglia sempre, anche quà ci sono capanni meglio e peggio per le differenze possono essere 3 e 5, io ad allodole una volta trovai occupato e mi misi a 200 metri e sparavo solo io, la mattina trovai occupato dove ero il giorno prima e io mi misi dove era lui, ci invertimmo i posti, e sparai sempre io lo stesso......la differenza erano i richiami.
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

Francesco le allodole sono un conto, le cesene un altro...diciamo che leggere certe affermazioni fa quanto meno sorridere. Dopo i cacciatori amanti del bird watching anche questa sulle cesene..Bhe dai si può dire che é un topic che mette allegria...di questi tempi ce n'è bisogno :D

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: Radio capanno 2012-2013

io, per mia esperienza personale dico che, fa più il posto che i richiami.
ho avuto tante, tante prove, incul....te e ora, al contrario, soddisfazioni, che a distanze inferiori di 150 metri e a differenza di piante giuste il passo e i carnieri cambiano totalmente sia per i sasselli che per i bottacci!
i vecchi..compresi mio padre...mi continuano a dire...CERCA UN POSTO DOVE CI FAN GIOCO... e per far gioco..basta semplicemente un albero!

per le cesene mi sto accorgendo che si buttano sempre e solo su certi alberi..che con i richiami o no...venno li.stop.

Poi, è verissimo anche quello che dice il buon lorenzo, se hai una batteria buona trovi la giornata che ci spari e ci rispari e ne fai delle conche di sasselli..
ma personalemente sono molte meno le giornate cosi..che quelle dove gli uccelli sono piu smaliziati ma che comunque si posano sempre e solo sugli stessi alberi!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

se si e' fuori linea di passo con i sasselli e cesene si possono avere anche 500 cantori ma si fa poco.poco non niente.chi non capisce questo ne capisce poco di capanno.

Non mi abbasso a controbatterti usando il tuo tono e le tue parole, credo di essere una persona intelligente, quello che posso dire per mia esperienza personale è questo: più volte ho ritirato dei capanni "uccellati" in malo modo ed a detta di molti fuori passata... beh a fine stagione si sono ricreduti in parecchi, poi credo che sia ovvio e non serve nemmeno dire che per capanni posizionati dritti sulla passata per arrivare a fare quota basta il minimo sforzo rispetto a capanni più defilati. A mio modo di vedere le cose un capanno per rendere deve essere in una zona buona anche se non dritto sulla rotta di passo, poi la differenza la fanno i richiami almeno per quanto riguarda le cesene e i sasselli.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Non mi abbasso a controbatterti usando il tuo tono e le tue parole, credo di essere una persona intelligente, quello che posso dire per mia esperienza personale è questo: più volte ho ritirato dei capanni "uccellati" in malo modo ed a detta di molti fuori passata... beh a fine stagione si sono ricreduti in parecchi, poi credo che sia ovvio e non serve nemmeno dire che per capanni posizionati dritti sulla passata per arrivare a fare quota basta il minimo sforzo rispetto a capanni più defilati. A mio modo di vedere le cose un capanno per rendere deve essere in una zona buona anche se non dritto sulla rotta di passo, poi la differenza la fanno i richiami almeno per quanto riguarda le cesene e i sasselli.
Bene Luca allora se ti capita una volta di passare dalle mie parti fammi un fischio che magari ti faccio vedere il mio capanno e potresti dirmi magari cosa va e cosa no va.. richiami a parte ovviamente ;-)
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Bene Luca allora se ti capita una volta di passare dalle mie parti fammi un fischio che magari ti faccio vedere il mio capanno e potresti dormire magari cosa va e cosa no va.. richiami a parte ovviamente ;-)

Chiariamo una cosa a scanso di equivoci, se un capanno è in una zona in cui i sasselli non passano posso andare anche con 100 campioni in gabbia, ma non ucciderai mai nulla... La "dicussione" è nata dal fatto che io torvo inconcepibile che a distanza di 30/400/500 metri un capanno uccida più di 50 uccelli al giorno ed io non riesca ad arrivare a 20 all'anno... Secondo me il problema sta sulla qualità dei richiami... Al tuo capanno passo volentieri ma a fare 4 tiri ;)
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Anch'io credo che i richiami facciano la differenza, Quando quattro anni fa ho deciso di andare a capanno, prima uscivo solo con il cane a beccacce e galli, ho trovato un capanno dismesso che tutti dicevano essere buono solo per fringuelli frosoni e pepolee. Poi nel 1992 li hanno proibiti e qualche anno dopo lo hanno abbandonato perchè poco redditizio. Tutti mi hanno sconsigliato di non andarci che perdevo tempo ma a me piaceva e ho comunque voluto provare. Il risultato è che il mio è il capanno che su quella montagna ha i risultati maggiori, e questo sicuramente per il canto. Qui molti sono ancora convinti che non vale la pena chiusare o mettere sotto fotoperiodo sasselli e cesene perchè tanto il risultato è ugule, e così specialmente per i sasselli faccio numeri molto superiori agli altri. Sicuramente è importantissimo il posto, ma in zone come le mie dove la linea di passo non è ben definita il canto è sempre fondamentale.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Chiariamo una cosa a scanso di equivoci, se un capanno è in una zona in cui i sasselli non passano posso andare anche con 100 campioni in gabbia, ma non ucciderai mai nulla... La "dicussione" è nata dal fatto che io torvo inconcepibile che a distanza di 30/400/500 metri un capanno uccida più di 50 uccelli al giorno ed io non riesca ad arrivare a 20 all'anno... Secondo me il problema sta sulla qualità dei richiami... Al tuo capanno passo volentieri ma a fare 4 tiri ;)
eheheh quando vuoi... cmq la mia zona non é da sasselli peró i capanni piu a nord del mio nel raggio di 300 metri 70-80 a stagione di solito li fanno... io massimo una ventina :-( cesene quelle no li in zona non le vede nessuno...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Io ritorno al ap post, ieri uscito a quota 1200 metri fatti 2 sasselli e un merlo. Praticamente entrato nulla anche se il tempo era stupendo, la miglior giornata (meteorologicamente parlando) da inizio novembre. Visti 5 sasselli in totale tutti pasturoni, zero anche i fringuelli (e questo mi è capitato poche volte di questo periodo), alle 9.30 fatta scaccetta con mio cugino, alla fine fatti 2 ts, 1bt (a 1300m???) 5 Me, maniche corte per il caldo, domani e domenica però si prova ancora...dovranno passare prima o poi....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

io la penso come luca bg, certo il posto fa la differenza ma se hai dei buoni richiami sopratutto presicci di cattura che cantano gli uccelli prima o poi arrivano non ci sono dubbi
 
Re: Radio capanno 2012-2013

io penso che per i sasselli contino molto i richiami.....io ho un sassello presiccio ormai vecchio che quest'anno non canta quasi più ma fino all'anno scorso era una bomba, cominciava all'alba e smetteva la sera.....ma la differenza era quando sentiva altri sasselli, aveva un cambiamento di canto che era incredibile, in un attimo arrivavano sul secco sopra di lui.....gli altri sasselli di allevamento cantano sempre ma non sono creduti come questo......questo sicuramente è un sassello eccezione ma comunque se riesci a crearti una bella batteria cercando di fare una bella selezione puoi divertirti anche in zone non proprio di passo puro.....certo è che non ne servono tanti quanti i bottacci.......per le cesene il discorso secondo me è diverso in quanto loro in certe zone si impasturano e dopo qualche giorno questi gruppi di cesene non credono più ai richiami ma puoi vederle solo se sono abituate a venire in pastura nella zona del tuo capanno.........quindi potreste vederle anche senza richiami in gabbia......
questa è la mia personale opinione.......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

quoto Zona Alpi e MIccia....le cesene si postano e vanno sempre sulle stesse piante o dosselli..poco da fare..richiami o non richiami...c'è gente che con 2 cesene fa più di me che ne attacco anche 15 a volte ed è a 200mt se non meno....non c'è niente da fare......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Ciao Simone, per la serie il mondo è bello perchè è vario, io invece la vedo nel modo quasi opposto da te, forse perchè le mie zone sono diverse dalle tue forse per gli insegnamenti che fin da piccolo ho ricevuto ma io la vedo così: Con i tordi e con i merli, non serve avere la "forza" perchè con troppe primavere e troppo canto si rischierebbe solo di spaventarli perchè si andrebbe a creare una cosa troppo "finta" da trovare in natura e quindi i tordi (a maggior ragione se il tuo capanno è all'interno di un bosco o nelle immediate vicinanze) se ne starebbero li fermi nello spesso ad ascoltare le primavere senza essere invogliati ad entrare nelle tue piante, perciò io con i tordi io preferisco avere qualche bella primavera e dei novelli o delle femmine che zippino bene magari anche nei gabbioni... Con le Cesene invece il discorso è diverso, muovendosi solitamente in gruppi e spesso anche ad altezze non indifferenti, qui invece serve la forza della batteria per fartele venire sulle piante...

- - - Aggiornato - - -

quoto Zona Alpi e MIccia....le cesene si postano e vanno sempre sulle stesse piante o dosselli..poco da fare..richiami o non richiami...c'è gente che con 2 cesene fa più di me che ne attacco anche 15 a volte ed è a 200mt se non meno....non c'è niente da fare......

Ma non scherziamo per favore, se le tue cesene hanno i controglioni rispetto a quelle del tuo vicino, gliele freghi tutte anche se il suo posto è molto meglio!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ciao Luca....per tordi e merli concordo anche io sul fatto che troppe primavere non aiutano ma servono gli zippatori novelli....mentre per i sasselli intendo dire che non posso avere una batteria di 30 sasselli......come magari per i bottacci(tra primavere e zippatori).... servono solo cantori.......per cui ne bastano meno.....
comunque il bello del forum è questo....ognuno porta le proprie esperinenze, usanze del proprio territorio, insegnamenti dei nonni o dei cacciatori più anziani e ci si può confrontare liberamente e tranquillamente.....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

quoto Zona Alpi e MIccia....le cesene si postano e vanno sempre sulle stesse piante o dosselli..poco da fare..richiami o non richiami...c'è gente che con 2 cesene fa più di me che ne attacco anche 15 a volte ed è a 200mt se non meno....non c'è niente da fare......

Beh non sono d'accordo, se hai buoni cantori le vedi picchiare da altezze siderali, e una volta che si sono buttate riesci a sparare più volte allo stesso gruppo, prova ne è che il primo anno di capanno avevo una batteria scarsa di cesene, queste quando arrivavano in gruppo sparavo una volta e non le rivedevo più, ora che ho una batteria con i controcazzi sparo più volte allo stesso gruppo, addirittura la settimana scorso ne ho sbagliata una sul seccone, questa ha girato e si è messa sull'altro secco a 20mt.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Beh non sono d'accordo, se hai buoni cantori le vedi picchiare da altezze siderali, e una volta che si sono buttate riesci a sparare più volte allo stesso gruppo, prova ne è che il primo anno di capanno avevo una batteria scarsa di cesene, queste quando arrivavano in gruppo sparavo una volta e non le rivedevo più, ora che ho una batteria con i controcazzi sparo più volte allo stesso gruppo, addirittura la settimana scorso ne ho sbagliata una sul seccone, questa ha girato e si è messa sull'altro secco a 20mt.

Quoto in pieno ciò che hai detto perchè è esattamente come la vedo io... Mentre Simone quello che hai detto è vero il fatto che non si può avere una batteria di 30 sasselli anche perchè reperirli presicci è un'impresa e perchè il passo del sassello rispetto a quello del tordo è molto più breve però oltre a dei bravi cantatori avere dei novelli che zirlino aiuta molto... Mi avete fatto venire una voglia di andare a caccia che non avete idea :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto